| Autore | Messaggio | 
	
	
	
		| Maicol | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Diodi Led faro posteriore bruciati   Inviato:  30 lug 2007, 11:44  |  | 
	
		| Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06
 Messaggi: 1204
 Località: Roma
 | 
			
				| Carrrrri buellisti, la mia XB9 ha appena 20 giorni e avendo fatto montare il codino corto, mi hanno cambiato anche il faro, luce rossa ma con la fila di 5 led bianchi sotto.... 3 dei led si sono bruciati, a volte lampeggiano a volte non si accendono!!! Ok che sabato in Harley me lo cambiano ma è normale??è successo acneh a voi?? 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| spalla | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 lug 2007, 12:09  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | Site Admin |  |  |  Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
 Messaggi: 22430
 Località: MILAN
 | 
			
				| Stesso codino... TUTTI LED AL LORO POSTO mai cambiati... tocco ferro!!! 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| simonxb12s | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 lug 2007, 13:19  |  | 
	
		| Iscritto il: 16 lug 2007, 11:59
 Messaggi: 52
 Località: Castagnole L.
 | 
			
				| la mia xb12 ha appena tre settimane..     stesso codino..    e oggi la porto a fare il tagliando dei 1600 km..    tocco anche io ferrooooooooo  _________________
 ....NO BUELL?!?...NO PARTY !!!
 -SIMUN-
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| milanes | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 lug 2007, 13:59  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
 Messaggi: 1434
 Località: MI - DOHA
 | 
			
				| 6 stato sfigato, anche perchè i led hanno una vita media decisamente superiore alle lampadine tradizionali.
Probabili cause: picco di tensione o difetto dalla casa del codino.
 Pensaci bene, con un furgone non avresti problemi di questo tipo
 _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Sid | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 lug 2007, 14:22  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | DefiKing |  |  |  Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
 Messaggi: 31751
 Località: Contea di Assago (MI)
 | 
			
				| Se è il codino che penso io, l'ho sempre visto funzionare così...lo stesso che ha forse Gutti-79GuttimarNiccolò e anche qualcun'altro (forse Mauri    )!
 La metà dei led targa, non funziCano...    !_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione   !
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| spalla | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 lug 2007, 14:52  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | Site Admin |  |  |  Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
 Messaggi: 22430
 Località: MILAN
 | 
			
				| Il codino di Gutte è come il mio. Abbiamo parlato del problema con le due selle staccate x guardare e confrontare... lui ha i fili collegati ad una scatolina metallica gialla (spiegazione altamente tecnica!!!    ) che io non ho e non sappiamo cosa serve.... forse per la frequenza  del lampeggio... boh???
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Sid | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 lug 2007, 15:11  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | DefiKing |  |  |  Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
 Messaggi: 31751
 Località: Contea di Assago (MI)
 | 
			
				| spalla ha scritto: Il codino di Gutte è come il mio. Abbiamo parlato del problema con le due selle staccate x guardare e confrontare... lui ha i fili collegati ad una scatolina metallica gialla (spiegazione altamente tecnica!!!    ) che io non ho e non sappiamo cosa serve.... forse per la frequenza  del lampeggio... boh???secondo me, il particolare realmente tecnico, è la sottolineatura delle "selle staccate"...        !
 Ho ascoltato con indifferenza mentre li confrontavate...con anche le frecce, e quando tu hai chiesto a Gutte di controllare se funzionassero, l'ho sentito rispondere "adesso si, adesso no, adesso si, adesso no..."        !_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione   !
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| il madda | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 lug 2007, 16:41  |  | 
	
		| Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
 Messaggi: 10331
 | 
			
				| milanes ha scritto: 6 stato sfigato, anche perchè i led hanno una vita media decisamente superiore alle lampadine tradizionali.Probabili cause: picco di tensione o difetto dalla casa del codino.
 Pensaci bene, con un furgone non avresti problemi di questo tipo
 quoto!     il mio furgone ha il codino sminkiato e le luci funzionano tutte!!   _________________ Il madda   
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| milanes | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  30 lug 2007, 18:14  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
 Messaggi: 1434
 Località: MI - DOHA
 | 
			
				| il madda ha scritto: milanes ha scritto: 6 stato sfigato, anche perchè i led hanno una vita media decisamente superiore alle lampadine tradizionali.Probabili cause: picco di tensione o difetto dalla casa del codino.
 Pensaci bene, con un furgone non avresti problemi di questo tipo
 quoto!     il mio furgone ha il codino sminkiato e le luci funzionano tEtte !!       _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Maicol | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: RAGAZZI   Inviato:  01 ago 2007, 10:27  |  | 
	
		| Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06
 Messaggi: 1204
 Località: Roma
 | 
			
				| assurdo, in officina mi hanno detto che il faretto dietro me lo sostituiscono ma tanto dopo mille Km si brucia di nuovo!!possibile??? come posso fare? 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| mauroga | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  01 ago 2007, 10:41  |  | 
	
		| Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
 Messaggi: 1168
 Località: Liguria Sud-Est
 | 
			
				| Tutte le illuminazioni a LED necessitano di una resistenza, in quanto i led hanno un voltaggio inferiore. 
Infatti nel catalogo Rizoma c'è una apposita resistenza  ogni coppia di indicatori di direzione.
 La resistenza in questione è una scatolina....e ce ne vogliono due.
 Per le luci, presuno sia la stessa cosa.
 _________________
 Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| milanes | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: RAGAZZI   Inviato:  01 ago 2007, 12:15  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
 Messaggi: 1434
 Località: MI - DOHA
 | 
			
				| Maicol ha scritto: assurdo, in officina mi hanno detto che il faretto dietro me lo sostituiscono ma tanto dopo mille Km si brucia di nuovo!!possibile??? come posso fare? Cambia conce o fagli fare un corso di elettronica base!
 Le freccine LED vanno + veloci delle stock perchè hanno un assorbimento di 2W complessivo, mentre il relè stock è dimensionato per 20W. Devi colmare questo "buco" di 18W con delle resistenze (che trovi nei negozi di elettronica) o con gli accessori in vendita nei negozi di moto_________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| milanes | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  01 ago 2007, 12:24  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
 Messaggi: 1434
 Località: MI - DOHA
 | 
			
				| I led hanno lo stesso voltaggio (12Vdc), solo controlla che quelli che ti montino lo abbiamo davvero. Se inferiore devi inserire una resistenza in serie per abbassare il valore delle V. _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| spalla | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  01 ago 2007, 13:51  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | Site Admin |  |  |  Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
 Messaggi: 22430
 Località: MILAN
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| teo883 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  03 ago 2007, 10:13  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
 Messaggi: 8559
 Località: Robecchetto con Induno
 | 
			
				| io ho avuto lo stesso identico problema...il faretto è il mini cat eye a led! adesso vedrò di smontarlo e trovare qualche soluzione per ripararlo visto che non sembrano dissladati i led!  _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Maicol | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: ASSURDO   Inviato:  03 ago 2007, 15:09  |  | 
	
		| Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06
 Messaggi: 1204
 Località: Roma
 | 
			
				| ragazzi assurdo, questa mattina sono stato in concessionario per chiedere la sostiruzione del faretto bruciato, sono ancora in garanzia e sapete cosa mi hanno detto?? che devo smontare il faretto,loro lo inviano alla sede centrale dopodichè mi rispediscono il nuovo!! e io che sto un mese senza faro dietroe  senza poter usare la moto? ma è possibile una cosa del genere!!???? 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| spalla | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  03 ago 2007, 15:12  |  | 
	
		| 
			
			|  |  | Site Admin |  |  |  Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
 Messaggi: 22430
 Località: MILAN
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Silente | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: ...   Inviato:  13 ago 2007, 14:35  |  | 
	
		| Iscritto il: 24 set 2006, 12:33
 Messaggi: 120
 | 
			
				| Scusate,non è che potete postare una foto del faretto in questione?Anch'io ho lo stesso problema e volevo essere sicuro che si tratti dello stesso codino    Grassssssssssie
 Fabrizio
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| dj @n@ | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  19 ago 2007, 17:20  |  | 
	
		| Iscritto il: 05 mar 2007, 19:10
 Messaggi: 219
 | 
			
				| allora se posso togliere qualche dubbio eccomi qua....anche se dalla croazia    il problema dei led che si bruciano è dato dalle vibrazioni della moto! e cosa succede?!? si dissaldano i collegamenti interni e iniziano a lampeggiare!
 la soluzione è stata trovata dalla stessa free-spirit (costruttore del codino) 
 hanno semplicemente aggiunto due gommini (uno interno e uno esterno) per smorzare le vibrazioni!!!
 ahh dimenticavo, li cambiano in GARANZIA!!!
 quindi uno alla volta andate da tonino (accessori e ricambi numero uno milano via niccolini) e chiedetegli il faro nuovo!!!  _________________
 meglio una mamma sul marciapiede che una moto giapponese!!!!!!!!!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| dobermann | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  09 set 2007, 18:02  |  | 
	
		| Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
 Messaggi: 2025
 Località: Bg
 | 
			
				| Io monto questo, 
 anche il mio è recentissimo essendo la mia Buell nuova,
 inzialmente ha inziato a lampeggiare l'illuminazione della targa poichè c'erano 3 led che erano spenti e ora è completamente spento (ovviamnete solo l'illuminzione targa) lo stop e la posizione vanno correttamente.
 Il codino e il fanale sono questi:
     è il codino RRC
 spero che domani in concessionaria con il tagliando sostituiranno i led...
 ciao
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Silente | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: ..   Inviato:  10 set 2007, 06:39  |  | 
	
		| Iscritto il: 24 set 2006, 12:33
 Messaggi: 120
 | 
			
				| Esatto,è proprio come il mio!Ho mandato una mail a chi me l'ha venduto ma sto aspettando ancora una risposta...
Mi sa che appena arriva il freddo,smonterò il faretto ed armato di saldatore cercherò di sostituire i led difettosi...
 Un saluto a tutti!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Faffo | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  12 set 2007, 22:14  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 mag 2007, 21:41
 Messaggi: 214
 Località: Assago (MI)
 | 
			
				| Io l'ho lasciato così...me ne hanno cambiati 4...e questo che ho su è il 5,e fa la stesa cosa,il mio concessinario me ne deve uno,solo che preferisco farmelo dare quando hanno la certezza che funzionano!!!!e come diceva dj anal...colpa delle vibrazioni... 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	|  |