Oggetto del messaggio: immatricolare una buell americana in austria
Inviato: 08 gen 2008, 22:42
Iscritto il: 08 gen 2008, 22:15 Messaggi: 120 Località: al Bar
eh...
si... praticamente ho una buell xb12 con documenti americani, e volevo immatricolarla per usarla in italia, però sembrerebbe che l'unica via sia immatricolarla in germania, e poi fare la conversione per l'italia, costo stimato dall'agenzia circa 2500 euro!!!
e l'austria? già... per una lunga serie di motivi, ho la residenza anche in austria, e pensavo che potrei immatricolare lì la moto, magari la legislazione austriaca è un pò più "blanda" che in italia, più simile a quella tedesca, e forse costerebbe meno.
qualcuno ha qualche esperienza di immatricolazione? o magari ha qualche informazione a riguardo?
grazie
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 gen 2008, 22:51
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
potresti sentire HD Bolzano........so' che loro sono dentro il giro perche' fanno parecchie immatricolazioni in Germania per quanto riguarda omologazioni di grossi pneumatici per Harley e Buell.......prova a telefonargli,tentar non nuoce
_________________
TOYOTA FT-1
Ciccio Bueo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 gen 2008, 22:58
Iscritto il: 08 gen 2008, 22:15 Messaggi: 120 Località: al Bar
grazie! non male come consiglio... non ci avevo pensato!
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 gen 2008, 23:03
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
Ciccio Bueo ha scritto:
grazie! non male come consiglio... non ci avevo pensato!
Iscritto il: 08 gen 2008, 22:15 Messaggi: 120 Località: al Bar
visto che c'ero ho provato a contattare il TUV Italiano a Milano, e gli ho chiesto cosa potevo fare per immatricolare sta benedetta moto, e molto gentilmente mi hanno detto che "immatricolarla in germania senza avere qualcuno lì che se la intesti temporaneamente, NON è possibile".... che bello...
ho chiesto se posso fare qualcosa per l'austria, e mi hanno detto che non sanno...
che fastidio....
e il tipo dell'agenzia che mi ha detto che invece si poteva.... come cavolo faceva?
visto che c'ero ho provato a contattare il TUV Italiano a Milano, e gli ho chiesto cosa potevo fare per immatricolare sta benedetta moto, e molto gentilmente mi hanno detto che "immatricolarla in germania senza avere qualcuno lì che se la intesti temporaneamente, NON è possibile".... che bello...
ho chiesto se posso fare qualcosa per l'austria, e mi hanno detto che non sanno...
che fastidio....
e il tipo dell'agenzia che mi ha detto che invece si poteva.... come cavolo faceva?
mah...
evidentemente ha un prestanome, amico, parente austriaco, sennò non lo faceva come mestiere!
giusto ieri parlavo con un amico che ha immatricolato nientepopò dimeno che una dodge magnum in germania..fatto sta che ha si una macchina esclusiva, che sul libretto ha scritto su che può montare cerchi da 22 (ventidue!) ma tra dazi e iva non ha risparmiato rispetto al prezzo americano, anzi.
Gli Stati cercano di scoraggiare queste iniziative.
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
BuellNando ha scritto:
Ciccio Bueo ha scritto:
visto che c'ero ho provato a contattare il TUV Italiano a Milano, e gli ho chiesto cosa potevo fare per immatricolare sta benedetta moto, e molto gentilmente mi hanno detto che "immatricolarla in germania senza avere qualcuno lì che se la intesti temporaneamente, NON è possibile".... che bello...
ho chiesto se posso fare qualcosa per l'austria, e mi hanno detto che non sanno...
che fastidio....
e il tipo dell'agenzia che mi ha detto che invece si poteva.... come cavolo faceva?
mah...
evidentemente ha un prestanome, amico, parente austriaco, sennò non lo faceva come mestiere! giusto ieri parlavo con un amico che ha immatricolato nientepopò dimeno che una dodge magnum in germania..fatto sta che ha si una macchina esclusiva, che sul libretto ha scritto su che può montare cerchi da 22 (ventidue!) ma tra dazi e iva non ha risparmiato rispetto al prezzo americano, anzi. Gli Stati cercano di scoreggiare queste iniziative.
_________________
TOYOTA FT-1
Ciccio Bueo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 gen 2008, 21:18
Iscritto il: 08 gen 2008, 22:15 Messaggi: 120 Località: al Bar
proseguo con il tentativo "Austriaco"....
se riuscissi ad immatricolarla lì, farei una sola immatricolazione, spendendo meno. L'unico neo, sarebbe la targa per moto che usano gli austriaci, è gigantesca, se non ricordo male...
Kabir
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 gen 2008, 10:51
Iscritto il: 23 nov 2007, 10:16 Messaggi: 7 Località: Voghera
è una tavola da pranzo la targa...scusa perchè nn la fai importare con fatturazione tramite azienda (settore)li si che puoi risparmiare...con vari trucchetti
_________________ Disastro...abbandonato nel deserto...
buelladen
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 gen 2008, 23:03
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
non so se l hai fatto per risparmiare o perche ti ci sei trovato...ma 2500...mi pare che non ci sia molta convenienza no?
tasse e gabelle....se non ci fossero...sarebbe meglio
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
Ciccio Bueo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 gen 2008, 23:10
Iscritto il: 08 gen 2008, 22:15 Messaggi: 120 Località: al Bar
@Kabir:
se hai qualche dritta, accetto qualsiasi proposta! se è troppo sconcia.... mandami un pvt...
@buelladen
eh.... diciamo che ho comprato bene la moto.. molto, se non riesco ad immatricolarla, la smonto e vendo i pezzi su ebay, e poi ne compro una italiana, usata comunque.
emacrema
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 gen 2008, 19:00
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
Ciccio Bueo ha scritto:
proseguo con il tentativo "Austriaco"....
se riuscissi ad immatricolarla lì, farei una sola immatricolazione, spendendo meno. L'unico neo, sarebbe la targa per moto che usano gli austriaci, è gigantesca, se non ricordo male...
cerca cerca, che la mia è passata dall'austria e il tipo ha speso sui 1200euro!
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
Ciccio Bueo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 gen 2008, 17:59
Iscritto il: 08 gen 2008, 22:15 Messaggi: 120 Località: al Bar
emacrema ha scritto:
cerca cerca, che la mia è passata dall'austria e il tipo ha speso sui 1200euro!
grandissima dritta!!! se hai altri dettagli da darmi... mi faresti un grandissimo piacere!!
Ciccio Bueo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2008, 11:12
Iscritto il: 08 gen 2008, 22:15 Messaggi: 120 Località: al Bar
ieri ho chiamato la motorizzazzione di treviso, ho chiesto se potevo immatricolare la moto, e mi hanno detto che se ho tutte le carte in regola, e la moto è "originale", basta pagare i bolli, fare il collaudo, e chiedere la targa, totale spesa 75 euro.........
se fosse vero sarebbe stupendo, lunedì prox devo andare a parlare di persona con il responsabile, così verifichiamo tutte le carte... spettacolare!!
Ciccio Bueo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 feb 2008, 15:46
Iscritto il: 08 gen 2008, 22:15 Messaggi: 120 Località: al Bar
sono stato dal responsabile della motorizzazione, mi ha elencato i documenti necessari, che sono:
1) TITLE, ce l'ho... sarebbe il libretto di circolazione americano
2) REGISTRATION CARD, mi manca, ma dovrei recuperarlo, dovrei contattare il precedente proprietario americano, perchè è il documento che attesta il pagamento delle tasse americane di circolazione, tipo il bollo nostro.
3) SCHEDA TECNICA della casa madre, con indicate le modifiche necessarie per essere omologata in italia, per questa go chiamato l'Harley a milano, e sembra che si possa ottenere, mi hanno fatto inviare un fax... speriamo bene!
naturalmente dovrò avere tutti i "pezzi" della moto conformi, e non sarà semplicissimo!
incrocio le dita!
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 feb 2008, 16:28
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
incrociamo le dita per te!
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 04 feb 2008, 11:24
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Ciccio Bueo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21 feb 2008, 23:32
Iscritto il: 08 gen 2008, 22:15 Messaggi: 120 Località: al Bar
mi è arrivata oggi la comunicazione dall'Harley ufficiale, con cui mi dicono:
Cita:
Oggetto: Vs richiesta A seguito della Vostra richiesta di scheda Tecnica Informativa, V’informiamo che questa è rilasciata esclusivamente se: 1) Il motociclo proviene da un paese aderente CEE 2) Se il motociclo proviene da un paese extra CEE ma è un modello costruito dopo il 2005 (solo dopo opportune modifiche e sempre che sia prevista in Italia la versione omologata EURO3) 3) In qualunque caso, se il proprietario è un cittadino Italiano iscritto A.I.R.E. Se il suo motociclo e/o il proprietario non risponde alle caratteristiche sopra elencate, non siamo nella posizione per poterla aiutare, diversamente le suggeriamo di inviare un’esplicita richiesta specificando la volontà nel ricevere la scheda in contrassegno al prezzo di Euro 200,00 + iva + spese (in tutto 260,00 circa), allegando copia della carta di circolazione (del paese di provenienza) del motociclo, l’indirizzo in Italia dove spedire la scheda e gli estremi fiscali per l’emissione della fattura.
la lettera è un pò criptica.... domani la rileggo con maggiore lucidità, ma se avessi questa carta, poi posso immatricolarla diretto in italia!
si.. sii.... secondo me ci riesco!
_________________ anche se non ho una Buell (intera), posso essere lo stesso vostro amico?
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati