Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CILINDRI E CODICE STRADALE




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
OZ' ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
... dipende come si pone la persona fermata...


emm...scusa ma questa parte del 'codice' non l'ho capita


semplice...
te la fa provare il godzilla... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 giu 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 apr 2008, 00:40
Messaggi: 1159
Località: in milano
All'Occo...
Col Lucertolone mi starebbe anche bene, io mi metto a pecora, ma di solito
dopo, è lui che sgancia i soldoni
:D :D :D
...ma con uno sconosciuto, se in più devo essere io a pagare, quel
dovermi mettere a '90 gradi' mi scoccia un po'.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 giu 2008, 01:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
OZ' ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
... dipende come si pone la persona fermata...


emm...scusa ma questa parte del 'codice' non l'ho capita


è nostro compito accertarci che vi sia rispetto delle norme, non è nostro obbligo reprimere.Quello che si fa in genere è prevenzione. Ora ti faccio un esempio pratico:
fermo OZ con la moto, bella, bellissima, gli chiedo i documenti, tutto ok, specchietti al limite, targa un tantinello inclinata, parafanghi posteriore asportato, catadriotto posteriore asportato, però OZ andava tranquillo, quando l'ho fermato mi ha messo una bella freccia a destra, è rimasto calmo ed educato, non ha fatto interventi durante il controllo, quindi...arrivederci e buon viaggio, un bel saluto militare e una targa segnata su di un modulo. Infondo non stava recando pericolo alla circolazione e si è dimostrata una brava persona.
Premetto che anche per una sola delle modifiche sopra elencate, si doveva, ripeto doveva procedere al ritiro del libretto.
secondo esempio:
fermo OZ bla bla bla come sopra, ma arriva con un'atteggiamento strafottente, convinto di avere a che fare con una manica di ignoranti, quando, a parte qualche ormai rara eccezione, siamo tutti almeno diplomati o con titoli equivalenti ad una laurea, magari temporeggia nel dare i documenti, o da fretta nell'esecuzione del controllo, o fa qualche battuta fuori luogo(e capita più spesso di quanto si creda), magari guidava come un imbecille, è ovvio che gli faccio almeno una parte di quello che va fatto. Non è cattiveria, è solo un collaborare con il cittadino. Se io stesso Roberto, gli ho offerto disponibilità a chiudere un occhio, educazione e rispetto, quando non vedo lo stesso atteggiamento di ritorno, divento un agente e non vedo più nulla. Prima di fermare e nei primi 15 secondi, sono una persona e tale rimango fino a quando, chi ho di fronte rimane una persona. Come me, la maggior parte dei miei colleghi. A me fa male togliere punti a chi con la patente ci lavora, ma se posso ovviare con altri tipi di sanzione, sempre riguardanti la violazione fatta, mi adopero a favore dell'utente della strada. L'importante è dare un segnale educativo, non distruttivo. Il danno vero non è il verbale o la sanzione, ma le conseguenze di una sospensione di patente(rappresentanti,camionisti,corrieri...)Magari per un sorpasso stupido, un poveraccio, si trova a rimettere milioni delle vecchie lire per giornate di lavoro perse, sai che gli importa dei 74 euro e dei 10 punti! Quindi....valutiamo sempre tutto, salvo che l'utente in difetto si comporti bene senza superbia. Ad oggi non mi pento di alcun verbale che ho fatto, ma questo discorso ho paura che possa portare alla discussione che già ha avuto 99%, quindi la chiudo qui perchè ho la coscienza a posto e rimane aperto il mio invito a chiedere, qualora siate in dubbio, rispetto qualsiasi problema riguardante il Codice della Strada, eventuali ricorsi o quesiti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 giu 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 apr 2008, 00:40
Messaggi: 1159
Località: in milano
hai ragione, mi associo e perdona la polemica

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 giu 2008, 14:37 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Bella lì, vi stimo entrambi (anche se MiniCooper non lo conosco :? )...quasi quanto l'amico dello scooter di loco :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CILINDRI E CODICE STRADALE


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010