Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 22 gen 2016, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
nel montare un nuovo cavo frizione ,oltre un nuovo oring bisogna anche applicare del sigillante sulla filettatura del raccordo nel coperchio carter? grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 23 gen 2016, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Non sono proprio un esperto, ma nn credo....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 25 gen 2016, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Nessun sigillante :: new157 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 26 gen 2016, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
proprio oggi ho sostituito il cavo una vera cazzata nessuna difficolta' se qualquno ha bisogno di aiuto sono a disposizione


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 27 gen 2016, 00:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
ciao maurizio....anche io ho visto un video dove un tizio sostituisce il cavo....facilissimo, e non mette alcun sigillante...
una domanda: lo hai comprato tutto nuovo, o hai solo cambiato il cavo interno??
Quanto ti e' costato??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 27 gen 2016, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
ciao, allora il cavo e' nuovo 73 euri + iva + trasporto da twin motorcycles, comunque nel trasporto erano compresi altri ricambi cosi' da spalmare la voce spedizione 25 euri su tutto il materiale. avevo anche pensato di ripararlo mettendo un cavo interno nuovo ma non era possibile in quanto il cavo e' TEFLONATO per una migliore scorrevolezza, pero' se vuoi risparmiare si puo' fare con cavo tipo vespa e relativi nottolini.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 27 gen 2016, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Si....infatti c e' qualcuno che ha cambiato solo il cavetto interno ed ha risparmiato un bel po...

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 27 gen 2016, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
leo73 ha scritto:
Si....infatti c e' qualcuno che ha cambiato solo il cavetto interno ed ha risparmiato un bel po...

Ciao fatto sta mattina mettendoci l'acceleratore di una motozappa (ancora grazie mandano :: new196 :: ).
il lavoro è semplice, l'unica cosa un pelo complicata è riuscire a prendere il buco :: new228 :: della guaina tramite il foro sul carter, ma niente che 5 minuti di sane bestemmie non possano risolvere.
Consiglio: prima di infilare il cavo nuovo prendi la misura di dov'è il nottolino originale e segnare il cavo cosi no diventi scemo a farlo a misura una volta passato poi se serve chiedi parere! :: new101 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 28 gen 2016, 00:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Umberto ha scritto:
leo73 ha scritto:
Si....infatti c e' qualcuno che ha cambiato solo il cavetto interno ed ha risparmiato un bel po...

Ciao fatto sta mattina mettendoci l'acceleratore di una motozappa (ancora grazie mandano :: new196 :: ).
il lavoro è semplice, l'unica cosa un pelo complicata è riuscire a prendere il buco :: new228 :: della guaina tramite il foro sul carter, ma niente che 5 minuti di sane bestemmie non possano risolvere.
Consiglio: prima di infilare il cavo nuovo prendi la misura di dov'è il nottolino originale e segnare il cavo cosi no diventi scemo a farlo a misura una volta passato poi se serve chiedi parere! :: new101 ::


Grazie Umberto, ma che cavo dovrei chiedere??
Cioè, di che tipo di motozzappa...??
Altrimenti portare direttamente il cavo al negozio??
Anche xche sinceramente quasi 100 euro di cavo mi sembra un po esagerato....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 28 gen 2016, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
ma si vai con il cavo e fattene dare uno il più simile possibile, (taglio netto e ricordati di misurarlo prima di buttare il nottolino)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cavo frizione
 Messaggio Inviato: 29 gen 2016, 02:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:: new157 ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010