Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 07 set 2015, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mag 2011, 21:10
Messaggi: 136
ciao a tutti è sempre un piacere comunicare con gente che ha la mia moto!!!
allora...dove posso trovare dei paratelai in carbonio a buon prezzo? e secondo voi servono in caso di caduta? o esiste qualcosa di meglio?

ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 07 set 2015, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Servono si , conta che se strisci salvi il telaio, se dai un colpo serio bocci lo stesso il telaio, sono un po' una menta da montare perché non sono mai precisi sul telaio , va fatto un bordino di chiusura in silicone

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 07 set 2015, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
anche quelli in plastica nera proteggono un pò...

GianluXB23 l'ahhno scorso l'ho visto scivolare sull'asfalto.. andavamo piano 50-60 all'ora.. ma il telaio è rimasto perfetto...

io ho quelli in carbonio.. ma credo che proteggano solo dallo sfregamento.... una botta secca il telaio secondo me si ammacca comunque..
tempo fà c'èra un post americano con delle prove... ed effettivamente quelli in carbonio eerano quelli che avevano protetto di +

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 07 set 2015, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 00:39
Messaggi: 321
Località: Milazzo
http://www.ebay.it/itm/Rahmenschoner-Ca ... 35dfd91d67
:: new100 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 07 set 2015, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mag 2011, 21:10
Messaggi: 136
Grazie del consiglio ...ma vedo che vincono quelli lunghi e poi quelli corti ...son facili da montare ?io ho una xb12s.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 07:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Sicuramente quelli corti sono più semplici da montare , ma quello lungo da più protezione

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 09:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mag 2011, 21:10
Messaggi: 136
ok grazie!

-i paratelai in carbonio lunghi, nelc aso li comprassi come si montano? mi sembra brutto incollarli al telaio!

ultima cosa dovrei acquistare parti in carbonio.. secondo voi cosa è meglio cambiare e metter in carbonio?
tipo cupolino, parafango anteriore, puntale.... non vorrei stesse male ...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57
Messaggi: 251
jim78b ha scritto:
ok grazie!

-i paratelai in carbonio lunghi, nelc aso li comprassi come si montano? mi sembra brutto incollarli al telaio!

ultima cosa dovrei acquistare parti in carbonio.. secondo voi cosa è meglio cambiare e metter in carbonio?
tipo cupolino, parafango anteriore, puntale.... non vorrei stesse male ...



io ho comprato questi qui del link sotto ,non li ho ancora montati perchè avendo tutto nero opaco il carbonio lucido ci sta male , a meno che non metti anche altri pezzi , ma li vedo soldi buttati . Li dovrei far tingere nero opaco , ma sono talmente belli e ben fatti che mi dispiace . Ci sto pensando su e pondero l'idea anche di rivenderli . Per il fissaggio è pratico il velcro a strappo . Se decidi per il silicone occhio che se un domani lo vuoi togliere per riportarla all'origine , ci rimane il segno sulla vernice . Perciò nei punti di fissaggio col silicone prima mettici una pellicola adesiva , tipo quelle per il wrapping che hanno un adeguato potere adesivo e si rimuovono facilmente . Comunque questi qui del link hanno un ottimo rapporto qualità prezzo , sono veramente di ottima qualità , te li consiglio .
http://www.ebay.it/itm/Parafango-Carbon ... 2357eebe57


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Carteggia finemente il carbonio e rendili opachi se ci sta male il lucido...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mag 2011, 21:10
Messaggi: 136
ok grazie mille, alla fine lascio stare perchè costerebbero troppo ormai la moto ha 10 anni!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
jim78b ha scritto:
ok grazie mille, alla fine lascio stare perchè costerebbero troppo ormai la moto ha 10 anni!

Quindi se cadi non ti darebbe fastidio rovinare il telaio perché ha 10 anni? :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mag 2011, 21:10
Messaggi: 136
No hai ragione mi da fastidio ...ma cmq son spese che quando la vendi ...non puoi tenerne conto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mag 2011, 21:10
Messaggi: 136
E se metto quelli più corti costano meno ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 09 set 2015, 04:00 
Non connesso

Iscritto il: 19 mar 2015, 19:07
Messaggi: 143
Località: Novara
jim78b ha scritto:
No hai ragione mi da fastidio ...ma cmq son spese che quando la vendi ...non puoi tenerne conto


Ma che discorsi sono?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 09 set 2015, 09:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57
Messaggi: 251
jim78b ha scritto:
No hai ragione mi da fastidio ...ma cmq son spese che quando la vendi ...non puoi tenerne conto



...invece se la dovessi vendere con il serbatoio ammaccato o grattato, (spero vivamente non ti succeda )...ne tiene conto chi la compra...se la compra ...io non la comprerei mai una Buell col serbatoio compromesso . Credo sia un investimento fatto bene a prescindere .


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 09 set 2015, 09:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mag 2011, 21:10
Messaggi: 136
be che ci imangino sopra coi prezzi si vede!. quando avro' i soldi ci faccio un pensiero


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 09 set 2015, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
In ogni caso è una spesa abbastanza contenuta che preserva il valore della moto in caso di vendita.
Al limite al momento di venderla, se proprio devi, li togli e li vendi a parte per recuperare qualcosa.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio paratelaio
 Messaggio Inviato: 11 set 2015, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: 16 ago 2014, 14:36
Messaggi: 14
Località: teolo pd
Tropico ha scritto:
In ogni caso è una spesa abbastanza contenuta che preserva il valore della moto in caso di vendita.
Al limite al momento di venderla, se proprio devi, li togli e li vendi a parte per recuperare qualcosa.

infatti... i pezzi after market è sempre meglio provare a venderli separatamente tanto chi compra di solito non gli frega un cavolo( in teoria) ... tanto vale venderli a parte.... io a quelli che spaccano con le gomme finite proprio le toglierei e la vendo con solo i cerchi.... cmq se hai tutti sti dubbi.... lascia stare ...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010