Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CILINDRI E CODICE STRADALE




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Multa] PHOTORED, modello TRAFFIPHOT III SR(agg. 01/10/2009)
 Messaggio Inviato: 14 lug 2008, 01:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
2 palle

sta cosa presa con la macchina affittata dall'azienda in cui lavoravo all'epoca
presa il 24/09/2007

loro risalgono al guidatore cioè a me il 12/01/2008

e mi notificano per posta il 27/05/2008

riporto il verbale:

Cita:
--------------------------------------------------------------------------------
COMUNE .......
ACCERTAMENTO NR. ..... del 24/09/2007 ......


...il giorno 12/01/2008 nell'ufficio municipale....

DATA e LOCALITA' INFRAZIONE 24/09/2007 alle ore 12:03 ....

VIOLAZIONE: ha violato gli artt. 41 comma 11 e 146 comma 3 del C.d.S: perchè proseguiva la marcia nonostante il semaforo proiettasse luce rossa. L'impianto semaforico era regolarmente in funzione.
La violazione è stata accertata mediante analisi della documentazione fotografica prodotta dall'apparecchiatura PHOTORED, modello TRAFFIPHOT III SR, matricola SR 60038 (omologazione prot. 4130 Ministero Infrastrutture e Trasporti del 24/12/2004). E' possibile prendere visione dei fotogrammi presso l'Ufficio Unico della Polizia Municipale, con sede in ..........
Non è stato possibile contestare immediatamente la violazione perchè: attraversamento incrocio semaforico indicante luce rossa rilevato con mezzo di apparecchiatura omologata (art. 201 c.! bis lett. b del C.d.S.)
Punti: la violazione determina la decurtazione di PUNTI 6 sulla patente di guida. La decurtazione è raddoppiata per le violazioni commesse dai neopatentati.
PAGAMENTO: E' ammesso il pagamento in misura ridotta ENTRO 60 GG. dalla data di notifica del presente verbale di EURO 143+8,60 per spese di procedimento, per un totale di EURO 151,60. Se il verbale è stato ritirato presso la posta, si dovrà aggiungere EURO 3,40 di ulteriori spese postali.
Il pagamento può essere effettuato mediante versamento sul ccp... intestato a .........
SANZIONI ACCESSORIE: segnalazione patente di guida ai fini della sospensione in caso di recidiva.
MODALITA' RICORSO: Vedi indicazioni sul retro.
Notifica a Mezzo Servizio Postale in data indicata a retro.
Gli accertatori: ..........
Il rersponsabile Procedimento: .........
DATA VERBALIZZAZIONE: 26/05/2008
--------------------------------------------------------------------------------



qui le foto
http://www.dumazone.com/immagini/scansione0001.jpg
http://www.dumazone.com/immagini/scansione0002.jpg

sempre nella fatidica busta verde, nella parte posteriore c'è sta cosa con una data palesemente errata (la data fa riferimento a prima della contravvenzione)
http://www.dumazone.com/immagini/scansione0003.jpg

consigli? aiutini?
mi sa che devo proprio perderli questi 6 punti, caspita mi servono per lavorare
e quel semaforo rosso lo conosco pure, mi sa che ero dietro al camion e non l'ho visto divenire giallo

che periodo del... di quel coso li si!


:cry: :cry: :cry:

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
caxxo...è indubbiamente rosso fisso...mi spiace Dumaxxo :(

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2008, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
drake 71 ha scritto:
caxxo...è indubbiamente rosso fisso...mi spiace Dumaxxo :(


ma porca paletta

ho 22 punti, va beh andiamo a 16

qualcuno sa se c'è qualche appiglio del tipo non è riportata nessuna verifica di funzionamento dell'apparato, nessun controllo taratura

minicooper mi pare fosse uno informato...

