Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bendaggio collettori
 Messaggio Inviato: 27 gen 2016, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
ciao ragazzi si puo' fare il bendaggio senza smontare i collettori,quanti metri occorrono di benda e quale usare secodo la vostra esperienza?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bendaggio collettori
 Messaggio Inviato: 27 gen 2016, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
so che è fattibile e c'era un post apposito mi pare ma non ricordo come si intitolava.
Comunque è un lavoraccio e alla fine non viene poi così bello :: new157 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bendaggio collettori
 Messaggio Inviato: 27 gen 2016, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05
Messaggi: 185
Località: San Martino di Lupari (PD)
Io l'ho fatto, senza smontare i collettori (smonti solo la presa d'aria)... e secondo me viene una figata.
Poi i gusti sono gusti.... ;)

Ho preso le bende su e-bay... semi-cineseria.
Il primo giro le ho prese nere ma col tempo si son sbiancate, quindi dopo 2 anni e circa 10k km le ho tolte e rimesse nuove (sto giro le ho prese color ambra)

Te ne servono circa 6-7 metri per fare un lavoro a modo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bendaggio collettori
 Messaggio Inviato: 28 gen 2016, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: 25 dic 2015, 12:42
Messaggi: 131
Località: lecce
bisogna bagnarle?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bendaggio collettori
 Messaggio Inviato: 28 gen 2016, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05
Messaggi: 185
Località: San Martino di Lupari (PD)
maurizio.cavaiola ha scritto:
bisogna bagnarle?

Si.
Le metti a bagno per un paio d'ore prima di fare il lavoro, e poi con tanta pazienza cominci ad avvolgere i collettori partendo dall'attacco al cilindro.
Fissi un capo con una fascetta a strappo (ovviamente in acciaio)... avvolgi tirando bene ad ogni spira, poi fissi quando arrivi alla fine con un'altra fascetta.
Da bagnate le bende "si tirano" bene.
Una volta finito il lavoro accendi la moto e le fai asciugare (fanno un fumo della madonna ovviamente... l'acqua evapora)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bendaggio collettori
 Messaggio Inviato: 04 feb 2016, 09:02 
Non connesso

Iscritto il: 04 feb 2016, 06:03
Messaggi: 2
If you have trouble finding the information I can share.

_________________
ibc


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bendaggio collettori
 Messaggio Inviato: 07 feb 2016, 01:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2011, 08:33
Messaggi: 86
Località: TV PN
io ho delle bende di alta qualità da vendere, se ti servono fammi sapere

_________________
BUELL XB12s "TOTAL BLACK" - MY 2006
Moto Guzzi SuperAlce 500 - MY 1948

FACEBOOK BUELL FAN CLUB OWNER - registrati qui -
http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=76581182940


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bendaggio collettori
 Messaggio Inviato: 18 feb 2016, 03:27 
Non connesso

Iscritto il: 19 mar 2015, 19:07
Messaggi: 143
Località: Novara
6/7 metri sei giusto giusto, meglio 10 che lavori comodo.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010