Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: In marcia rimane "accellerata" sui 2000 giri
 Messaggio Inviato: 05 giu 2017, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ott 2016, 10:13
Messaggi: 61
Ciao a tutti!
La mia xb12 (my07 con ecm proseries,filtro e drummer) mi rimane "accellerata" quando sono in marcia
Ho spulciato il forum ma ho trovato parecchi pareri discordanti

Mi spiego meglio partendo dal principio

Avevo il minimo un po' basso (900 rpm) per cui a caldo ho alzato il minimo (1100 circa) tramite apposita vite e son ripartito senza avere problemi per tutto il giro
Il giorno dopo la moto a caldo ha iniziato a salire di giri da sola al semaforo (sempre 2000 rpm) e quando scendeva di giri il minimo di suo risultava alto...
Allora ho riabbassato un pelo il minimo e non mi si è più alzato da solo quando mi fermavo.
Adesso però quando sono in marcia e in movimento,i giri del motore rimangono attorno ai 2000 rpm,scendono solo se tiro la frizione...
La moto va bene e non ho notato anomalie nell'erogazione o altro
il problema risulta tranquillamente gestibile,ma cmq fastidioso.
Tutto nato dal giorno della regolazione del maledetto minimo

Poi qualche giorno dopo non mi si accendeva la spia folle e la moto partiva solo con frizione tirata,ho verificato con tester il diodo,pulito contatti e ho picchiettato un po' il sensore a fianco della puleggia e ha ripreso ad accendersi

Magari i due problemi sono indipendenti,ma si sa mai che potrebbe tornare utile

Ora confidando nella vostra esperienza e cortesia,attendo consigli su cosa fare o controllare

Grazie a tutti in anticipo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In marcia rimane
 Messaggio Inviato: 05 giu 2017, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Difficile da capire... procederei ad una bella pulizia del corpo farfallato e poi vedi come va

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In marcia rimane "accellerata" sui 2000 giri
 Messaggio Inviato: 13 giu 2017, 09:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ott 2016, 10:13
Messaggi: 61
Ho fatto una ricerca approfondita e pare che i due problemi possano essere collegati...
ho letto in giro che su alcuni modelli il sensore folle e ballerino potrebbe causare minimo irregolare e aumento dei giri su alcuni modelli

Riverificherò le connessioni,gli ridò un paio carezze e riverifico la continuità con la massa
Male che vada proverò a smontarlo e pulirlo,sperando di riuscirci senza dover smontare la puleggia 

Nel caso fosse guasto,Il codice hd del sensore dovrebbe essere HD 33900-99

Posso eventualmente utilizzare dello svitol o WD40 per pulirlo?

Grazieee

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In marcia rimane "accellerata" sui 2000 giri
 Messaggio Inviato: 14 giu 2017, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Non riesco a capire come il sensore della folle possa influire sul minimo della moto

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In marcia rimane "accellerata" sui 2000 giri
 Messaggio Inviato: 14 giu 2017, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ott 2016, 10:13
Messaggi: 61
Cmq dopo una settimana la spia folle ha ripreso a fare scherzi di tanto in tanto e guardacaso rimane quel fastidioso 2000 giri in marcia..
Poi come ripeto,per il resto la moto va bene

Anche a me pare molto strano che siano collegate le due cose
Ma ho letto in rete che i due problemi possono essere collegati,purtroppo non sono riuscito a risalire a quali sono le eventuali annate interessate

Da profano ho pensato che un sensore folle malfunzionante o con cablaggio danneggiato/ossidato potrebbe creare della resistenza,che permette quasi sempre il funzionamento della spia N, ma magari inganna la centralina con dei valori errati

Spero di trovare il tempo in questi giormi per verifiche approfondite..





Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In marcia rimane "accellerata" sui 2000 giri
 Messaggio Inviato: 22 giu 2017, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ott 2016, 10:13
Messaggi: 61
In questi giorni ho testato il funzionamento del sensore folle.
Testati cablaggio e spia N nessun problema

il sensore folle invece funzionava solo quando ne aveva voglia e quando funzionava,misurando con il tester,creava un botto di resistenza,al limite del "circuito aperto"

Acquistato e sostituito ho notato da subito la spia N molto più luminosa ma sopratutto
Il minimo si è ri-abbassato da solo e sembra anche essere sparito quel fastidioso "minimo alto" in marcia

Ora l'ho usata poco per poter confermare che il difetto del sia sparito del tutto,vedrò come si comporta nei prossimi giorni

Ecco un video sul problema del minimo,sulla mia non era così evidente,ma rende l'idea
https://m.youtube.com/watch?v=nwNHTecM0dw

Saluti a tutti!

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010