Autore |
Messaggio |
Manfio
|
Oggetto del messaggio: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 13 gen 2017, 17:52 |
|
Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13 Messaggi: 51
|
Oggi, per la 4° volta, si é rotto il cavo frizione in prossimità del bussolotto che va nella leva. Ora, suppongo di sbagliare qualcosa nel montaggio, perché é assurdo che non riesca a farci 10.000km senza romperlo. Di sicuro la prossima volta aggiungo del grasso per far ruotare meglio il bussolotto nella sua sede, però cos’altro può essere? Anche la leva frizione é stata cambiata 10.000km fa, e ha un po’ di gioco nella sede in altezza, ma poco...
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 13 gen 2017, 18:01 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
originale?
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Manfio
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 13 gen 2017, 18:23 |
|
Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13 Messaggi: 51
|
Mmmm mi sembra proprio di sì
|
|
 |
|
 |
gis
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 14 gen 2017, 14:03 |
|
Iscritto il: 22 mar 2016, 12:12 Messaggi: 180
|
Ti sei ricordato di mettere sul nottolino la boccola spaccata in materiale sintetico che limita l'usura? Mi pare che nella confezione del cavo di ricambio non sia compresa come anche l'O-ring del carter frizione. Io la conservo dal cavo di primo impianto. Ad ogni modo se ti si è rotto proprio dopo il nottolino puoi recuperarlo. In rete si trovano nottolini in ottone che possono essere "brasati" a stagno sul filo originale. L'ultimo che ho fatto sta durando più del precedente nuovo.
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 14 gen 2017, 15:16 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Magari anche la leva frizione se è aftermarket può incidere su come tira il filo e su come combacia la sede nottolino.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 15 gen 2017, 23:52 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
Controlla secondo me lavora male qualcosa , vedi che effetto fa il cavo quando tiri la frizione
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
|
|
 |
|
 |
Manfio
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 16 gen 2017, 11:05 |
|
Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13 Messaggi: 51
|
Grazie ragazzi. Cavo originale, leva originale... il novo cavo (Barnett) ha il copri nottolino in teflon, dovrebbe durare di più.. di sicuro lo librificherò ogni tanto cmq  LA sensazione non é strana, almeno credo, é solo pesante come ogni buell...
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 16 gen 2017, 12:15 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
non è che fa curve strane sto cavo? montato giusto? foto
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 16 gen 2017, 22:21 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Montare una frizzzione a comando idrostatico PLEASE
Inviato dal mio SM-G388F utilizzando Tapatalk
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
Manfio
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 16 gen 2017, 22:53 |
|
Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13 Messaggi: 51
|
Stavolta é successo un casino, mi é caduto il pezzetto mobile a cui si attacca il cavo dentro ai carter Giuro comunque che faceva il giro giusto. Ora devo togliere il carter primaria MA: 1) non ho le brugole in pollici tranne un paio... Mi dite da quant'é quella per togliere le 20000 viti del carter? Così la ordino al volo su amazon... 2) Dovrei a questo punto ordinare una guarnizione nuova sempre per il carter primaria. Dove la prendo senza aspettare 4 mesi e pagare 10000€ di spedizioni da USA? Grazie, vvb 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 17 gen 2017, 00:54 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
una volta sono riuscito a tirarlo fuori senza smontare il carter (poi mi hanno arrestato perché ero in pubblico  ) ... con un po' di pazienza e culo è fattibile.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Manfio
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 17 gen 2017, 10:52 |
|
Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13 Messaggi: 51
|
Beato te, ma é proprio piccolo e non lo trovo Ho provato infilando il cavo frizione e smucinando, poi con una lama piegata di un seghetto, mi manca solo l'affare snodato con calamita ma credo si attaccherebbe a tutto... Su su con quelle misure delle brugole 
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 17 gen 2017, 14:13 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Prendi una serie completa di brugole in pollici che tanto servono. La guarnizione prendila in HD.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Manfio
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 17 gen 2017, 15:29 |
|
Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13 Messaggi: 51
|
Comprato set di brugole imperiali che spero di non usare mai più Guarnizione presa su ebay UK a 35€ spedita La butto sta moto di merda, e pensare che due miei amici se ne sono appena presi una anche loro malgrado i miei consigli di starne alla larga... 
|
|
 |
|
 |
Rionero74
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 18 gen 2017, 08:46 |
|
Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01 Messaggi: 1222
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 18 gen 2017, 09:55 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Manfio ha scritto: Comprato set di brugole imperiali che spero di non usare mai più Guarnizione presa su ebay UK a 35€ spedita La butto sta moto di merda, e pensare che due miei amici se ne sono appena presi una anche loro malgrado i miei consigli di starne alla larga...  Il disagio è contagioso Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Manfio
|
Oggetto del messaggio: Re: Cavo frizione che si rompe subito Inviato: 19 gen 2017, 12:48 |
|
Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13 Messaggi: 51
|
Ok ammetto che il kit brugole era necessario visto che ne usi 3 diverse per questo lavoro del cavolo. Una cosa che ho notato é che sicuramente avevo la catena lentissima, forse per questo grattava nel carter e ogni volta trovavo un po' troppi detriti sul tappo magnetico  Ora devo solo regolare il cavo, attualmente troppo tirato, e forse é finita. PS: la guarnizione era perfetta, terrò quella nuova da parte, a meno che non serva a qualcuno...
|
|
 |
|
 |
|