Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime domandine
 Messaggio Inviato: 07 ago 2007, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2007, 14:45
Messaggi: 6
Località: Mugghi?
dunque ecco la prima serie di domande riguardo quello che ho notato nei primi km con la mia buella:

1. la ventola quando la temperatura atmosferica è sopra i 25° è quasi sempre accesa (alla velocità minima).

2. spesso quando freno il motore (col gas tutto chiuso e la frizione aperta) rimane per qualche secondo poco sopra i 1500 g/min poi scende al minimo..
P.S. io sono di quelli che da la "sgasatina" prima di mollare la frizione.. ebbene sì mi avete scoperto..

3. fa uno strano ticchettìo quando freno ad ogni giro della ruota (tic-tic-tic), me ne accorgo quando freno andando pianissimo.. mollato il freno nn lo fa più

4. i bulloni, le viti, i coprivalvole il mono sono tutti ossidati e qualche bullone/vite presenta princìpi di ruggine.. come si può fare x farli ritornare come prima più di prima ecc ecc??

5. dimenticavo, la mia è una XB12S del '04 con kit completo proseries e ha circa 6mila km..

6. saluti e grazie ;)

sciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

_________________
2004 XB12S Pro-Series - Racing Red


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime domandine
 Messaggio Inviato: 13 ago 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 lug 2007, 18:10
Messaggi: 237
Località: cremona
aleXBuell ha scritto:
dunque ecco la prima serie di domande riguardo quello che ho notato nei primi km con la mia buella:

1. la ventola quando la temperatura atmosferica è sopra i 25° è quasi sempre accesa (alla velocità minima).

2. spesso quando freno il motore (col gas tutto chiuso e la frizione aperta) rimane per qualche secondo poco sopra i 1500 g/min poi scende al minimo..
P.S. io sono di quelli che da la "sgasatina" prima di mollare la frizione.. ebbene sì mi avete scoperto..

3. fa uno strano ticchettìo quando freno ad ogni giro della ruota (tic-tic-tic), me ne accorgo quando freno andando pianissimo.. mollato il freno nn lo fa più

4. i bulloni, le viti, i coprivalvole il mono sono tutti ossidati e qualche bullone/vite presenta princìpi di ruggine.. come si può fare x farli ritornare come prima più di prima ecc ecc??

5. dimenticavo, la mia è una XB12S del '04 con kit completo proseries e ha circa 6mila km..

6. saluti e grazie ;)

sciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo




sciaoooo... dunque, anchio son nuovo e in 4 settimane di buell (xb12s '06) ho fatto solo 4.500 km :supergreen: :supergreen: :supergreen: posso darti queste info dato che leggendo le tue domande sembrava di leggere la carta d'identità della mia ToroLoco... ecco le mie risposte:
1) la ventola non sò a che temperatura si accenda, fato sta che dopo 10 minuti che vado si accende mentre vado oppure se faccio meno strada, non si accende mentre vado, ma si accende quando spengo il motore, prima al massimo poi diminuisce di intensitá e quindi si spegne.

2) ho montato il kit proserier completo da 2 settimane e ho notato anchio questo cambiamento che da stok a kittata ha avuto, per cui mi vien da pensare che sia questo il motivo del fatto che i giri scendano con meno rapiditá rispetto a prima... "anchio dó la sgasatina" (col proseries e`quasi d'obbligo, ti senti piú virile se lo fai...hihihihihi)

3) quando ho preso la moto, mi hanno cambiato le pastiglie sia anteriori che posteriori e non faceva nessun tichettio, ma poi col pasare dei km ha cominciato a farlo in frenata, tanto che pensavo ai cuscinetti della riota anteriore, che m'hanno detto essere moooolto fragili, poi però il concessionario, mi ha tranquillizzato dicendomi che le pastiglie dopo un tot di km prendono la loro sede e hanno questo tichettio normalissimo a parer loro.

4) questo problema fortunatamente non ce l'ho... ma quando l'hai comprata non l'hai visto questo "problema"? penso che l'unico sistema sarebbe quello di cambiare la bulloneria se la vuoi brllante come nuova, altrimenti prova con qualche prodotto per renderli piú lucenti, ma non saprei proprio darti consiglio.

5) bella li, una xb12s in circolazione in piú........ :supergreen:

6) saluti e prego!!!!! :mrgreen:

SnaKe76

_________________
.
se un giorno sogni di batterti contro di me,
svegliati e chiedimi scusa!!!

SUA MAESTA' : http://it.youtube.com/watch?v=Lg9AyBoJlR8


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 ago 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 20:03
Messaggi: 23
la mia non ha nessun kit per cui posso risponderti per quel che riguarda il tikkettio che é assolutamente normale. Non so di preciso cosa lo provochi, altri più ferrati di me potranno smentirmi, ma credo provenga dai nottolini flottanti che fissano il perimetrale.

Per i bulloni ti consiglio un grasso al silicone spray. Ovviamente, prima li smonti e gli fai fare il bagno nella benzina o petrolio bianco, li rimonti e gli spruzzi sopra il prodotto magico! Anch'io ho lo stesso dato che sono costretto a tenere la belva fuori alle intemperie.

SAlut


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010