Autore |
Messaggio |
Don87
|
Oggetto del messaggio: Manutenzione extra Inviato: 17 gen 2017, 22:38 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 22:27 Messaggi: 38
|
Ciao a tutti, è arrivato l'inverno, l'assicurazione è scaduta ed è arrivato il momento di mettere le mani seriamente sulla bestiola. Avrei in mente un po' di lavori e volevo capire la fattibilità chiedendo a chi li aveva già fatti tempi costi e difficoltà diciamo.. Ma andiamo con ordine. Prima di tutto la pompa benzina che adesso fa un rumore decisamente preoccupante.. Ho spulciato un po' sul forum e mi sembra di avere capito che per sostituirla bisogna togliere la ruota e sfilare il perno del forcellone, senza però sganciare i tubi dell'olio. Giusto? Io ho una xb9 del 2002 nasce come firebolt ed è stata trasformata in lighting, non so se è il forcellone è lo stesso per i 2 modelli, o cambiano le procedure di smontaggio. C'è un modo di riconoscerlo o non mi devo preoccupare? Per l'acquisto del pezzo ho trovato in un'altra discussione un link ad ebay America ma la pompa era per una 12? È compatibile o devo trovarne un'altra? Per oggi direi basta, vorrei affrontare un problema alla volta Intanto grazie mille come sempre
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 18 gen 2017, 10:10 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Non serve smontare la ruota, basta staccare l'ammortizzatore e far scendere il forcellone il più possibile, poi in qualche modo si riesce a trovare la posizione che permette l'uscita della pompa. Ho il forcellone come il tuo, r ed s soni uguali, poi cambia per entrambe dal 2007. Anche la pompa è uguale, io cambierei anche il regolatore di pressione fossi in te, oltre ai filtri ed OR [WINKING FACE]
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 18 gen 2017, 11:12 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
confermo filtri ed oring... smontando ruota, bullone dle mono e perno forcellone sono 15 minuti di lavoro.... poi fai un estrattore in casa per tirare fuori la pompa ma in un'ora fai tutto... per la pompa avevo anche trovato questa in uk...da fuelperformance.com io ho preso quella in america .. è quasi uguale all'originale.... ma forse o l'ho montata mae o il regolatore è andato..... mi manca qualche giro motore in alto a volte...
visto il costo irrisorio (30-40 euro) provo a ricambiare la pompa.... ma anche il regolatore... su quel sito inglese vendono pompa e regolatore a 100 euro o meno...
|
|
 |
|
 |
Don87
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 18 gen 2017, 18:04 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 22:27 Messaggi: 38
|
|
 |
|
 |
jungle
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 18 gen 2017, 21:25 |
|
Iscritto il: 11 gen 2013, 11:44 Messaggi: 531 Località: Cartosio
|
Per riuscire a cambiarli ci si riesce...tirando giù tante di quelle madonne e santi che i vicini potrebbero chiamare un esorcista però 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Don87
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 18 gen 2017, 21:50 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 22:27 Messaggi: 38
|
Eh eh, tranquillo, sono piuttosto abituati i miei vicini.. 
|
|
 |
|
 |
Don87
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 28 gen 2017, 16:46 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 22:27 Messaggi: 38
|
Allora, pompa e cavi arrivati.. A parte regolatore e oring da prendere a parte c'è altro da sostituire? A me è arrivato questo  Il filtro di metallo di cui si parlava è quello in foto? Grazie
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 28 gen 2017, 20:21 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
No, è questo: 
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Don87
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 29 gen 2017, 15:00 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 22:27 Messaggi: 38
|
OK, capito, speriamo che abbiano tutto qui all'harley e non mi facciano aspettare una vita..
|
|
 |
|
 |
Don87
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 02 feb 2017, 17:36 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 22:27 Messaggi: 38
|
Gli oring non sono più ordinabili.. Dicono che riesce a prendere solo il regolatore..  spero di trovare qualcosa da qualche ricambista.. A qualcuno è successo, mi può consigliare un'alternativa?
|
|
 |
|
 |
Don87
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 02 feb 2017, 18:05 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 22:27 Messaggi: 38
|
Che spendere 30 pound per 2 oring dall'Inghilterra mi sembra eccessivo..
