Autore |
Messaggio |
issima
|
Oggetto del messaggio: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 17 gen 2021, 00:29 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
Cari signori per lavorare sulle nostre buell alcune cose si fanno sul cavalletto laterale e lo dice pure il manuale di uso e manutenzione. Ma robe serie si fanno a moto sollevata. E non dico sul ponte per essere più comodi, ma ruote sollevate da terra ma come cavolo è stato progettato il sollevamento di ste cacchio di buell? L'anteriore ok, serve un cavalletto da sotto cannotto. Per lavorare sul mono, come diavolo si fa? A codone originale ho ficcato il bilancere della panca dietro le frecce, avvolto con uno straccio, due cavalletti, due mattoni e via. Ma ora col codino corto in vetroresina non so come cavolo fare. Cosa mi sfugge?
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 17 gen 2021, 15:15 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Il sollevamento della moto si fa da sotto il motore, e se hai ancora scarico originale/proseries/scarico modificato partendo dall'originale (vedi Drummer ecc..) con un crick/cavalletto centrale da moto o qualsiasi altra cosa simile, puoi sollevarlo posizionandolo al di sotto dello scarico stesso, vi sono indicati con, delle frecce, i punti nei quali posizionare il sollevatore senza arrecare danni (c'è scritto anche "Jack ponit" o qualcosa di simile, se non ricordo male).
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
issima
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 17 gen 2021, 22:57 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
sotto lo scarico? Ci devo guardare bene..
Che modello mi consigliate, per evitare che mi si cappotti addosso?
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 18 gen 2021, 02:04 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
issima ha scritto: sotto lo scarico? Ci devo guardare bene..
Che modello mi consigliate, per evitare che mi si cappotti addosso? Modello di cosa? Se parli di sollevatore, cercane uno da moto, fatto apposta per sollevarlo da sotto nella parte centrale, a "pantografo". Poi se tieni ferma la ruota davanti, sei ancora più sicura che non si cappotti  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 18 gen 2021, 16:20 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
puoi sempre girarla sotto-sopra come si fa con le bici
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
issima
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 18 gen 2021, 23:10 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
eh ma sottosopra mi riesce difficile poi rimetterla in posizione da sola
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 19 gen 2021, 00:23 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
viene fanasti ad aiutarti che è muscoloso assai
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 19 gen 2021, 12:23 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
ammericano ha scritto: puoi sempre girarla sotto-sopra come si fa con le bici  Sempre il solito!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 21 gen 2021, 10:25 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
io ho i 2 cavalletti per le ruote per lavori più pesanti... quando devo smontare l'aventreno cavalletto posteriore e cric della macchina sotto il motore quando devo smontare il forcelone posteriore, cavalletto anteriore e lego il codone con le cinghie ad un paio di ganci tosti sul soffitto
|
|
 |
|
 |
symon_dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 21 gen 2021, 19:37 |
|
Iscritto il: 11 giu 2012, 19:39 Messaggi: 124 Località: Torino
|
mi ricordo di un viaggio che feci con la mia black magic nel deserto del gobi. eravamo io e due miei amici che ormai non vedo da allora ma di cui conservo uno squisito ricordo nel cuore. dopo dodici giorni tra mulattiere e gobbe succede che ad uno mio amico si spezza un perno che tiene la corona, aveva una TT con serbatoio maggiorato con cui aveva fatto forse 100000km senza mai cambiare olio ... andava in moto da gennaio a dicembre e faceva solo una pausa per le feste di natale quando aveva i parenti che gli spaccavano il cazzo e doveva stare a casa comunque il fatto che non ingrassava mai neanche la catena alla fine ha avuto come conseguenza che ha spezzato questo perno nel deserto del gobi. ovviamente non avevamo cavalletti ed attrezzi miseri. allora io e l'altro amico abbiamo sollevato la moto, uno per parte, e mentre la tenevamo su lui ha smontato la ruota poi ha smontato la corona per estrarre il moncone di vite scaldando il mozzo della ruota con un accendino per farlo dilatare e facilitare lo smontaggio e poi ha rimontato tutto utilizzando una vite che teneva il telaietto della batteria che intanto aveva fissato con del nastro americano grigio quello spesso e resistente. ci avrà messo almeno un oretta. io e quell'altro per tutto il tempo abbiamo tenuto su la moto con le mani alternando il peso su una gamba e poi sull'altra per scaricare un po' la fatica e rilassare i muscoli. dopo tre anni l'ho rivisto nel monferrato mentre facevo un giro sempre con la black magic ed ancora era sulla sua TT con serbatoio maggiorato ancora con lo stesso olio di 10 anni prima e con la catena mai ingrassata. la vite che avevamo messo nel deserto del gobi era ancora lì. mi ha fatto piacere incontrarlo di nuovo e raccontarci tra risate che solo chi ha vissuto un avventura insieme sa di quale gusto siano. ci siamo fatti una birra. ci siamo salutati. ma non l'ho più rivisto da allora. lo immagino ancora con il suo TT con serbatoio maggiorato con l'olio vecchio e la catena impastata di sabbia. che bei ricordi. alla fine se non ci sono attrezzi ci si arrangia in qualche modo.
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 22 gen 2021, 10:40 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 29 gen 2021, 17:32 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22397 Località: MILAN
|
|
 |
|
 |
issima
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 31 gen 2021, 00:16 |
|
Iscritto il: 02 nov 2019, 23:45 Messaggi: 183
|
Sono quelle esperienze -e tipi di persone- che porterai sempre nel cuore.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 12 feb 2021, 11:19 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
Citare un commento del 2011 mi fa sorridere ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) , ma sono troppo pigro per leggere tutto! Alzandolo dallo scarico con il cavalletto posteriore si può lavorare tranquilli sul frontale? Cuscinetti sterzo, cambio gomme e cazzate del genere? non mi va di comprare e modificare un cavalletto anteriore da canotto fanasti ha scritto: Il sollevamento della moto si fa da sotto il motore, e se hai ancora scarico originale/proseries/scarico modificato partendo dall'originale (vedi Drummer ecc..) con un crick/cavalletto centrale da moto o qualsiasi altra cosa simile, puoi sollevarlo posizionandolo al di sotto dello scarico stesso, vi sono indicati con, delle frecce, i punti nei quali posizionare il sollevatore senza arrecare danni (c'è scritto anche "Jack ponit" o qualcosa di simile, se non ricordo male).
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ 
|
|
 |
|
 |
fanasti
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 12 feb 2021, 12:00 |
|
Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46 Messaggi: 2940 Località: Pisa (prov.)
|
Umberto ha scritto: Citare un commento del 2011 mi fa sorridere ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) , ma sono troppo pigro per leggere tutto! Alzandolo dallo scarico con il cavalletto posteriore si può lavorare tranquilli sul frontale? Cuscinetti sterzo, cambio gomme e cazzate del genere? non mi va di comprare e modificare un cavalletto anteriore da canotto fanasti ha scritto: Il sollevamento della moto si fa da sotto il motore, e se hai ancora scarico originale/proseries/scarico modificato partendo dall'originale (vedi Drummer ecc..) con un crick/cavalletto centrale da moto o qualsiasi altra cosa simile, puoi sollevarlo posizionandolo al di sotto dello scarico stesso, vi sono indicati con, delle frecce, i punti nei quali posizionare il sollevatore senza arrecare danni (c'è scritto anche "Jack ponit" o qualcosa di simile, se non ricordo male).
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Si vai tranquillo  Se proprio vuoi stare tranquillo che non possa sbilanciarsi in avanti, lega un peso alla ruota posteriore o alla coda  Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
_________________ Suo figlio poteva morire!!! 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Sollevare la moto: cavalletti e incaprettamenti vari Inviato: 12 feb 2021, 13:16 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
Grazie!!!!!!!! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|