x caso qualcuno ha un sensore aria xb 12 ? nn so se è quello che mi da problemi , quindi intendo spendere pochissimo ....se qualcuno lo ha e addirittura se fossimo vicino e me lo prestasse x farci una prova sarebbe x me il massimo , grazie
il madda
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 27 ago 2020, 11:00
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10322
ma se costa 10 euro
_________________ Il madda
paolo
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 27 ago 2020, 14:50
Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31 Messaggi: 214
il madda ha scritto:
ma se costa 10 euro
bene dimmi dove ....aspetto fiducioso
paolo
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 28 ago 2020, 23:01
Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31 Messaggi: 214
e niente , tanti di quei link che ho l'imbarazzo della scelta
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 31 ago 2020, 09:47
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Ciao, se vai in alto a sinistra trovi la funzione "cerca", dove trovi tutti gli argomenti già dibattuti!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
paolo
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 01 set 2020, 00:22
Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31 Messaggi: 214
symon dark ha scritto:
Ciao, se vai in alto a sinistra trovi la funzione "cerca", dove trovi tutti gli argomenti già dibattuti!
che nn risolvono il mio quesito....grazie
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 01 set 2020, 09:32
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
paolo ha scritto:
symon dark ha scritto:
Ciao, se vai in alto a sinistra trovi la funzione "cerca", dove trovi tutti gli argomenti già dibattuti!
che nn risolvono il mio quesito....grazie
Il sensore aria lo trovi o lo puoi ordinare in qualunque conce Harley, se hai il pezzo in mano, da qualunque ricambista. Tu di dove sei?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
il madda
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 01 set 2020, 16:33
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10322
e ma non vuole spendere più di 10 euro
_________________ Il madda
paolo
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 02 set 2020, 01:13
Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31 Messaggi: 214
il madda ha scritto:
e ma non vuole spendere più di 10 euro
e ma nn capisci un cazzo o nn sai leggere ....torna su e mettici attenzione , leggi bene , poi magari riesci a scrivere una risposta degna di di questo termine ....prendi un premio se intervieni in ogni post ?
Iscritto il: 11 ago 2010, 16:36 Messaggi: 233 Località: genova
Ahia
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 08 set 2020, 15:46
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
il madda
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 09 set 2020, 18:03
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10322
paolo ha scritto:
il madda ha scritto:
e ma non vuole spendere più di 10 euro
e ma nn capisci un cazzo o nn sai leggere ....torna su e mettici attenzione , leggi bene , poi magari riesci a scrivere una risposta degna di di questo termine ....prendi un premio se intervieni in ogni post ?
Forse con ecmspy puoi fare una diagnostica e magari salta fuori qualcosa
il problema è proprio li , nel nn riuscire a fare una diagnostica ....come ho scritto in altri post pur avendo comprato ( ora messo in vendita ) il cavo al meccanico, che comunque nn usa ecm spy ma un altro programma , nn lo faceva entrare ....quindi vado a tentativi .....forse i pin dei connettori nn fanno bene contattto con la centralina o viceversa , o un cavo spelato e io nn l'ho individuato , o il sensore che magari manda falsi input alla centralina ....alla fine andrò da un conce e comprerò un'altra moto , tanto da fredda va benissimo ....una volta venduta chi se ne frega .....xò io nn voglio venderla perchè ce l'ho da 14 anni e la voglio tenere x sempre
paolo
Oggetto del messaggio: Re: sensore aria
Inviato: 10 set 2020, 14:07
Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31 Messaggi: 214
Palmer ha scritto:
Forse con ecmspy puoi fare una diagnostica e magari salta fuori qualcosa
il problema è proprio li , nel nn riuscire a fare una diagnostica ....come ho scritto in altri post pur avendo comprato ( ora messo in vendita ) il cavo al meccanico, che comunque nn usa ecm spy ma un altro programma , nn lo faceva entrare ....quindi vado a tentativi .....forse i pin dei connettori nn fanno bene contattto con la centralina o viceversa , o un cavo spelato e io nn l'ho individuato , o il sensore che magari manda falsi input alla centralina ....alla fine andrò da un conce e comprerò un'altra moto , tanto da fredda va benissimo ....una volta venduta chi se ne frega .....xò io nn voglio venderla perchè ce l'ho da 14 anni e la voglio tenere x sempre
Forse con ecmspy puoi fare una diagnostica e magari salta fuori qualcosa
il problema è proprio li , nel nn riuscire a fare una diagnostica ....come ho scritto in altri post pur avendo comprato ( ora messo in vendita ) il cavo al meccanico, che comunque nn usa ecm spy ma un altro programma , nn lo faceva entrare ....quindi vado a tentativi .....forse i pin dei connettori nn fanno bene contattto con la centralina o viceversa , o un cavo spelato e io nn l'ho individuato , o il sensore che magari manda falsi input alla centralina ....alla fine andrò da un conce e comprerò un'altra moto , tanto da fredda va benissimo ....una volta venduta chi se ne frega .....xò io nn voglio venderla perchè ce l'ho da 14 anni e la voglio tenere x sempre
viewtopic.php?f=13&t=39596 Il cavo che hai messo in vendita non so che connettore abbia, se riesci a cambiarlo con una normale spina usb puoi scaricare il programma ecmspy, se ha 14 anni è una pre 2008 quindi è gratuito e puoi fare tutto da te
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati