| Autore | Messaggio | 
	
	
	
		| Manfio | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Riparazione attacchi airbox   Inviato:  13 apr 2018, 14:14  |  | 
	
		| Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13
 Messaggi: 51
 | 
			
				| Secondo voi è fattibile? I miei ormai sono andati, vorrei evitare di comprarne uno nuovo (visti i costi) ed essere da capo a 12 tra 10.000km Qualcuno ha mai provato a ricostruirli con resine varie, magari blu trasparenti come gli originali? Chissenefrega se si vede qualcosa... Oh se volete mandarmi a cagare fate pure eh   
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| ammericano | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Riparazione attacchi airbox   Inviato:  13 apr 2018, 15:46  |  | 
	
		| Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
 Messaggi: 11236
 Località: mo' sono un paesano pure io
 | 
			
				| ho visto alcuni che hanno incollato con resina una triangolino forato ai punti di ancoraggio anteriori al telaio. non saprei quanto possa reggere _________________ Gianluca 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| ammericano | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Riparazione attacchi airbox   Inviato:  13 apr 2018, 15:47  |  | 
	
		| Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
 Messaggi: 11236
 Località: mo' sono un paesano pure io
 | 
			
				| PS ... vai a cagare!!     ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)_________________ Gianluca 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| imessi | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Riparazione attacchi airbox   Inviato:  15 apr 2018, 14:18  |  | 
	
		| Iscritto il: 09 gen 2018, 15:30
 Messaggi: 146
 Località: Asti
 | 
			
				| Manfio ha scritto: Secondo voi è fattibile? I miei ormai sono andati, vorrei evitare di comprarne uno nuovo (visti i costi) ed essere da capo a 12 tra 10.000km Qualcuno ha mai provato a ricostruirli con resine varie, magari blu trasparenti come gli originali? Chissenefrega se si vede qualcosa... Oh se volete mandarmi a cagare fate pure eh   Prova a sentire GaeBuellXb su Facebook  Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Manfio | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Riparazione attacchi airbox   Inviato:  16 apr 2018, 12:33  |  | 
	
		| Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13
 Messaggi: 51
 | 
			
				| ammericano ha scritto: PS ... vai a cagare!!     ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Manfio | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Riparazione attacchi airbox   Inviato:  16 apr 2018, 12:33  |  | 
	
		| Iscritto il: 29 lug 2016, 11:13
 Messaggi: 51
 | 
			
				| imessi ha scritto: Manfio ha scritto: Secondo voi è fattibile? I miei ormai sono andati, vorrei evitare di comprarne uno nuovo (visti i costi) ed essere da capo a 12 tra 10.000km Qualcuno ha mai provato a ricostruirli con resine varie, magari blu trasparenti come gli originali? Chissenefrega se si vede qualcosa... Oh se volete mandarmi a cagare fate pure eh   Prova a sentire GaeBuellXb su Facebook  Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalktop, grazie mille!
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| imessi | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Riparazione attacchi airbox   Inviato:  21 apr 2018, 15:32  |  | 
	
		| Iscritto il: 09 gen 2018, 15:30
 Messaggi: 146
 Località: Asti
 | 
			
				| Manfio ha scritto: Secondo voi è fattibile? I miei ormai sono andati, vorrei evitare di comprarne uno nuovo (visti i costi) ed essere da capo a 12 tra 10.000km Qualcuno ha mai provato a ricostruirli con resine varie, magari blu trasparenti come gli originali? Chissenefrega se si vede qualcosa... Oh se volete mandarmi a cagare fate pure eh   In alternativa Salvo Buell Tasca Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| issima | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Re: Riparazione attacchi airbox   Inviato:  17 gen 2021, 02:49  |  | 
	
		| Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45
 Messaggi: 190
 | 
			
				| La prima volta che ho tolto la sella della fanta e ho prestato bene attenzione agli attacchi ho visto che ...uno era totalmente assente.Era stato usato tipo un nastro preimpregnato di resinaforato, ma dentro non c'era la plastica originale.
 
 Essendo una zona nascosta ma comunque sollecitata, ho ricreato le parti di plastica mancanti usando della resina acrilica e regge alla grande.
 
 Un triangolino a sinistra è invece staccato di netto e non c'è colla o resina che regga senza essere esteticamente impattante.
 Gli spacchi stessi del cupolino, devastato dal vecchio proprietario, sono insanabili. O perlomeno non ho trovato un sistema papabile...
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	|  |