Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ignition Timing
 Messaggio Inviato: 21 apr 2016, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05
Messaggi: 185
Località: San Martino di Lupari (PD)
Perdonatemi... sono alle prime armi.
Ho controllato lo Static Timing della Buella: risulta perfettamente allineato (no anticipo, no ritardo).
Nell'eventualità che dovessi anticipare un pochettino ( oritardare) come si fa a ruotare il sensore come devo fare?
Non riesco a capire... son duro... nel manuale d'officina dice di "rotate timing plate counterclockwise"(o clockwise, a seconda se vuoi anticipare o ritardare).
Si, ma come faccio a ruotare la timing plate? A martellate? Non vedo viti da allentare/togliere...

Spero di essermi spiegato.
Grazie!! :: new290 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ignition Timing
 Messaggio Inviato: 21 apr 2016, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Tip of the day: Posta una foto di quello di cui stai parlando, qualche utente potrebbe capire meglio come aiutarti!

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ignition Timing
 Messaggio Inviato: 21 apr 2016, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ma perché?? perché vuoi pasticciare con l'accensione? lascia stare! seriamente

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ignition Timing
 Messaggio Inviato: 21 apr 2016, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05
Messaggi: 185
Località: San Martino di Lupari (PD)
@Jason: Si, al limite posto una foto... non lo posso fare dal PC in ufficio ma lo farò stasera da casa :: new157 ::

@Ammericano: No, non voglio pasticciare con l'accensione, anche perchè ho verificato è l'anticipo è corretto (e comunque tenzialmente ora non mi fiderei a metterci le mani da solo).
La mia era solo curiosità e voglia di capire. Se potessi mi piacerebbe poter capire il più possibile sul funzionamento del nostro bicilindrico e sui motori in generale :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ignition Timing
 Messaggio Inviato: 21 apr 2016, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12
Messaggi: 180
Devi far saltare i rivetti che vedi sulla placchetta con il nome del modello. Lì sotto trovi il piattello con le viti da smollare e anche le tacchette di riferimento per valutare lo scostamento. Comunque se come dici sei alle prime armi lascerei perdere.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ignition Timing
 Messaggio Inviato: 21 apr 2016, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: 30 nov 2013, 17:05
Messaggi: 185
Località: San Martino di Lupari (PD)
...... ho trovato la risposta alla mia domanda (stupida). :: dho ::
Ci sono 2 viti di fermo che vanno allentate per poter ruotare il piatto sensore.
Nel manuale d'officina vengono chiamate sensor plate fasteners.
Tali fermi poi vanno fissati a una coppia molto bassa, 1.7-3.4 Nm. C'è anche un segno fatto col pennarello indelebile per riportare le viti nella stessa posizione dopo che si è eseguita la regolazione
Stanotte mentre ci lavoravo evidentemente ero troppo rincoglionito per capire.

E comunque si... per adesso non ci metto mano.
Sto "studiando", vado per gradi... e spero che non mi serva regolare l'anticipo.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010