Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 09:30 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Ragazzi ho un problema ....
l'altro giorno rimontando le luci, forse ho messo i cavetti al contrario o non so che sia successo ...
saltava il fusibile da 15A ... trovato il verso giusto ora il fusibile non salta piu, però mi succede una cosa strana.

Quando accendo il quadro, l'interruttore delle luci alte su ON, sul quadro è spenta la spia delle luci alte e sono accese gli anabbaglianti ... al contrario, quando metto su OFF le luci alte, si accendono le luci abbaglianti e sul quadro la spia delle luci alte. Ma non ho cambiato nulla ed i connettori hanno un verso, cos'è successo ??? Come riparo ?

...e stavo notando anche che quando premo il pulsante di corrente per l'accensione (quello rosso) non sento nemmeno il sibilo della pompa.

Grazie.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 09:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ciao....più che altro non capisco come sia possibile aver montato le luci al contrario.
Anche xche lo spinotto ha solo un verso per essere attaccato...bo.

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 09:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Avrai invertito il connettore che viene dal blocchetto sinistro.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 09:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
fanasti ha scritto:
Avrai invertito il connettore che viene dal blocchetto sinistro.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Ciao fanasti, ma anche quello nn ha un verso solo??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 09:41 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
..e si ragazzi, i connettori dei blocchetti hanno un verso ed un colore (grigio e nero).

Parlavo delle luci degli indicatori di direzione, non so per quale motivo sulla mia hanno un verso ... se li collego al contrario le luci non funzionano. ma ora le luci di direzione vanno
il problema è l'inversione tra abbaglianti e anabbaglianti ed il fatto che quando premo il pulsante rosso non sento più il sibilo della pompa. Quindi non arrivando benzina la pompa non parte.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 09:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Sinceramente non lo so perché non l'ho mai smontato ed ho la modifica con le doppie luci accese in abbagliante.
Però per l'effetto, mi sembra la causa più plausibile.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 09:58 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
ed ho appena notato che quando giro la chiave per accendere il quadro le lancette non fanno il solito TEST ... invece lo fanno appena giro la chiave per spegnere.

Pùò essere quel maledetto diodo nella scatola dei fusibili ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Secondo me dovresti dare un occhiata all impianto elettrico, specialmente alle masse...anche al diodo.

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Così, giusto per curiosità ... hai provato a buttare un occhio sullo schema dell'impianto elettrico e vedere se è tutto nella norma?
Hai due POST aperti per problemi che secondo me hanno una unica origine...
Ti invito a scaricare il manuale di officina da qui:
https://dl.dropbox.com/s/l6hn2hem0oqvi9 ... Y%2703.zip

:: new157 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
l'ho appena rimontato dopo averlo rifatto filo a filo, inizialmente andava tutto, si era perfino accesa la moto ... ora ho questo problema.
Inoltre, ho notato che non riesco nemmeno a leggere la centralina ... (ho anche sostituito la centralina ma non va) .... quando poi spengo il pulsante rosso per togliere corrente, ECMSpy ha un sussulto e legge qualcosa ... ma funziona al contrario, come tutto il resto.

P.S: Si lo so che il problema puo' essere in comune, ma non riesco a trovarlo. Ho la sensazione di girarci intorno.
Con il manuale non ci capisco nulla ... non sono un'elettrauto per sfortuna mia !!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Non so per quale motivo è ripartita e funziona bene !!!

Mo so cazzi !!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luci inverse
 Messaggio Inviato: 09 ago 2016, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05
Messaggi: 138
Dovesse servire a qualcuno, posto qualche info sul diodo in questione.

L'ho comprato in un negozio di elettronica perchè elettruati e negozi di moto non sapevano nemmeno cosa fosse. Sul diodo riesco a leggere la scritta IN5408.
Gli ho martellato un po le zambine per appiattirle e l'ho inserito nel suo slot.
Ciao.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: WILD DEVIL e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010