Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 01 giu 2020, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
help. xb92003 centralina buecb060
mentre rimontato la batteria, mi è caduta una chiave, il positivo ha toccato il.telaio, ha fatto una fiammata. adesso vanno i fari, clacson, frecce, quadro, spia cilindri, ma non gira il motorino di avviamento e non parte la.pompa. non si collega nemmeno con ecmspy. non so che fare. la moto e da un elettrauto generico. i fusibili sono ok i relay li ha testati, i diodi ok, ho bypassato il pulsante ok off per essere sicuro, il cavalletto è aperto e la moto in folle. non sappiamo che fare. voglio provare a bypassare anche l'interruttore frizione e quello cavalletto. elettrauto dice centralina fottuta, ma lo dice così per dire qualcosa. sapete qualche modo per testare la centralina. o a chi potrei portarla. tengo a quella xb come ad un figlio....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 02 giu 2020, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: 29 apr 2020, 17:03
Messaggi: 52
Località: castelletto sopra ticino
Ciao penso tu debba partire a “valle” del problema.Cioè’ Quando giri la chiave arriva il 12v alla pompa?o quando schiacci la messa in moto arriva il 12v al motorino d’avviamento? Se non arriva vai a ritroso....Arriva il 12v ai relè?e avanti così.Se arriva il 12v a pompa e motorino allora hai un bel problema


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 02 giu 2020, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
intanto devo capire se la centralina è alimentata... la pompa bruciata sarebbe una cavolata da cambiare... il problema è se fosse partita la centralina.
procederò così
bypassare interruttore cavalletto è frizione
bypassare interruttore on off...
verificare che arrivi alimentazione alla centralina (e devo capire quale è il Pin di alimentazione. a quel punto se ci sono 12 v alla centralina sono cazzi amari

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 03 giu 2020, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
alimentazione del 5 giallo c'è, la massa anche....
c'è una procedura dove ponticellando due pin nell spinotto diagnosi, dovrebbe fare dei lampeggi al cruscotto per dire l'errore, ma non si accende..
la pompa funziona, il motorino anche...
mi viene il dubbio che sia proprio al centralina cazzo....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 05 giu 2020, 09:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
avete qualche dritta per vedere se questa centralina è bruciata?

ho letto sul manuale che collegando i pin 1 e 2 della presa diagnosi, dovrebbe fare dei lampeggi la spia sul cruscotto....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 05 giu 2020, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
pite. ha scritto:
non si collega nemmeno con ecmspy


hum ... ECMspy legge i registri della centralina. se arriva l'alimentazione alla centralina e non si collega temo sia andata veramente

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 06 giu 2020, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Tendo a pensare anch'io che sia partita la centralina.
Anche perché è il componente elettronico più delicato della moto, ed in caso di un corto come è successo a te, è la prima cosa che parte...ecco perché è sempre consigliato staccarebil negativo della batteria ogni volta che si mette mano alla moto, proprio per preservarla da problemi accidentali.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 07 giu 2020, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
incredibilmente ne ho trovata una usata della mia annata qui vicino

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 14 giu 2020, 09:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
Ciao pite non so se hai risolto ma in settimana posso andare a vedere se ne ho una della 12 giusto per provare se si accende...quella della Uly di sicuro è diversa

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 15 giu 2020, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
grazie... ne ho trovata una a prezzaccio, della mia annata, qui vicino a casa mia... quasi incredibile..
la moto l'ho dall'elettrauto... spero che si degni di dargli uno sguardo altrimenti me la riporto a casa... :: dho ::

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 17 giu 2020, 09:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
aggiornamento...
nella fiammata si sono sputtanati:

pulsante avviamento
interruttore del cavalletto che fà le bizze e non manda il dovuto segnale alla centralina..

ho spostato il pulsante avviamento sotto sella, in modo di avere dei cavi molto corte e che non passano in zona canotto...

ho bypassato l'interruttore del cavalletto.. visto che sui modelli successivi era anche stato tolto...

la centralina pare sia ok...
quindi ho un doppione per il futuro :)

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 17 giu 2020, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
meglio così

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 20 giu 2020, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
tutto bene quel che finisce bene
il tasto l'hai messo sotto il codone tipo engine start??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemone elettrico
 Messaggio Inviato: 23 giu 2020, 08:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
jonathan.vtec ha scritto:
tutto bene quel che finisce bene
il tasto l'hai messo sotto il codone tipo engine start??

si, praticamente sotto la vasca in plastiche davanti alal batteria, si infila la mano nel foro dove esce il calore della ventola..
un pò HD Style, ma almeno è protetto ed il percorso dei cavi è cortissimo

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010