Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda...
 Messaggio Inviato: 02 ago 2016, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ciao raga...volevo sapere che sintomi da la pompa benza quando nn va bene...
Vi spiego: Ieri ho avuto l idea brillante di lavare la moto all autolavaggio con le pistole a pressione, solo due gettoni, cioè schiumata e poi risciacquo finale. L ho riaccesa subito e sono andato al mare, ma nn andava più molto bene. Se la lasciavo al minimo si spengeva, e dovevo tenerla sempre accelerata ai semafori. Venuto via dal mare sembrava un po meglio, una bella tirata sulla superstrada a 220, e poi dopo il dramma. Mollato il gas x uscire dalla superstrada, lo vado poi a riaprire e la moto nn rispondeva subito, ma dopo circa 2 secondi, e andava maluccio. Per fortuna sono arrivato a casa. L ho spenta e dopo 5 min. l ho riaccesa, parte, ma nn regge il minimo, come fosse ingolfata. Non so se sono le candele che si sono bagnate, e di conseguenza hanno sballato tutta la centralina e quindi la gettata di benza, o se e' la pompa benza che nn va molto bene. Voi che dite?

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 02 ago 2016, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
non credo che la pompa benzina si sia bagnata con l'acqua dell'idropulitrice :)

possibile che ti sia entrata acqua nello spinotto, quello dietro la pedana sx che collega la pompa all'impianto elettrico...

se è colpa dell'acqua.. evaporando tornerà a posto.. toglili anche la sella in modo che la matassa di fili sottosella asciughi un pò prima..

ma la moto và ad uno o proprio si spenge....
non è che hai i bulloni della batteria allentati?

io la moto la tengo molto pulita.. ma vicino alle part elettriche ci vado lontano conn l'idropulitrice...

lasciala un giorno al sole senza sella e se è colpa dell'acqua deve ripartire...


attacca comunque il cavetto e ci potrebbe essere un errore memorizzato

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 02 ago 2016, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ciao pite....allora, prima l ho riaccesa, e fa come ieri, ma nn va ad uno, va a due, ma male....controllato sotto sella, tutto ok, tutto asciutto, anche lo spinotto...ieri mi ricordo che dopo la tirata, a 220, si era accesa la spia motore....stamani no...bo

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 02 ago 2016, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
attacca il cavetto e vedi se ti da errori.... è la prima cosa da guardare....

e poi altrimenti serve una mano da Montenero... :: dho ::

potrebbe essere il regolatore benzina andato...come altre 100 cose...

ma le prime da guardare le sai bene anche te.. candele, cavi e fili spellati per prima cosa...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 02 ago 2016, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ok pite....appena guardo con ecm dirò che tipo di errore dà.....intanto cambio le candele, così mi levo il primo dubbio....
:: new157 ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 08 ago 2016, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Oggi ho cambiato le candele....e' partita ma va nn bene, ho spento subito perché il fumo era un po nero, quindi ho preferito spegnerla prima di ingolfare le candele....nel togliere le vecchie, ho visto che l anteriore era più bagnata della posteriore.....come mai ????

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 10 ago 2016, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Piteeeeee...
:: new272 ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 10 ago 2016, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
leo73 ha scritto:
Piteeeeee...
:: new272 ::


ma l'ecmspy ti dice qualcosa?
più che altro.. ti ha dato problemi SOLO dopo l'idroulitrice?

che spintotti ci sono esposti...
sonda lambda sul collettore posteriore
spinotto pompa benzina
pipetta cilindro anteriore...
roba e connettori sotto la sella....

i dadi della batteria li hai guardati vero..



ieri alla moto del mì cognato siamo impazziti a vedere che aveva..... poi abbiamo cambiato benzina e tutto a posto... evidentemente qualche distributore lowcost ha fatto il furbo..

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 10 ago 2016, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ciao pite....x spiegarti meglio magari ti posso chiamare una volta, quando puoi ??
Grassssieeee

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 13 ago 2016, 00:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ieri ho fatto il reset tps....ma ......ma ad un certo punto nel girate il cavo del minimo e dando gas come da prassi, il tps nn scendeva più del 28,6 %
Lo girato fino alla fine, ma nulla...poi allora lo giravo dalla parte opposta e piano piano risaliva....quindi ho riprovato a girare verso il minimo, ma stessa cosa, più di quel valore nn scendeva....alla fine....TAC....cavo staccato....azzzzzzzz....che palleeeee....quindi nn ho potuto fare altro che vedere gli errori in memoria, e cera il solito errore 13....resettato, e ho provato tutta la diagnostica....tutto va. Solo che ora mi manca sto cazz di cavo.

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 19 ago 2016, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ragaaaaa....qualcuno che magari mi sa dire com'è la parte finale del suddetto cavo????
Oggi ho smontato tutto l air box e ho visto il cavo che nn e' rotto ( almeno credo ), ma e' uscito dalla filettatura ... Ora nn so se è cosi o no il cavo nella parte finale...se qualcuno a foto mi farebbe un piacere...
Thanks

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 22 ago 2016, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Nessuno mi può aiutare???
Con cavetto regolazione minimo tolto, e farfalla chiusa, in ecm spy nn raggiunge lo 0, ma rimane sul 26% aperto....aiutooooooo

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 22 ago 2016, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Oggi sono riandato in garage: Allora, anche se rimaneva su 26% l apertura farfalla, ho resettato lo stesso...morale, torno sulla pagina iniziale di ecm , l apertura farfalla segna 0%, ma quando apro tutto il gas, segna 75%.....
Io nn so più cosa pensare, che sia partito il sensore tps??? Lo comprai tre anni fa'.... :: dho ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 22 ago 2016, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
leo ho guardato ma il sensore tps non ce l'ho....

ti mando una schermata della mia che avevo salvato tempo fà...
ci sono i valori il volts dell'apertura della valvola a farfalla.. devono essere simili.. se a farfalla chiusa ti segna tanti più volts.. c'è qualcosa nel sensore che non torna secondo me...

Immagine

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 22 ago 2016, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Grazie simo....grazie lo stesso....
Senti, quando apro il gas a manetta , i gradi di apertura farfalla nn raggiunge 100% , ma si ferma a 76%.....
I volts a farfalla sempre aperta a manetta, segna 4,76
A farfalla chiusa nn ricordo....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 23 ago 2016, 08:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
c'è qualcosa che non và in quel tps....
se guardi il corpo farfallato... quando è chiuso deve segnare zero e quando tutto aperto deve segnare 100%.. non ci sono mezze misure....
o è sputtanato il tps.... e per verificarlo ci sarebbe da far misurare i valori che legge da un elettrauto.... o l'hai montaot male e non si incastra bene nel corpo farfallato..(ma questa la vedo strana)...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 23 ago 2016, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Si pite...montato e' montato bene....anche xche ho provato ad allentarlo e rimetterlo...ma fa sempre uguale...la farfalla e' tutta chiusa...quindi anche x me si e' fottuto nuovamente il sensore....che palle però...c ha due o tre anni di vita....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 25 ago 2016, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
https://imageshack.us/my/images
Nessuno lo ha provato?? So di tropico...ma nn mi risp.

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 25 ago 2016, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Bella foto

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 25 ago 2016, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ma perché? Non si vede??
Cmq e' un sensore tps non originale...costa poco, ma non so come funziona, se dura o no....
:D

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 26 ago 2016, 09:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
no la foto non si vede...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda...
 Messaggio Inviato: 26 ago 2016, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
http://m.ebay.it/itm/Throttle-Position- ... 1463672058

Adesso??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010