Autore |
Messaggio |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: montaggio torque kit Inviato: 29 apr 2007, 12:40 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
ciao a tutti,vorrei sapere se è tanto difficoltoso montare il torque kit di fs da soli oppure è meglio lasciar perdere...
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 apr 2007, 17:06 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Non ho la più pallida idea.
A me l'ha montato il concessionario.
sorry, ma ho visto solo che mi è stata restituita un po di roba, tipo catena, ingranaggio e guarnizione...
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
tunta
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2007, 17:00 |
|
Iscritto il: 06 apr 2007, 20:14 Messaggi: 49
|
scusate la domanda:cosa sarebbe il torque kit ??
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2007, 18:04 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
http://www.freespirits.it/catalog/transmission.php
per la xb12 si tratta di pignone-catena-guarnizione da sostituire per accorciare i rapporti della primaria. Ovviamento questo non modifica nè la potenza nè la coppia del motore ma ne accorcia semplicemente i rapporti. La moto dovrebbe essere più reattiva perdendo però di velocità massima.
Il buon mauroga può raccontarci ancora una volta pregi e difetti nell'adozione di tale soluzione? impressioni,consumi,scazzi vari... 
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2007, 21:18 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
interessante mi metto in coda
|
|
 |
|
 |
sonopreso
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 29 ago 2007, 06:54 |
|
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
|
mauroga ha scritto: Non ho la più pallida idea. A me l'ha montato il concessionario. sorry, ma ho visto solo che mi è stata restituita un po di roba, tipo catena, ingranaggio e guarnizione...
Ciao Mauroga,
ricercando per"torque" nel forum ho letto che hai acquistato il kit da
Freespirits. Successivamente da chi l'hai fatto montare?
In Harley?
Spesa manodopera? Scusa ma non sono riuscito a trovare ques'ultima
info.
Volevo mandarti un messaggio privato ma è bene che lo scriviamo qui
così potranno saperlo anche altri.
Ciao
SP
_________________
sono uno di poche parole
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2007, 09:54 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Non me lo ricordo assolutamente, è passato più di un anno e mi pare, a spanne, che fosse sui 200/250 lì vicino.
Mi dispiace ma non tengo celle libere per immagazzinare ricordi spiacevoli...
Non mi ricordo il dettaglio ma la spesa generale, quella me la ricordo bene.
Quella volta feci fare:
Filtro K&N
Centralina TFI
Scarico HP
Manubrio alto della Ulissa
Tutta la cavetteria nuova del manubrio, visto che quella di serie non ci arrivava
Torque Kit
tagliando dei 1.800
più un paio di cose che ora non mi sovvengono e spesi circa 2.200 (duemiladuecento)
fine
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
sonopreso
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2007, 12:50 |
|
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
|
mauroga ha scritto: Non me lo ricordo assolutamente, è passato più di un anno e mi pare, a spanne, che fosse sui 200/250 lì vicino. Mi dispiace ma non tengo celle libere per immagazzinare ricordi spiacevoli... Non mi ricordo il dettaglio ma la spesa generale, quella me la ricordo bene. Quella volta feci fare: Filtro K&N Centralina TFI Scarico HP Manubrio alto della Ulissa Tutta la cavetteria nuova del manubrio, visto che quella di serie non ci arrivava Torque Kit tagliando dei 1.800 più un paio di cose che ora non mi sovvengono e spesi circa 2.200 (duemiladuecento) fine
Diciamo pure che non hai badato a spese!!!
Ieri ho lasciato la mia piccola per il tagliando dei 20000 (anche se in realtà dovrebbe essere a 16000  ) e parlando col meccanico mi ha detto che col torque kit non si guadagna granchè ma che sono piuttosto... eemmmhh...mentali! Confermi???
