Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 12 feb 2016, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
salve ragazzi ho appena ordinato le cadele 10R12X ci sono delle raccomandazioni o suggerimenti nella sostituzione come ad esempio sigillanti sulle filettature o altro ? grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 12 feb 2016, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ma scherzi???
Sigillanti mai per le candele.....
Cmq sono ottime , io ce l'ho e nn danno problemi come le precedenti che avevo...
;)

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 12 feb 2016, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
ho fatto questa domanda perche' guardando un tutorial della buellxb.com il tipo diceva mi mettere della loctite anti grippaggio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 12 feb 2016, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
No dai....la loctite nella filettatura delle candele???
Ma lui e' un pazzo.....
:shock:
Sono curioso di vedere sto video....
:mrgreen:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 12 feb 2016, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
https://youtu.be/aMeqOE5Jxsg guarda per credere


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 12 feb 2016, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
ciao leo mi dici qualcosa sul codino corto quale scegliere e done trovarlo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 12 feb 2016, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
maurizio.cavaiola ha scritto:
ciao leo mi dici qualcosa sul codino corto quale scegliere e done trovarlo?

Ma, senti....quello che ho io e' un originale che poi ho tagliato e verniciato...
Può trovarne anche qui sulla bancarella....
Oppure nuovi della freespirits, ma costano uno sbotto....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 12 feb 2016, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ho visto il video....si, e' vero, viene scritto di mettere loctite, ma lui però nn si vede che la mette....
Anche xche senno' poi x toglierle sai quante madonne???
:mrgreen:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 12 feb 2016, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
lui mette loctite ANTI-SEIZE e' un anti grippaggio per facilitare lo smontaggio credo poi per il codino anche nella bancarella il tipo chiede un botto 150 euri e qullo della free spirit il portatarga e' decisamente lungo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 13 feb 2016, 14:38 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
infatti non è una colla

usa anche del grasso al rame che va bene cmq

:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: candele xb 12 2008
 Messaggio Inviato: 13 feb 2016, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
La prima volta che ho tolto le candele in effetti la posteriore era leggermente bloccata ed ha rovinato un pochino la filettatura.

Le ho rimontate con del grasso sulla filettatura e da allora niente più problemi, stesso discorso sui dadi dei collettori di scarico, il grasso al rame è ottimo per le alte temperature e come anti grippante.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010