Autore |
Messaggio |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Dirottamento vapori olio (parte seconda) Inviato: 24 set 2007, 14:21 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Riapro questo discorso per provare a raccogliere delle info da chi l'ha già fatto.
I dubbi sono questi:
1-è utile? A parte la scatola filtro + pulita il motore ne risente?
2- Ma gli sbuffi originali non sono stati messi dentro al filtro per sfruttare l'effetto depressione e succhiare i vapori? (come qlc aveva già fatto notare)
3- Qual'è la soluzione migliore (passagio tubi, raccordi, libero o con recipiente...)
Grazie a tutti! 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2007, 21:41 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
|
 |
|
 |
RAUL
|
Oggetto del messaggio: Blow-By....... Inviato: 25 set 2007, 12:19 |
|
Iscritto il: 13 set 2006, 17:28 Messaggi: 43 Località: LOMBARDIA
|
Ola!
....non so se sono un "Tennico" di Buell, ma per lavoro sviluppo motori automobilistici ed affronto quotidianamente problemi di questo tipo. Dico la mia; i tubi di "recupero olio" o circuito di Blow-By, solitamente, hanno una duplice funzione:
1° recuperare vapori provenienti dal carter motore, comunemente detti di Blow-By, che sono un misto di olio, vapore acqueo, idrocarburi incombusti, gas di combustione, ecc....Questo permette di non inquinare/diluire l'olio motore, mantenendo più a lungo le sue caratteristiche/proprietà.
2° generare depressione nel carter motore. Durante il funzionamento del motore, il carter, senza circuito di Blow-By, è in pressione; in questa condizione, l'olio motore tende naturalmente a trafilare attraverso cortechi, guarnizioni, o-ring, ecc.....Con circuito di Blow-By operativo e ben dimensionato, il carter viene mantenuto in depressione (...la stessa depressione generata, soprattutto nei parzializzati, dalla valvola a farfalla nell'airbox). Questo evita (o almeno, sulle nostre Buell, limita) trafilamenti d'olio.
Penso sia abbastanza chiaro cosa possa provocare la deviazione dei tubi di "recupero olio" al di fuori del del cassoncino di aspirazione........
Anche praticare fori nell'airbox o togliere la parte superiore dello stesso, da questo punto di vista, ha degli effetti negativi, perchè il bilancio di pressione (o meglio di depressione) viene drasticamente modificato.
Poca o nulla depressione nel cassoncino di aspirazione=poca o nulla depressione nel carter motore=degrado precoce delle "benefiche" caratteristiche dell'olio=trafilamenti d'olio (+ o - visibili...)
Ciaussss!!! :
_________________ xb12s............PISTONATE LENTE MA VIOLENTE!!
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2007, 13:33 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) RAUL ottima spiegazione! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2007, 13:55 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
si ma vedi..nelle xb il sistema è solo uno sfiato delle feci delle teste.
dirotta lo scarico delle teste in una posizione in cui non ti imbratti tutto, tappa i due buchi nell'airbox e sbuellati tranquillo
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
RAUL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2007, 14:18 |
|
Iscritto il: 13 set 2006, 17:28 Messaggi: 43 Località: LOMBARDIA
|
.....normalmente il circuito di Blow-By viene collegato sulla testa del motore (per evitare il risucchio di olio..) ed è in comunicazione con il carter attraverso dei canali che corrono lungo le canne dei cilindri.
...se le nostre Buelle sono diverse, non so, bisognerebbe vedere uno spaccato del motore.
Però qualcosa mi dice che, se l'Ing. Erik li ha messi lì.......
_________________ xb12s............PISTONATE LENTE MA VIOLENTE!!
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2007, 16:25 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
|
_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2007, 16:32 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2007, 16:47 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2007, 19:33 |
|
|
RAUL ha scritto: .....normalmente il circuito di Blow-By viene collegato sulla testa del motore (per evitare il risucchio di olio..) ed è in comunicazione con il carter attraverso dei canali che corrono lungo le canne dei cilindri.
...se le nostre Buelle sono diverse, non so, bisognerebbe vedere uno spaccato del motore.
Però qualcosa mi dice che, se l'Ing. Erik li ha messi lì.......
e del blow job che mi dite? 
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 set 2007, 19:36 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Grande Raul!! Ora però sarebbe da sentire anche qualcuno che l'ha fatto x capire se al lato pratico cambia qlc!
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Shining
|
Oggetto del messaggio: Re: Blow-By....... Inviato: 25 set 2007, 21:09 |
|
Iscritto il: 09 feb 2006, 00:18 Messaggi: 117 Località: Uboldo (VA)
|
RAUL ha scritto: Penso sia abbastanza chiaro cosa possa provocare la deviazione dei tubi di "recupero olio" al di fuori del del cassoncino di aspirazione........
X RAUL
ho montato il FAST(con centralina Race e scarico pro) e per fare un bel lavoro ho sostituito i due tubicini originali che rimangono nel airbox con 2 molto piu' lunghi che finiscono vicino la pedalina sx(per evitare di sporcare la coperta del Kit).. da quel momento la moto quando e' calda e mi fermo rimane su di giri un po' prima di scendere al minimo,ho fatto anche resettare il TPS ma non e' servito a nulla, il problema e' rimasto!
Dopo questa spiegazione mi e' venuto questo dubbio:puo' essere che il mio problema sia dovuto al fatto che ho allungato quei 2 tubicini del caxxxxxo??????
HELP ME!!!!
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2007, 00:01 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2007, 00:16 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2007, 09:48 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
kickit ha scritto: e del blow job che mi dite?  ...sfrutto la risposta di Kenmarco, aggiornando solo il nome... Kenmarco ha scritto: Grande Kickit!! Ora però sarebbe da sentire anche qualcuno che l'ha fatto x capire se al lato pratico cambia qlc!

_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2007, 10:15 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
RAUL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2007, 10:27 |
|
Iscritto il: 13 set 2006, 17:28 Messaggi: 43 Località: LOMBARDIA
|
....in effetti il quesito è interessante.....personalmente però non ho grande esperienza in questo senso  !!
X Shining: escludo che l'aver spostato i tubi al di fuori dell'airbox possa avere effetti sul rientro al minimo; potrebbe essere un problema di adattativi in centralina. Mi è capitata la stessa cosa, dopo reset TPS dal conce....ho fatto 15 giorni con il tuo problema e in più, per piccole apertura a bassi regimi, mi sembrava di cavalcare un toro con un pitbull attaccato alle balle! Poi, con l'utilizzo, gradualmente, è andata a posto.
Ciao, Raul!
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2007, 12:16 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2007, 14:51 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Uno stockkista come Mauro ( alias 147 db ) lo ha sempre fatto su tutte le sue Xb, e sulla TT che ha preso da poco l'ha fatto quasi subito,quindi sapendo come è attento ai piccoli miglioramenti, credo che serva A PRESCINDERE da quello che la tecnica dice al riguardo.
Columbin è un altro che lo ha fatto e mi ha detto che quando si da la MANATA di gas il motore nn affoga più come accade sempre sulla 12.
Io nn l'ho ancora fatto perchè mi svanisco sempre di comprare il necessario.
Cià
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2007, 15:35 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
|
kickit ha scritto: RAUL ha scritto: .....normalmente il circuito di Blow-By viene collegato sulla testa del motore (per evitare il risucchio di olio..) ed è in comunicazione con il carter attraverso dei canali che corrono lungo le canne dei cilindri.
...se le nostre Buelle sono diverse, non so, bisognerebbe vedere uno spaccato del motore.
Però qualcosa mi dice che, se l'Ing. Erik li ha messi lì....... e del blow job che mi dite? 

_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
Kenmarco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 set 2007, 17:46 |
|
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
|
Dieghe ha scritto: Uno stockkista come Mauro ( alias 147 db ) lo ha sempre fatto su tutte le sue Xb, e sulla TT che ha preso da poco l'ha fatto quasi subito,quindi sapendo come è attento ai piccoli miglioramenti, credo che serva A PRESCINDERE da quello che la tecnica dice al riguardo.
Columbin è un altro che lo ha fatto e mi ha detto che quando si da la MANATA di gas il motore nn affoga più come accade sempre sulla 12.
Io nn l'ho ancora fatto perchè mi svanisco sempre di comprare il necessario.
Cià
Interessante!
E secondo voi qual'è il posizionamento migliore? 
_________________ ______  XB12S MY04  _____  -----> RENERO c'è<-----:twisted: NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 set 2007, 08:59 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Guardati il sito di 147 db, e li troverai tante risposte

|
|
 |
|
 |
|