Autore |
Messaggio |
mamdant
|
Oggetto del messaggio: Posizionamento sensore tps Inviato: 11 set 2015, 20:46 |
|
Iscritto il: 22 set 2014, 10:09 Messaggi: 161 Località: chieti
|
Ho dei problemi con la corretta lettura del tps Mi spiego meglio tramite ecm spy a mio avviso poco attendibile per questo tipo di problema ho il valore tps minimo che non sale oltre i 2,7 e un valore massimo che arriva a 100 Premesso questo oggi con il programma ufficiale HD Buell abbiamo visto che in realtà il valore minimo si attesta ad un massimo di 2,5 e il valore massimo non supera gli 85 Parlando con il meccanico mi ha detto che molto probabilmente si è spostato il sensore di qualche grado e non legge correttamente, la mia domanda è ma il sensore si avvita con due viti fisse senza alcun scorrimento ,cosa realmente si è spostato?
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento sensore tps Inviato: 12 set 2015, 18:42 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
mamdant ha scritto: Ho dei problemi con la corretta lettura del tps Mi spiego meglio tramite ecm spy a mio avviso poco attendibile per questo tipo di problema ho il valore tps minimo che non sale oltre i 2,7 e un valore massimo che arriva a 100 Premesso questo oggi con il programma ufficiale HD Buell abbiamo visto che in realtà il valore minimo si attesta ad un massimo di 2,5 e il valore massimo non supera gli 85 Parlando con il meccanico mi ha detto che molto probabilmente si è spostato il sensore di qualche grado e non legge correttamente, la mia domanda è ma il sensore si avvita con due viti fisse senza alcun scorrimento ,cosa realmente si è spostato? si muove ma di pochissimo , unica cosa che fate tutti lo stesso errore di guardare la % o i gradi quando fate reset. VA SVITATA LA VITE FINO A QUANDO SMETTE DI SCENDERE IL VALORE IN VOLT poi cliccate su reset e vedrete che si azzerano anche le altre due finestrelle poi la riavvitare fino a 5,5 gradi (più o meno) oppure 6,3 %
|
|
 |
|
 |
mamdant
|
Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento sensore tps Inviato: 15 set 2015, 10:45 |
|
Iscritto il: 22 set 2014, 10:09 Messaggi: 161 Località: chieti
|
Smontando airbox ho notato che svitando è riavvitando la vite del minimo ha poca escursione nel senso che fisicamente non riesce a spingere la farfalla oltre un certo punto che si attesta attorno gli 800/900 giri/min, ho fatto come dici tu reset fino a che il volt si fermasse ma rialzando proprio si ferma a 4,7 dopo che ho spostato in senso orario tutto il sensore tps
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento sensore tps Inviato: 15 set 2015, 19:50 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
mamdant ha scritto: Smontando airbox ho notato che svitando è riavvitando la vite del minimo ha poca escursione nel senso che fisicamente non riesce a spingere la farfalla oltre un certo punto che si attesta attorno gli 800/900 giri/min, ho fatto come dici tu reset fino a che il volt si fermasse ma rialzando proprio si ferma a 4,7 dopo che ho spostato in senso orario tutto il sensore tps hai fatto un reset tps come si deve senza toccare il sensore ? quello non deve essere mosso è la farfalla che deve andare a chiudere svitando la vite del minimo
|
|
 |
|
 |
PaolinoDuke
|
Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento sensore tps Inviato: 20 set 2015, 22:46 |
|
Iscritto il: 07 set 2007, 09:18 Messaggi: 312 Località: Vicenza
|
Devo dire a discapito di alcuni che su una guida ECMspy, credo una delle prime versioni, la procedura reset TPS è spiegata sbagliata, facendo appunto riferimento alla % o ai gradi, non alla tensione del segnale...
_________________ Tutto ? relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sar? ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
Albert Einstein
|
|
 |
|
 |
mamdant
|
Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento sensore tps Inviato: 21 set 2015, 22:55 |
|
Iscritto il: 22 set 2014, 10:09 Messaggi: 161 Località: chieti
|
Le prime volte anche io seguendo la guida ho commesso questo errore Xo nel mio caso credo che sia propio un problema di vite minimo eventualmente montata in maniera errata dal recente proprietario non saprei
|
|
 |
|
 |
Bapep
|
Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento sensore tps Inviato: 29 set 2015, 17:53 |
|
Iscritto il: 25 set 2015, 19:31 Messaggi: 28
|
scusate ragazzi ma quando va effettuato un reset tps?
|
|
 |
|
 |
PaolinoDuke
|
Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento sensore tps Inviato: 29 set 2015, 18:08 |
|
Iscritto il: 07 set 2007, 09:18 Messaggi: 312 Località: Vicenza
|
Il reset TPS allinea lo zero della mappa con lo zero dell'apertura farfalla all'aspirazione. Io lo farei ad ogni tagliando. Cmq più spesso male non fa, semmai è il contrario a creare problemi...
_________________ Tutto ? relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sar? ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
Albert Einstein
|
|
 |
|
 |
Bapep
|
Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento sensore tps Inviato: 30 set 2015, 13:22 |
|
Iscritto il: 25 set 2015, 19:31 Messaggi: 28
|
anche su una buell tutta originale ?
|
|
 |
|
 |
|