azz! :x :x

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
prova a mandargli un pm. :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2008, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
ragazzi allora la notifica deve arrivare entro 180 giorni,munisciti di lettera di notifica e verbale della contavvenzione,se ci sono 150 giorni di differenza,vai dal giudice di pace,con 5 copie del verbale,5 copie del ricorso (foglio pre stampato che trovi alla sede del tribunale) e 5 copie della busta dove c'è scritta la data della notifica. dalle date che tu riporti me sembra che nn ci sei dentro,ma cmq controlla meglio!!!!altrimenti ti tocca pagare!!!

vedi anche qui

http://www.overlex.com/leggithread.asp?id=4213

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
numero1 ha scritto:
ragazzi allora la notifica deve arrivare entro 180 giorni,munisciti di lettera di notifica e verbale della contavvenzione,se ci sono 150 giorni di differenza,vai dal giudice di pace,con 5 copie del verbale,5 copie del ricorso (foglio pre stampato che trovi alla sede del tribunale) e 5 copie della busta dove c'è scritta la data della notifica. dalle date che tu riporti me sembra che nn ci sei dentro,ma cmq controlla meglio!!!!altrimenti ti tocca pagare!!!

vedi anche qui

http://www.overlex.com/leggithread.asp?id=4213


già controllato

i giorni in cui si calcola il tempo per l'arrivo del verbale partono dal momento in cui risalgono a chi era alla guida del veicolo, non al momento in cui si ha preso la contravvenzione

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Dumazone ha scritto:
numero1 ha scritto:
ragazzi allora la notifica deve arrivare entro 180 giorni,munisciti di lettera di notifica e verbale della contavvenzione,se ci sono 150 giorni di differenza,vai dal giudice di pace,con 5 copie del verbale,5 copie del ricorso (foglio pre stampato che trovi alla sede del tribunale) e 5 copie della busta dove c'è scritta la data della notifica. dalle date che tu riporti me sembra che nn ci sei dentro,ma cmq controlla meglio!!!!altrimenti ti tocca pagare!!!

vedi anche qui

http://www.overlex.com/leggithread.asp?id=4213


già controllato

i giorni in cui si calcola il tempo per l'arrivo del verbale partono dal momento in cui risalgono a chi era alla guida del veicolo, non al momento in cui si ha preso la contravvenzione

Numero1 ha ragione penso si potrebbe discutere su quel che affermi tu...
Se partono dall'infrazione o dal momento in cui si risale al guidatore :roll:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 lug 2008, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
Cerca,l'associazione consumatori più vicina e vedi loro che ti dicono!ma l'aggeggio con cui è stata fatta la multa è omologato?sta foto è troppo palese se vede bene che sei passato con il rosso!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 lug 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
numero1 ha scritto:
Cerca,l'associazione consumatori più vicina e vedi loro che ti dicono!ma l'aggeggio con cui è stata fatta la multa è omologato?sta foto è troppo palese se vede bene che sei passato con il rosso!


ok ho deciso che farò ricorso
mi arrangio, non è il primo che faccio
ne ho fatti 2 uno vinto uno perso, male che vada paghi 9 euro in più dopo 1 anno o 1 anno e mezzo

punto fondamentale è la taratura dell'apparato, nel certificato di omologazione del suddetto mezzo riporta l'obbligo della taratura annuale.
nella contravvenzione non viene menzionato proprio nulla, nemmeno il controllo di prassi del funzionamento dell'apparato

errore in cui poi batterò è la notifica delle poste, cioè le poste mi notificano il ricevimento della suddetta multa il 27/05/2007 firmato dall'addetto (è messa nel link inizio post)
peccato che la contravvenzione l'ho presa il 24/09/2007
abbiamo talmente le poste funzionali che prevedono il futuro

ed un altro paio di cosette non regolari

ivigili u non li posso proprio vedere!

:evil: :evil:

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 lug 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
...CIAO DUMA....Guarda un mio amico 2 anni fà ,,prese una multa cn l'AUTOVELOX,,,e prontamente fermato..." superava il limite di velocità..." di pochissimo...... !!! BENE ...Questo signore è ingegnere meccanico e produce bilance di precisione industriali!!!...(uno cn le palle).....praticamente hà contestato la multa, e tramite avvocato fatto il ricorso, chiedendo ogni quanto tempo venivano effettuati i controlli alle apparecchiature, la ditta e il personale che gli dava i parametri giusti per la taratura,,,,,,,,,,!!!...il giudice di pace gli hà dato ragione...l'apparecchio era starato !!!............. e complicato e ci vuole tempo e denaro ,,,,,ma se gli dimostri il contrario e hai ragione viene cancellato tutto :) :) :) ..buona fortuna!! :lol: :lol: :lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 00:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
mark65 ha scritto:
...CIAO DUMA....Guarda un mio amico 2 anni fà ,,prese una multa cn l'AUTOVELOX,,,e prontamente fermato..." superava il limite di velocità..." di pochissimo...... !!! BENE ...Questo signore è ingegnere meccanico e produce bilance di precisione industriali!!!...(uno cn le palle).....praticamente hà contestato la multa, e tramite avvocato fatto il ricorso, chiedendo ogni quanto tempo venivano effettuati i controlli alle apparecchiature, la ditta e il personale che gli dava i parametri giusti per la taratura,,,,,,,,,,!!!...il giudice di pace gli hà dato ragione...l'apparecchio era starato !!!............. e complicato e ci vuole tempo e denaro ,,,,,ma se gli dimostri il contrario e hai ragione viene cancellato tutto :) :) :) ..buona fortuna!! :lol: :lol: :lol:


fermo, io non devo dimostrare nulla
il discorso è semplice
l'omologazione di quel determinato apparato prevede la taratura annuale per garantirne il corretto funzionamento
c'è scritto nell'omologazione, me la sono scaricata e letta
se non l'hanno fatta il ricorso è vinto
spetta a loro dimostrare di averla fatta e da un centro autorizzato sit, no dalla casa costruttrice

quindi vediamo cosa accade

:roll: :roll: :roll:

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 01:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Dumazone ha scritto:
mark65 ha scritto:
...CIAO DUMA....Guarda un mio amico 2 anni fà ,,prese una multa cn l'AUTOVELOX,,,e prontamente fermato..." superava il limite di velocità..." di pochissimo...... !!! BENE ...Questo signore è ingegnere meccanico e produce bilance di precisione industriali!!!...(uno cn le palle).....praticamente hà contestato la multa, e tramite avvocato fatto il ricorso, chiedendo ogni quanto tempo venivano effettuati i controlli alle apparecchiature, la ditta e il personale che gli dava i parametri giusti per la taratura,,,,,,,,,,!!!...il giudice di pace gli hà dato ragione...l'apparecchio era starato !!!............. e complicato e ci vuole tempo e denaro ,,,,,ma se gli dimostri il contrario e hai ragione viene cancellato tutto :) :) :) ..buona fortuna!! :lol: :lol: :lol:


fermo, io non devo dimostrare nulla
il discorso è semplice
l'omologazione di quel determinato apparato prevede la taratura annuale per garantirne il corretto funzionamento
c'è scritto nell'omologazione, me la sono scaricata e letta
se non l'hanno fatta il ricorso è vinto
spetta a loro dimostrare di averla fatta e da un centro autorizzato sit, no dalla casa costruttrice

quindi vediamo cosa accade

:roll: :roll: :roll:



Ma sei sicuro che se non vinci il ricorso devi pagare solo 9 euro in più rispetto all'importo del verbale...?
Non ricordavo proprio così...! :roll:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 01:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
Krayden ha scritto:
Dumazone ha scritto:
mark65 ha scritto:
...CIAO DUMA....Guarda un mio amico 2 anni fà ,,prese una multa cn l'AUTOVELOX,,,e prontamente fermato..." superava il limite di velocità..." di pochissimo...... !!! BENE ...Questo signore è ingegnere meccanico e produce bilance di precisione industriali!!!...(uno cn le palle).....praticamente hà contestato la multa, e tramite avvocato fatto il ricorso, chiedendo ogni quanto tempo venivano effettuati i controlli alle apparecchiature, la ditta e il personale che gli dava i parametri giusti per la taratura,,,,,,,,,,!!!...il giudice di pace gli hà dato ragione...l'apparecchio era starato !!!............. e complicato e ci vuole tempo e denaro ,,,,,ma se gli dimostri il contrario e hai ragione viene cancellato tutto :) :) :) ..buona fortuna!! :lol: :lol: :lol:


fermo, io non devo dimostrare nulla
il discorso è semplice
l'omologazione di quel determinato apparato prevede la taratura annuale per garantirne il corretto funzionamento
c'è scritto nell'omologazione, me la sono scaricata e letta
se non l'hanno fatta il ricorso è vinto
spetta a loro dimostrare di averla fatta e da un centro autorizzato sit, no dalla casa costruttrice

quindi vediamo cosa accade

:roll: :roll: :roll:



Ma sei sicuro che se non vinci il ricorso devi pagare solo 9 euro in più rispetto all'importo del verbale...?
Non ricordavo proprio così...! :roll:


perdi il ricorso col prefetto ti raddoppia la multa
ricorri al gdp e chiedi la riduzione pena minima, perso il ricorso, multa ritornata come principio, pagato 9 euro di spese aggiuntive (caso mio)

oppure ricorri subito al gdp chiedendo in caso di perdita la pena minima

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 09:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Dumazone ha scritto:
Krayden ha scritto:
Dumazone ha scritto:
mark65 ha scritto:
...CIAO DUMA....Guarda un mio amico 2 anni fà ,,prese una multa cn l'AUTOVELOX,,,e prontamente fermato..." superava il limite di velocità..." di pochissimo...... !!! BENE ...Questo signore è ingegnere meccanico e produce bilance di precisione industriali!!!...(uno cn le palle).....praticamente hà contestato la multa, e tramite avvocato fatto il ricorso, chiedendo ogni quanto tempo venivano effettuati i controlli alle apparecchiature, la ditta e il personale che gli dava i parametri giusti per la taratura,,,,,,,,,,!!!...il giudice di pace gli hà dato ragione...l'apparecchio era starato !!!............. e complicato e ci vuole tempo e denaro ,,,,,ma se gli dimostri il contrario e hai ragione viene cancellato tutto :) :) :) ..buona fortuna!! :lol: :lol: :lol:


fermo, io non devo dimostrare nulla
il discorso è semplice
l'omologazione di quel determinato apparato prevede la taratura annuale per garantirne il corretto funzionamento
c'è scritto nell'omologazione, me la sono scaricata e letta
se non l'hanno fatta il ricorso è vinto
spetta a loro dimostrare di averla fatta e da un centro autorizzato sit, no dalla casa costruttrice

quindi vediamo cosa accade

:roll: :roll: :roll:



Ma sei sicuro che se non vinci il ricorso devi pagare solo 9 euro in più rispetto all'importo del verbale...?
Non ricordavo proprio così...! :roll:


perdi il ricorso col prefetto ti raddoppia la multa
ricorri al gdp e chiedi la riduzione pena minima, perso il ricorso, multa ritornata come principio, pagato 9 euro di spese aggiuntive (caso mio)

oppure ricorri subito al gdp chiedendo in caso di perdita la pena minima


Bella sta storia! :mrgreen:
Io sapevo solo:
-se non paghi, fai ricorso e lo perdi, sei (ovviamente) andato oltre i 60 gg per pagare la multa e quindi la paghi doppia

oppure

-paghi subito, poi fai ricorso così anche se lo perdi non devi pagare il doppio,
se invece vinci il ricorso ti restituiscono i soldi (chissà quando).

Non sapevo della possibilità di chiedere la riduzione alla pena minima! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
Krayden ha scritto:

Bella sta storia! :mrgreen:
Io sapevo solo:
-se non paghi, fai ricorso e lo perdi, sei (ovviamente) andato oltre i 60 gg per pagare la multa e quindi la paghi doppia

oppure

-paghi subito, poi fai ricorso così anche se lo perdi non devi pagare il doppio,
se invece vinci il ricorso ti restituiscono i soldi (chissà quando).

Non sapevo della possibilità di chiedere la riduzione alla pena minima! :wink:


il ricorso lo devi fare entro i 60gg in cui ti è stata notificata l'infrazione, altrimenti raddoppia e devi pagare e silenziose fai ricorso e lo perdi hai 60gg per pagare da quando hai perso il ricorso

attenzione, se paghi subito, il ricorso non vale, non esiste ti ritornano i soldi, pagando hai ammesso l'infrazione senza riserva

per quanto riguarda il ricorso lo puoi fare seguendo le seguenti prorità dal prefetto, dal gdp ed eventualmente in tribunale ma in quest'ultimo ti serve un avvocato

quindi: fai ricorso al prefetto, lui lo respinge e raddoppia la sanzione,
o paghi o fai ricorso al gdp contro il prefetto chiedendo nel ricorso l'applicazione della sanzione minima (cioè il valore della multa iniziale), se lui respinge solitamente non infierisce e ti riporta la sanzione come era in origine

altra soluzione fai ricorso direttamente al gdp chiedendo sempre l'applicazione in caso di rigetto della sanzione minima

nei ricorsi tieni presente che un vale molto l'umore del prefetto o del giudice di pace, direi una lotteria sulla vittoria o sconfitta,la legge non è proprio uguale per tutti..




:roll: :roll: :roll:

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Dumazone ha scritto:
Krayden ha scritto:

Bella sta storia! :mrgreen:
Io sapevo solo:
-se non paghi, fai ricorso e lo perdi, sei (ovviamente) andato oltre i 60 gg per pagare la multa e quindi la paghi doppia

oppure

-paghi subito, poi fai ricorso così anche se lo perdi non devi pagare il doppio,
se invece vinci il ricorso ti restituiscono i soldi (chissà quando).

Non sapevo della possibilità di chiedere la riduzione alla pena minima! :wink:


il ricorso lo devi fare entro i 60gg in cui ti è stata notificata l'infrazione, altrimenti raddoppia e devi pagare e silenziose fai ricorso e lo perdi hai 60gg per pagare da quando hai perso il ricorso

attenzione, se paghi subito, il ricorso non vale, non esiste ti ritornano i soldi, pagando hai ammesso l'infrazione senza riserva

per quanto riguarda il ricorso lo puoi fare seguendo le seguenti prorità dal prefetto, dal gdp ed eventualmente in tribunale ma in quest'ultimo ti serve un avvocato

quindi: fai ricorso al prefetto, lui lo respinge e raddoppia la sanzione,
o paghi o fai ricorso al gdp contro il prefetto chiedendo nel ricorso l'applicazione della sanzione minima (cioè il valore della multa iniziale), se lui respinge solitamente non infierisce e ti riporta la sanzione come era in origine

altra soluzione fai ricorso direttamente al gdp chiedendo sempre l'applicazione in caso di rigetto della sanzione minima

nei ricorsi tieni presente che un vale molto l'umore del prefetto o del giudice di pace, direi una lotteria sulla vittoria o sconfitta,la legge non è proprio uguale per tutti..




:roll: :roll: :roll:




:roll:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 lug 2008, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:shock: :roll: :roll: :roll: 8) :x

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 lug 2008, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
1° per quanto riguarda le auto a noleggio il responsabile solidale(praticamente chi deve pagare) e il trasgressore coincidono. QUindi quando è instaurato un contratto tra chi cede un veicolo ed un cliente... bisogna considerare il cliente come proprietario momentaneo.
2° i tempi per la notifica sono di 150 giorni dal momento della compilazione dell'atto, se dovessero spedirlo anche il 150°giorno fa lo stesso, fa fede il timbro postale.
3° non è che... non coincidendo le date ti hanno accollato un verbale preso da un altro? controlla bene e studia l'itinerario percorso da te.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 lug 2008, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
Art.39 . Regolamento di Attuazione - seconda parte



Art. 82 (Art. 39 Cod. str.)
Caratteristiche dei sostegni, supporti ed altri materiali usati per la segnaletica stradale
I sostegni ed i supporti dei segnali stradali devono essere generalmente di metallo con le caratteristiche stabilite da appositi disciplinari approvati con decreto del ministro dei Lavori pubblici e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. L'impiego di altri materiali deve essere approvato dal ministro dei Lavori pubblici - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale.

I sostegni devono avere, nei casi di sezione circolare, un dispositivo inamovibile antirotazione del segnale rispetto al sostegno e del sostegno rispetto al terreno.

La sezione del sostegno deve garantire la stabilita' del segnale in condizione di sollecitazioni derivanti da fattori ambientali.

I sostegni e i supporti dei segnali stradali devono essere adeguatamente protetti contro la corrosione.

Ogni sostegno, ad eccezione delle strutture complesse e di quelle portanti lanterne semaforiche, deve portare di norma un solo segnale. Quando e' necessario segnalare piu' pericoli o prescrizioni nello stesso luogo, e' tollerato l'abbinamento di due segnali del medesimo formato sullo stesso sostegno.


Art. 83 (Art. 39 Cod. str.)
Pannelli integrativi
I segnali possono essere muniti di pannelli integrativi nei seguenti casi:

per definire la validita' nello spazio del segnale;
per precisare il significato del segnale;
per limitare l'efficacia dei segnali a talune categorie di utenti o per determinati periodi di tempo.



I pannelli integrativi sono di forma rettangolare e devono contenere simboli od iscrizioni esplicative sintetiche e concise.



Quanto sopra te l'ho scritto in quanto potresti appellarti al fatto che il segnale posto sopra il semaforo avrebbe potuto recare confusione. Chiedi ad un avvocato per un eventuale ricorso. Quell'incrocio è antipatico, pur rispettando i limiti, hai di fronte un bordello di segnali, una striscia orizzontale di stop, un cartello sopra il semaforo, sullo stesso palo(una cosa non proprio corretta, ma possibile). Se nelle immediatezze del semaforo ci dovesse essere una qualche insegna di colore verde(tipo farmacia) o qualche fonte luminosa fastidiosa(lampeggiante) che possa recare distrazione, allora non solo vinci il ricorso, ma multano anche il comune! Fai ricorso! Consiglio... fai un po' di foto e analizza bene la strada, magari postala che la guardiamo insieme, comunque lì, secondo me non è il palo del semaforo che supporta un segnale in più, ma un segnale con sotto un semaforo. Vedi il cartello con il camion disegnato cosa significa e accertati se è segnalato anche prima, punta su quel segnale. Punta sulle pubblicità poste sull'incrocio(quelle visibili di fronte(colori sgargianti) visto l'orario e le condizioni di luce uno sbaglio ci può stare!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 02:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
minicooper1300 ha scritto:
1° per quanto riguarda le auto a noleggio il responsabile solidale(praticamente chi deve pagare) e il trasgressore coincidono. QUindi quando è instaurato un contratto tra chi cede un veicolo ed un cliente... bisogna considerare il cliente come proprietario momentaneo.
2° i tempi per la notifica sono di 150 giorni dal momento della compilazione dell'atto, se dovessero spedirlo anche il 150°giorno fa lo stesso, fa fede il timbro postale.
3° non è che... non coincidendo le date ti hanno accollato un verbale preso da un altro? controlla bene e studia l'itinerario percorso da te.


punti 1 e outo 2 sono regolari, mi sono informato ed i 150 giorni partono dal momento in cui loro riescono a risalire a chi è il proprietario del veicolo e devono dare la multa

punto 3 quello son proprio io si vede dal carico, in quel periodo ero con una ditta in appalto alle poste ed avevo le stampanti da sostituire sull'idea affitata dalla ditta
per le date credo proprio che siano corrette, del resto come faccio a ricordarmelo e provare il contrario, era il 27 settembre 2007!

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 lug 2008, 02:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 20:36
Messaggi: 1610
Località: Provincia di Pordenone
minicooper1300 ha scritto:
Art.39 . Regolamento di Attuazione - seconda parte



Art. 82 (Art. 39 Cod. str.)
Caratteristiche dei sostegni, supporti ed altri materiali usati per la segnaletica stradale
I sostegni ed i supporti dei segnali stradali devono essere generalmente di metallo con le caratteristiche stabilite da appositi disciplinari approvati con decreto del ministro dei Lavori pubblici e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. L'impiego di altri materiali deve essere approvato dal ministro dei Lavori pubblici - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale.

I sostegni devono avere, nei casi di sezione circolare, un dispositivo inamovibile antirotazione del segnale rispetto al sostegno e del sostegno rispetto al terreno.

La sezione del sostegno deve garantire la stabilita' del segnale in condizione di sollecitazioni derivanti da fattori ambientali.

I sostegni e i supporti dei segnali stradali devono essere adeguatamente protetti contro la corrosione.

Ogni sostegno, ad eccezione delle strutture complesse e di quelle portanti lanterne semaforiche, deve portare di norma un solo segnale. Quando e' necessario segnalare piu' pericoli o prescrizioni nello stesso luogo, e' tollerato l'abbinamento di due segnali del medesimo formato sullo stesso sostegno.


Art. 83 (Art. 39 Cod. str.)
Pannelli integrativi
I segnali possono essere muniti di pannelli integrativi nei seguenti casi:

per definire la validita' nello spazio del segnale;
per precisare il significato del segnale;
per limitare l'efficacia dei segnali a talune categorie di utenti o per determinati periodi di tempo.



I pannelli integrativi sono di forma rettangolare e devono contenere simboli od iscrizioni esplicative sintetiche e concise.



Quanto sopra te l'ho scritto in quanto potresti appellarti al fatto che il segnale posto sopra il semaforo avrebbe potuto recare confusione. Chiedi ad un avvocato per un eventuale ricorso. Quell'incrocio è antipatico, pur rispettando i limiti, hai di fronte un bordello di segnali, una striscia orizzontale di stop, un cartello sopra il semaforo, sullo stesso palo(una cosa non proprio corretta, ma possibile). Se nelle immediatezze del semaforo ci dovesse essere una qualche insegna di colore verde(tipo farmacia) o qualche fonte luminosa fastidiosa(lampeggiante) che possa recare distrazione, allora non solo vinci il ricorso, ma multano anche il comune! Fai ricorso! Consiglio... fai un po' di foto e analizza bene la strada, magari postala che la guardiamo insieme, comunque lì, secondo me non è il palo del semaforo che supporta un segnale in più, ma un segnale con sotto un semaforo. Vedi il cartello con il camion disegnato cosa significa e accertati se è segnalato anche prima, punta su quel segnale. Punta sulle pubblicità poste sull'incrocio(quelle visibili di fronte(colori sgargianti) visto l'orario e le condizioni di luce uno sbaglio ci può stare!


interessante questa cosa
siccome giovedì devo spedire il ricorso che è l'ultimo giorno disponibile, vedo se martedì riesco ad andare nel posto e fare due foto e poi le metto qui, il posto dista 40 km da me!
per il resto ho qualche punto aggiuntivo a cui agganciarmi

grazie per le info

:roll: :roll: :roll:

_________________
PATA-PATA-PATA-PON !!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 lug 2008, 08:57 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Duma, edita il titolo del post tra le parentei quadre [multa], come suggerito tempo fà da Nando, mi pare abbia contenuti interessanti, per riferimenti a eventuali ricorsi di un domani (SGRAT! SGRAT!) :wink: ...

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CILINDRI E CODICE STRADALE


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010