Io ho già su il kit pro-race (ecm+filtro+scarico) ma ... inzomma... vorrei di più
Ciao
_________________
sono uno di poche parole
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2007, 18:58 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
sonopreso ha scritto: mauroga ha scritto: Non me lo ricordo assolutamente, è passato più di un anno e mi pare, a spanne, che fosse sui 200/250 lì vicino. Mi dispiace ma non tengo celle libere per immagazzinare ricordi spiacevoli... Non mi ricordo il dettaglio ma la spesa generale, quella me la ricordo bene. Quella volta feci fare: Filtro K&N Centralina TFI Scarico HP Manubrio alto della Ulissa Tutta la cavetteria nuova del manubrio, visto che quella di serie non ci arrivava Torque Kit tagliando dei 1.800 più un paio di cose che ora non mi sovvengono e spesi circa 2.200 (duemiladuecento) fine Diciamo pure che non hai badato a spese!!! Ieri ho lasciato la mia piccola per il tagliando dei 20000 (anche se in realtà dovrebbe essere a 16000  ) e parlando col meccanico mi ha detto che col torque kit non si guadagna granchè ma che sono piuttosto... eemmmhh...mentali! Confermi??? Io ho già su il kit pro-race (ecm+filtro+scarico) ma ... inzomma... vorrei di più Ciao
Allora penso proprio che o torni stock, o ti compri una jap! 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
sonopreso
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 ago 2007, 21:19 |
|
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
|
tripleboss ha scritto: sonopreso ha scritto: mauroga ha scritto: Non me lo ricordo assolutamente, è passato più di un anno e mi pare, a spanne, che fosse sui 200/250 lì vicino. Mi dispiace ma non tengo celle libere per immagazzinare ricordi spiacevoli... Non mi ricordo il dettaglio ma la spesa generale, quella me la ricordo bene. Quella volta feci fare: Filtro K&N Centralina TFI Scarico HP Manubrio alto della Ulissa Tutta la cavetteria nuova del manubrio, visto che quella di serie non ci arrivava Torque Kit tagliando dei 1.800 più un paio di cose che ora non mi sovvengono e spesi circa 2.200 (duemiladuecento) fine Diciamo pure che non hai badato a spese!!! Ieri ho lasciato la mia piccola per il tagliando dei 20000 (anche se in realtà dovrebbe essere a 16000  ) e parlando col meccanico mi ha detto che col torque kit non si guadagna granchè ma che sono piuttosto... eemmmhh...mentali! Confermi??? Io ho già su il kit pro-race (ecm+filtro+scarico) ma ... inzomma... vorrei di più Ciao Allora penso proprio che o torni stock, o ti compri una jap! 
JAP MAI! come dice già qualcuno....
_________________
sono uno di poche parole
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 set 2007, 22:27 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Chiedi al tuo meccanico se ne ha mai provato una ( col torque ) prima di sparare cagate.
Le seghe mentali saranno anche possibili, ma una moto che perde circa 20/30 kmh da qualche parte dovrà pur guadagnare, o è una sega mentale anche quella?
Se fosse solo un 2~3% potrei anche essere d'accordo, ma un 15% circa è decisamente significativo.
Comunque, per non saper ne leggere ne scrivere, la riprova è che dove manco sognavo di mettere la seconda, ora è la terza che fa la parte del leone.
Ed in autostrada, e grazie a dio con la buell ne faccio poca, a 120 kmh sono a 4.000 giri in quinta.
a 100 sono a 3500 ed a 140 sono a 4.500.
Basta fare la prova con la tua e si capisce al volo quanto si siano accorciate le marce.
Altro che seghe mentali. senza aggungere che si alza in seconda al primo gas, senza aiutini di vario genere, anche se io aborro le penne perchè non so gestirle.
vedi tu.
di tutte le vaccate che ho fatto, questa la rifarei di sicuro.
sarò scemo ma in città voi che marcia usate? o fate solo curve di montagna?
io adesso uso sempre seconda e terza.
Comunque quando ho tempo monto il garmin e faccio un po di prove poi, visto che registra tutto, posto i risultati.
vedi qui
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
sonopreso
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 set 2007, 00:56 |
|
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
|
mauroga ha scritto: Chiedi al tuo meccanico se ne ha mai provato una ( col torque ) prima di sparare cagate. Le seghe mentali saranno anche possibili, ma una moto che perde circa 20/30 kmh da qualche parte dovrà pur guadagnare, o è una sega mentale anche quella? Se fosse solo un 2~3% potrei anche essere d'accordo, ma un 15% circa è decisamente significativo. Comunque, per non saper ne leggere ne scrivere, la riprova è che dove manco sognavo di mettere la seconda, ora è la terza che fa la parte del leone. Ed in autostrada, e grazie a dio con la buell ne faccio poca, a 120 kmh sono a 4.000 giri in quinta. a 100 sono a 3500 ed a 140 sono a 4.500. Basta fare la prova con la tua e si capisce al volo quanto si siano accorciate le marce. Altro che seghe mentali. senza aggungere che si alza in seconda al primo gas, senza aiutini di vario genere, anche se io aborro le penne perchè non so gestirle. vedi tu. di tutte le vaccate che ho fatto, questa la rifarei di sicuro. sarò scemo ma in città voi che marcia usate? o fate solo curve di montagna? io adesso uso sempre seconda e terza. Comunque quando ho tempo monto il garmin e faccio un po di prove poi, visto che registra tutto, posto i risultati. vedi quiNiente di personale ma mettiti nei miei panni. E' normale chiedere al meccanico che conosce il motore e la tecnologia il suo parere. Tu non l'avresti fatto? o non l'hai fatto in passato? Io l'ho fatto ed ho riportato ciò che mi ha detto. Poi sono come Tommaso che se non ci ficco il naso non ne son convinto al 100%. La prossima spesa sarà sicuramente il torque kit e per quel che ti riguarda è qui che ti volevo!!! Quello che scrivi riguardo le prestazioni è proprio quello che volevo sentirmi dire. Adesso ne son ancor più convinto! tripleboss ha scritto: Allora penso proprio che o torni stock, o ti compri una jap! 
...e prima di tornare a stock o comprere una Jap forse conviene chiedere un pò in giro e magari fare irritare un pò qualcuno. Non ti pare?
Ciao
SP
_________________
sono uno di poche parole
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 set 2007, 09:58 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
mauroga ha scritto: Chiedi al tuo meccanico se ne ha mai provato una ( col torque ) prima di sparare cagate. Le seghe mentali saranno anche possibili, ma una moto che perde circa 20/30 kmh da qualche parte dovrà pur guadagnare, o è una sega mentale anche quella? Se fosse solo un 2~3% potrei anche essere d'accordo, ma un 15% circa è decisamente significativo. Comunque, per non saper ne leggere ne scrivere, la riprova è che dove manco sognavo di mettere la seconda, ora è la terza che fa la parte del leone. Ed in autostrada, e grazie a dio con la buell ne faccio poca, a 120 kmh sono a 4.000 giri in quinta. a 100 sono a 3500 ed a 140 sono a 4.500. Basta fare la prova con la tua e si capisce al volo quanto si siano accorciate le marce. Altro che seghe mentali. senza aggungere che si alza in seconda al primo gas, senza aiutini di vario genere, anche se io aborro le penne perchè non so gestirle. vedi tu. di tutte le vaccate che ho fatto, questa la rifarei di sicuro. sarò scemo ma in città voi che marcia usate? o fate solo curve di montagna? io adesso uso sempre seconda e terza. Comunque quando ho tempo monto il garmin e faccio un po di prove poi, visto che registra tutto, posto i risultati. vedi qui
Anche la mia a 4.000 giri è a 120 km/h
 ha il vantaggio di essere una NOVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Vuoi mettere???????????

_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 set 2007, 14:00 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Anche io sarei veramente intenzionato a montare il TORQUE KIT, però sono un po indeciso sul fatto che faccio veramente tanti km i tutte le stagioni e sempre o quasi a manetta. Nn vorrei esplodere il povero motorino...
Bho ci penserò ancora un po sù.
Prima dei rapporti mi piacerebbe montare un doppio disco anteriore, nn sopporto più l'effetto autoraddrizzante del oerimetrale. Ed in più si cuoce e si storce molto facilmente. 
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 set 2007, 17:57 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
sonopreso ha scritto: omissis...Niente di personale ma mettiti nei miei panni.
Ma ci mancherebbe altro, io chiedo a tutto il mondo prima di fare qualcosa, poi nonostante tutto, mi butto e faccio quello che voglio.
Più che giustificate le tue domande, ma mi meraviglio di un meccanico che esce con giudizi discutibili.
Se non ha potuto fare di persona il confronto non doveva esprimersi, se l'ha fatto non ne capisce molto.
Certo è che come dice Dieghe, la moto rimane sempre più altina di giri a pari velocità, quindi è ragionevole un maggior consumo di componenti e di liquidi.
ma io volutamente l'ho fatto, anche perchè vivo in un posto dove un rettifilo è una chimera e sono sempre tra le curve e tornanti ( e le curve sono normalmente strettine)
Poi io sono una testa di caxxo per i rapporti corti, li metterei ovunque.
anche perchè non sapendo andare in moto, preferisco partenze brucianti piuttosto che velocità sostenute e se avessi voluto le velocità, avrei preso una stradale pura.
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
|