Autore |
Messaggio |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Relè saltato...è un altro vizio della Buell? Inviato: 09 set 2007, 22:45 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Ecco la mia situazione:
Ho cambiato da ormai 1 mese la batteria e ne ho montata una leggermente più potente.
Qualche settimana fa mi è partito un fusibile, da 15A, ma in teoria sono cose che capitano.
Oggi mi si è bruciato un relè, se non erro quello sullo start. Bruciato significa che ha scaldato troppo e ha fuso i il filamento in rame che va su un polo.
Ecco la mia domanda: è successo anche a voi? Non ditemi che sono l'unico perchè se così fosse allora è la batteria... 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 set 2007, 23:09 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Non ha molto senso dare la colpa alla batteria, infatti anche se fosse paradossalmente 5.000 Amperes, ma sempre 12 volt esatti, non darebbe un microvolt di più di una semplice 40 Amperes. Avrebbe solo maggiore capacità di carica e morta lì.
Se qualcosa salta è colpa di un componente critico ( nel senso difettoso ) come un relè o dal regolatore di tensione che ne ha lasciata passare troppa.
Ergo, una batteria da camion se mai ci stesse nel sottosella, non potrebbe mai causare nulla di preoccupante, tranne garantire partenze eccezionali sempre e comunque.
il mio modesto contributo.
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 set 2007, 23:37 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
mauroga ha scritto: Non ha molto senso dare la colpa alla batteria, infatti anche se fosse paradossalmente 5.000 Amperes, ma sempre 12 volt esatti, non darebbe un microvolt di più di una semplice 40 Amperes. Avrebbe solo maggiore capacità di carica e morta lì. Se qualcosa salta è colpa di un componente critico ( nel senso difettoso ) come un relè o dal regolatore di tensione che ne ha lasciata passare troppa. Ergo, una batteria da camion se mai ci stesse nel sottosella, non potrebbe mai causare nulla di preoccupante, tranne garantire partenze eccezionali sempre e comunque. il mio modesto contributo.
Infatti la penso proprio come te, e spero di non sbagliarmi.
Il relè si è cotto...quindi non credo possa essere stato un burst in accensione...ma qualcosa di più prolungato, per questo vorrei sapere se è "normale usura"!
Grazie Mauroga! 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Pierinox
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 set 2007, 09:16 |
|
Iscritto il: 18 giu 2007, 11:36 Messaggi: 170 Località: Milano
|
mauroga ha scritto: Non ha molto senso dare la colpa alla batteria, infatti anche se fosse paradossalmente 5.000 Amperes, ma sempre 12 volt esatti, non darebbe un microvolt di più di una semplice 40 Amperes. Avrebbe solo maggiore capacità di carica e morta lì. Se qualcosa salta è colpa di un componente critico ( nel senso difettoso ) come un relè o dal regolatore di tensione che ne ha lasciata passare troppa. Ergo, una batteria da camion se mai ci stesse nel sottosella, non potrebbe mai causare nulla di preoccupante, tranne garantire partenze eccezionali sempre e comunque. il mio modesto contributo.
quoto, quoto, quoto!!!

_________________ CityX XB9SX MY07 - 20-6-07... come zio Erik l'ha fatta...
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 set 2007, 09:44 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
Kenmarco ... tranquillizzati ... successo istess anca a mi ... il conce dice che ogni tanto succede ... mah.
Cmq dopo che ho cambiato il relè ho fatto 7k km e nessun problema ... 
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 set 2007, 10:53 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Bene grazie!!
Mi tranquillizzo, se non fosse che la moto la uso anche su lunghe percorrenze e se rimango a piedi *si tocca le palle* non è proprio il max!
Meglio averne uno di riserva come consigliato da Emacrema!
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 set 2007, 11:01 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
... condivido .. io ne ho sempre dietro due!!!! 
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 set 2007, 12:02 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Allora sarai informato sul prezzo e su dove li posso trovare!
Senti ma l'effetto relè rotto, oltre a non far partire la moto, non fa accendere le luci vero?
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2007, 11:30 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Per pura informazione sappiate che i suddetti relè costano circa 30€...per il resto c'è mastercard 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Dumazone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2007, 20:48 |
|
Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36 Messaggi: 1610 Località: Provincia di Pordenone
|
Kenmarco ha scritto: Per pura informazione sappiate che i suddetti relè costano circa 30€...per il resto c'è mastercard 
uhmm no così cari
a me è successo al mare, dai miei nonni esco riprendo la moto, no va, chiamo il mecca di fiducia e lui mi dice guarda sarà un relè saltato, ed io cosa faccio a Lignano di domenica pomeriggio? Porto la moto dietro il condominio e torno a casa con il mio amico in R6.
Il giorno dopo vado dall HD della mia zona perchè quei cosi non sapevo dove prenderli. Ne prendo 2 visto che c'è l'alloggiamento per quello di riserva che ovviamente era vuoto!
Prezzo? 8,50 euri l'uno
i relè sono questi

non fate caso ai fornelli di sfondo nella seconda foto 
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2007, 15:43 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 12:17 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
da cosa si capisce che un relè è bruciato?
i miei appaiono tutti e 3 in buone condizioni, eppure uno deve essere saltato, dato che non mi funzionano le luci ed i fusibili sono ok
un fusibile da 15 dove ce ne voleva uno da 10 può avere causato la bruciatura del relè?
...cheppppallllllee.... 
_________________ RIVOGLIO LA MIA BUELL!!!!!
MEGLIO UN GIORNO DA LEONI CHE 100 ALLA PECORA
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 16:29 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Il relè può essere aperto, togliendo il cappuccio in plastica. Se il relè è bruciato potresti trovare il guscio in plastica bruciato all'interno, o il filo di rame che si collega al polo che è spezzato. La mia moto con 1 relè bruciato non partiva. Anche cambiandone la posizione.
Un fusibile da 15 al posto di uno da 10 offre una protezione minore a eventuali sbalzi di corrente. Che fusibile è? Guarda sulla scatola fusibili a cosa corrisponde!
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 set 2007, 18:04 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
..è quello delle frecce...
ora il fusibile è ok ma le frecce non vanno...
vado a casa e provo ad aprire i relè...
_________________ RIVOGLIO LA MIA BUELL!!!!!
MEGLIO UN GIORNO DA LEONI CHE 100 ALLA PECORA
|
|
 |
|
 |
BIOREVENGE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 set 2007, 11:05 |
|
|
io non so quale sia il contatto che mi ha bloccato il tachimetro...fusibile o relè...che palle
|
|
 |
|
 |
|