Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
E accadde che il tanto millantato cavotto fu all'origine di tutti i mali. Se vuoi un pò sdrammatizzare Usa il tasto cerca e digita cavo 8 o cavotto.
Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
tripleboss
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 07 giu 2016, 06:26
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Non è che era una E e l'hanno trasformata in S pasticciato con i cavi elettrici
Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
tripleboss
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 07 giu 2016, 06:27
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
tripleboss ha scritto:
Non è che era una R e l'hanno trasformata in S pasticciato con i cavi elettrici ?
Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 07 giu 2016, 08:05
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
Non so, appena ne rientro in possesso, magari vi posto qualche foto e se potete mi aiutate.
Chiedo venia agli amministratori, se abbiamo trasformato questo post di vendita in una sorta di "salvagente" per una buellina ... ma siete la mia unica ancora di salvezza, vorrei tanto non venderla a pezzi.
Ciao, ho accennato del cavo 8, non per dire che il problema fosse quello, non penso sia quello, ( come dice Palmer). Era riferito al romanzo che ti hanno raccontato in HD. Se non sanno cosa fare, la cosa migliore è inventarsi una storiella credibile, basata su qualcosa di veramente avvenuto. Se guardi la tua centralina, dovresti vedere un cavetto che fa da ponte tra 2 contatti. Quella è la modifica che nel 2004/2005 tutti i concessionari fecero alle moto vendute per ovviare ad un problema di erogazione.
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 07 giu 2016, 21:05
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
io lo scorso anno ci sono diventato scemo e ni ero preparato a ribattere tutto l'impianto elettrico ma magicamente si ristabilizzo da sola. prcmq ova con un buonelettrauto che con tester, pazienza e schema elettrico tibbatte tutto e dell'mpianto de come stanno i cavi. se trovi quello fallato lo fai sostituire o come nel mio caso lo baypassi e vaffanculo (io avevo la massa dell'anabbagliante che ronpeva i coglioni, tagliata via e meso nuovo cavo ad hoc 15€ e due espressi)
_________________
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 08 giu 2016, 07:55
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
Il problema è che qui .. a mio avviso, gli elettrauti sanno solo cambiare la lampadina, purtroppo è un dato di fatto che quando li togli dalle loro solite cose, alzano le mani. Tempo fa, ad una guzzi ho dovuto risolvere io il problema elettrico e penso che per la buell sia la stessa cosa, in più è pure americana
Ma tornando alla cavetteria .... al momento monta una centralina (purtroppo non ne capisco molto e non so dirvi che tipo è, anzi, posto una foto, se me lo dite voi mi fate un piacere cosi anche per la marmitta che porta ora) in coppia con scarico (posto foto) e filtro. Vorrei smontare tutto l'impianto e cercare i fili corrosi o spellati e sostituirli tutti per poi rimontarlo, che ne dite, già che ci sono rimetto scarico,centralina e filtro originali per scongiurare anche il fatto che possa essere un problema di centralina ?
P.S: Qualcuno sa dove reperire uno schema dei fili ? Visto che il problema è sempre legato al sensore aria,vorrei prima di tutto controllare tutti i cavi che fanno riferimento a quel sensore.
Allegati:
Marmitta.JPG [ 73.83 KiB | Osservato 4629 volte ]
CentralinaOridinale.JPG [ 54.96 KiB | Osservato 4629 volte ]
Centralina.jpg [ 134.75 KiB | Osservato 4629 volte ]
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 08 giu 2016, 08:08
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
anno della tua? mandami mail che ti giro il pdf del manuale. lo scarico è il proseries, la centralina apparentemente no ma basta tirarci su la mappa giusta (senti Uly). Non smontare nulla è un gran bel l'allestimento, cobtrolla la mappa e i cavi e vedrai che risolvi.
_________________
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 08 giu 2016, 10:12
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
La moto è del 2003.
Provo a contattare Uly Intanto Grazie
ragazzi, se per un po per caso non mi faccio sentire è perchè tra moto, bimba e lavoro proprio non riesco
Grazie.
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 08 giu 2016, 11:39
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
Dove lo contatto Uly ?
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 08 giu 2016, 11:59
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
qui sul forum vani nella sezione utenti e cercalo "Uly'73"
_________________
ice78
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 08 giu 2016, 14:39
Iscritto il: 10 ott 2013, 09:32 Messaggi: 22
Ciao avresti magari un regolatore di tensione???
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 09 giu 2016, 07:54
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
No, ma ora che mi ci fai pensare, ho cambiato anche quello circa 15.000 Km fa e ho risolto il problema all'attacco farlocco, che si scioglieva !!!
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 10 giu 2016, 04:47
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ciao, scusa ho riletto tutto due volte ma non spighi bene i sintomi che ha la moto. Potresti descrivere cosa succede esattamente e in quali condizioni noti il problema?
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 10 giu 2016, 08:42
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
Ciao Uli, che bello sentirti
Praticamente è ormai diverso tempo che seguo avendo lo stesso problema, già scritto in altre occasioni nel forum.
Il problema , leggendo la centralina me lo segnala come sensore ossigeno inattivo o con stato aperto ... sempre il solito. Mi è stata cambiata la sonda lambda, pulito gli iniettori, guarnizioni e patapim e patapam, tutto di più.
Qualche settimana fa, in una prova di viaggio con mia moglie, dopo nemmeno 10 km, si è accesa la spia di avaria motore e la moto ha iniziato a singhiozzare, passo da 140 Km/h a 120, si spegne e continuo, come risalgo di velocità, stesso problema. Ero esasperato, e al ritorno, consapevole del fatto di poter rompere qualcosa meccanicamente, ma allo stesso tempo infuriato da questo problema, ho lasciato il gas aperto e ho pensato ! F A N...o, da qualche parte spero che scoppi, ma niente, la moto, singhiozzando singhiozzando, mi ha riportato a casa, non più di 100-120Km/h. Ho notato peròà che con un pieno a tappo, mi ha fatto circa 140 Km.
Ormai, sono alla frutta, non so piàù cosa provare e cosa fare, ero disperato, perchè 3 volte al concessionario HD e una volta da un meccanico bravo, non mi hanno risolto il problema ... ma ho avuto un'illuminazione, consolato anche dal fatto che già è successo, e se fosse un problema di qualche filo spellato ? Mi sono messo in testa di smontare la moto e ricontrollare i fili uno ad uno, sperando di scoprire qualche anomalia, perchè se cosi non fosse, non saprei proprio piu' che fare.
La cosa bella, è che una settimana prima, per testare la moto appena ripresa dal concessionario HD di zona, ho fatto un giro di 400 Km con altri 2 amici, tuta in pelle e una via vai di curve, tornanti , accelerate, frenate ... la moto praticamente perfetta !!!
Ecco le altre discussioni affrontate,sempre lo stesso problema, pare a volte non presentarsi più, ma quando meno te lo aspetti, TAC, spia rossa :
Sono sincero...A 60mila km la moto il valore lo perde pesantemente, venderla poi con problemi ed è un prima serie 03...insomma io la porterei alla fine.
Guarda la mia 12 ha fatto bestemmiare anche me che faccio moto da 12 anni. Mi ha tirato fuori problemi assurdi. Un meccanico quando affronta problemi del genere è garantito che si incasina perché ci deve mettere ore e ore in conto di manodopera per capire il problema, fare tentativi e cercarlo. C'è una sola soluzione...Ti prendi il tempo che serve e ricontrolli il cablaggio.
Se sai che la diagnosi da il problema sul sensore compra il cavo ecm e mettiti in cerca.
Per l'occasione dai il disossidante a tutto l'impianto, sistemi spinotti cadenti, reinguaini i punti dove si è spellato qualcosa....È a 60 mila ne troverai! !!
Magari ti fa uscire di cervello e ci perdi qualche giorno probabilmente ma magari ti salvi problemi futuri.
Questo lavoro un meccanico non te lo farà mai volentieri perché ci vogliono ore che tu malvolentieri gli pagheresti
cambia i sensori della temperatura . .. quello sul cilindro dietro e quello nell'air-box
_________________
g_federico_g
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 13 giu 2016, 14:45
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
Quello sull'airbox (tipo fiammifero) l'ho già sostituito e non è ... quello sul cilindro invece, sapresti indicarmi il nome o dove comprarlo ?
pite.
Oggetto del messaggio: Re: PURTROPPO CI SIAMO
Inviato: 13 giu 2016, 15:15
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
visto che anche stò in ansia per te.... fammi un piacere.. controlla tutti i fili dell'impianto elettrico.... quelli intorno al canotto (magari c'hai quello della massa che tocca)... e soprattutto quelli sotto la sella che vannoe vengono dalla centralina..
controlare vol dire guardarli con cura ed attenzione, sopra e sotto... smonta robe se puoi per guardarli meglio...
si consumano sotto la sella, strusciando nel sottocodone in plastica e nelle curve girando attorno alla batteria, toccano nel supporto della serraura della sella.....nel supporto batteria, nel serbatoio del gas del mono...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati