Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 07 feb 2016, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Non so se vi è mai capito di leggere Motoman, ex preparatore AMA superbike.
http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm

In pratica il rodaggio è importantissimo, ma al contrario di quel che si crede va fatto dandoci dentro, aperture violente fino a regimi elevati per permettere la piena espansione delle fasce elastiche che si adatteranno alle pareti del cilindro, questo avviene entro le prime 20 miglia per un 80%, il restante 20% di adattamento delle fasce elastiche avviene alle successive 1500 miglia.
Inoltre per questo lavoro di adattamento delle fasce bisogna usare olio minerale perché il sintetico dà meno attrito non facendo adattare al meglio le fasce col cilindro, dopo le 1500 miglia si può usare l'olio che si vuole, sintetico o minerale.

Sembra una barzelletta ma garantisce che questo metodo non intacca le prestazioni mentre il rodaggio classico blando fa perdere dal 2 al 10% di prestazioni in quanto una pressione dei gas minore farà sì che le fasce elastiche non siano alla massima espansione e quindi ci sarà un mal adattamento al cilindro con conseguenze permanenti.

Ha messo delle foto comparative di pistoni dei suoi motori fatti col rodaggio sopra descritto e sembrano nuovi, tanto che le persone gli scrivevano che era impossibile, il confronto con un pistone a rodaggio blando è impressionante.
Immagine

Fa vedere anche un pistone rodato in maniera particolarmente blanda e dei relativi problemi e sembrano i miei che ho smontato qualche settimana fa, presentano infatti tutti i problemi che cita.

Interessanti anche gli altri articoli sul porting delle testate, riducendo la dimensione dei condotti di aspirazione si hanno incrementi notevoli di potenza, spiega anche il perché... dateci un occhio.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 07 feb 2016, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ago 2015, 14:38
Messaggi: 145
Località: Anywhere !
Tropico ha scritto:
Non so se vi è mai capito di leggere Motoman, ex preparatore AMA superbike.
http://www.mototuneusa.com/break_in_secrets.htm

In pratica il rodaggio è importantissimo, ma al contrario di quel che si crede va fatto dandoci dentro, aperture violente fino a regimi elevati per permettere la piena espansione delle fasce elastiche che si adatteranno alle pareti del cilindro, questo avviene entro le prime 20 miglia per un 80%, il restante 20% di adattamento delle fasce elastiche avviene alle successive 1500 miglia.
Inoltre per questo lavoro di adattamento delle fasce bisogna usare olio minerale perché il sintetico dà meno attrito non facendo adattare al meglio le fasce col cilindro, dopo le 1500 miglia si può usare l'olio che si vuole, sintetico o minerale.

Sembra una barzelletta ma garantisce che questo metodo non intacca le prestazioni mentre il rodaggio classico blando fa perdere dal 2 al 10% di prestazioni in quanto una pressione dei gas minore farà sì che le fasce elastiche non siano alla massima espansione e quindi ci sarà un mal adattamento al cilindro con conseguenze permanenti.

Ha messo delle foto comparative di pistoni dei suoi motori fatti col rodaggio sopra descritto e sembrano nuovi, tanto che le persone gli scrivevano che era impossibile, il confronto con un pistone a rodaggio blando è impressionante.
Immagine

Fa vedere anche un pistone rodato in maniera particolarmente blanda e dei relativi problemi e sembrano i miei che ho smontato qualche settimana fa, presentano infatti tutti i problemi che cita.

Interessanti anche gli altri articoli sul porting delle testate, riducendo la dimensione dei condotti di aspirazione si hanno incrementi notevoli di potenza, spiega anche il perché... dateci un occhio.


Molto interessante , è una teoria che non fa una piega in effetti , questo significa che abbiamo sempre sbagliato ?

_________________
> CHEER UP YOU RIDE A BUELL, OR TWO ! <


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 07 feb 2016, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Molto interessante.....
Cmq bella differenza tra l uno e l altro...

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 07 feb 2016, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Sì abbiamo sempre sbagliato... le testimonianze visive dei pistoni (e dei successi in gara) sono lampanti, i pistoni rodati a pieno regime di potenza sembrano nuovi, la tenuta delle fasce elastiche è pressoché perfetta e mantiene inalterata la potenza originaria.
Immagine
Altra comparazione
Immagine
Mi sorge solo un dubbio, ai nostri motori magari farà bene alle fasce elastiche ma subito un carico elevato ai cuscinetti di banco e di biella non so quanto sia benefico, lui dice che non ci sono problemi con le tecnologie di produzione attuali su questi componenti ma io ho un po' di fifa...

Gli altri consigli che dà è di cambiare l'olio motore + filtro dopo 20 miglia perché è pieno di impurità e residui, parlando sempre di motori nuovi/ricondizionati, e cosa nota, di far andare sempre l'olio in temperatura prima di dare gas, con questi procedimenti il motore ha una affidabilità estremamente alta.


p.s. in un altro articolo parla anche dei motori HD, in particolare delle Buell da gara, dove il rimpicciolimento dei condotti di aspirazione ha portato enormi benefici, infatti sul 1340cc la testata che andava meglio era quella dell'883...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 08 feb 2016, 00:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
i condotti di aspirazione devono essere accordati ed entra in gioco anche la turbolenza all'interno della camera, non è solo questione di diametro ...

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 08 feb 2016, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
ammericano ha scritto:
i condotti di aspirazione devono essere accordati ed entra in gioco anche la turbolenza all'interno della camera, non è solo questione di diametro ...

Lo dici sempre che le dimensioni non contano

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 08 feb 2016, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Anke Gigi mi dice di andare sempre a stecca che alla moto gli fa bene

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 08 feb 2016, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
peogrossi ha scritto:
Anke Gigi mi dice di andare sempre a stecca che alla moto gli fa bene



Confermo,una delle poche Buell con i condotti belli puliti e quasi privi di incrostazioni
Idem quando l'hanno scorso ho reimbiellato quella del Madda,i pistoni e tenute erano perfette!

:: new157 :: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 08 feb 2016, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
quindi SEMPREASTECAAAAAAAA

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 08 feb 2016, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Non so se avete letto tutti gli articoli di quel sito, in pratica il pre rodaggio fatto in fabbrica da tutte le case motociclistiche (oramai dice che sia un segreto di pulcinella) è fatto portando la moto a limitatore con ogni marcia su banco rulli... perché proprio i primi Km sono fondamentali per la futura tenuta degli anelli...

Ad ogni modo la modifica sull'aspirazione pare che sia universale, nel senso che innalzando il pavimento del condotto, quindi riducendo di un 30% circa il condotto, i vantaggi siano apprezzabili in tutti i regimi, vuoi per le turbolenze, vuoi perché aumenta la velocità della miscela... su qualsiasi 4T.
Io penso comunque una cosa, che se in Honda per la versione racing della CFR250 fanno i condotti con lo stesso metodo e cioè restringendo anziché allargando come tutti i preparatori old style fanno... ci sarà un perché, parliamo di Honda.
Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 09 feb 2016, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 nov 2011, 14:12
Messaggi: 367
Località: Lecco
Quindi i restanti 600 chilometri di rodaggio da fare li farò a stecca [SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 09 feb 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
elmorry ha scritto:
Quindi i restanti 600 chilometri di rodaggio da fare li farò a stecca [SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Io te lo avevo detto di fare il rodaggio in pista

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 09 feb 2016, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 nov 2011, 14:12
Messaggi: 367
Località: Lecco
fanasti ha scritto:
elmorry ha scritto:
Quindi i restanti 600 chilometri di rodaggio da fare li farò a stecca [SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES][SMILING FACE WITH SMILING EYES]

Io te lo avevo detto di fare il rodaggio in pista

Se non era in settimana venivo. Non posso un settimana

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 11 feb 2016, 00:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Una testimonianza che il rodaggio "senza pietà" funziona anche per i nostri motori http://www.buellxb.com/forum/showthread ... bc9d048d39

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 17 feb 2016, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
Veramente una rivoluzione per me
Peró per quanto riguarda il rodaggio dei costruttori, ho letto su una rivista che é passivo, cioè il motore non viene acceso, quindi il rodaggio vero e proprio in quanto a tenuta delle fasce lo facciamo noi dopo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 18 feb 2016, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58
Messaggi: 121
Bellissimo post!!!

Vi riporto a mia esperienza...se ci pensate i motori da corsa il rodaggio non lo possono proprio fare! E' vero che fanno pochi km ma è anche vero che serve ogni cv e quindi sprecarli sarebbe un peccato.

I motori in fabbrica fanno due "rodaggi" uno col motore trascinato da una macchina (misurano gli attriti del motore, le compressioni dei cilindri, le tenute) e uno sulla moto, per lo più però servono per vedere che il mezzo sia a posto ed esca di fabbrica funzionante e dentro certi parametri....e l'unico modo per verificarlo è farle funzionare in tutte le condzioni con un breve riscaldamento e un ciclo di verifica (motore che giri coi giusti parametri, cambio che funzioni bene, luci ecc ecc ecc)

C'è da dire che le pompe olio lavorano meglio a regime che al minimo...non è difficile che la lubrificazione funzioni peggio a bassi regimi.

Que che è certo è che un motore non deve scoppiare se preso e messo subito a fare il suo lavoro...altrimenti c'era un problema.

Ora secondo me questo non vuol dire che sia bene chiudere un motore e piantarlo a limitatore, però se lo si usa normalmente non gli si farà del male...se ci pensate prendere una moto da 100 cv e farci una giratina allegra in strada vuol dire averne sfruttato chi più chi meno il 30% del potenziale...di sicuro nessuno sta il 100% del tempo a gas a martello...avoglia a raccontarlo al bar :: new274 :: ...ecco quello per me è il miglior rodaggio.

Unica accortezza è meglio farlo girare con tanti cambi di regime, senza tenerlo tanto a regime costante (tipo sparate in autostrada) e senza tenerlo a limitatore spesso....per il resto si può vivere tranquilli...ci stanchiamo prima noi che lui!

Di sicuro esagerare e far girare un motore a 1/8 di gas e sempre bassissimo di giri non serve a una mazza


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 20 feb 2016, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Minuto 3:40


Rodaggio in fabbrica del motore 1190, forti accelerazioni e decelerazioni (al minuto 4:30 una bella tirata)... Questo è il "segreto" per far adattare gli anelli al cilindro.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RODAGGIO: tutto quello che sai è sbagliato
 Messaggio Inviato: 21 feb 2016, 08:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
figataaaa


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010