Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 04 mag 2016, 21:37
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
Scusa volabasso...ma provare a cambiare sensore tps?? Sai quante candele ho bruciato io prima di risolvere col sensore?? Xche secondo me quando il sensore e'"sminchiato" , penso che tutti i valori li legge male, di conseguenza fa mandare + o - benza nei cilindri in modo errato anche da parte della centralina... Penso io e'.... Poi avrò detto anche una cazzata, ma anche io anni fa risolsi così....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Masogarage
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Sono più di 20 anni che seguo la manutenzione delle mie moto, sino ad ora me la sono sempre cavata. Quando è successo il problema del cilindro anteriore spento sulla Buell, ho affrontato il problema con timore reverenziale verso l’elettronica, invece di considerarla come un cinquantino cominciando dalle cose più semplici, ho pensato di cercare la soluzione in rete, pensando di trovare facilmente la soluzione. Ho cercato ma niente di certo, ognuno aveva la sua ricetta, in molti casi poco probabile, ma ho voluto provarle un po’ tutte. Tra la più gettonata c’era il raset TPS, anche se mi pareva strano che questa staratura facesse ingrassare solo il cilindro anteriore e bruciare la candele, ma ho battuto anche questa strada senza avere il risultato auspicato, poi…poi la risposta di .pite. Ebbene ho controllato i fili e ne ho trovato uno spellato, ho messo un po’ di nastro e la moto va benissimo. Il filo si è usurato strisciando contro la fresatura del supporto registro del mono posteriore, il mazzo di cavi veniva premuto contro questo spigolo vivo dalla sella. Quando davo gas dolcemente andava bene, ma quando acceleravo bruscamente scivolavo dietro con il peso sulla sella comprimendo il cavo contro lo spigolo e la moto strappava. Ringrazio tutti per il contributo, sono felice di aver ritrovato la mia moto, che ormai consideravo perduta.
_________________ Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
I fili spellati sono una delle casistiche più ricorrenti, in particolare quelli intorno al cannotto di sterzo e quelli vicino alla chiusura della sella! Fa molto piacere vedere problemi risolti sul forum!
stavo pensando al run del 14-15, passate a 3km da casa mia sulla SS67, mi farebbe piacere incontrarvi per farvi godere della ospitalità Romagnola, domenica sono via ma sabato 14 se mio fate sapere l'itinerario vi incontro volentieri.
_________________ Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
stavo pensando al run del 14-15, passate a 3km da casa mia sulla SS67, mi farebbe piacere incontrarvi per farvi godere della ospitalità Romagnola, domenica sono via ma sabato 14 se mio fate sapere l'itinerario vi incontro volentieri.
L'appuntamento è a pontassieve sabato mattina, lasciamo i bagagli e poi ci dedichiamo alle curve!
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Inviato: 05 mag 2016, 10:33
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
volabasso ha scritto:
Sono più di 20 anni che seguo la manutenzione delle mie moto, sino ad ora me la sono sempre cavata. …poi la risposta di .pite. Ebbene ho controllato i fili e ne ho trovato uno spellato, ho messo un po’ di nastro e la moto va benissimo. Il filo si è usurato strisciando contro la fresatura del supporto registro del mono posteriore, il mazzo di cavi veniva premuto contro questo spigolo vivo dalla sella.
quella posizione dei fili è bastarda.... è nel punto identico al mio.... solo che a me il cortocircuito iniziava a fare andare male la moto e poi mi spaccava direttamente la bobina in due pezzi................ ne ho fatte fuori 2 prima di trovarlo...
ed avevo anche cambiato per prova lo statore...
ora ho protetto per bene i cavi avvolgendoli in tubo di gomma bello spesso... anche fascia bene e proteggili tutti quelli sotto la sella.... strusciano anche nel sottocodone in plastica...
Grazie Leo, l'ho rifatta tre volte questa è l'ultima versione. Ho messo due foto qui per far vedere alcune modifiche: - sfondo strumenti personalizzato; - interruttore per attivare la ventola di raffreddamento, utile in estate quando sei fermio al semaforo, ti porta via un po' ti calore da in mezzo alle gambe; - scolapasta al centro del "serbatoio"; - livello dell'olio a vista; - pinza freno posteriore a scomparsa; - battitaccho anteriori A parte il quadro strumenti il tutto realizzato in garage o giù di lì
_________________ Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Cilindro anteriore spento
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati