Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frecce after market
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 07:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Ciao a tutti:
Al RUN in Corsica, non ho fatto a meno di notare che sono rimasto l'unico ad avere ancora le frecce stock sulla mia XB. Mi stò guardando intorno per colmare questo gap estetico. Ho solo alcuni dubbi funzionali che la mia ignoranza, non mi permette di sciogliere.
Ho notato che alcuni tipi di frecce richiedono delle resistenze per essere montate ed alcune no. Qualcuno mi può spiegare queste differenze ?, come le devo comprare stè frecce ? per essere sicuro che siano compatibili al 100 % con quelle originali ?


ciao e grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: 19 set 2007, 15:09
Messaggi: 424
Località: FORZA BARI!!!
se le prendi a led hai bisogno anche della resistenza...
altrimenti no...

i led sulla buell sono un po delicati.....(sia frecce che luce targa)
un amico ha cambiato 3 volte la freccia posteriore e una volta la luce targa...quelle rizoma...

n'altro amico invece nessun problema...sempre con le rizoma....boh valle a capì...

buona scelta :wink:

_________________
se sei incerta tienila aperta... :mrgreen:

:: cuu ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 12:24 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
A Little Big Horn, la resistenza di Custer alle frecce...non è servita però a niente... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Sid ha scritto:
A Little Big Horn, la resistenza di Custer alle frecce...non è servita però a niente... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Sid ha scritto:
A Little Big Horn, la resistenza di Custer alle frecce...non è servita però a niente... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Questo sì che è un reply sofisticato Sid!

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
Messaggi: 1434
Località: MI - DOHA
per etica devo prima distoglierti da questa tua tentazione e indurti a spendere i tuoi soldini in GOMME, BENZINA E PILU.
Se dovessero avanzartene allora segui questa regola:

Le ns motine montano un relè x le frecce da 20W, quindi per la scelta della resistenza aggiuntiva da montare devi fare la somma della potenza delle due lampadine (es 6W+6W). La potenza mancante (20W-pot. lampade) è quella che ti serve per determinare la resistenza (Se hai delle freccine a led prendi una resistenza da 10W per ogni coppia).
Io le ho montate sotto la sella, in corrispondenza della freccia posteriore. I cavi nella moto sono già dotati di spinotti, quindi colleghi lo spinotto del cavo colorato "in arrivo dalla moto" ad un capo della resistenza, l'altro capo della resistenza al filo colorato della freccia. L'altro filo (il nero) lo colleghi direttamente alla freccia come era in origine con i padellotti. Ripeti il proc. con la freccia Sinistra e il gioco è fatto. Dai un bella nastrata per isolare bene il tutto e il gioco è fatto.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23 set 2007, 03:26
Messaggi: 353
Località: Piacenza
Io ho le frecce rizoma e luce targa rizoma..tutto a led, bellissime ma: carissime..le frecce , la resistenza e luce targa 250 euri con manodopera..poi la targa non si vede di sera poichè i led della targa emanano una luce bluastra che riflette sulla targa rendendola luminosa e accecante.
tuttavia dal punto di vista estetico i led a mio avviso sono il massimo..
a me inoltre non hanno mai dato nessun problema..sarà che le ho installate da soli 3 mesi???

_________________
Live to ride, ride to live.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
milanes ha scritto:
per etica devo prima distoglierti da questa tua tentazione e indurti a spendere i tuoi soldini in GOMME, BENZINA E PILU.
Se dovessero avanzartene allora segui questa regola:

Le ns motine montano un relè x le frecce da 20W, quindi per la scelta della resistenza aggiuntiva da montare devi fare la somma della potenza delle due lampadine (es 6W+6W). La potenza mancante (20W-pot. lampade) è quella che ti serve per determinare la resistenza (Se hai delle freccine a led prendi una resistenza da 10W per ogni coppia).
Io le ho montate sotto la sella, in corrispondenza della freccia posteriore. I cavi nella moto sono già dotati di spinotti, quindi colleghi lo spinotto del cavo colorato "in arrivo dalla moto" ad un capo della resistenza, l'altro capo della resistenza al filo colorato della freccia. L'altro filo (il nero) lo colleghi direttamente alla freccia come era in origine con i padellotti. Ripeti il proc. con la freccia Sinistra e il gioco è fatto. Dai un bella nastrata per isolare bene il tutto e il gioco è fatto.


ROBY per etica dovresti distogliere lo sguardo dei tuoi lettori dal tuo avatar .... fantastico!!!!! :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Cafone ha scritto:
milanes ha scritto:
per etica devo prima distoglierti da questa tua tentazione e indurti a spendere i tuoi soldini in GOMME, BENZINA E PILU.
Se dovessero avanzartene allora segui questa regola:

Le ns motine montano un relè x le frecce da 20W, quindi per la scelta della resistenza aggiuntiva da montare devi fare la somma della potenza delle due lampadine (es 6W+6W). La potenza mancante (20W-pot. lampade) è quella che ti serve per determinare la resistenza (Se hai delle freccine a led prendi una resistenza da 10W per ogni coppia).
Io le ho montate sotto la sella, in corrispondenza della freccia posteriore. I cavi nella moto sono già dotati di spinotti, quindi colleghi lo spinotto del cavo colorato "in arrivo dalla moto" ad un capo della resistenza, l'altro capo della resistenza al filo colorato della freccia. L'altro filo (il nero) lo colleghi direttamente alla freccia come era in origine con i padellotti. Ripeti il proc. con la freccia Sinistra e il gioco è fatto. Dai un bella nastrata per isolare bene il tutto e il gioco è fatto.


ROBY per etica dovresti distogliere lo sguardo dei tuoi lettori dal tuo avatar .... fantastico!!!!! :mrgreen:



Fantastico... insomma...! Andrebbe un po' ingandito ed inserito in firma! :roll:

:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecce after market
 Messaggio Inviato: 25 set 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2007, 12:36
Messaggi: 310
Località: Livorno
mitilu ha scritto:
Ciao a tutti:
Al RUN in Corsica, non ho fatto a meno di notare che sono rimasto l'unico ad avere ancora le frecce stock sulla mia XB.
ciao e grazie


Vabbè non sarà mica grave che io ho scolapasta frecce e specchi originali!?

.... le frecce davanti ho avuto la decenza di avvicinarle togliendo quegli osceni distanziali, comunque sia ho già in mente di sostituire scolapasta e specchi, ma le frecce a me piacciono le sue!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frecce after market
 Messaggio Inviato: 25 set 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Sbarro ha scritto:
mitilu ha scritto:
Ciao a tutti:
Al RUN in Corsica, non ho fatto a meno di notare che sono rimasto l'unico ad avere ancora le frecce stock sulla mia XB.
ciao e grazie


Vabbè non sarà mica grave che io ho scolapasta frecce e specchi originali!?

.... le frecce davanti ho avuto la decenza di avvicinarle togliendo quegli osceni distanziali, comunque sia ho già in mente di sostituire scolapasta e specchi, ma le frecce a me piacciono le sue!


Io frecce corte davanti, ma sempre originali! Come lo scolapasta! Gli specchietti invece... forse in un futuro non troppo lontano... :roll: :twisted:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2007, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Ok, grazie per le dritte, quindi, per chiarire meglio, guardo la potenza delle lampadine e compro le resistenze per tale potenza giusto ? oppure se la potenza delle nuove frecce è inferiore ai 20 W posso lasciare tutto come si trova (a parte le frecce) ?

Per il codino corto, piacerebbe anche a mè, ma ad essere sincero, non ho visto per ora un codino che mi piaccia al 100%, anzi, a dire il vero è il sistema di attaccare la targa che non mi piace. Stò facendo un pensierino a provare di farne uno uguale a quello di 147DB , che ho visto dal vivo, ed è veramente stupendo, corto quanto basta, coprente quanto basta.
Però, so che lui ha avuto problemi a fare saldare i vari pezzi tra loro, ha trovato un saldatore subaqueo, io non conosco nessuno se non qualche artigiano che salda alluminio. Mah, vediamo come và a finire.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2007, 09:38 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
mitilu ha scritto:
Ok, grazie per le dritte, quindi, per chiarire meglio, guardo la potenza delle lampadine e compro le resistenze per tale potenza giusto ? oppure se la potenza delle nuove frecce è inferiore ai 20 W posso lasciare tutto come si trova (a parte le frecce) ?

Per il codino corto, piacerebbe anche a mè, ma ad essere sincero, non ho visto per ora un codino che mi piaccia al 100%, anzi, a dire il vero è il sistema di attaccare la targa che non mi piace. Stò facendo un pensierino a provare di farne uno uguale a quello di 147DB , che ho visto dal vivo, ed è veramente stupendo, corto quanto basta, coprente quanto basta.
Però, so che lui ha avuto problemi a fare saldare i vari pezzi tra loro, ha trovato un saldatore subaqueo, io non conosco nessuno se non qualche artigiano che salda alluminio. Mah, vediamo come và a finire.


Beh! ...per le frecce, ci sono delle ottime "simil Kellermann" omologate, al prezzo di circa 40 euro la coppia (forse 42)...cui non devi aggiungere nessun tipo di resistenza (le trovi da Union Bike...ma anche da altre parti sicuramente)

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 apr 2007, 17:48
Messaggi: 164
Località: Roma
Io ho le frecce ed il codino a led Rizoma a parte il prezzo salato e le resistenze che scaldano parecchio mi ci trovo benissimo e a mio modo di vedere esteticamente sono le più belle. La resistenza però non l'ho montata come precedentemente descritto ma come indicato nel foglietto rizoma ossia facendole fare da ponte tra i due cavi della freccia e poi collegando i cavi della freccia normalmente e funziona perfettamente nell'altro modo mi lampeggiavano più velocemente. Comunque devi mettere una resistenza per lato quindi una a destra ed una a sinistra e due resistenze vanno bene per quattro frecce. Spero di averti chiarito le idee. :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010