Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sminkio rapido parte 4 - filtro sfiati home-made
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Ecco i vari filtri per lo sfiato dei vapori delle teste:

Questo è il primo prototipo, dopo una giornata di test 500 Km...ha superato la prova di resistenza ma non era idoneo al 100% al ruolo...filtrava troppo...

Immagine

Quindi è partita la sperimentazione:

Questa è una versione del tappo superiore con griglia argento. (la definitiva sarà rossa)

Immagine

Questa è la seconda versione del filtro. Purtroppo si vede che è estremamente artigianale e ricorda troppo i bei polini degli scooter...

Immagine

Immagine


Montato non stava male....

Immagine

Immagine

Alla fine ho optato per questa versione...+ semplice ma meglio realizzata.

Immagine

Immagine

In foto la resa è diversa. Ovviamente quello artigianale con contorni a zig-zag dal vivo non era il massimo.

Pareri?

PS. Il costo di realizzazione di ogni esemplare è megiamente inferiore ad 1€.

:supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
complimenti per la realizzazione....solo..

spiegamI...ma
"SINKIO" KE VOR DI? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :supergreen:

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
:xmasgreen: Ho corretto!! Tnx! :supergreen:

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
Kenmarco ha scritto:
:xmasgreen: Ho corretto!! Tnx! :supergreen:



complimenti di nuovo per il filtro.
bravo.

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 15:43 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
non è male, e prendi quello che sto per dirti come una critica costruttiva, secondo me, viste le tue precedenti performance, puoi fare di meglio!

inoltre io non lo avrei fatto uscire da lì, anche se ammetto che non saprei al momento dove posizionarlo.
quando lo farò (anche io handd-made) utilizzerò qualcosa di "riciclato" in linea con il look post-atomico!

comunque buon lavoro!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 gen 2006, 13:13
Messaggi: 109
Località: Rimini
Volevo fare una domanda a Kenmarco che non ha nulla a che fare con la discussione... 8)

Che codino è quello in carbonio che monti e dove lo hai preso? :mrgreen:

Thanks :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Scusate l'ignoranza, ma a che servono?
gli originali dove sono?

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Serio mode on

Bravo, però io l'avrei messo dalla parte opposta .......
..... in quella posizione è troppo vicino al tappo dell'olio! :supergreen:

Serio mode off

Allungare con un tubicino e farlo arrivare al manubrio???? :twisted:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Andiamo per disordine:

Il codino è realizato da Racing Motor...comprende il fanale e il portatarga. Prezzo proibitivo :supergreen:

Il filtro l'ho messo in quella posizione perchè dopo tante riflessioni mi è sembrata la migliore e più sicura. La variante era legata all'uniplanar lateralmente rispetto al cilindro post.
Nella posizione attuale però non rischia di scaldarsi...prendere troppa sporcizia...etc...

Voi come e dove l'avreste messo? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Kenmarco ha scritto:
Andiamo per disordine:

Il codino è realizato da Racing Motor...comprende il fanale e il portatarga. Prezzo proibitivo :supergreen:

Il filtro l'ho messo in quella posizione perchè dopo tante riflessioni mi è sembrata la migliore e più sicura. La variante era legata all'uniplanar lateralmente rispetto al cilindro post.
Nella posizione attuale però non rischia di scaldarsi...prendere troppa sporcizia...etc...

Voi come e dove l'avreste messo? :mrgreen: :mrgreen:




a me non rispondi..... :evil: :evil: :evil:


:mrgreen: :mrgreen:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 gen 2006, 13:13
Messaggi: 109
Località: Rimini
Kenmarco ha scritto:
Andiamo per disordine:

Il codino è realizato da Racing Motor...comprende il fanale e il portatarga. Prezzo proibitivo :supergreen:

Il filtro l'ho messo in quella posizione perchè dopo tante riflessioni mi è sembrata la migliore e più sicura. La variante era legata all'uniplanar lateralmente rispetto al cilindro post.
Nella posizione attuale però non rischia di scaldarsi...prendere troppa sporcizia...etc...

Voi come e dove l'avreste messo? :mrgreen: :mrgreen:


Proibitivo quanto? 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 lug 2006, 21:25
Messaggi: 1434
Località: MI - DOHA
mi piace, costa poco e fa molto tamarro....ma una cosa sorge spontanea.....A CHE C***O SERVE???? :mrgreen: :mrgreen:
Scusate ma non sono molto tennico

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
sotto la sella?

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
io ho fatto terminare il tubo(senza filtro,tanto in 1m di tubo non può entrare nessun corpo estraneo) esattamente dietro alla pedana sx, a fianco del tubo del troppo pieno della benza......
però quando escono i vapori(acqua e olio) finiscono tutti sul forcellone imbrattandolo tutto... :evil:
non so come risolvere il problema, facendo conto che non voglio mettere un serbatoio, perchè vorei evitare di svuotarlo una volta al mese :roll:

x Kenmarco: secondo me,mettendolo in quella posizione, avrai il mio stesso problema!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
esteticamente è davvero cool quello di Ken...
ma quoto anche Teo...
in ogni caso credo che togliere il tubo dello sfiato sia utile solo a nn imbrattare la cassa filtro e nient'altro...

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
vitobuell ha scritto:
Kenmarco ha scritto:
Andiamo per disordine:

Il codino è realizato da Racing Motor...comprende il fanale e il portatarga. Prezzo proibitivo :supergreen:

Il filtro l'ho messo in quella posizione perchè dopo tante riflessioni mi è sembrata la migliore e più sicura. La variante era legata all'uniplanar lateralmente rispetto al cilindro post.
Nella posizione attuale però non rischia di scaldarsi...prendere troppa sporcizia...etc...

Voi come e dove l'avreste messo? :mrgreen: :mrgreen:




a me non rispondi..... :evil: :evil: :evil:


:mrgreen: :mrgreen:


Sorry...l'originale non esiste in quanto gli sfiati delle teste rientrano nella scatola airbox...

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Cercherò di risp a tutti.

Ho fatto circa 4 mesi di test...col filtro che monto attualmente non c'è alcun imbrattamento di nessuna parte della moto.
Il filtro ha funzione, in pratica, solo estetica, e per non far sporcare la moto con i residui. L'aria calda con la condensa si raffredda lungo il tubo e si deposita in un'apposito tubo disposto a T rispetto al filtro.

Il suddetto seve solo a decomprimere. Se guardfate bene le maglie sono molto larghe. La prima versione, come già detto, filtrava troppo...o meglio filtrava ciò che non serviva filtrare.

Tra le posizioni ho scelto quella per praticità e funzionalita (e estetica). Secondo me una buona variante (oltre al tubo libero, con funzione estetica nulla ma pratica massima) è sistemarlo orizzontalemten sull'uniplanar di fianco al cilindro posteriore.

Per quanto riguarda l'0utilità vi riporto ciò che ho letto....riassumendo il guadagno dovrebbe essere di circa 2-3 (alcuni dicono addirittura 5%). Ovviamente non ho provato al banco e non gho fatto questa modifica per le prestazioni...
Al lato pratico posso affermare che la moto, soprattutto a freddo, è + fluida, e l'erogazione è + pulita...anche da caldo. :supergreen:

Ovviamente è tutto personale e quindi soggettivo...

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Manu ha scritto:
Kenmarco ha scritto:
Andiamo per disordine:

Il codino è realizato da Racing Motor...comprende il fanale e il portatarga. Prezzo proibitivo :supergreen:

Il filtro l'ho messo in quella posizione perchè dopo tante riflessioni mi è sembrata la migliore e più sicura. La variante era legata all'uniplanar lateralmente rispetto al cilindro post.
Nella posizione attuale però non rischia di scaldarsi...prendere troppa sporcizia...etc...

Voi come e dove l'avreste messo? :mrgreen: :mrgreen:


Proibitivo quanto? 8)


Non ricordo il costo ma mi sembra sui 500€

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
...Spero di aver risp a tutti :mrgreen: :mrgreen: ...
Comunque, siccome vedo che ci sono persone interessate...in questo vecchio tread trovate tutto ciò che può servirvi...comprese alcune immagini...Volendo ne ho anche altre! :supergreen:

http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... highlight=

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Kenmarco ha scritto:
vitobuell ha scritto:
Kenmarco ha scritto:
Andiamo per disordine:

Il codino è realizato da Racing Motor...comprende il fanale e il portatarga. Prezzo proibitivo :supergreen:

Il filtro l'ho messo in quella posizione perchè dopo tante riflessioni mi è sembrata la migliore e più sicura. La variante era legata all'uniplanar lateralmente rispetto al cilindro post.
Nella posizione attuale però non rischia di scaldarsi...prendere troppa sporcizia...etc...

Voi come e dove l'avreste messo? :mrgreen: :mrgreen:




a me non rispondi..... :evil: :evil: :evil:


:mrgreen: :mrgreen:


Sorry...l'originale non esiste in quanto gli sfiati delle teste rientrano nella scatola airbox...




ma in pratica si parla di quei due tubbi che si trovano quando si smonta il coperchio dell'air box, quelli affiancati?

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
vitobuell ha scritto:
Kenmarco ha scritto:
vitobuell ha scritto:
Kenmarco ha scritto:
Andiamo per disordine:

Il codino è realizato da Racing Motor...comprende il fanale e il portatarga. Prezzo proibitivo :supergreen:

Il filtro l'ho messo in quella posizione perchè dopo tante riflessioni mi è sembrata la migliore e più sicura. La variante era legata all'uniplanar lateralmente rispetto al cilindro post.
Nella posizione attuale però non rischia di scaldarsi...prendere troppa sporcizia...etc...

Voi come e dove l'avreste messo? :mrgreen: :mrgreen:




a me non rispondi..... :evil: :evil: :evil:


:mrgreen: :mrgreen:


Sorry...l'originale non esiste in quanto gli sfiati delle teste rientrano nella scatola airbox...




ma in pratica si parla di quei due tubbi che si trovano quando si smonta il coperchio dell'air box, quelli affiancati?

si.
ma poi...se ne dirotta uno solo e entrambi?

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 mar 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Entrambi, come si vede dalla foto!

:mrgreen: :mrgreen:

Immagine

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010