|
|
 |
|
 |
Don87
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 10 mar 2017, 01:04 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 22:27 Messaggi: 38
|
Rieccoci qua, con calma ma alla fine ce l'hanno fatta in Harley a farmi avere il regolatore e stasera ho iniziato con i lavoretti. Prima i cavi candela, vi metto una foto perché ci sono rimasto male da quanto fossero rovinati  I nuovi magnecore belli rossi fiammanti  Pensavo peggio, ma alla fine me la sono cavata con relativamente poche madonne Dopo ho provato a sistemare il tachimetro. Purtroppo mi è andata un po' peggio. Anche cambiando il sensore non segna comunque la velocità.. Va detto che visto il costo esorbitante del ricambio nuovo in Harley l'ho preso usato da un ragazzo che mi aveva garantito di averlo smontato da funzionante. Può essere che non vada neanche quello ma mi sembra improbabile. Piu che altro ho notato una cosa che non mi spiego, sia dentro l'alloggiamento del sensore che sotto il coperchietto di plastica copri puleggia ho notato delle gocce d'olio. Può essere che l'olio nell'alloggiametno interferisca in qualche modo col segnale? Addirittura ho trovato dell'olio sul connettore del cavo tachimetro. Può essere che sia filtrato qualcosa essendo stata la moto ferma per praticamente 4 mesi? È successo anche ad altri o mi devo preoccupare? Grazie come sempre
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 10 mar 2017, 21:34 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Be, secondo me nn è x niente regolare una perdita d olio cosi. Io fossi in te la farei controllare, xche nn mi piace proprio,anzi....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 10 mar 2017, 21:39 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2950 Località: Pisa (prov.)
|
Controlla che il tubo di sfiato olio del carter che parte proprio da quelle parti, non sia piegato in maniera anomala impedendogli di sfiatare.....alta eventualità è che perda dalla guarnizione di accoppiamento del motorino di avviamento sul motore.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Don87
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 04 mag 2017, 16:13 |
|
Iscritto il: 25 dic 2015, 22:27 Messaggi: 38
|
riesumo il post per aggiornarvi sulle sciagure della buell.. intanto grazie fanasti per la dritta sulla perdita, il tubo di sfiato non mi sembra, purtroppo non ho ancora avuto modo di verificare la tenuta del motorino.. nel frattempo però si è presentato un altro problemino. durante una giornata in pista (per fortuna all'ultimo turno) si è azzerata la strumentazione, si è accesa la spia motore e borbottando piano piano la moto si è spenta. ho letto un po' sul forum e gli indizi mi farebbero pensare al regolatore, non ho ancora provato a fare ponte con i cavi ma nel frattempo ho preso la batteria (la FAM di cui si parla nell'altro post) e ho chiesto qui all'harley quanto costa il regolatore. mi hanno sparato 298€ per questo codice Y1302.02A8. é una follia o è il suo prezzo? perchè nel caso se il ponte non funziona mi metto a cercare nell'usato..
|
|
 |
|
 |
barabba
|
Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione extra Inviato: 04 mag 2017, 20:59 |
|
Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02 Messaggi: 486 Località: Lumbard
|
Don87 ha scritto: riesumo il post per aggiornarvi sulle sciagure della buell.. intanto grazie fanasti per la dritta sulla perdita, il tubo di sfiato non mi sembra, purtroppo non ho ancora avuto modo di verificare la tenuta del motorino.. nel frattempo però si è presentato un altro problemino. durante una giornata in pista (per fortuna all'ultimo turno) si è azzerata la strumentazione, si è accesa la spia motore e borbottando piano piano la moto si è spenta. ho letto un po' sul forum e gli indizi mi farebbero pensare al regolatore, non ho ancora provato a fare ponte con i cavi ma nel frattempo ho preso la batteria (la FAM di cui si parla nell'altro post) e ho chiesto qui all'harley quanto costa il regolatore. mi hanno sparato 298€ per questo codice Y1302.02A8. é una follia o è il suo prezzo? perchè nel caso se il ponte non funziona mi metto a cercare nell'usato.. http://m.subito.it/accessori-moto/ricam ... t=1&last=1Chiedi a lui,magari ha qualcosa
|
|
 |
|
 |
|