Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoglio una Buell
 Messaggio Inviato: 05 mag 2025, 18:08 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Fabri2005 ha scritto:
Buongiorno, ieri vista la giornata ne ho approfittato per fare un bel giro.
Curioso di conoscere meglio la mia XB9 ho pensato di fare qualche strada di montagna visto che sapevo fossero le ideali per le XB.
Per chi conosce i luoghi del Lazio da Tivoli sono arrivato a Subiaco poi fino a Jenne; strada bella tortuosa che passa per una sorta di gola. Già qui mi sono divertito come un matto; vero la moto l’ho sentita nel suo territorio. Motore bello corposo, sempre in coppia oltre i 2500 giri e non serve sempre stare a cambiare marcia; poi che siano “solo” cinque per me è un vantaggio.
Passare da una curva ad un altra passando di piega è immediato e agevole. Freno anteriore efficace e il posteriore adeguato alle correzioni in curva.
Sound; la mia ha il terminale di serie e sinceramente non sento il bisogno di averne uno più aperto, poi c’è il suono dell’asportazione sotto il mento che è coinvolgente.
Ammortizzatori, per fortuna gran parte delle strade percorse erano decenti ma le asperità che ho trovato le hanno gestite egregiamente; nessuna saracca sulla schiena per intenderci.
Da Jenne sono arrivato a Vallepietra, su nei pressi del santuario.
Qui già soddisfatto del giro mi sono chiesto; “continuo o torno a casa? Ma continuiamo!” Tappe successive: Trevi nel Lazio, Filettino e in fine campo Staffi.
Immagine
Queste strade le avevo già fatte tempo fa con un Harley Softail che è tutta un’altra tipologia di guida e soddisfazioni diverse ma anche con una Yamaha FZ6 S2; una 600 quattro cilindri. Anche con questa ricordo che mi divertii nonostante il suo on/off che rovinava un po’ il piacere di guida e il continuo lavorare col cambio ma a confronto la XB9 che ho ora è più divertente, gratificante e meno affaticante.
Ogni tanto ripenso alla X1 che sicuramente ha lasciato il segno, ma per quel che ricordo la XB9 è decisamente più efficace e rotonda nella guida.


bel giro e ben trovato? di che zona sei a Roma? quando vuoi ci vediamo tutti insieme col gruppo romano per una birra o un giretto :: new199 ::

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoglio una Buell
 Messaggio Inviato: 08 mag 2025, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: 23 dic 2024, 10:48
Messaggi: 7
Stesso anno della mia che è una XB12SX.

Confermo funzionamento uguale della ventola.

Rettifico, ma non so se sia dovuto alla rimappatura centralina, oggi dopo che l'ho lavata, l'ho accesa un paio di minuti in modo che si asciugasse il motore e con le vibrazioni sgocciolasse il più possibile, dopo circa due minuti al minimo è partita la ventola, ma non so se sia stata modifica rispetto a originale.

Stesso problema della spia riserva benzina, ho comprato sensore e tra un paio di settimane la porto dal meccanico a sostituire.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoglio una Buell
 Messaggio Inviato: 30 mag 2025, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2022, 12:36
Messaggi: 25
Località: Roma
Palmer ha scritto:
Fabri2005 ha scritto:
Buongiorno, ieri vista la giornata ne ho approfittato per fare un bel giro.
Curioso di conoscere meglio la mia XB9 ho pensato di fare qualche strada di montagna visto che sapevo fossero le ideali per le XB.
Per chi conosce i luoghi del Lazio da Tivoli sono arrivato a Subiaco poi fino a Jenne; strada bella tortuosa che passa per una sorta di gola. Già qui mi sono divertito come un matto; vero la moto l’ho sentita nel suo territorio. Motore bello corposo, sempre in coppia oltre i 2500 giri e non serve sempre stare a cambiare marcia; poi che siano “solo” cinque per me è un vantaggio.
Passare da una curva ad un altra passando di piega è immediato e agevole. Freno anteriore efficace e il posteriore adeguato alle correzioni in curva.
Sound; la mia ha il terminale di serie e sinceramente non sento il bisogno di averne uno più aperto, poi c’è il suono dell’asportazione sotto il mento che è coinvolgente.
Ammortizzatori, per fortuna gran parte delle strade percorse erano decenti ma le asperità che ho trovato le hanno gestite egregiamente; nessuna saracca sulla schiena per intenderci.
Da Jenne sono arrivato a Vallepietra, su nei pressi del santuario.
Qui già soddisfatto del giro mi sono chiesto; “continuo o torno a casa? Ma continuiamo!” Tappe successive: Trevi nel Lazio, Filettino e in fine campo Staffi.
Immagine
Queste strade le avevo già fatte tempo fa con un Harley Softail che è tutta un’altra tipologia di guida e soddisfazioni diverse ma anche con una Yamaha FZ6 S2; una 600 quattro cilindri. Anche con questa ricordo che mi divertii nonostante il suo on/off che rovinava un po’ il piacere di guida e il continuo lavorare col cambio ma a confronto la XB9 che ho ora è più divertente, gratificante e meno affaticante.
Ogni tanto ripenso alla X1 che sicuramente ha lasciato il segno, ma per quel che ricordo la XB9 è decisamente più efficace e rotonda nella guida.


bel giro e ben trovato? di che zona sei a Roma? quando vuoi ci vediamo tutti insieme col gruppo romano per una birra o un giretto :: new199 ::

Ciao, di Ostia. Volentieri :: new101 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivoglio una Buell
 Messaggio Inviato: 30 mag 2025, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2022, 12:36
Messaggi: 25
Località: Roma
Alla fine dopo varie pulizie del connettore senza risolvere il problema della spia del folle ho sostituito il sensore con uno nuovo. Il vecchio sensore dove c’è la sfera è presente della limatura non so se il problema fosse questo o altro.
Per ora ho fatto un giro di un oretta e sembra funzionare.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010