Non è finito manca la ghiera esterna , quella che tiene in battuta la cinghia che farò in alluminio e poi mando a far zincare il pignone e anodizzare la ghiera!!!
Nn sono un esperto di materiale la mia considerazione era solo perché all apparenza sembra molto facile e nessuno si era mai prodigato a fare un alleggerimento così estremo
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: Pignone alleggerito
Inviato: 11 dic 2015, 12:15
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
r200ves ha scritto:
e a che serve sta modifica??
A un caxxxxxxo come tutte le modifiche fatte alle BUELL
_________________
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Pignone alleggerito
Inviato: 11 dic 2015, 12:31
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Sante parole
_________________
r200ves
Oggetto del messaggio: Re: Pignone alleggerito
Inviato: 11 dic 2015, 13:07
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09 Messaggi: 1514 Località: torino/tunisi
allora.................
AUGURIIII............
_________________ flyes like a butterfly stings like a bee
Teppista urbano2
Oggetto del messaggio: Re: Pignone alleggerito
Inviato: 11 dic 2015, 13:31
Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20 Messaggi: 86
Umberto ha scritto:
r200ves ha scritto:
e a che serve sta modifica??
A un caxxxxxxo come tutte le modifiche fatte alle BUELL
Quoto!!!!
È solo fatto per estetica!! Ne avevo uno in più a casa e l'ho fresato adesso lo faccio zincare così non si arrugginisce più!!!
non sono d'accordo, per il semplice motivo che una volta messo il dado, e la ghiera per tenerlo fermo, non si vede più niente...o poca roba. Di sicuro non è così d' effetto come nella foto sopra, che tutti piacerebbe. Se invece si parla di alleggerimenti vari per una perdita di peso, allora ci siamo...!!!
_________________ LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!
CRI
Michele74
Oggetto del messaggio: Re: Pignone alleggerito
Inviato: 12 dic 2015, 00:15
Iscritto il: 19 mar 2015, 19:07 Messaggi: 143 Località: Novara
Cris76 ha scritto:
non sono d'accordo, per il semplice motivo che una volta messo il dado, e la ghiera per tenerlo fermo, non si vede più niente...o poca roba. Di sicuro non è così d' effetto come nella foto sopra, che tutti piacerebbe. Se invece si parla di alleggerimenti vari per una perdita di peso, allora ci siamo...!!!
Tempo fa infatti, avevo suggerito a "qualcuno", di modificare anche la piastra ferma dado.
_________________
Teppista urbano2
Oggetto del messaggio: Re: Pignone alleggerito
Inviato: 14 dic 2015, 00:25
Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20 Messaggi: 86
Cris76 ha scritto:
non sono d'accordo, per il semplice motivo che una volta messo il dado, e la ghiera per tenerlo fermo, non si vede più niente...o poca roba. Di sicuro non è così d' effetto come nella foto sopra, che tutti piacerebbe. Se invece si parla di alleggerimenti vari per una perdita di peso, allora ci siamo...!!!
Infatti non monterò la solita piastra ferma dado , pensavo di mettere uno spessore di inox e di piegarlo su un lato del dado è un'altro lato dentro ad un foro di alleggerimento!!
Appena finito posterò foto per far capire meglio!!!
non sono d'accordo, per il semplice motivo che una volta messo il dado, e la ghiera per tenerlo fermo, non si vede più niente...o poca roba. Di sicuro non è così d' effetto come nella foto sopra, che tutti piacerebbe. Se invece si parla di alleggerimenti vari per una perdita di peso, allora ci siamo...!!!
Infatti non monterò la solita piastra ferma dado , pensavo di mettere uno spessore di inox e di piegarlo su un lato del dado è un'altro lato dentro ad un foro di alleggerimento!!
Appena finito posterò foto per far capire meglio!!!
Bravo, esegui e facci vedere.....
_________________ LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!
CRI
Teppista urbano2
Oggetto del messaggio: Re: Pignone alleggerito
Inviato: 14 dic 2015, 20:27
Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20 Messaggi: 86
Cris tu hai sicuramente capito le mie intenzioni dato che lavoriamo su macchina utensile entrambi!!! Per caso eri iscritto in qualche Forum di meccanica???
in fatto di alleggerimenti riguardo a una buell mi appare evidente che non conoscete la X1 di Blackberg, la Superleggera. Pagherei ORO per farci un giretto. Peccato che si sia iscrtitto al forum ma non ci posta aggiornamenti!
Ma li secondo me siamo all'esasperazione!!! Anche se io sarei andato di cerchi in carbonio e li sentì la vera differenza poi telaio in cromo molibdeno e poi carter in magnesio ecc lista infinita e senza limite di budget!!!
Io volevo modificare l'originale per renderlo più bello e per zincarlo così non si arrugginisce !!!!
Credo che sia passato anche ai cerchi in carbonio in qualche step, questa foto non so quanto è aggiornata! Conunque se è passato alla bulloneria in carbonio, figurarsi se non ha anche i cerchi... Esasperata certo, ma sai come si guida quel robo li!? Come un cazzo di Pegaso in carne e ossa!!
in fatto di alleggerimenti riguardo a una buell mi appare evidente che non conoscete la X1 di Blackberg, la Superleggera. Pagherei ORO per farci un giretto. Peccato che si sia iscrtitto al forum ma non ci posta aggiornamenti!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati