Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 04 gen 2016, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Vedo che l'argomento è appena accennato in alcuni messaggi...
Mi sono fatto una cultura in questi giorni cercando di capire l'operazione che va fatta.
Diciamo che l'architettura del nostro V-Twin a 45° non aiuta a contenere le vibrazioni quindi anche bilanciando non sarà mai un 4 cilindri in linea... e questo si sapeva.
Interessante queste immagini per constatare le forze in gioco di 1° e 2°
Angolo a 45° (Harley)
Immagine

Angolo a 90° (Guzzi-Ducati)
Immagine

In realtà ci sono due tipi di bilanciamento, statico e dinamico e anche una certa % di sbilanciamento che da quello che ho capito sposta le forze verticali in orizzontale...

Ma quello che chiedo, più che la teoria, è a chi rivolgersi di fidato e competente e che magari non ti chiede un rene? C'è qualcuno che ha già fatto questa operazione?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 04 gen 2016, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Chiedi a Gigilix :: new157 ::



:: new93 ::

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 04 gen 2016, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
L'unico e Gigilix , ne ha già fatti parecchi

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 04 gen 2016, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Thanks! :: new157 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 05 gen 2016, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2014, 10:09
Messaggi: 161
Località: chieti
Io ho già bilanciato e alleggerito un 2008 e 2 2005
Circa 350 il costo x allegererire e bilanciare


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 05 gen 2016, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Io non vorrei alleggerire, credo diventi troppo nervosa per uso stradale, piuttosto abbassare le vibrazioni, sia per la guida sia per aumentare la longevità di cuscinetti di banco e quello che c'è intorno, certo che il costo è impegnativo... E non recuperabile in caso di vendita anche se non mi passa per la mente questa opzione.

In quale officina di rettifiche/preparazioni sei andato?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 05 gen 2016, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20
Messaggi: 86
HP GARAGE di Udine effettua il bilanciamento!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 06 gen 2016, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
peogrossi ha scritto:
L'unico e Gigilix , ne ha già fatti parecchi

Io no capire tue parola,io andare e spedire materiale da esperti del settore!!!



:: new272 ::

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 06 gen 2016, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Per chi vuole farsi del male qui c'è un file dell'Università di Genova che spiega il bilanciamento dinamico e statico.
Qui sotto un esempio di bilanciamento dinamico con una macchina del tutto simile a quella del gommista, si aprono le spalle dell'albero motore e si simula il peso delle bielle/pistoni con delle masse apposite:


Ovviamente l'operazione è possibile solo per chi ha l'albero motore senza la saldatura che ne impedisce il disassemblaggio.
Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 06 gen 2016, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: 06 nov 2015, 00:20
Messaggi: 86
Solitamente gli alberi motore non sono saldati!!! [smilie=f_mai006.gif] [smilie=f_mai006.gif] :: new157 :: :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Albero motore
 Messaggio Inviato: 09 gen 2016, 00:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
una volta lo facevano in molti sulle macchine da corsa da prepare adesso non lo fà più nessuno visto le precisioni che hanno gli alberi già di serie ovvio che il nostro essendo un motore del paleolitico invece ne puo giovare :: new272 ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010