Autore |
Messaggio |
godzy
|
Oggetto del messaggio: curiosita'... Inviato: 24 nov 2007, 13:17 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
l'anodizzazione resiste al calore? se sì,fino a quale temperatura massima circa?
grazie! 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2007, 20:00 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
per cosa ti serve?

_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2007, 20:33 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
peppecat ha scritto: per cosa ti serve? 
volevo anodizzare parti del motore 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2007, 21:50 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
l'alluminio ad esempio lo anodizzano per parti come specchietti,freccette e viteria.
dato ke sei un intenditore di armi converrai con me ke l'anodizzazione nn dovrebbe subire dei trattamenti con solventi o vernici ma ,come la brunitura delle armi, un trattamento specifico anke per aderire meglio al pezzo ed evitare ruggini.
nelle armi la brunitura resiste a temperature ben maggiori di quelle sviluppate da un motore...
sia anke di una buell...
può darsi ke l'anodizzazione segua qst principio?
fammi sapere!
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2007, 19:48 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Post interessante!
Ma l'anodizzazione è un trattamento chimico o termochimico tipo la cromatizzazione?
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2007, 22:50 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
qst nn lo so...
speriamo ke rossano si affidi a qlcn di + esperto prima ke una volta
anodizzato ke so il carter gli si squaglia mezzo mondo!!! 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2007, 23:00 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
peppecat ha scritto: qst nn lo so... speriamo ke rossano si affidi a qlcn di + esperto prima ke una volta anodizzato ke so il carter gli si squaglia mezzo mondo!!! 
tranquillo.......e ricorda che se vai da uno col fucile a pompa carico,quello ti fara' senz'altro un bel lavoro!! 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2007, 23:58 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
milanes
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 nov 2007, 09:47 |
|
Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25 Messaggi: 1434 Località: MI - DOHA
|
da wikipedia: L'anodizzazione (detta anche ossidazione anodica) è un processo elettrochimico irreversibile mediante il quale uno strato protettivo di ossido di alluminio si deposita sulla superficie del particolare trattato e lo protegge dalla corrosione. Lo strato di di materiale depositato è variabile (normalmente 10 µm). esistono due tipi di ossidazione anodica: quella naturale che apporta uno stato variabile dagli 8 ai 20 micron e quella dura che apporta uno strato dai 20 ai 50 micron.
Fasi del trattamento
Il trattamento è costituito dai seguenti passaggi: sgrassaggio , eventuale satinatura chimica, depatinatura, ossidazione anodica, neutralizzazione, eventuale colore, fissaggio e asciugatura.
Sembra un trattamento chimico e come tale non dovrebbe avere alcun problema con il calore, anzi
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|