boh??
io avevo fatto una domanda...
non avendo come riferimento i messaggi di Paolo perchè per lavoro manco da 3 giorni, non riesco bene a capire i particolari del discorso...
posso intuire qualcosa... dai raga...io non posso parlare però dato che io e Paolo abbiamo già dato l'esempio di come sia facile farsi prendere la mano in così poco tempo un'altra diatriba no eh...
ma comunque...alla fine...
lo possono fare o no???
boh?? io avevo fatto una domanda... non avendo come riferimento i messaggi di Paolo perchè per lavoro manco da 3 giorni, non riesco bene a capire i particolari del discorso... posso intuire qualcosa... dai raga...io non posso parlare però dato che io e Paolo abbiamo già dato l'esempio di come sia facile farsi prendere la mano in così poco tempo un'altra diatriba no eh... ma comunque...alla fine... lo possono fare o no???
se per caso incontri paolo nei prossimi giorni in sella ad una buell, ti fa pure la perquisa ANALE.
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
credo che la cosa migliore sia quella di far finta che questa discussione non sia mai avvenuta.... 99% ho provato a calmarti, ma, mio malincuore, devo dirti che ci sei andato un pochino pesantuccio... è ovvio che ognuno abbia le sue idee, ma la cosa importante è non perdere le staffe. Tu le hai perse... mi dispiace. Spero tu STESSI SCHERZANDO riguardo l'avviso circa il FARE ATTENZIONE A CIRCOLARE PER MILANO IN SELLA AD UNA BUELL... sei stato poco professionale. non risponderò ai tuoi post, anzi da che ti volevo venire incontro mi trovo costretto a biasimarti. E' un collega che te lo dice, sai il mio numero e il mio nome. Non sono arrabbiato con te, capisco i momenti di stress e credo sia giusto chiedere scusa e se non lo fai tu lo faccio io per te. RAGAZZI MOTOCICLISTI VI FACCIO LE MIE SCUSE FORMALI, VADO IN MOTO DA TANTO, LAVORO SU STRADA DA TANTO NE HO VISTE DI TUTTI I COLORI, CREDO NELLO SPIRITO MOTOCICLISTICO CHE CI ACCOMUNA. AUGURO A TUTTI DI CUORE TANTI CHILOMETRI IN SERENITA'. SE PASSATE IN TOSCANA E VI DOVESSE FERMARE UN FINANZIERE QUALSIASI, QUELLO NON SARO' IO. SAPRO' DI CERTO FARMI RICONOSCERE.UN ABBRACCIO A TUTTI E SE AVETE BISOGNO DI CONFRONTARVI, DI CHIEDERE CONSIGLI IN MATERIA PENALE E STRADALE, BASTERA' MANDARE UN MESSAGGIO. ROBERTO
RIDDICK
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 mag 2008, 23:27
Iscritto il: 24 apr 2008, 19:02 Messaggi: 362 Località: como
Allora la colpa è mia che parlo e dico sempre quello che nn devo.chiedo scusa a tutti e voglio ke tra noi ci sia amicizia di motociclisti..e nn discussioni inutili. 99%, ci terrei tanto a vederti e farci un giro in moto assieme e se faccio il pirla mi prendi a schiaffoni. come un bravo AMICO
DAvvero sono triste per tutto questo nn facciamo il sangue amaro pensiamo alle moto. ciao e grazie ancora.
99%
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 mag 2008, 02:41
minicooper1300 ha scritto:
credo che la cosa migliore sia quella di far finta che questa discussione non sia mai avvenuta.... 99% ho provato a calmarti, ma, mio malincuore, devo dirti che ci sei andato un pochino pesantuccio... è ovvio che ognuno abbia le sue idee, ma la cosa importante è non perdere le staffe. Tu le hai perse... mi dispiace. Spero tu STESSI SCHERZANDO riguardo l'avviso circa il FARE ATTENZIONE A CIRCOLARE PER MILANO IN SELLA AD UNA BUELL... sei stato poco professionale. non risponderò ai tuoi post, anzi da che ti volevo venire incontro mi trovo costretto a biasimarti. E' un collega che te lo dice, sai il mio numero e il mio nome. Non sono arrabbiato con te, capisco i momenti di stress e credo sia giusto chiedere scusa e se non lo fai tu lo faccio io per te. RAGAZZI MOTOCICLISTI VI FACCIO LE MIE SCUSE FORMALI, VADO IN MOTO DA TANTO, LAVORO SU STRADA DA TANTO NE HO VISTE DI TUTTI I COLORI, CREDO NELLO SPIRITO MOTOCICLISTICO CHE CI ACCOMUNA. AUGURO A TUTTI DI CUORE TANTI CHILOMETRI IN SERENITA'. SE PASSATE IN TOSCANA E VI DOVESSE FERMARE UN FINANZIERE QUALSIASI, QUELLO NON SARO' IO. SAPRO' DI CERTO FARMI RICONOSCERE.UN ABBRACCIO A TUTTI E SE AVETE BISOGNO DI CONFRONTARVI, DI CHIEDERE CONSIGLI IN MATERIA PENALE E STRADALE, BASTERA' MANDARE UN MESSAGGIO. ROBERTO
Caro Roberto... non so da quando sei iscritto qui... non molto sicuramente come me... e per me non è la prima volta che leggo epiteti indirizzati a chi, come noi fa il nostro mestiere... e siccome ho provato ripetutamente a far presente che denigrare, offendere e quant'altro non ha nulla di costruttivo ed aggiungo offende chi onestamente si guadagna il proprio salario...
In ultimo mi dissocio dalle tue scuse... difatti le mie non sono minacce... sono dati di fatto... dati di un uomo che da 16 anni... dico 16.... svolge il proprio lavoro nel nome dell'amore per i propri simili... (italiani)... e tu ben sai quanti sacrifici chiama il nostro mestiere... che tra l'altro tutti ignorano... beh... d'ora innanzi, come ho scritto, mi atterrò scrupolosamente a quanto prevede la norma attuale nei confronti di tutti senza disparità e senza valutare le situazioni specifiche... che tu ben sai è usanza fare, proprio per valutare (di nostra iniziativa ma non dovuta) meglio le realtà del singolo.. non ho fatto alcuna minaccia... ma bensì ho reso responsabili coloro che con le proprie parole e la totale mancanza di rispetto hanno creato un'altro mostro... senza tenere conto che la loro condotta probabilmente è alla radice di tutto...
La maleducazione
L'irriverenza
La slealtà
Il menefreghismo... (tra l'altro ho anche letto un topic fresco... sullo spirito di corpo che apparitiene a taluni)
Mi spiace Roberto ma siccome non è la prima volta che accadono talune cose... (Tra l'altro converrai con me che essendo scritte in un Forum pubblico trattasi di "Ingiurie aggravate") e non solo con me... non voglio essere tacito spettatore di uno scempio di volgarità e mancanza totali di civiltà ed educazione... no me ne tiro fuori!!!! Saluti Roberto ed in bocca al lupo in questo forum che credimi a mio avviso è popolato da persone che aprono bocca e gli danno fiato... (Consiglio IBM: Prima di attivare le unità periferiche accertarsi che il cervellone centrale sia On-Line) Se qualcuno si risente di quanto detto vuol dire che ha la coscienza sporca!!!
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 29 mag 2008, 16:10
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
ti capisco pienamente, ma la nostra qualità principale deve essere la pazienza, quella dose di tolleranza necessaria e sufficiente per la socializzazione e non rimanere isolati. un abbraccio e... tirati sù.
SE VI FERMANO E VI PERQUISISCONO L'AUTO, MI RACCOMANDO, TENETE TUTTO IN MANO...LI NON CORRETE NESSUN RISCHIO DI ESSER NOTATI NE QUANTOMENO DI PERDITA MERCE!!
_________________ ciao malati di buell
philo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 giu 2008, 04:56
Iscritto il: 23 set 2007, 03:26 Messaggi: 353 Località: Piacenza
gianniPe ha scritto:
SE VI FERMANO E VI PERQUISISCONO L'AUTO, MI RACCOMANDO, TENETE TUTTO IN MANO...LI NON CORRETE NESSUN RISCHIO DI ESSER NOTATI NE QUANTOMENO DI PERDITA MERCE!!
mhm.....ottima conclusione!
_________________ Live to ride, ride to live.
OZ'
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 giu 2008, 20:37
Iscritto il: 22 apr 2008, 00:40 Messaggi: 1159 Località: in milano
l'automobile è una proprietà privata, pertanto ci guardi dentro
quel tanto che il proprietario di permette di fare,
chiunque tu sia, dal capo di stato maggiore delle forze armate
al pompiere di Viggiù.
A meno che questa non rechi un pericolo imminente per gli occupanti
o per la comunità e la cosa deve essere evidente, nessuno, se non
previo un regolare mandato è autorizzato a rovistarci dentro.
L'eventuale Pubblico Ufficiale 'accorto e ligio' fa molta attenzione
a non infilare la propria mano all'interno dell'auto sia all'atto
del prendere i documenti che al momento di renderveli, può chiedervi
gentilmente di scendere dall'auto e può dare uno sguardo attraverso
i finestrini a quanto è in mostra all'interno, ma nulla di più.
Il vostro unico obbligo è quello di farvi riconoscere, tutto il resto
è nelle mani dello studio legale che vi rappresenta.
Altra cosa è, se il P.U. vi mostra un foglietto che reca il simbolo
della Repubblica Italiana con a tergo il vostro nome e il numero di
targa della vostra auto, oppure se lo stesso ha capito che nel baule
avete un carico di AK47 e qualche chilo di 'polvere di polvere' bianca,
per quello il 'mandato' non serve.
Se puliti, siete tutelati dal punto di vista legislativo, grazie a
a qualcuno questo è ancora un paese democratico, ma a che pro?
Proviamo ad immaginare che quell'estraneo si stia prodigando anche per
il nostro benessere, dovrebbe risultare tutto più semplice no?
(sempre dipendentemente da quello che trasportate nel baule)
Vorrei sottolineare anche un altra cosa, Milano, Roma, Napoli o Palermo
che sia, è da pirla aspettarsi che queste persone si 'innamorino' di noi
o che ci facciano 'gli occhi languidi' durante una 'perquisa', stanno
lavorando e spesso lo fanno con un 'tiroassegno' cucito sulla schiena,
sinceramente sarei un po' scogl...ato anch'io.
E in ultimo aggiungo, provate ad immaginare, viste le realtà che tutti
i giorni si leggono sui giornali, che nascosto nel baule di un auto ci
possa essere uno dei votri cari, non vorreste che gli 'sbirrazzi' avessero
il potere di aprire tutti i bauli di tutte le auto del mondo?
Ma se l'auto non è mia col piffero che permetto che ci mettano il naso
dentro, si rintraccia il proprietario io riconsegno l'auto e rimango
a disposizione, ma di quello che c'è dentro non me ne faccio carico.
(verificate sempre il contenuto prima di usare una macchina in prestito)
Finchè i 'mariuoli' la refurtiva la nascondono, le forze dell'ordine
sono costrette a cercarla, è così che funziona, sarà antipatico ed è
vero che non siamo tutti furfanti, ma loro come fanno a scoprirlo?
Personalmente preferisco quando uno 'armato' mi chiede solo i documenti
e sinceramente non mi pongo il problema di come lo fa e se la cosa non mi
aggrada, con le dovute maniere si può anche fare notare
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 giu 2008, 21:59
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
OZ' ha scritto:
l'automobile è una proprietà privata, pertanto ci guardi dentro quel tanto che il proprietario di permette di fare, chiunque tu sia, dal capo di stato maggiore delle forze armate al pompiere di Viggiù. A meno che questa non rechi un pericolo imminente per gli occupanti o per la comunità e la cosa deve essere evidente, nessuno, se non previo un regolare mandato è autorizzato a rovistarci dentro. L'eventuale Pubblico Ufficiale 'accorto e ligio' fa molta attenzione a non infilare la propria mano all'interno dell'auto sia all'atto del prendere i documenti che al momento di renderveli, può chiedervi gentilmente di scendere dall'auto e può dare uno sguardo attraverso i finestrini a quanto è in mostra all'interno, ma nulla di più. Il vostro unico obbligo è quello di farvi riconoscere, tutto il resto è nelle mani dello studio legale che vi rappresenta. Altra cosa è, se il P.U. vi mostra un foglietto che reca il simbolo della Repubblica Italiana con a tergo il vostro nome e il numero di targa della vostra auto, oppure se lo stesso ha capito che nel baule avete un carico di AK47 e qualche chilo di 'polvere di polvere' bianca, per quello il 'mandato' non serve. Se puliti, siete tutelati dal punto di vista legislativo, grazie a a qualcuno questo è ancora un paese democratico, ma a che pro? Proviamo ad immaginare che quell'estraneo si stia prodigando anche per il nostro benessere, dovrebbe risultare tutto più semplice no? (sempre dipendentemente da quello che trasportate nel baule) Vorrei sottolineare anche un altra cosa, Milano, Roma, Napoli o Palermo che sia, è da pirla aspettarsi che queste persone si 'innamorino' di noi o che ci facciano 'gli occhi languidi' durante una 'perquisa', stanno lavorando e spesso lo fanno con un 'tiroassegno' cucito sulla schiena, sinceramente sarei un po' scogl...ato anch'io. E in ultimo aggiungo, provate ad immaginare, viste le realtà che tutti i giorni si leggono sui giornali, che nascosto nel baule di un auto ci possa essere uno dei votri cari, non vorreste che gli 'sbirrazzi' avessero il potere di aprire tutti i bauli di tutte le auto del mondo? Ma se l'auto non è mia col piffero che permetto che ci mettano il naso dentro, si rintraccia il proprietario io riconsegno l'auto e rimango a disposizione, ma di quello che c'è dentro non me ne faccio carico. (verificate sempre il contenuto prima di usare una macchina in prestito) Finchè i 'mariuoli' la refurtiva la nascondono, le forze dell'ordine sono costrette a cercarla, è così che funziona, sarà antipatico ed è vero che non siamo tutti furfanti, ma loro come fanno a scoprirlo? Personalmente preferisco quando uno 'armato' mi chiede solo i documenti e sinceramente non mi pongo il problema di come lo fa e se la cosa non mi aggrada, con le dovute maniere si può anche fare notare
Art192 del Codice della Strada commi 3 e 6
Gli addetti al servizio di polizia stradale possono procedere ad ispezione dei veicoli al fine di verificare l'ossevanza delle norme sulle caratteristiche e sull'equipaggiamento dei medesimi.Questa ispezioni non sono perquisizioni ma controlli amministrativi;non richiedono perciò la redazione di un apposito verbale e, soprattutto, non seguono le regole del Codice di Procedura penale. Rientra nelle facoltà attribuite dall'art.192 ogni operazione, semplice(apertura del vano motore, del bagagliaio,ecc.) o più complessa (es. verifica del cronotachigrafo anche mediante smontaggio di parti del cruscotto), che sia dietta a verificare l'idoneità e l'efficienza di tutti i dispositivi montati nel veicolo(vetri, cinture di sicurezza, motore,dispositivi di illuminazione, ecc.) Per effettuare le citate ispezioni, è sempre consentito l'accesso all'interno del veicolo. art.651 Codice Penale Richiesti da un Pubblico Ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni, rifiutare di dare indicazioni sulla propria identità personale, sul proprio stato, o su altre qualità personali:
arresto fino a un mese o ammenda fino a €206,00
artt.73,75 del D.P.R.309/1990: sostanze stupefacenti
Leggi sui diritti doganali: entro 12 km dalla costa si può ispezionare un veicolo senza lasciare apposito verbale
art.2 L.895/67:detenzione di armi (v.anche T.U.L.P.S.)
ognuna di queste leggi sopra citate può autorizzare a procedere a ispezione senza addirittura chiedere il permesso, il cittadino riceverà, nei dovuti modi, istruzioni su come procedere(ovviamente dipende da un insieme di fattori, educazione da entrambe le parti, contesto sociale e di sicurezza), es.fuori uno stadio, in concomitanza di manifestazioni, in orari e luoghi particolari. Situazioni particolari in periodi particolari. Ragazzi, gli avvocati, su certe cose, non possono nulla. L'importante è la collaborazione e l'educazione da entranbe le parti. Raramente ho trovato gente poco disponibile.
99%
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 giu 2008, 18:36
Iscritto il: 30 mag 2008, 14:39 Messaggi: 53
minicooper1300 ha scritto:
OZ' ha scritto:
l'automobile è una proprietà privata, pertanto ci guardi dentro quel tanto che il proprietario di permette di fare, chiunque tu sia, dal capo di stato maggiore delle forze armate al pompiere di Viggiù. A meno che questa non rechi un pericolo imminente per gli occupanti o per la comunità e la cosa deve essere evidente, nessuno, se non previo un regolare mandato è autorizzato a rovistarci dentro. L'eventuale Pubblico Ufficiale 'accorto e ligio' fa molta attenzione a non infilare la propria mano all'interno dell'auto sia all'atto del prendere i documenti che al momento di renderveli, può chiedervi gentilmente di scendere dall'auto e può dare uno sguardo attraverso i finestrini a quanto è in mostra all'interno, ma nulla di più. Il vostro unico obbligo è quello di farvi riconoscere, tutto il resto è nelle mani dello studio legale che vi rappresenta. Altra cosa è, se il P.U. vi mostra un foglietto che reca il simbolo della Repubblica Italiana con a tergo il vostro nome e il numero di targa della vostra auto, oppure se lo stesso ha capito che nel baule avete un carico di AK47 e qualche chilo di 'polvere di polvere' bianca, per quello il 'mandato' non serve. Se puliti, siete tutelati dal punto di vista legislativo, grazie a a qualcuno questo è ancora un paese democratico, ma a che pro? Proviamo ad immaginare che quell'estraneo si stia prodigando anche per il nostro benessere, dovrebbe risultare tutto più semplice no? (sempre dipendentemente da quello che trasportate nel baule) Vorrei sottolineare anche un altra cosa, Milano, Roma, Napoli o Palermo che sia, è da pirla aspettarsi che queste persone si 'innamorino' di noi o che ci facciano 'gli occhi languidi' durante una 'perquisa', stanno lavorando e spesso lo fanno con un 'tiroassegno' cucito sulla schiena, sinceramente sarei un po' scogl...ato anch'io. E in ultimo aggiungo, provate ad immaginare, viste le realtà che tutti i giorni si leggono sui giornali, che nascosto nel baule di un auto ci possa essere uno dei votri cari, non vorreste che gli 'sbirrazzi' avessero il potere di aprire tutti i bauli di tutte le auto del mondo? Ma se l'auto non è mia col piffero che permetto che ci mettano il naso dentro, si rintraccia il proprietario io riconsegno l'auto e rimango a disposizione, ma di quello che c'è dentro non me ne faccio carico. (verificate sempre il contenuto prima di usare una macchina in prestito) Finchè i 'mariuoli' la refurtiva la nascondono, le forze dell'ordine sono costrette a cercarla, è così che funziona, sarà antipatico ed è vero che non siamo tutti furfanti, ma loro come fanno a scoprirlo? Personalmente preferisco quando uno 'armato' mi chiede solo i documenti e sinceramente non mi pongo il problema di come lo fa e se la cosa non mi aggrada, con le dovute maniere si può anche fare notare
Art192 del Codice della Strada commi 3 e 6 Gli addetti al servizio di polizia stradale possono procedere ad ispezione dei veicoli al fine di verificare l'ossevanza delle norme sulle caratteristiche e sull'equipaggiamento dei medesimi.Questa ispezioni non sono perquisizioni ma controlli amministrativi;non richiedono perciò la redazione di un apposito verbale e, soprattutto, non seguono le regole del Codice di Procedura penale. Rientra nelle facoltà attribuite dall'art.192 ogni operazione, semplice(apertura del vano motore, del bagagliaio,ecc.) o più complessa (es. verifica del cronotachigrafo anche mediante smontaggio di parti del cruscotto), che sia dietta a verificare l'idoneità e l'efficienza di tutti i dispositivi montati nel veicolo(vetri, cinture di sicurezza, motore,dispositivi di illuminazione, ecc.) Per effettuare le citate ispezioni, è sempre consentito l'accesso all'interno del veicolo. art.651 Codice Penale Richiesti da un Pubblico Ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni, rifiutare di dare indicazioni sulla propria identità personale, sul proprio stato, o su altre qualità personali: arresto fino a un mese o ammenda fino a €206,00 artt.73,75 del D.P.R.309/1990: sostanze stupefacenti Leggi sui diritti doganali: entro 12 km dalla costa si può ispezionare un veicolo senza lasciare apposito verbale art.2 L.895/67:detenzione di armi (v.anche T.U.L.P.S.) ognuna di queste leggi sopra citate può autorizzare a procedere a ispezione senza addirittura chiedere il permesso, il cittadino riceverà, nei dovuti modi, istruzioni su come procedere(ovviamente dipende da un insieme di fattori, educazione da entrambe le parti, contesto sociale e di sicurezza), es.fuori uno stadio, in concomitanza di manifestazioni, in orari e luoghi particolari. Situazioni particolari in periodi particolari. Ragazzi, gli avvocati, su certe cose, non possono nulla. L'importante è la collaborazione e l'educazione da entranbe le parti. Raramente ho trovato gente poco disponibile.
Roby ti devo correggere... D.P.R. 309/90 l'articolo che consente ispezioni o perquisizioni "d'iniziativa" a bordo di veicoli, locali e personali sono rispettivamente 102... variano i commi a seconda di chi compie l'atto se Ufficiale di Polizia Giudiziaria o Agente di Polizia Giudiziaria... il "73" identifica il reato di colui che detiene sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio ed il "75" identifica il reato di colui che la detiene a scopo di uso personale... (Approfitto per dire che comunque detenerla è un reato, varia unicamente la pena comminata... la prima prevede l'arresto... la seconda unicamente sanzione amministrativa)...
Per quanto concerne tutte le norme che gestiscono l'argomento di questo topic... vanno dall'art. 4 al 41 TULPS all'art. 352 CPP ed altri che a seconda di quello che si cerca o del sospetto si attuano e si possono eseguire senza alcun "mandato", come lo chiamate voi, che in realtà si chiama "decreto"... infatti sono le percezioni ed intuizioni dell'agente che contano in questi casi.... "l'iniziativa"...
_________________ 99 su 100
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 giu 2008, 19:04
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
infatti è corretto, ma era per fornire una scrematura di quello che si può fare, in genere io mi muovo per le violazioni in materia doganale e C.d S. Comunque, abbiamo ragione tutti e due.
per completezza....
ci sarebbe anche l'ipotesi dell'art 290 C.P. ovvero :vilipendio della Repubblica,delle Istituzioni Costituzionali e delle Forze Armate
oppure Offendere l'onore o il decoro di una persona presente. O commettere il fatto mediante comunicazione telegrafica o telefonica, o con scritti o disegni, diretti alla persona offesa (art.594 C.P.)
correggimi se sbaglio....
OZ'
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 00:01
Iscritto il: 22 apr 2008, 00:40 Messaggi: 1159 Località: in milano
Diavoli!!!
ma a Peppecat glielo vogliamo dire che oltre ai doveri gode anche di diritti.
Sennò i poveri 'civili' come me si 'prendono' paura delle forze dell'ordine.
ps: gli emoticon bastano a far capire che il mio intervento è similserio ma
non polemico?
(con tutte ste divise ho paura che se vi incazzate mi 'sbattete dentro')
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 00:05
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
OZ' ha scritto:
:) Diavoli!!! ma a Peppecat glielo vogliamo dire che oltre ai doveri gode anche di diritti. Sennò i poveri 'civili' come me si 'prendono' paura delle forze dell'ordine.
ps: gli emoticon bastano a far capire che il mio intervento è similserio ma non polemico? (con tutte ste divise ho paura che se vi incazzate mi 'sbattete dentro')
te lo fai apposta per "fartelo" sbattere dentro.......dì la verita',dai...
_________________
TOYOTA FT-1
Cow-Boy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 00:31
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
OZ' ha scritto:
:) Diavoli!!! ma a Peppecat glielo vogliamo dire che oltre ai doveri gode anche di diritti. Sennò i poveri 'civili' come me si 'prendono' paura delle forze dell'ordine.
ps: gli emoticon bastano a far capire che il mio intervento è similserio ma non polemico? (con tutte ste divise ho paura che se vi incazzate mi 'sbattete dentro')
...se cosi non fosse... OZ' LIBERO SUBITO!!!!!!!!!
OZ'
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 00:42
Iscritto il: 22 apr 2008, 00:40 Messaggi: 1159 Località: in milano
...e io che mi sono spostato in un angolo appartato del forum, frequentato
da pochi, così da non essere beccato e invece, il Godzi è in agguato.
Certo che come 'fiuta' i froci il Lucertolone nessuno gliela fa, come mai
questo senso così sviluppato?
:) :) :)
Sai cos'è God (che ficata chiamarti così), è il fascino della divisa e siccome
non ce l'ho...
Apro posito :) God, ma anche tu hai una divisa?
:D :D :D
Che Il God NON è più eterosessuale si può dire o è un reato? (aldilà del male che può fare l'averlo detto)
;) ;) ;)
OZ'
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 00:50
Iscritto il: 22 apr 2008, 00:40 Messaggi: 1159 Località: in milano
Cow-Boy ha scritto:
...se cosi non fosse... OZ' LIBERO SUBITO!!!!!!!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
CauBoìì...con te nemmeno il toro meccanico ce la fa.
Io ti ringrazio per la fiducia, magari proprio subito subito no, sarebbe uno
schiaffo in faccia alla 'giustizia', però nemmeno dopo troppo tempo.
:D :D :D
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 11:40
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
sinceramente io lo confesso..... ho deciso di indossare una divisa perchè mi fa tanto di...............
VILLAGE PEOPLE Y.M.C.A.
Ma allo stesso tempo mi fa anche BELLO E IMPOSSIBILE
drake 71
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 11:47
Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06 Messaggi: 3260 Località: assisi
minicooper1300 ha scritto:
sinceramente io lo confesso..... ho deciso di indossare una divisa perchè mi fa tanto di...............
VILLAGE PEOPLE Y.M.C.A.
Ma allo stesso tempo mi fa anche BELLO E IMPOSSIBILE
Dì la verità, un pò di quello che sequestrate ve lo tenete per voi, eh?
_________________
GIARGIANIA LIBERA!
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 09 giu 2008, 11:51
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
se si parla di FALLI VIBRANTI non a NORMA.........................potrei pensare a tutti voi, ma fino ad ora........ ho solo dato
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati