Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scarico road runner
 Messaggio Inviato: 22 nov 2007, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: 03 ott 2007, 12:10
Messaggi: 27
Ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa.
Ho visto in tv un servizio sull'officina di Luis Motorcycles
che sicuramente conoscete, lui vende questi scarichi road runner
omologati con db killer e dice che hanno delle ottime prestazioni
rispetto agli altri tipi di scarichi. Qualcuno li conosce? Quanto costano?

_________________
QUANDO LO SBIRRO ALZA LA PALETTA
METTI A MANETTA... BY TAMARROFUNKY


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 nov 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
scusa ma nn so come aiutarti però la tua firma mi ha ispirato...
QUANDO LO SBIRRO ALZA LA PALETTA FERMATI A RINGRAZIARLO...
ALMENO PER STAVOLTA NN TI HA SPARATO!!!

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 nov 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
vai su luismoto.com c e' scritto tutto. mi sembra costi circa 500 euri + iva ma meglio mandi una mail a Luis ke ti dice tutto

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 nov 2007, 08:46 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Si si manda una mail a Luis moto ti toglie ogni dubbio, costa 500 + iva, il prox anno se ho 600 euri da buttare lo provo... :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 nov 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32
Messaggi: 752
Località: gallar?
anch'io sono indeciso tra bm e roadrunner... :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 nov 2007, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
io sapevo ke il prezzo era 450 ivato,ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 nov 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 dic 2006, 21:25
Messaggi: 651
Località: genova
leggendo in giro quà e là ho letto che sia il battel che il road sono 2 ottimi scarichi...l'unica cosa il battel dovrebbe costare circa 100e di meno....se nn dico una cazzata....cmq tra qualche giorno dovrebbero ridarmi la moto con filtro cappaenne il battelbonza e la centralina buellantani e ti saprò dire come va a livello di prestazioni e sopratutto sound....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 nov 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
il battel canta benone

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 nov 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Il Road Runner non lo conosco, ma ti posso dire le mie esperienze:

Ho avuto il kit proseries, lo scarico non è omologato, fa un bel rumore quasi fastidioso, ma tutto il kit, mi ha alzato la zona di utilizzo del motore di un bel pò di giri, risultando molto fiacco sotto e più performante a manetta. Per questo motivo ho smontato il tutto. Ho montato Il Battelmaster, e a parte il fattore estetico che a mè piace molto, non posso dire di essere stato felice della scelta. Appena lo provi, ti accorgi che in 5° la moto non passa i 4000 giri/min. Togliendo il DB Killer la moto va meglio, e penso anche più forte (non credere ai miracoli), ma il sound per i miei gusti è troppo fastidioso. Tanto che ho passato l'estate a provare dei DBKiller artigianali pensati da mè (sono progettista meccanico) fino ad arrivare ad un cosidetto tappo che senza penanlizzare troppo le prestazioni, ha abbassato notevolmente il sound,che rimane comunque alto. PER CHI FOSSE INTERESSATO MI è RIMASTO UN DB KILLER ULTIMA VERSIONE MAI MONTATO, in quanto un mese fà lo ho smontato e venduto ad un ragazzo del forum. Ne ho fatti fare un paio sempre per prevedere altre modifiche.
Ieri ho montato un Termignoni, e debbo dire che anche in questa situazione chi meno spende + spende. Ho scoperto perchè il Termignoni costa il doppio degli altri, è fatto con la cura di un orologio svizzero, ogni staffa è su silent block, un manualino di montaggio a prova di idiota, tutte le viti per il puntale con le sue boccoline per non schiacciare la plastica, il fissaggio sotto motore che non rovina i tubi olio (come ha fatto il BM), omologato Italia non Spagna come altri, e soprattutto anche con i DBKiller la moto funziona benissimo, è perfetta, non come BM e HP (che conosco io). Insomma ad averli in mano tutti, questo è sicuramente quello fatto meglio, e studiato meglio, gli altri, come dice un mio amico ingegnere che ha lavorato in DUCATI, sono dei cantinari. Se comunque quello che cerchi è uno scarico che vada bene facendo un gran casino, penso che vadano tutti bene, anzi, se mandi unn messaggio a ROBYDJ uno del forum, lui e tutti i suoi amici, montano il DIG, che è il clone del BM, identico, fatto da un artigiano toscano che a settembre lo vendeva a 300/350€ mi sembra.
Io spero di non aver parlato troppo presto, con il termignoni ho fatto solo un giretto, lo devo ancora provare per bene, ma già come inizio, sono molto contento, anzi, ripeto averlo fatto prima.

PS: Ho un DB Killer artigianale x BM da vendere, a prezzo di materiale
Acciaio INOX saldato TIG, 20€ + spedizione

ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 nov 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 lug 2006, 12:08
Messaggi: 299
Località: Treviso
Ho messo su da poco un Roadrunner e su una moto stock va benone, l'unica cosa e' che fa un bel casino e se dovete girare in citta' sarebbe meglio mettere il db killer.

P.S. io non ho mai messo il db killer :mrgreen:

_________________
RIMETTI...A POSTO...LA...CANDELA...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 nov 2007, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
....fatto bene ke l'ho evitato e ho preso il reverso...
ihihih! :mrgreen: :supergreen:

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 nov 2007, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Dato che ho ricevuto alcune richieste di informazione sul DBKiller che ho fatto per il BM, ho pensato bene di specificare bene di cosa si tratta, e per chi è interessato, mi mandi la propria email, che gli giro il disegno costruttivo del suddetto DBKiller.

Allora, partendo dal presupposto che il BM funziona bene solo e ripeto solo completamente aperto, io ho cercato di limitarne il rumore (per mè troppo), senza mortificare le prestazioni come invece fà il DBKiller originale, come penso si sia reso conto chiunque lo abbia provato.

Sapendo che il rumore è proporzionale al foro di uscita, che libero è ø50 e con DBKiller è ø25, andando per gradi, ho costruito una serie di chiamamoli tappi, in cui man mano ho aumentato la sezione di sfogo.
Sono arrivato alla conclusione che la sezione equivalente ad un ø32, è quella che abbatte un minimo il rumore, e permette al motore di passare quel muro sui 4800 giri. E' logico che se uno vuole avvicinarsi di + alle prestazioni, deve aumentare il ø di uscita, mentre se vuole diminuire il sound, basta diminuire il ø, anche se io garantisco sotto dal ø32 la moto va male.
Ok, ora abbiamo appurato come deve partire il tappo e come deve finire, ma come lo faccio al centro ?
Semplice, per evitare di rallentare il flusso dei gas (causa del muro), ho creato all'interno un cono che mi porta dal ø50 al ø32 con la maggior continuità possibile.
Rimane solo una variabile ora da decidere, la lunghezza del tappo.
Io il mio l'ho fatto di 35/40 mm. circa (non ricordo con precisione, ma il disegno lo evidenzia chiaramente), ma sono convinto che se fosse lungo 80/100 mm, l'angolo del cono diminuisce e di conseguenza i gas perdono meno velocità, e quindi sarebbe ancora meglio, anzi, probabilmente, si potrebbe anche rischiare di fare un'uscita + piccola.
Logicamente costruttivamente non è facile e sopratutto non è bello esteticamente vedere questo tappo così lungo, infatti, non si riesce ad infilarlo dentro al tubo + di tanto, essendo il tubo di scarico del BM fatto inclinato. Ma se a qualcuno viene in mente un'idea per rendere esteticamente + gradevole il tappo, penso venga fuori un bel lavoro.
Se poi si vuole anche prevedere il controllo manico paletta polizia, basta mettere un filettino acciaio di traverso in fondo al tappo, per evitare che la paletta entri del tutto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro con le spiegazioni, voglio comunque sottolineare che la moto anche in questo modo, non và come senza, ma secondo mè in quel modo, si raggiunge un buon compromesso.
Il DBKiller che ho in casa, mi è rimasto, e tra l'altro, non sono nemmeno riuscito a provarlo sullo scarico, in quanto mi è stato consegnato a scarico già venduto. Nei miei tentativi, le ho provate tutte, sia di quelli in alluminio ricavati dal pieno, che in lamiera di acciaio inox come quello che ho in casa. Quale è la differenza tra i 2 tipi ? che quello in alluminio, viene perfettamente in quanto fatto alle macchine utensili, ma l'alluminio non è acciaio inox, e si vede la differenza, quello in lamiera, si accompagna meglio con il resto dello scarico, ma essendo fatto a mano da artigiano, non è detto che entri facilmente nel foro del tubo di scarico, basta mezzo millimetro in + o che sia leggermente ovalizzato dalle saldature, e già farà bestemmiare. Ma penso che chi lo compra, con le buone o le cattive, dentro lo fà andare.
Per i costi, non sò cosa dire, ne ho fatti fare talmente tanti che chi me li faceva, da 50€ che mi ha preso per il primo, è arrivato a 20 per l'ultimo.
Proprio per questo più sopra ho detto chi - spende + spende, secondo mè alla fine sono arrivato al costo del Termignoni, che tra l''altro ho preso da nakedstore al prezzo di 600 € tutto compreso pagando in anticipo.

Chi vuole foto e disegni:

Mircofabbri@tele2.it
Mircofabbri@xmem.it

ciao


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010