Sento sempre parlare della non remota possibilità di sbiellare con le XB , ma questi motori Harley sbiellano perchè li ha modificati Erik dal progetto originale oppure sbiellano anche quelli non modificati , perciò meno potenti , che montavano sulle moto Harley ?
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Mi pare che anche le Sportster 1200 pre 2008 soffrano di questo problema anche se con una casistica minore.
Il problema è la potenza, basta guardare le XB9 che non sbiellano, almeno non quanto le XB12.
Il difetto è che la gabbia a rulli nel perno di manovella è al limite, è sottodimensionata per reggere quella cavalleria, da come ho letto si sono accorti del difetto quando le hanno preparate per le gare... infatti nel 2008 hanno ingrandito il perno di manovella (1,5") per metterci un cuscinetto a rulli più grande che sopporta un maggior carico.
Rispondendo alla tua domanda, dire di sì, sbiellano perché sono stati pompati da Erik. Raggiunto il limite dei 100CV un perno e relativa gabbia a rulli da 1,25" si è palesata inadatta... mentre forse speravano rientrasse nei limiti dato che era andato bene fino ad allora con le serie precedenti meno potenti.
Poi dipende dall'utilizzo...se lasciata stock e raramente si raggiungono zone oltre i 6000rpm direi che si possono fare anche più di 50mila Km senza sbiellare con la XB12. Se si aumenta la cavalleria con centralina e scarico ecco che si passa subito il limite e la rottura può avvenire decisamente prima.
p.s. questo è il motivo per cui mi sono sbattuto tanto per mettere un albero motore 2008 sulla mia XB12 my05... perché sapevo che rimettendo a nuovo il mio albero i problemi di progetto rimanevano ed era ancora una bomba ad orologeria col passare dei km, checché ne dica chi li rimette a nuovo.
_________________
Ulyrider
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 01 mag 2016, 14:32
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
Grazie Tropico , sempre molto esaustivo , è quello che sospettavo , infatti è mia intenzione rivendere il kit Proseries , filtro , centralina e scarico , e riportarla originale . Poi , a parte accendere un cero alla Madonna , è possibile togliere qualche cavallo agendo solo sulla mappatura della centralina originale ? A me tutti quei cavalli non interessano , ma mi interesserebbe viaggiarci più sereno . Tra l'altro 10 minuti fa l'ho presa per farci un giro e non mi va il cilindro anteriore , sicuramente sarà l'ennesima candela , ma che palle Mi verrebbe la voglia di rimetterla tutta originale e sbarazzarmene se non fosse che mi piace un sacco per tutto il resto ....
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 01 mag 2016, 17:16
Iscritto il: 07 ago 2011, 13:55 Messaggi: 148 Località: Romagna
Ulyrider ha scritto:
Grazie Tropico , sempre molto esaustivo , è quello che sospettavo , infatti è mia intenzione rivendere il kit Proseries , filtro , centralina e scarico , e riportarla originale . Poi , a parte accendere un cero alla Madonna , è possibile togliere qualche cavallo agendo solo sulla mappatura della centralina originale ? A me tutti quei cavalli non interessano , ma mi interesserebbe viaggiarci più sereno . Tra l'altro 10 minuti fa l'ho presa per farci un giro e non mi va il cilindro anteriore , sicuramente sarà l'ennesima candela , ma che palle Mi verrebbe la voglia di rimetterla tutta originale e sbarazzarmene se non fosse che mi piace un sacco per tutto il resto ....
Ciao... Le candele Montale originali e non fare tanto accendi e spegni di continuo a moto fredda... Vedrai che non ti daranno più problemi
gigilix84
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 02 mag 2016, 08:06
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
Ciao... Le candele Montale originali e non fare tanto accendi e spegni di continuo a moto fredda... Vedrai che non ti daranno più problemi[/quote]
In due anni che ce l'ho , fatti 3.000km , la moto ha solo 25.000km , questa è la quarta volta che ci cambio le candele , che compro in Harley , l'ho vicino casa , ma mi puoi dire quello che ti pare ma non è normale . In 35 anni ho avuto 17 moto diverse di svariate marche , 10 auto di varie marche , MAI cambiata una candela perchè rotta , cambiate solo per usura e per scrupolo .
gis
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 02 mag 2016, 09:55
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
Se hai cambiato tutte queste candele devi cercare il problema. Potrebbe essere un surriscaldamento esagerato dovuto a: -difetti di carburazione (magra) -valvola che tira aria -problemi di fase (anticipo) -scarsa lubrificazione.
Vai da uno bravo e vedrai che non ti capita più.
Ulyrider
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 02 mag 2016, 11:51
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
gis ha scritto:
Se hai cambiato tutte queste candele devi cercare il problema. Potrebbe essere un surriscaldamento esagerato dovuto a: -difetti di carburazione (magra) -valvola che tira aria -problemi di fase (anticipo) -scarsa lubrificazione.
Vai da uno bravo e vedrai che non ti capita più.
