Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Morfologia Scarichi
 Messaggio Inviato: 06 dic 2014, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Oggi ho fatto un bel test con i collettori Free Spirits ed il Reverso HP Corse, ho ridotto l'uscita del terminale a 30mm con un anello di alluminio ed ancora vuota troppo, tira fortissimo solo dopo i 5.000rpm, poi ho iniziato a sminkiare la centralina tanto per orientarmi e sono iniziati ad uscire i puledri ma c'è molto da ottimizzare, alle aperture violente del gas soffoca ancora un poco, si scalda molto il motore e rientrando visto che s'era fatta notte ho notato oltre ad un forte popping anche fiammate :: new287 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morfologia Scarichi
 Messaggio Inviato: 17 gen 2016, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Cita:
L’obiettivo è d’allungare l’erogazione, che a questo tipo di motore manca proprio a causa dei collettori troppo corti, in effetti la scelta della Buell con lo scarico sotto può piacere, ma un 4tempi ha bisogno del collettore lungo (per gli scettici basta guardare dove hanno il terminale il resto delle moto, è importante che questo concetto sia capito e non sottovalutato) da questo scarico nasce la versione stradale del “Reverso”.
http://www.freespirits.it/it/blog-buell ... ta-ok.html

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morfologia Scarichi
 Messaggio Inviato: 17 feb 2017, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Quando il reverso non basta, arriva il trombone :: new272 ::

Immagine


_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morfologia Scarichi
 Messaggio Inviato: 18 feb 2017, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
Scarichi come questo vanno molto sulle Honda grom 125 come la mia però ma un po idea di peso....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morfologia Scarichi
 Messaggio Inviato: 09 apr 2017, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Non ho ancora fatto una mappa ad hoc ma torno sull'argomento, se mai interessasse a qualcuno, per dire che allungando lo scarico ho guadagnato parecchio ai bassi ed ai medi rpm, come era lecito aspettarsi.
Sento che la schiena di coppia inizia a calare dai 6000 in su, quindi mi va bene così perché al limitatore non ci arrivo quasi mai.
Va anche più dello scarico stock ai bassi rpm quindi è diventata nervosetta con l'anteriore che galleggia spesso...dovrei frenare l'idraulica del mono in compressione e/o il precarico ma poi con queste strade avrei pochissimo comfort...

p.s. sì il peso non è contenuto perché i tubi hanno uno spessore di 1,5mm e le curve addirittura di 2mm... non è l'ideale ma è stata fatta volutamente contenendo i costi e con materiale di recupero, pesa comunque avvertibilmente meno della marmitta di serie.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morfologia Scarichi
 Messaggio Inviato: 09 apr 2017, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
Ottimo lavoro anche il sound bello deep e nn sembra troppo esagerato...fatto con materiali più nobili sarebbe un ottimo terminale

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Morfologia Scarichi
 Messaggio Inviato: 12 mag 2017, 01:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2016, 02:44
Messaggi: 234
Località: Riva del garda
riposto una parte di quello che ha scritto tropico e faccio una domanda stupida:
Questo tizio ha replicato il flowmaster e lo ha messo nello scarico originale della Buell, ingegnoso http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 1275488770 , ti c'è anche il video e suona bene!

Questo anche http://badweatherbikers.com/buell/messa ... 1196398824
Questo tipo di scarico ha precisione millimetrica nella saldatura interna delle alette? E che tipo di mappatura dovrebbe servirgli. Nel senso aprire lo scarico svuotarlo e metter 3 alette a caso sarebbe troppo facile e ci proverei è tutto il resto che mi frenaImmagine

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010