Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 10:12 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
Io l'avevo fatto in concessionaria!

M'ero dimenticato di quanto m'avesse fatto male, ma leggendo ora il tuo post, ha iniziato a ribruciarmi il culM (T9 mode on) :evil: !

Forse, è quell'attrezzino che ti sei inventato tu, che permette di non smontare mezza moto :roll: ?

Altrimenti, sottolineerebbe anche quanto non gli frega niente ai conce, di cercare di "agevolare" la propria clientela su interventi di manutenzione MOLTO importanti (qui, entra purtroppo in gioco, anche la sicurezza)... :evil: !

Senza nulla togliere a Culumbin, se i meccanici dei conce non conoscono certi trucchi, forse dovrebbero cambiar mestiere.
Ma è molto piu probabile che la tecnica la conoscano bene, e che dichiarino di eseguire l'operazione da manuale con tutte le ore di manodopera, solo sulle fatture che poi ci fanno pagare. :evil: :evil: :evil:


mah?!?! ....se non ricordo male, un elemento mooooolto presente del forum (tale Krayden :mrgreen: ), aveva visto la mia moto completamente smontata dal conce, durante la lavorazione.

Facendo una media di quanti hanno fatto la sostituzione dell'ingranaggio (distribuita poi sui vari concessionari), credo chiarisca quanto possano essersi ingegnati per risolvere l'operazione sveltendola (anche solo a loro favore)... :? !

Mah :roll: ?!?!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
Io l'avevo fatto in concessionaria!

M'ero dimenticato di quanto m'avesse fatto male, ma leggendo ora il tuo post, ha iniziato a ribruciarmi il culM (T9 mode on) :evil: !

Forse, è quell'attrezzino che ti sei inventato tu, che permette di non smontare mezza moto :roll: ?

Altrimenti, sottolineerebbe anche quanto non gli frega niente ai conce, di cercare di "agevolare" la propria clientela su interventi di manutenzione MOLTO importanti (qui, entra purtroppo in gioco, anche la sicurezza)... :evil: !

Senza nulla togliere a Culumbin, se i meccanici dei conce non conoscono certi trucchi, forse dovrebbero cambiar mestiere.
Ma è molto piu probabile che la tecnica la conoscano bene, e che dichiarino di eseguire l'operazione da manuale con tutte le ore di manodopera, solo sulle fatture che poi ci fanno pagare. :evil: :evil: :evil:


mah?!?! ....se non ricordo male, un elemento mooooolto presente del forum (tale Krayden :mrgreen: ), aveva visto la mia moto completamente smontata dal conce, durante la lavorazione.

Facendo una media di quanti hanno fatto la sostituzione dell'ingranaggio (distribuita poi sui vari concessionari), credo chiarisca quanto possano essersi ingegnati per risolvere l'operazione sveltendola (anche solo a loro favore)... :? !

Mah :roll: ?!?!


Non so chi sia questo Tale Krayden... al massimo conosco uno che si chiama Bano Tale... :roll:

Cmq la tua moto era sui cavalletti con il carter smontato... aspettavano la famosa chiavella...
può essere che avessero già sostituito l'ingranaggio e rimontato quasi tutto?
Onestamente non so quanto la moto debba essere smontata per sostituire solo la chiavella!

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 10:48 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Krayden ha scritto:
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
Io l'avevo fatto in concessionaria!

M'ero dimenticato di quanto m'avesse fatto male, ma leggendo ora il tuo post, ha iniziato a ribruciarmi il culM (T9 mode on) :evil: !

Forse, è quell'attrezzino che ti sei inventato tu, che permette di non smontare mezza moto :roll: ?

Altrimenti, sottolineerebbe anche quanto non gli frega niente ai conce, di cercare di "agevolare" la propria clientela su interventi di manutenzione MOLTO importanti (qui, entra purtroppo in gioco, anche la sicurezza)... :evil: !

Senza nulla togliere a Culumbin, se i meccanici dei conce non conoscono certi trucchi, forse dovrebbero cambiar mestiere.
Ma è molto piu probabile che la tecnica la conoscano bene, e che dichiarino di eseguire l'operazione da manuale con tutte le ore di manodopera, solo sulle fatture che poi ci fanno pagare. :evil: :evil: :evil:


mah?!?! ....se non ricordo male, un elemento mooooolto presente del forum (tale Krayden :mrgreen: ), aveva visto la mia moto completamente smontata dal conce, durante la lavorazione.

Facendo una media di quanti hanno fatto la sostituzione dell'ingranaggio (distribuita poi sui vari concessionari), credo chiarisca quanto possano essersi ingegnati per risolvere l'operazione sveltendola (anche solo a loro favore)... :? !

Mah :roll: ?!?!


Non so chi sia questo Tale Krayden... al massimo conosco uno che si chiama Bano Tale... :roll:

Cmq la tua moto era sui cavalletti con il carter smontato... aspettavano la famosa chiavella...
può essere che avessero già sostituito l'ingranaggio e rimontato quasi tutto?
Onestamente non so quanto la moto debba essere smontata per sostituire solo la chiavella!

cavalletti :shock: ?!?!

Uhmmmmm :roll: ?!?!

In teoria, dicevano che dovevano rimanere motore e forcellone staccati dal telaio... :roll: !

Ciò, confermerebbe la teoria di Triple... :roll: !

:evil:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Sid ha scritto:
Krayden ha scritto:
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
Io l'avevo fatto in concessionaria!

M'ero dimenticato di quanto m'avesse fatto male, ma leggendo ora il tuo post, ha iniziato a ribruciarmi il culM (T9 mode on) :evil: !

Forse, è quell'attrezzino che ti sei inventato tu, che permette di non smontare mezza moto :roll: ?

Altrimenti, sottolineerebbe anche quanto non gli frega niente ai conce, di cercare di "agevolare" la propria clientela su interventi di manutenzione MOLTO importanti (qui, entra purtroppo in gioco, anche la sicurezza)... :evil: !

Senza nulla togliere a Culumbin, se i meccanici dei conce non conoscono certi trucchi, forse dovrebbero cambiar mestiere.
Ma è molto piu probabile che la tecnica la conoscano bene, e che dichiarino di eseguire l'operazione da manuale con tutte le ore di manodopera, solo sulle fatture che poi ci fanno pagare. :evil: :evil: :evil:


mah?!?! ....se non ricordo male, un elemento mooooolto presente del forum (tale Krayden :mrgreen: ), aveva visto la mia moto completamente smontata dal conce, durante la lavorazione.

Facendo una media di quanti hanno fatto la sostituzione dell'ingranaggio (distribuita poi sui vari concessionari), credo chiarisca quanto possano essersi ingegnati per risolvere l'operazione sveltendola (anche solo a loro favore)... :? !

Mah :roll: ?!?!


Non so chi sia questo Tale Krayden... al massimo conosco uno che si chiama Bano Tale... :roll:

Cmq la tua moto era sui cavalletti con il carter smontato... aspettavano la famosa chiavella...
può essere che avessero già sostituito l'ingranaggio e rimontato quasi tutto?
Onestamente non so quanto la moto debba essere smontata per sostituire solo la chiavella!

cavalletti :shock: ?!?!

Uhmmmmm :roll: ?!?!

In teoria, dicevano che dovevano rimanere motore e forcellone staccati dal telaio... :roll: !

Ciò, confermerebbe la teoria di Triple... :roll: !

:evil:


Ho cercato di mettere le mani avanti, ma vedo che non è servito... oppure sono io che non ho capito...
Riproviamo:

Può essere che hanno tirato giù il motore, hanno cambiato l'ingranaggio e hanno riattaccato il motore al telaio e al forcellone posteriore, perchè per rimettere la chiavella bastava lasciare smontato il carter?

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 11:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
beh staccare il forcellone addirittura per cambiare l'ingranaggio pompa olio mi pare eccessivo!
il problema del ruotare il motore mi pare di aver capito che si presenta sulle 12 perchè i collettori non permettono di svitare tutti i bulloni del carter, ma fatto ciò tutto sembra scorrere facilmente.
poi arriva columbin che dice che manco bisogna ruotare il motore, che le cammes si tengono da sole sotto la rpessione delle molle e che basta ruotare l'albero nella posizione mgliore e che tuttalpiù bisogna solo bloccare la camma posteriore..
ma tirare via forcellone e motore..poi rimontarlo aspettando la chiavella... :shock:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
beh staccare il forcellone addirittura per cambiare l'ingranaggio pompa olio mi pare eccessivo!
il problema del ruotare il motore mi pare di aver capito che si presenta sulle 12 perchè i collettori non permettono di svitare tutti i bulloni del carter, ma fatto ciò tutto sembra scorrere facilmente.
poi arriva columbin che dice che manco bisogna ruotare il motore, che le cammes si tengono da sole sotto la rpessione delle molle e che basta ruotare l'albero nella posizione mgliore e che tuttalpiù bisogna solo bloccare la camma posteriore..
ma tirare via forcellone e motore..poi rimontarlo aspettando la chiavella... :shock:


Lo stesso che ho detto io quando me ne han parlato la prima volta...

La risposta è stata: "smontare il forcellone nel senso che è attaccato al blocco motore!"

Cmq............ Culumbin, hai già ordinato l'insegna BUELL per la tua officina?!
Un'orda di Devils inferociti si prepara a farti visita! :twisted:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 12:01 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
uno dei grandi problemi della modernità è sicuramente non sapere ne capire le modalità e il perchè ciò che ci circonda funziona, per cui usiamo auto, pc, internet, lavastoviglie senza interessarci su cosa realmente avviene, e delegando altri che ne hanno "l'autorità". Per cui ecco va a finire che ti dicano: "il forcellone è attaccato al blocco motore". potevano anche dire tengo fermo il motore e tolgo il telaio a sto punto..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
uno dei grandi problemi della modernità è sicuramente non sapere ne capire le modalità e il perchè ciò che ci circonda funziona, per cui usiamo auto, pc, internet, lavastoviglie senza interessarci su cosa realmente avviene, e delegando altri che ne hanno "l'autorità". Per cui ecco va a finire che ti dicano: "il forcellone è attaccato al blocco motore". potevano anche dire tengo fermo il motore e tolgo il telaio a sto punto..


Che è quello che gli ho risposto! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
Io l'avevo fatto in concessionaria!

M'ero dimenticato di quanto m'avesse fatto male, ma leggendo ora il tuo post, ha iniziato a ribruciarmi il culM (T9 mode on) :evil: !

Forse, è quell'attrezzino che ti sei inventato tu, che permette di non smontare mezza moto :roll: ?

Altrimenti, sottolineerebbe anche quanto non gli frega niente ai conce, di cercare di "agevolare" la propria clientela su interventi di manutenzione MOLTO importanti (qui, entra purtroppo in gioco, anche la sicurezza)... :evil: !

Senza nulla togliere a Culumbin, se i meccanici dei conce non conoscono certi trucchi, forse dovrebbero cambiar mestiere.
Ma è molto piu probabile che la tecnica la conoscano bene, e che dichiarino di eseguire l'operazione da manuale con tutte le ore di manodopera, solo sulle fatture che poi ci fanno pagare. :evil: :evil: :evil:


mah?!?! ....se non ricordo male, un elemento mooooolto presente del forum (tale Krayden :mrgreen: ), aveva visto la mia moto completamente smontata dal conce, durante la lavorazione.

Facendo una media di quanti hanno fatto la sostituzione dell'ingranaggio (distribuita poi sui vari concessionari), credo chiarisca quanto possano essersi ingegnati per risolvere l'operazione sveltendola (anche solo a loro favore)... :? !

Mah :roll: ?!?!

Dopo che per il tagliando della Smart (in Garanzia), mi hanno smontato il serbatoio sostenendo che c'era del gasolio sporco,(si era accesa la spia anomalia motore, generalmente quella spia si accende per problemi elettrici ed elettronici non imputabili al gasolio sporco), e il motore non presentava ne perdite di potenza ne altro, era capitato che si spegnesse e poi ripartisse senza problemi.
Tipica situazione da problema elettrico o elettronico.
Mi hanno sostituito le cinghie perchè a 20000km la Mercedes prevede la sostituzione.
Han detto che c'era un problema alla turbina,(perdeva olio :shock: ), e me la sostituivano in garanzia;(Se perdeva olio me ne sarei accorto la parcheggio sempre sotto il portico),non l'han sostituita, era ancora sporca di terra...
Mi hanno fatto pagare 345€ di manodopera piu iva piu parti di ricambio per il tagliando per un totale di 600€
E alla fine non so ancora che problema aveva la mia auto...
Diffido a priori :evil:
p.s. il culo mi fa ancora male... :?

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 19:59 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Una volta ho assistito ad una scenata epocale di un tamarro gigante di roma che prendeva a male parole (leggi:calci in culo vebali) il meccanico che sosteneva di avergli smontato quello e quell altro e cambiato questo e quest'altro: beh il tipo che era buzzurro ma non stupido si era segnato i pezzi. Il meccanico non solo non gli aveva fatto metà dei lavori facendoseli pagare includendoci pure la manod'opera, ma gli aveva fatto pure la batteria!

stessa cosa con idraulici e ttecnici vari...

Personalmente segno sempre i pezzi sensibili tipo batteria, filtro olio.. :twisted:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2008, 20:17 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
BuellNando ha scritto:
Una volta ho assistito ad una scenata epocale di un tamarro gigante di roma che prendeva a male parole (leggi:calci in culo vebali) il meccanico che sosteneva di avergli smontato quello e quell altro e cambiato questo e quest'altro: beh il tipo che era buzzurro ma non stupido si era segnato i pezzi. Il meccanico non solo non gli aveva fatto metà dei lavori facendoseli pagare includendoci pure la manod'opera, ma gli aveva fatto pure la batteria!

stessa cosa con idraulici e ttecnici vari...

Personalmente segno sempre i pezzi sensibili tipo batteria, filtro olio.. :twisted:


Stessa storia, un istruttore FIF che conoscevo...punzonato tutto, prima di portare il Discovery a fare il tagliando alla concessionaria di Bologna!

Poi andati per avvocati e ha logicamente vinto lui...!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 00:39 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
Io l'avevo fatto in concessionaria!

M'ero dimenticato di quanto m'avesse fatto male, ma leggendo ora il tuo post, ha iniziato a ribruciarmi il culM (T9 mode on) :evil: !

Forse, è quell'attrezzino che ti sei inventato tu, che permette di non smontare mezza moto :roll: ?

Altrimenti, sottolineerebbe anche quanto non gli frega niente ai conce, di cercare di "agevolare" la propria clientela su interventi di manutenzione MOLTO importanti (qui, entra purtroppo in gioco, anche la sicurezza)... :evil: !

Senza nulla togliere a Culumbin, se i meccanici dei conce non conoscono certi trucchi, forse dovrebbero cambiar mestiere.
Ma è molto piu probabile che la tecnica la conoscano bene, e che dichiarino di eseguire l'operazione da manuale con tutte le ore di manodopera, solo sulle fatture che poi ci fanno pagare. :evil: :evil: :evil:


mah?!?! ....se non ricordo male, un elemento mooooolto presente del forum (tale Krayden :mrgreen: ), aveva visto la mia moto completamente smontata dal conce, durante la lavorazione.

Facendo una media di quanti hanno fatto la sostituzione dell'ingranaggio (distribuita poi sui vari concessionari), credo chiarisca quanto possano essersi ingegnati per risolvere l'operazione sveltendola (anche solo a loro favore)... :? !

Mah :roll: ?!?!

Dopo che per il tagliando della Smart (in Garanzia), mi hanno smontato il serbatoio sostenendo che c'era del gasolio sporco,(si era accesa la spia anomalia motore, generalmente quella spia si accende per problemi elettrici ed elettronici non imputabili al gasolio sporco), e il motore non presentava ne perdite di potenza ne altro, era capitato che si spegnesse e poi ripartisse senza problemi.
Tipica situazione da problema elettrico o elettronico.
Mi hanno sostituito le cinghie perchè a 20000km la Mercedes prevede la sostituzione.
Han detto che c'era un problema alla turbina,(perdeva olio :shock: ), e me la sostituivano in garanzia;(Se perdeva olio me ne sarei accorto la parcheggio sempre sotto il portico),non l'han sostituita, era ancora sporca di terra...
Mi hanno fatto pagare 345€ di manodopera piu iva piu parti di ricambio per il tagliando per un totale di 600€
E alla fine non so ancora che problema aveva la mia auto...
Diffido a priori :evil:
p.s. il culo mi fa ancora male... :?


Si può accendere la spia, anche per il carburante, può capitare!
Mi son capitate auto con la spia motore accesa fai diagnosi, risultato: flusso carburante insufficente, ci possono essere impurità nel carburante, presenza di morcia nel primo filtro immerso nel serbatoio ecc.
Ormai cun l'eletronica :evil: sa scapa pu nient, ta tacat al compiutersssssss e lù al fa una bela ciciarada cun la centralina e dopu ien casi dal mecanic :evil: !!! :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 14:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
teo883 ha scritto:
fotina del attrezzino!?!? :roll:
così copio! :mrgreen:


Immagine

ECCOTI SERVITO.... !!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 15:10 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
brevettalo!

www.google.com/patents

:twisted: :twisted: :twisted:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2006, 09:32
Messaggi: 388
Località: Arlate.... provincia di Lecco
eccovi la foto dell'attrezzino che ho dovuto costruire per evitare che le camme del cilindro posteriore girassero una volta tolto l'ingranaggio principale.

Vi ho evidenziato la parte in blu che è quella che ha la stessa sagoma e la stessa inclinazione dei denti degli ingranaggi delle camme.

Il foro evidenziato in bianco serve per fissare l'attrezzino al motore.

Ve lo avevo detto che era una cazzatina !

Per smontare la pompa dell'olio,bisogna solo togliere la marmitta,scollegare i tre tubi dell'olio e svitare le due viti a brugola da 3/16. (NON QUELLE TORX)
P.S sarebbe buona cosa,prima di levare la pompa,scaricare tutto l'olio motore !

ciao a tutti

N.B. io vi ho raccontato la mia esperienza,non voglio assolutamente creare polemiche e neanche sembrare un professore !! :D :D :D

RICIAOOOOOOOOOOOOOO

_________________
Dèrva la maneta,ma dupèra il cervell !!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 15:34 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Immagine

Immagine

ma tu hai la 12 giusto? sei riuscito a togliere i bulloni del carter dietro ai collettori senza spostarli?

edit:

ahhhhhh hai una nove ti credo che non hai dovuto ruotare il motore...sulla 12 i bulloni del carter non vengono via tutti per via dei collettoroni...devi tirare giu il motore...anche se non il forcellone :evil: !

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
spalla ha scritto:
teo883 ha scritto:
fotina del attrezzino!?!? :roll:
così copio! :mrgreen:


Immagine

ECCOTI SERVITO.... !!! :wink:

grazie mille!! :lol:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 18:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2006, 09:32
Messaggi: 388
Località: Arlate.... provincia di Lecco
....guardando una 12...........mmmmmhhhh io ci proverei !! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.S. anche sulla 9 i collettori danno fastidio,basta allentare i dadi dei prigionieri e spostarli un pochino !! però.......... :? :? :? :?

_________________
Dèrva la maneta,ma dupèra il cervell !!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Ho appena ritirato la moto con l'ingranaggio sostituito!
O + tardi o domani posto le foto!

Effettivamente risulta essere parecchio consumato.

Ora la moto, grazie anche agli oli nuovi, gira molto meglio ed è + silenziosa, anche in accensione...

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 20:10 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Kenmarco ha scritto:
Ho appena ritirato la moto con l'ingranaggio sostituito!
O + tardi o domani posto le foto!

Effettivamente risulta essere parecchio consumato.

Ora la moto, grazie anche agli oli nuovi, gira molto meglio ed è + silenziosa, anche in accensione...


$$$?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
sacadi ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
tripleboss ha scritto:
Sid ha scritto:
Io l'avevo fatto in concessionaria!

M'ero dimenticato di quanto m'avesse fatto male, ma leggendo ora il tuo post, ha iniziato a ribruciarmi il culM (T9 mode on) :evil: !

Forse, è quell'attrezzino che ti sei inventato tu, che permette di non smontare mezza moto :roll: ?

Altrimenti, sottolineerebbe anche quanto non gli frega niente ai conce, di cercare di "agevolare" la propria clientela su interventi di manutenzione MOLTO importanti (qui, entra purtroppo in gioco, anche la sicurezza)... :evil: !

Senza nulla togliere a Culumbin, se i meccanici dei conce non conoscono certi trucchi, forse dovrebbero cambiar mestiere.
Ma è molto piu probabile che la tecnica la conoscano bene, e che dichiarino di eseguire l'operazione da manuale con tutte le ore di manodopera, solo sulle fatture che poi ci fanno pagare. :evil: :evil: :evil:


mah?!?! ....se non ricordo male, un elemento mooooolto presente del forum (tale Krayden :mrgreen: ), aveva visto la mia moto completamente smontata dal conce, durante la lavorazione.

Facendo una media di quanti hanno fatto la sostituzione dell'ingranaggio (distribuita poi sui vari concessionari), credo chiarisca quanto possano essersi ingegnati per risolvere l'operazione sveltendola (anche solo a loro favore)... :? !

Mah :roll: ?!?!

Dopo che per il tagliando della Smart (in Garanzia), mi hanno smontato il serbatoio sostenendo che c'era del gasolio sporco,(si era accesa la spia anomalia motore, generalmente quella spia si accende per problemi elettrici ed elettronici non imputabili al gasolio sporco), e il motore non presentava ne perdite di potenza ne altro, era capitato che si spegnesse e poi ripartisse senza problemi.
Tipica situazione da problema elettrico o elettronico.
Mi hanno sostituito le cinghie perchè a 20000km la Mercedes prevede la sostituzione.
Han detto che c'era un problema alla turbina,(perdeva olio :shock: ), e me la sostituivano in garanzia;(Se perdeva olio me ne sarei accorto la parcheggio sempre sotto il portico),non l'han sostituita, era ancora sporca di terra...
Mi hanno fatto pagare 345€ di manodopera piu iva piu parti di ricambio per il tagliando per un totale di 600€
E alla fine non so ancora che problema aveva la mia auto...
Diffido a priori :evil:
p.s. il culo mi fa ancora male... :?


Si può accendere la spia, anche per il carburante, può capitare!
Mi son capitate auto con la spia motore accesa fai diagnosi, risultato: flusso carburante insufficente, ci possono essere impurità nel carburante, presenza di morcia nel primo filtro immerso nel serbatoio ecc.
Ormai cun l'eletronica :evil: sa scapa pu nient, ta tacat al compiutersssssss e lù al fa una bela ciciarada cun la centralina e dopu ien casi dal mecanic :evil: !!! :mrgreen:

Cio Mi tranquillizza ma :evil: :evil: :evil:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010