Lo so che bisogna sempre cercare la causa , ma leggo spesso qui sul forum che questo problema è frequente , se lo porto da un meccanico per questo problema rischio di spendere una marea di soldi senza la certezza immediata della risoluzione dell'anomalia , ci faccio pochi km e saprei dell'esito positivo dell'intervento dopo molti mesi . Preferisco portarmi dietro un paio di candele nuove e le chiavi per cambiarle anche se quella di 16 lunga snodata per la candela posteriore non so dove metterla (non fate battute facili ) , spendo meno, 20 euro , e viaggio più tranquillo . Confermo che ogni tanto l'accendo in box per un paio di minuti e la rispengo , per vedere se funziona la batteria etc . , non pensavo che questa operazione potesse pregiudicare l'integrità delle candele , però deve essere cosi perchè mi è sempre (per fortuna) successo prima di partire . Una volta ci ho provato anche le candele Iridium , se le è "fumate" in due uscite totali di 100km . Abitudine , di provare la moto nel box , che ho sempre avuto con tutte le moto precedenti , ma mai avuti questi problemi . Cavi e bobina li ho sostituiti . A parte questo la moto funziona bene ed è un piacere andarci in giro , unici problemi che ho avuto l'O.ring del cavo frizione che perde olio , una forcella che perde olio , i cuscinetti del manubrio , cavi candele , ma questi inconvenienti capisco che sono causati da naturale usura e/o necessità di regolare manutenzione .
Gex
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 02 mag 2016, 13:07
Iscritto il: 17 feb 2016, 17:58 Messaggi: 121
Credo che i problemini di candele derivino dall'avere un solo sensore tempertura.
Se una candela perde qualche colpo (e succede in qualunque motore) le temperature si differenziano subito ma la mappa vien fatta sempre solo in base al posteriore.
Spiegherebbe anche perchè dopo aver bruciato una candela facilmente molla anche l'altra e il fatto che il cilindro ant è più soggetto.
Comunque limitando gli accendi spengi e se la moto è in forma la cosa è limitata.
prontapresa
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 02 mag 2016, 22:59
Iscritto il: 07 ago 2011, 13:55 Messaggi: 148 Località: Romagna
Ulyrider ha scritto:
Ciao... Le candele Montale originali e non fare tanto accendi e spegni di continuo a moto fredda... Vedrai che non ti daranno più problemi
In due anni che ce l'ho , fatti 3.000km , la moto ha solo 25.000km , questa è la quarta volta che ci cambio le candele , che compro in Harley , l'ho vicino casa , ma mi puoi dire quello che ti pare ma non è normale . In 35 anni ho avuto 17 moto diverse di svariate marche , 10 auto di varie marche , MAI cambiata una candela perchè rotta , cambiate solo per usura e per scrupolo . Al concessionario Harley ho chiesto se mi ritirava la Buell su una moto delle loro , mi ha risposto che non ci pensava nemmeno lontanamente , ha detto ridendo che l'usato lo devono garantire . La mia moto , da nuova , è stata comprata proprio da loro , che facce a . Adesso mi stanno venendo dubbi su come mai l'Harley ha ritirato il marchio Buell con la scusa della crisi economica . Per adesso tengo duro perchè mi piace troppo armeggiarci sopra ,e mi piace l'estetica , ma la prima volta che mi lascia a piedi lontano da casa la metto sulla rampa di lancio e ritorno alla Griso .[/quote] Be io le ho fatte fuori da nuova per l'accendi e spegni.... Poi più nessun problema... Xb12s 2008 25th colli Made in culatello, scarico freespirits, filtro , eliminato catalizzatore ed elettronica by Gigi.... 14.000km Sulla S1 invece ancora non ho avuto problemi di candele...
leo73
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 02 mag 2016, 23:08
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
Ciao....scusa, ma eliminando catalizzatore ed elettronica, che vantaggi hai trovato??
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
prontapresa
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 03 mag 2016, 11:37
Iscritto il: 07 ago 2011, 13:55 Messaggi: 148 Località: Romagna
ciao... eliminando il catalizzatore la moto scalda molto meno... per la mappatura di Gigi direi che ho un'altra moto...
pite.
Oggetto del messaggio: Re: Domanda per i meccanici
Inviato: 03 mag 2016, 12:04
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
xb9 con 120000 e 140000 km ne ho viste....(centoquarantamila) ed erano moto strapazzate.....
come ho visto 12S sbiellate a 15000...
come ho visto honda cbr sbiellate a 20000 km.. ed altre con 100000 kmo bmw fermi per strada col cardano rotto....o ferme perchè avevano la centralina antirapina in corto...
c'è l'X1 del pinuz che ha 120000 km...
quindi se si usa nel modo giusto sono affidabili come le altre moto..
scarico, centralina, collettori, filtro e sminchiamenti vari.. non gli fanno cetro bene.. come a tutte le moto
xb9 con 120000 e 140000 km ne ho viste....(centoquarantamila) ed erano moto strapazzate.....
come ho visto 12S sbiellate a 15000...
come ho visto honda cbr sbiellate a 20000 km.. ed altre con 100000 kmo bmw fermi per strada col cardano rotto....o ferme perchè avevano la centralina antirapina in corto...
c'è l'X1 del pinuz che ha 120000 km...
quindi se si usa nel modo giusto sono affidabili come le altre moto..
scarico, centralina, collettori, filtro e sminchiamenti vari.. non gli fanno cetro bene.. come a tutte le moto
ah quanta gente ho visto accendere la moto di primo mattino e partire a fuoco manco avesse satana che lo rincorre per metterglielo in culo
poi sono quelli che si lamentanto sul forum perché sbiellano
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati