Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montaggio reverso
 Messaggio Inviato: 16 set 2007, 08:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 lug 2006, 12:08
Messaggi: 299
Località: Treviso
Ciao, montando uno scarico aftermarket(hp reverso) ho avanzato un pezzo che sarebbe il cavo per la valvola( ho un'xb 12).
Adesso dove posso metterlo in modo che non dia fastidio e non si logori?

_________________
RIMETTI...A POSTO...LA...CANDELA...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montaggio reverso
 Messaggio Inviato: 16 set 2007, 10:27 
 
karma ha scritto:
Ciao, montando uno scarico aftermarket(hp reverso) ho avanzato un pezzo che sarebbe il cavo per la valvola( ho un'xb 12).
Adesso dove posso metterlo in modo che non dia fastidio e non si logori?

bella domanda...


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08
Messaggi: 578
Località: Belluno
Cita:
Adesso dove posso mettermelo in modo che non dia fastidio e non si logori?


.... :roll: :supergreen:

:wink: :wink: :wink: L^3

_________________
L?

Buell American Motorcycles XB9SX MY06 - Buell American Motorcycles S1 White Lightning


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 mar 2007, 19:10
Messaggi: 219
allora... dovresti togliere il karterino para cinghia, che è tenuto su da 3 viti torx da 27; una volta tolto vedrai dei connettorini elettrici, dovresti girare il cavetto e bloccarlo con una fascetta a strappo. una volta eseguita questa operazione riappoggia il karterino e verifichi che il cavetto bloccato in quella posizione non dia fastidio o non vada a toccare con parti in movimento.
se il cavetto è ok, richiudi il tutto e vai tranquillo!!!

_________________
meglio una mamma sul marciapiede che una moto giapponese!!!!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 set 2007, 08:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 lug 2006, 12:08
Messaggi: 299
Località: Treviso
dj @n@ ha scritto:
allora... dovresti togliere il karterino para cinghia, che è tenuto su da 3 viti torx da 27; una volta tolto vedrai dei connettorini elettrici, dovresti girare il cavetto e bloccarlo con una fascetta a strappo. una volta eseguita questa operazione riappoggia il karterino e verifichi che il cavetto bloccato in quella posizione non dia fastidio o non vada a toccare con parti in movimento.
se il cavetto è ok, richiudi il tutto e vai tranquillo!!!


Ok, grazie dj

_________________
RIMETTI...A POSTO...LA...CANDELA...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 set 2007, 16:20 
 
karma ha scritto:
dj @n@ ha scritto:
allora... dovresti togliere il karterino para cinghia, che è tenuto su da 3 viti torx da 27; una volta tolto vedrai dei connettorini elettrici, dovresti girare il cavetto e bloccarlo con una fascetta a strappo. una volta eseguita questa operazione riappoggia il karterino e verifichi che il cavetto bloccato in quella posizione non dia fastidio o non vada a toccare con parti in movimento.
se il cavetto è ok, richiudi il tutto e vai tranquillo!!!


Ok, grazie dj

atu capissitu?

caro dj@n@,ma per il quat-d come si monta? anteriormente c'e' una staffa o no?


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010