Ciao a tutti,
voglio comprare l'ammortizzatore di sterzo, quello che và montato centralmente, non lateralmente, infatti la bambina uscendo da curve veloci, ed accellerando di botto sbacchetta un pò, dove posso comprarlo on-line?
Grazie a tutti.
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
Mettiti apposto x bene le sospensioni e l'ammortizzatere di sterzo nn ti serve...e poi secondo me andresti a perdere manegevolezza in quei tratti lenti dove la Buella danza da una curva all'altra
SaxMachine
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2007, 15:25
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
Vito ho provato un XB12SX che l'aveva sotto lo sterzo...a mio parere era una porcata bella e buona ( soldi buttati)! Poi non saprei con la XB9 a me non da particolari problemi.
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2007, 16:11
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
SaxMachine ha scritto:
Vito ho provato un XB12SX che l'aveva sotto lo sterzo...a mio parere era una porcata bella e buona ( soldi buttati)! Poi non saprei con la XB9 a me non da particolari problemi.
quotooooooo
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2007, 16:31
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Lo faceva anche la mia, nella guida al limite, con il setaggio delle sospensioni ho diminuito notevolmente, con il montaggio di un manubrio (rizoma) ho cancellato il difetto.
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
il manubrio rizoma lo vorrei montare, se dite che regolando al meglio le sospensioni risolvo, evito l'acquisto, il fatto è che utilizzando la moto in strade mooolto piene di curse, spesso veloci, uscire dalla curva a 90 spalancando il gas e ritrovandosi a 130 prima della staccata con la moto che sbacchetta non è bello, comunque prima dell'acquisto faccio qualche prova.
Vi chiedo in oltre un'altra cosa, da un po di tempo la moto mi sembra improvissamente più rigida, il cio coincide con l'abbitudine che ho preso di mettere durante tutta la settimana la moto alzata su entrambi i cavalletti, c'è una correlazione o è solo casualità?
Grazie ancora per le risposte
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
Kenmarco
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2007, 17:29
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Tutto risolvibile senza ammortizzatore di sterco.
Set-up forcelle e mono, pressione gomme e magari il manubrio.
Io ho risolto tutto con la sola regolazione precisa del mono!
il manubrio rizoma lo vorrei montare, se dite che regolando al meglio le sospensioni risolvo, evito l'acquisto, il fatto è che utilizzando la moto in strade mooolto piene di curse, spesso veloci, uscire dalla curva a 90 spalancando il gas e ritrovandosi a 130 prima della staccata con la moto che sbacchetta non è bello, comunque prima dell'acquisto faccio qualche prova.
Vi chiedo in oltre un'altra cosa, da un po di tempo la moto mi sembra improvissamente più rigida, il cio coincide con l'abbitudine che ho preso di mettere durante tutta la settimana la moto alzata su entrambi i cavalletti, c'è una correlazione o è solo casualità?
Grazie ancora per le risposte
Per quanto riguarda l'irrigidimento delle sospensioni la causa è data dalla temperatura atmosferica più bassa, quindi l'olio della forka e del mono diventa più denso...
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2007, 18:12
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
vitobuell ha scritto:
il manubrio rizoma lo vorrei montare, se dite che regolando al meglio le sospensioni risolvo, evito l'acquisto, il fatto è che utilizzando la moto in strade mooolto piene di curse, spesso veloci, uscire dalla curva a 90 spalancando il gas e ritrovandosi a 130 prima della staccata con la moto che sbacchetta non è bello, comunque prima dell'acquisto faccio qualche prova.
Vi chiedo in oltre un'altra cosa, da un po di tempo la moto mi sembra improvissamente più rigida, il cio coincide con l'abbitudine che ho preso di mettere durante tutta la settimana la moto alzata su entrambi i cavalletti, c'è una correlazione o è solo casualità?
Grazie ancora per le risposte
se non l'hai levata dai cavalletti, per uscirci ...il problema, potrebbe risiedre lì... !
[quote="Sid"][quote="vitobuell"]il manubrio rizoma lo vorrei montare, se dite che regolando al meglio le sospensioni risolvo, evito l'acquisto, il fatto è che utilizzando la moto in strade mooolto piene di curse, spesso veloci, uscire dalla curva a 90 spalancando il gas e ritrovandosi a 130 prima della staccata con la moto che sbacchetta non è bello, comunque prima dell'acquisto faccio qualche prova.
Vi chiedo in oltre un'altra cosa, da un po di tempo la moto mi sembra improvissamente più rigida, il cio coincide con l'abbitudine che ho preso di mettere durante tutta la settimana la moto alzata su entrambi i cavalletti, c'è una correlazione o è solo casualità?
Grazie ancora per le risposte[/quote]
se non l'hai levata dai cavalletti, per uscirci ...il problema, potrebbe risiedre lì... !
[/quote]
perquesto trovavo difficoltà a piegare
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
il manubrio rizoma lo vorrei montare, se dite che regolando al meglio le sospensioni risolvo, evito l'acquisto, il fatto è che utilizzando la moto in strade mooolto piene di curse, spesso veloci, uscire dalla curva a 90 spalancando il gas e ritrovandosi a 130 prima della staccata con la moto che sbacchetta non è bello, comunque prima dell'acquisto faccio qualche prova.
Vi chiedo in oltre un'altra cosa, da un po di tempo la moto mi sembra improvissamente più rigida, il cio coincide con l'abbitudine che ho preso di mettere durante tutta la settimana la moto alzata su entrambi i cavalletti, c'è una correlazione o è solo casualità?
Grazie ancora per le risposte
se non l'hai levata dai cavalletti, per uscirci ...il problema, potrebbe risiedre lì... !
eh certo!
dimmelo a me che sono ancora tra qulli che:
1 - bloccare la chiave nella morsa.
2 - avvicinare la moto alla chiave e fare in modo che la suddetta entri nell'apposita serratura.
3 - se sprovvisti di cavalletto idraulico chiamare 3 amici robusti che ti aiutino a sollevare la motoe a girarla intorno alla chiave.
4 - premere il pulsante rosso senza darsi la moto sul coccige.
5 - tornare al punto di partenza.
e come me ce ne sono tanti!
davero!
se non eseguite questa procedura poi vi ritrovate come fut-lu con la chiave che gli gira a 360° nella serrattura!
il manubrio rizoma lo vorrei montare, se dite che regolando al meglio le sospensioni risolvo, evito l'acquisto, il fatto è che utilizzando la moto in strade mooolto piene di curse, spesso veloci, uscire dalla curva a 90 spalancando il gas e ritrovandosi a 130 prima della staccata con la moto che sbacchetta non è bello, comunque prima dell'acquisto faccio qualche prova.
Vi chiedo in oltre un'altra cosa, da un po di tempo la moto mi sembra improvissamente più rigida, il cio coincide con l'abbitudine che ho preso di mettere durante tutta la settimana la moto alzata su entrambi i cavalletti, c'è una correlazione o è solo casualità?
Grazie ancora per le risposte
se non l'hai levata dai cavalletti, per uscirci ...il problema, potrebbe risiedre lì... !
SID ma come ti vengono???
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 dic 2007, 09:57
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
sacadi ha scritto:
Sid ha scritto:
vitobuell ha scritto:
il manubrio rizoma lo vorrei montare, se dite che regolando al meglio le sospensioni risolvo, evito l'acquisto, il fatto è che utilizzando la moto in strade mooolto piene di curse, spesso veloci, uscire dalla curva a 90 spalancando il gas e ritrovandosi a 130 prima della staccata con la moto che sbacchetta non è bello, comunque prima dell'acquisto faccio qualche prova.
Vi chiedo in oltre un'altra cosa, da un po di tempo la moto mi sembra improvissamente più rigida, il cio coincide con l'abbitudine che ho preso di mettere durante tutta la settimana la moto alzata su entrambi i cavalletti, c'è una correlazione o è solo casualità?
Grazie ancora per le risposte
se non l'hai levata dai cavalletti, per uscirci ...il problema, potrebbe risiedre lì... !
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
GUTTE
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 dic 2007, 18:54
Iscritto il: 06 lug 2007, 12:03 Messaggi: 1970 Località: milano
Sid ha scritto:
sacadi ha scritto:
Sid ha scritto:
vitobuell ha scritto:
il manubrio rizoma lo vorrei montare, se dite che regolando al meglio le sospensioni risolvo, evito l'acquisto, il fatto è che utilizzando la moto in strade mooolto piene di curse, spesso veloci, uscire dalla curva a 90 spalancando il gas e ritrovandosi a 130 prima della staccata con la moto che sbacchetta non è bello, comunque prima dell'acquisto faccio qualche prova.
Vi chiedo in oltre un'altra cosa, da un po di tempo la moto mi sembra improvissamente più rigida, il cio coincide con l'abbitudine che ho preso di mettere durante tutta la settimana la moto alzata su entrambi i cavalletti, c'è una correlazione o è solo casualità?
Grazie ancora per le risposte
se non l'hai levata dai cavalletti, per uscirci ...il problema, potrebbe risiedre lì... !
Mettiti apposto x bene le sospensioni e l'ammortizzatere di sterzo nn ti serve...e poi secondo me andresti a perdere manegevolezza in quei tratti lenti dove la Buella danza da una curva all'altra
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati