Autore |
Messaggio |
bikeman
|
Oggetto del messaggio: ammortizzatore di sterzo! quale? Inviato: 23 dic 2007, 01:02 |
|
Iscritto il: 23 dic 2007, 00:59 Messaggi: 72 Località: Napoli
|
ciao a tutti, mi chiamo carmine e sono un nuovo iscritto!
vorrei un consiglio sul tipo di ammortizzzatore di sterzo da comprare, poi vorrei capire se veramente è utile sulla mia xb12s comprata da 1 mese!
_________________
su strada non conta la quantit? di cv, ma una erogazione che ti permette di sfruttarli al meglio!
http://it.youtube.com/watch?v=e6qR_FVTgXA
|
|
 |
|
 |
leo82
|
Oggetto del messaggio: Re: ammortizzatore di sterzo! quale? Inviato: 23 dic 2007, 01:13 |
|
Iscritto il: 09 set 2007, 18:22 Messaggi: 142 Località: PISA
|
vuoi un consiglio? fai registrare gli amortizzatori da qualcuno ke se ne intende.......vedrai ke l'ammortizzatore poi nn t sara' piu' necessario........e con i soldi che risparmi investili in benzina e gomme.... 
_________________ .......PIU' PELO PER TUTTI............
http://www.youtube.com/watch?v=iBPyF4MA3hk
|
|
 |
|
 |
bikeman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 01:18 |
|
Iscritto il: 23 dic 2007, 00:59 Messaggi: 72 Località: Napoli
|
quindi tu pensi che regolando le sospensioni lo sbakkettamento alle alte volocita si elimini?
_________________
su strada non conta la quantit? di cv, ma una erogazione che ti permette di sfruttarli al meglio!
http://it.youtube.com/watch?v=e6qR_FVTgXA
|
|
 |
|
 |
Mega
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 01:45 |
|
Iscritto il: 30 gen 2006, 13:11 Messaggi: 144 Località: Catania
|
Certo registrando le sospensioni e montando un manubrio + basso dal costo di 40 0 50 euro risolvi tanto ,anzi tantissimo...
|
|
 |
|
 |
134.Speed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 11:27 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
|
Ciao, ho tenuto per un anno e mezzo un ammortizzatore della Lsl sulla Buell......bella storia pero' alla fine regolando forche e compagnia era pressoche' identica come con l'ammmortizzatore. Tanto lo sbacchettamento è naturale alle velocita' tipo 160/180 km/h.
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
|
|
 |
|
 |
bikeman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 16:47 |
|
Iscritto il: 23 dic 2007, 00:59 Messaggi: 72 Località: Napoli
|
134.Speed ha scritto: Ciao, ho tenuto per un anno e mezzo un ammortizzatore della Lsl sulla Buell......bella storia pero' alla fine regolando forche e compagnia era pressoche' identica come con l'ammmortizzatore. Tanto lo sbacchettamento è naturale alle velocita' tipo 160/180 km/h.
grazie per il consiglio, ma penso che cmq l'ammortizzatore di sterzo aiuta cmq anche alle basse velocità a tenere l'anteriore più stabile no?
_________________
su strada non conta la quantit? di cv, ma una erogazione che ti permette di sfruttarli al meglio!
http://it.youtube.com/watch?v=e6qR_FVTgXA
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 17:22 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
bikeman ha scritto: 134.Speed ha scritto: Ciao, ho tenuto per un anno e mezzo un ammortizzatore della Lsl sulla Buell......bella storia pero' alla fine regolando forche e compagnia era pressoche' identica come con l'ammmortizzatore. Tanto lo sbacchettamento è naturale alle velocita' tipo 160/180 km/h. grazie per il consiglio, ma penso che cmq l'ammortizzatore di sterzo aiuta cmq anche alle basse velocità a tenere l'anteriore più stabile no?
secondo me non ti conviene montarlo...perchè nel misto/stretto perderesti, o per lo meno diminuiresti la migliore qualità delle Buell, la maneggevolezza(cambi di direzione veloci).
_________________ 
|
|
 |
|
 |
bikeman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 17:26 |
|
Iscritto il: 23 dic 2007, 00:59 Messaggi: 72 Località: Napoli
|
teo883 ha scritto: bikeman ha scritto: 134.Speed ha scritto: Ciao, ho tenuto per un anno e mezzo un ammortizzatore della Lsl sulla Buell......bella storia pero' alla fine regolando forche e compagnia era pressoche' identica come con l'ammmortizzatore. Tanto lo sbacchettamento è naturale alle velocita' tipo 160/180 km/h. grazie per il consiglio, ma penso che cmq l'ammortizzatore di sterzo aiuta cmq anche alle basse velocità a tenere l'anteriore più stabile no? secondo me non ti conviene montarlo...perchè nel misto/stretto perderesti, o per lo meno diminuiresti la migliore qualità delle Buell, la maneggevolezza(cambi di direzione veloci).
infatti pensavo ad uno regolabile ovviamente!
_________________
su strada non conta la quantit? di cv, ma una erogazione che ti permette di sfruttarli al meglio!
http://it.youtube.com/watch?v=e6qR_FVTgXA
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 18:41 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
soldi buttati al vento
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
bikeman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 21:00 |
|
Iscritto il: 23 dic 2007, 00:59 Messaggi: 72 Località: Napoli
|
ICOBUELL ha scritto: soldi buttati al vento
perchè soldi buttati?
_________________
su strada non conta la quantit? di cv, ma una erogazione che ti permette di sfruttarli al meglio!
http://it.youtube.com/watch?v=e6qR_FVTgXA
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 21:08 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
Perche' come ti han detto gli altri quando trovi il settaggio giusto delle sospensioni e metti un manubrio piu' basso hai gia' risolto tutto e andresti solo a perdere divertimento sul misto stretto e pure nella guida in citta' secondo me
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
bikeman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 22:54 |
|
Iscritto il: 23 dic 2007, 00:59 Messaggi: 72 Località: Napoli
|
ICOBUELL ha scritto: Perche' come ti han detto gli altri quando trovi il settaggio giusto delle sospensioni e metti un manubrio piu' basso hai gia' risolto tutto e andresti solo a perdere divertimento sul misto stretto e pure nella guida in citta' secondo me
capito! grazie!
_________________
su strada non conta la quantit? di cv, ma una erogazione che ti permette di sfruttarli al meglio!
http://it.youtube.com/watch?v=e6qR_FVTgXA
|
|
 |
|
 |
Mega
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 dic 2007, 23:55 |
|
Iscritto il: 30 gen 2006, 13:11 Messaggi: 144 Località: Catania
|
monta un manubrio + basso poi mi dirai la differenza,,, aspetto risposta.
|
|
 |
|
 |
bikeman
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 dic 2007, 01:02 |
|
Iscritto il: 23 dic 2007, 00:59 Messaggi: 72 Località: Napoli
|
Mega ha scritto: monta un manubrio + basso poi mi dirai la differenza,,, aspetto risposta.
il modello rizoma a sezione variabile mi piace! va bene? aiuta nella stabilità?
_________________
su strada non conta la quantit? di cv, ma una erogazione che ti permette di sfruttarli al meglio!
http://it.youtube.com/watch?v=e6qR_FVTgXA
|
|
 |
|
 |
ICOBUELL
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 dic 2007, 01:14 |
|
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
|
per il sezione variabile ti servono i raiser,per un totale di 150 euro abbondanti,per il diametro 22 con 50 euro te la cavi.
_________________ WORK IN PROGRESS
|
|
 |
|
 |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 dic 2007, 10:53 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
teo883 ha scritto: bikeman ha scritto: 134.Speed ha scritto: Ciao, ho tenuto per un anno e mezzo un ammortizzatore della Lsl sulla Buell......bella storia pero' alla fine regolando forche e compagnia era pressoche' identica come con l'ammmortizzatore. Tanto lo sbacchettamento è naturale alle velocita' tipo 160/180 km/h. grazie per il consiglio, ma penso che cmq l'ammortizzatore di sterzo aiuta cmq anche alle basse velocità a tenere l'anteriore più stabile no? secondo me non ti conviene montarlo...perchè nel misto/stretto perderesti, o per lo meno diminuiresti la migliore qualità delle Buell, la maneggevolezza(cambi di direzione veloci).
Come nn quotarti Teo...nn abbiamo mica 150 cv noi...
Fai regolare le sospensioni e a stecca sempreeeee

_________________  
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 dic 2007, 11:18 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
inoltre ho notato un'altra cosa...cambiando la sella originale della mia city e mettendo la corbin(quindi più bassa...)il mio peso è arretrato molto...e adesso si notano molto di più gli sbacchettamenti! quindi per caricare di più l'anteriore consiglio la sella della city(Pite docet  )
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|