Iscritto il: 06 nov 2007, 22:05 Messaggi: 166 Località: alessandria
ragazzi mi potete dire (per chi ha la tfi) com'è tarata cioè le posizioni delle rotelline in base a quello che avete montato?
ho sentito che la ecm pro race quando si monta bosogna collegargli un cavo il numero 8 mi sembra mi potete spiegare che cavolo è e come si fa e a cosa serve?
l'auto apprendimento della ecm come si fa? quando lo devo fare?
grazie a tutti
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 feb 2008, 20:30
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
qua ci uole il guru...... GURUUUUUUUU dove seiiii??????
se io sono l'esperto della situazione allora siamo messi male!
comunque leggendo il tuo messaggio mi pare che non sei un meccanico provetto ne un esperto, ma è una semplice deduzione. Ora non ho esperienza diretta con la TFI ma da quanto ho capito se settata bene da i risultati migliori, poichè ti consente di giocare con il corpo farfallato come se fosse un carburatore.
ora se a merenda da bambino non mangiavi carburatori, magari lascia pedere.
La ecm proseries invece se abbinata al giusto scarico dà risultati più che soddisfacenti per l'utente medio, come molti di noi ammettiamolo una volta per tutte, che non ha voglia ne capacità di smanettare con settaggi che richiedono un minimo di abilità e conoscenze.
concludendo: se sei un utente medio, che ama la sua moto, desidera una manciata di cavalli in più e un pò più di sound la proseries è la tua centralina.
Se sei un utente avanzato, amante dello smanettamento, delle prove, bramoso delle migliori prestazioni, pronto a spremere ogni mezzo cavallo dal suo pegaso, la tfi è la tua centralina. ah e comunque la tfi va montata con la centralina stock..l'autoapprendimento si fa percorrendo 10 minuti di autostrada a un regime di giri fisso. se monti la centralina proseries devi fare il reset del tps al concessionario, il cavo otto è un mistero della fede buellistica!
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Il famoso cavo 8 veniva staccato dal connettore che andava alla centralina stock dagli utenti desiderosi di eliminare il fantastico buco dei 3000 giri...In alcuni casi ho letto che le conce vendevano le moto col cavo già staccato.
Con la centralina pro tutti i cavi devono andare al loro posto.
ok ma la ecm pro race va bene con il jardine o è troppo aperto?
jardine + proseries = LASCIA PERDERE.
la proseries nasce per essere abbinata allo scarico omonimo,con il jardine ovvero il tubo della stufa della nonnna che è troppo corto e troppo aperto va uno schifo.
leggere per credere il test di www.americansportbike.com in prima pagina!
dati figlioli, dati, non chiacchiere e distintivi!
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
BuellNando ha scritto:
se io sono l'esperto della situazione allora siamo messi male!
Dai, non ti sottovalutare!
BuellNando ha scritto:
... ora se a merenda da bambino non mangiavi carburatori, magari lascia pedere.
Ah... ora capisco perchè da piccolo mi son caduti tutti i denti... Eran da latte ed io li volevo usare per mangiare i carburatori! Troooooooooppo duri!
BuellNando ha scritto:
... il cavo otto è un mistero della fede buellistica!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
dj @n@
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 feb 2008, 05:48
Iscritto il: 05 mar 2007, 19:10 Messaggi: 219
ciao ragazzi, vi dico che la tfi è ottima per chi è esperto proprio perche andrebbe regolata giorno per giorno perchè permette la variazione della carburazione che con la centralina pro-race avviene in automatico, la noia è proprio la variazione climatica di ogni singolo giorno.
ad esempio se si fà una regolazione ottimale in una giornata di sole e ad una temperatura esterna di circa 20°, si potrebbe verificare un andamento irregolare del motore il giorno successivo se le condizioni climatiche dovessero cambiare!
cmq io consiglio sempre di montare la centralina pro-race per comodità e praticità.
per la storia del cavo 8, non è vero che montando la centralina pro-race si deve ricollegare, perche il cavo 8 è il filo che rende la carburazione più grassa, e per chi piace sentire il motore salire cattivo e con le massime prestazioni, la cosa migliore è avere una carburazione magra, ma fate attenzione a non fare una carburazione troppo magra perchè rischiereste di danneggiare il motore! quest'ultimo consiglio è dedicato proprio a chi monta la tfi!!!
ciao a tutti
by Dj @n@
_________________ meglio una mamma sul marciapiede che una moto giapponese!!!!!!!!!!
quello che scrivo sono parole dette da un meccanico che sistema solo ed esclusivamente buell, con la tfi si puo solo ingrassare e basta non si puo smagrire al di sotto della carburazione della centralina originale.. e poi la tfi praticamente trasforma solamente l'inniezione in una spece di "carburatore" e io sinceramente non ho mai sentito dire da qualcuno che monta carburatore sulle traliccio che abbia mai dovuto smontare il carburatore per sistemare la carburazione da un giorno ad un altro....
ciao ragazzi, vi dico che la tfi è ottima per chi è esperto proprio perche andrebbe regolata giorno per giorno perchè permette la variazione della carburazione che con la centralina pro-race avviene in automatico, la noia è proprio la variazione climatica di ogni singolo giorno. ad esempio se si fà una regolazione ottimale in una giornata di sole e ad una temperatura esterna di circa 20°, si potrebbe verificare un andamento irregolare del motore il giorno successivo se le condizioni climatiche dovessero cambiare! cmq io consiglio sempre di montare la centralina pro-race per comodità e praticità. per la storia del cavo 8, non è vero che montando la centralina pro-race si deve ricollegare, perche il cavo 8 è il filo che rende la carburazione più grassa, e per chi piace sentire il motore salire cattivo e con le massime prestazioni, la cosa migliore è avere una carburazione magra, ma fate attenzione a non fare una carburazione troppo magra perchè rischiereste di danneggiare il motore! quest'ultimo consiglio è dedicato proprio a chi monta la tfi!!! ciao a tutti by Dj @n@
Interessante la storia del cavo 8 sulla race.
Appena smette di diluviare provo a tirarlo via e vi saprò dire.
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 feb 2008, 11:59
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Dieghe, il cavo 8 va staccato solo sulla 9!
Tu non hai la 12?!?!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 feb 2008, 13:24
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
battitene il cazzo ... stacca tutto robin.. a bombaaaaaaaaaa
io martedì vado fare montare la centralina pro antani (ovviamente diluvierà x darmi fastidio) mercoledì dovrebbero ridarmela...(diluvierà anche mercoledì) ho già il battelbonza e filtro cappaenne....poi vi dico se la moto va bene ....
quello che scrivo sono parole dette da un meccanico che sistema solo ed esclusivamente buell, con la tfi si puo solo ingrassare e basta non si puo smagrire al di sotto della carburazione della centralina originale.. e poi la tfi praticamente trasforma solamente l'inniezione in una spece di "carburatore" e io sinceramente non ho mai sentito dire da qualcuno che monta carburatore sulle traliccio che abbia mai dovuto smontare il carburatore per sistemare la carburazione da un giorno ad un altro....
si infatti simula il carburatore, ciò non vuol dire che poi hai una carburatore..comunque la proseries è performante su scarichi che hanno caratteristiche simili allo scarico omonimo, su altri non va altrettanto bene, mentre la tfi consente di adattarsi di più rispetto allo scarico montato quale che sia, ma questa flessibilità si paga in termini di maggiore attenzione e complessità. Se ad esempio per fare prove senza la adatta competenza smagrisci troppo tutto l'ambaradan, sembra che la moto va da paura, ma poi ti potresti trovare con seri danni a tutto l'ambaradan!
Per cui, chi se mette le mani ar culo campa cent'anni!
E meglio un culo callo 'n panza che na panza calla ar culo!
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
loco ha scritto:
io martedì vado fare montare la centralina pro antani (ovviamente diluvierà x darmi fastidio) mercoledì dovrebbero ridarmela...(diluvierà anche mercoledì) ho già il battelbonza e filtro cappaenne....poi vi dico se la moto va bene ....
Tu hai la 12, giusto?
Aspetto con ansia un tuo verdetto!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
ecco le considerazioni conclusive riguardo al jardine per 9 e 12 di americansportbike:
The Jardine XB9 muffler is a very well matched pipe for the XB9, with an almost straight line HP curve
and a top end response beaten only by the Micron and the Latus. It has a surprisingly strong mid range
response for how good it is on the top, but the bottom of the curve below 3500 RPM is weaker than
most. The Jardine would be an excellent track pipe, given its top end emphasis with a linear response,
and it is also very light. The fueling match to the XB9 race ECM is pretty decent, about on par with that
of the SS Drummer but not as nice as the regular Drummer. The sound is aggressive and quite loud,
with a somewhat hollow sound to the bark. It tended to have more decel popping than most of the other
pipes. The pipe is well built, but there have been some durability issues when the packing gets blown
out. The outer shell stresses go up when the packing blows, and that stress is resolved at the rivets,
which have been known to get loose. Keeping the pipe well packed at all times prevents this from
becoming an issue.
The Jardine XB12 muffler is not as well matched to the XB12 as it is for the XB9. It’s midrange
performance from 3500-5000 RPM runs mid-pack, but it falls behind the group from 5000 RPM and up,
being bested by even the stock pipe. The bottom end below 3500RPM is similarly soft. The response
overall is fairly linear, with no substantial dips. The fueling match to the XB12 race ECM is not as good
as on the XB9, with a substantial lean bump in the lower midrange. The sound is aggressive and quite
loud, with a somewhat hollow sound to the bark. It tended to have more decel popping than most of the
other pipes. The pipe is well built, but there have been some durability issues when the packing gets
blown out. The outer shell stresses go up when the packing blows, and that stress is resolved at the
rivets, which have been known to get loose. Keeping the pipe well packed at all times prevents this from
becoming an issue.
io martedì vado fare montare la centralina pro antani (ovviamente diluvierà x darmi fastidio) mercoledì dovrebbero ridarmela...(diluvierà anche mercoledì) ho già il battelbonza e filtro cappaenne....poi vi dico se la moto va bene ....
Tu hai la 12, giusto? Aspetto con ansia un tuo verdetto!
certo!!! ....se riesco a risolvere i 2/3 contrattempi che ho avuto in questi giorni....appena la vado a provare in autostrada ti faccio sapere!...
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 feb 2008, 14:32
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
loco ha scritto:
Krayden ha scritto:
loco ha scritto:
io martedì vado fare montare la centralina pro antani (ovviamente diluvierà x darmi fastidio) mercoledì dovrebbero ridarmela...(diluvierà anche mercoledì) ho già il battelbonza e filtro cappaenne....poi vi dico se la moto va bene ....
Tu hai la 12, giusto? Aspetto con ansia un tuo verdetto!
certo!!! ....se riesco a risolvere i 2/3 contrattempi che ho avuto in questi giorni....appena la vado a provare in autostrada ti faccio sapere!...
Evvai!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
io martedì vado fare montare la centralina pro antani (ovviamente diluvierà x darmi fastidio) mercoledì dovrebbero ridarmela...(diluvierà anche mercoledì) ho già il battelbonza e filtro cappaenne....poi vi dico se la moto va bene ....
Tu hai la 12, giusto? Aspetto con ansia un tuo verdetto!
certo!!! ....se riesco a risolvere i 2/3 contrattempi che ho avuto in questi giorni....appena la vado a provare in autostrada ti faccio sapere!...
Porca pupazza, in autostrada ti accorgi la metà delle migliorie che da la centralina, ti accorgi di più quando apri da metà a pieno o fai brevi aperture col gas, piuttosto che con il tutto aperto x 10 min.
Oggi tolgo il cavo 8 e poi vi saprò dire.
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 feb 2008, 10:40
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Dieghe ha scritto:
loco ha scritto:
Krayden ha scritto:
loco ha scritto:
io martedì vado fare montare la centralina pro antani (ovviamente diluvierà x darmi fastidio) mercoledì dovrebbero ridarmela...(diluvierà anche mercoledì) ho già il battelbonza e filtro cappaenne....poi vi dico se la moto va bene ....
Tu hai la 12, giusto? Aspetto con ansia un tuo verdetto!
certo!!! ....se riesco a risolvere i 2/3 contrattempi che ho avuto in questi giorni....appena la vado a provare in autostrada ti faccio sapere!...
Porca pupazza, in autostrada ti accorgi la metà delle migliorie che da la centralina, ti accorgi di più quando apri da metà a pieno o fai brevi aperture col gas, piuttosto che con il tutto aperto x 10 min. Oggi tolgo il cavo 8 e poi vi saprò dire.
Dai, Dieghe... in qualche modo ci dovrà arrivare all'autostrada! Magari parla di autostrada per fare l'autoapprendimento, prima di frustare un po' la motina!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati