Dopo lunghe sessioni sinestetiche ecco finalmente il frutto delle mie deviate ondecerebrali:
Bene ecco il tutto! ovviamente va tutto aggiustato, rifinito, scartavetrato, limato e verniciato, ma il grosso è fatto.
Si cosa ce la hai messa a fare la presa d'aria dx per poi farle arrivare meno aria?
che busta signora, A, B o C?
A - Per estetica.
B - La moto esce senza presa d'aria dx.
C - Comunque si può togliere tutto l'Ambaradantartapiocantanizzante.
secondo livello:
A - non avevo il frullino e comunque smaniavo troppo, avevo raggiunto l'apice mentale di progettazione. Questa può essere comunque una buona mascherina per altre.
B - si è un pò ondulato, ma dal vivo non si vede troppo, magari smerigliarlo un pò o farlo pressare da un tipo che lavor metalli qui vicino. Il bordo pensavo di limarlo il possibile, con lima e cartavetrata fine dovrebbe venire uniforme. Poi va comunque verniciato.
C - anche se il bordo è impreciso ho previsto la guarnizioncina ovviamente.
D - Si una stuccatina servirà, magari la fa il carrozziere, o in pscd io non so come fare. La stuccatura serve comunque per la tutta la presa d'aria. Comunque vorrei che tutto l'ambaradan rimanesse toglibile.
La Targhetta "D.Zarattini Roma" ha 50 anni, le fece fare mio nonno per la rivendita fiat, sono riemerse dal lontano passato come nuove, dal vivo sono così belle da fr piangere, certe cose non le fa più nessuno.
Il procedimento è stato laborioso, tagliare l'allumino sembra facile, ma di seghetto ci si può morire, per cui caccaivite e martello anche se poi bisogna limare tutto..
Vanno poi fatti i buchi con il medesimo sistema, ed infine fatti i supporti per i bulloni, anziche i dadi ho messo delle graffette con il dado integrato per dire, vedi foto.
Dopo averle dipinte ci aggiungerò una guarnizione, il risultato promette bene.
UHM no, non penso, penso di verniciarle tutte e due nero lucido però perchè non saprei come verniciarla con l'effetto raggrinzente della sinistra.
Poi mi piacciono le cose asimmetriche..sto già lavorando ad altre personalizzazioni..inoltre non vorrei restringere troppo l'aria in entrata.
comunque questo è solo il primo step, va rifinita assai!!
La sezione romana della Pscd è lieta di offrirvi in anteprima mondiale:
notare anche il parafango..
e ora le faq!
Si cosa ce la hai messa a fare la presa d'aria dx per poi farle arrivare meno aria?
che busta signora, A, B o C?
A - Per estetica.
B - La moto esce senza presa d'aria dx.
C - Comunque si può togliere tutto l'Ambaradantartapiocantanizzante.
La Targhetta "D.Zarattini Roma" ha 50 anni, le fece fare mio nonno per la rivendita fiat, sono riemerse dal lontano passato come nuove, dal vivo sono così belle da fr piangere, certe cose non le fa più nessuno.
Il procedimento è stato laborioso, tagliare l'allumino sembra facile, ma di seghetto ci si può morire, per cui caccaivite e martello anche se poi bisogna limare tutto..
Vanno poi fatti i buchi con il medesimo sistema, ed infine fatti i supporti per i bulloni, anziche i dadi ho messo delle graffette con il dado integrato per dire..
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati