Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CILINDRI E CODICE STRADALE




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non capisco...
 Messaggio Inviato: 24 set 2008, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 set 2008, 14:59
Messaggi: 442
Località: Torre d'Isola (PV)
Sono in fase di rinnovo della mia Buell (X9SX MY05), ho comprato i pezzi in vetroresina, uno scarico nuovo omologato per evitare culi stellari da parte delle FdO, ecc..., ecc...
Ovviamente sarebbe mia intenzione anche rimuovere il mitico scolapasta e ho cercato di raccogliere più informazioni possibili su questa modifica così chiacchierata. Leggendo nei vari forum si trova di tutto: gente che la passa liscia, altri multati leggermente, ritiri dei libretti, chi viene esiliato sul Nettuno...
Alla fine sono andato a vedere i famosi articoli del CdS che vengono citati (71, 72, 78, 79, 100) e relative sezioni del RdA. E a questo punto sono più confuso che mai.
Ora, l'art. 236 del RdA relativo all'art. 78 del CdS afferma quanto segue:

Ogni modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali, tra quelle indicate nell'appendice V al presente titolo ed individuate con decreto del Ministero dei trasporti e della navigazione - Direzione generale della M.C.T.C., o che determini la trasformazione o la sostituzione del telaio, comporta la visita e prova del veicolo interessato, presso l'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C. competente in relazione alla sede della ditta che ha proceduto alla modifica.
Ogni modifica riguardante uno dei seguenti elementi: a) la massa complessiva massima; b) la massa massima rimorchiabile; c) le masse massime sugli assi; d) il numero di assi; e) gli interassi; f) le carreggiate; g) gli sbalzi; h) il telaio anche se realizzato con una struttura portante o equivalente; i) l'impianto frenante o i suoi elementi costitutivi; l) la potenza massima del motore; m) il collegamento del motore alla struttura del veicolo, è subordinata al rilascio, da parte della casa costruttrice del veicolo, di apposito nulla-osta, salvo diverse o ulteriori prescrizioni della casa stessa.

Se non erro, ciò implica che, avendo montato pezzi in vetroresina più leggeri di quelli stock, ho modificato la massa della moto e quindi dovrei riomologarla anche solo per quello? Il che sarebbe un po' eccessivo se vogliamo.
Il suddetto articolo del RdA fa riferimento all'Appendice V che presumo sia quella citata nell'art. 227 sempre de RdA e che elenca le caratteristiche costruttive e funzionali e che indica le parti soggette ad accertamento.
Ovviamente nell'Appendice V troviamo i pezzi che tutti adoriamo sostituire, cioè frecce (in questo caso sono abbastanza d'accordo quando castagnano perché le frecce non sono omologate e troppo piccole visto che la sicurezza dovrebbe venire prima di tutto), specchietti (idem come sopra), portatarga, ecc...
Troviamo anche cose assurde se vogliamo, tipo l'antifurto.
Ma torniamo al nostro portatarga. E qui ci spostiamo all'art. 100 del CdS e relativi art. 258 e 259 del RdA. In un post della settimana scorsa, non ricordo più chi diceva che la targa deve essere la parte posteriore più esterna della moto, ma l'art. 258 recita semplicemente che "e-bis) targhe di immatricolazione dei motoveicoli: 177x177 mm collocate sul lato posteriore dei motoveicoli (fig, III.4/e)". Non mi sembra esattamente la stessa cosa. Quindi non dovrebbe essere un problema montare un portatarga aftermarket.
Poi c'è l'art. 259 che indica posizionamento rispetto a terra e inclinazione della targa. E quello, per l'amor del cielo, non si discute.
Ho scritto un botto di roba e vorrei sentire i vostri pareri per capire se ho ragionato male perché appassionato di tuning e quindi di parte oppure se qualcosa di giusto l'ho detta.
Ciao a tutti

Crash


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2008, 18:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
il mini saprà dirti :wink: 8) :xmasgreen: !

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2008, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2008, 21:06
Messaggi: 3260
Località: assisi
seguro! :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine

GIARGIANIA LIBERA!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2008, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
Per il portatarga molti miei amici sono stati multati... evidentemente perchè avevano solo quello di irregolare... credo che nell'ordine guardino

1) scarico
2) specchietti
3) frecce
4) targa
5) gomme

almeno, questo è l'ordine dei posti dove lo sguardo dello sbirro indugia tutte le volte che mi fermano... e siamo già a 7 volte eh mica male! :mrgreen:
Io ho sentito come tutti la storia dei 30 gradi rispetto al terreno... il mio sarà 45/50 se va bene... il problema è che se compri un tegolino aftermarker non puoi fare altrimenti (siccome il culo della buella finisce esattamente sopra il mozzo della ruota dietro) perchè se lo metti a 30 gradi (oltre a essere oreeeeendo peggio dello scolapasta) tocchi la ruota al primo buco....
io ho provato da fermo perchè sono un bel manzone e con me sopra finiva dipo a 3 cm sopra la gomma...
credo che anche per questo lo scolapasta ha la lunghezza di un tavolo da chemping.... :mrgreen: :mrgreen:

per quando riguarda le freccine le mie sono omologate e sono fiche!
cioè le trovi piccole e omologate tranquillamente.
Ora mi chiedo, perchè le moto montano ste angurie se esistono modelli più piccoi e OMOLOGATI?? forse per fare spendere 50 euro a freccia ad un piccolo sprovveduto che si avvicina al mondo della moto e non vuole uscire dal conce con un mezzo da 12 mila euro....ma che c'ha + antenne dell'ape maia?? :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2008, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
Allora...mi sono un po' stancato di riportare gli articoli, anche perchè sarebbe inutile, visto che li hai postati tu. :mrgreen:
Comunque, la moto, come qualsiasi altro veicolo deve,secondo il codice della strada rimanere come in origine, conforme cioè in tutto al modello omologato con le specifiche europee ed italiane.
Diciamo che molto sta al buon cuore di noi operatori di polizia, ma per esperienza ti dico che in caso di incidente, le assicurazioni rompono il cactus!
Noi quando controlliamo sommariamente lo scarico, l'aspetto estetico e che soprattutto non manchi niente a livello di equipaggiamento obbligatorio, siamo contenti. Tutto ciò che possa recare pericolo, dall'atteggiamento alla guida, a sporgenze spigolose(tipo sissybar), viene sanzionato e si porta dietro anche cose che potevano essere risparmiate.
Nessun operatore di polizia, secondo me, si mette a multare per una freccia o per uno specchietto, se dall'altra parte c'è rispetto, buona educazione e rispetto delle sicurezze fondamentali.
Comunque il vero e proprio rischio sono le polizze assicurative.... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 09:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 set 2008, 14:59
Messaggi: 442
Località: Torre d'Isola (PV)
Lo so, lo so, è argomento trito e ritrito Mini. E' che sembra tutto così nebuloso (e per certi versi anche assurdo). Poi, va da sé che se ti fermano e fai lo strafottente, ti castigano.
Comunque, alla luce del problema strutturale esposto da clauderay, che ovviamente non mi aveva neanche sfiorato l'anticamera del cervello, mi rendo conto che per noi buellisti sia praticamente impossibile montare un codino e rispettare il limite di 30°... E quindi paghiamo per tutti i furbi che hanno le targhe orizzontali per evitare i velox...
E dire che avevo trovato un codino così bello su http://www.speed-of-color.de. E ti danno anche il foglio di omologazione (per la Germania suppongo visto che parla di ABE Gutachten)... Dateci un'occhiata se vi va: è lo Shark Nose... Tanto tanto bello... :cry: :cry: :cry: Tra l'altro hanno molte cose interessanti.
Mi consulterò con la mia officina di fiducia per vedere se riusciamo almeno a fare qualcosa per il portatarga originale... :?
Vabbé.
Grazie comunque a tutti.

Crash


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 09:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
Che ficata quel sito!!! certo che i crucchi in fatto di tamarrate non li batte nessuno!!!
Guarda i fogli di omologazione sono un'altra buffonata secondo me, il mio exan battlemaster (denghiu fabietto denghiu) e' corredato da un OTTIMO foglietto di omologazione firmato niente POPO' di meno che dall' insigne dott. MUNHOZ MUNHOZ DE LA SANTA MADONNA INCORONATA PIRENAICA ALPLENLIEBE DE MADRID.
Mini potra' confermarmi che se lo facessi vedere a lui mi farebbe una bella risatona in faccia, anche perche' e' stampato sulla carta igienica... :mrgreen:
Forse quello che conta e' la E3 con altri numerini dal dubbio senso sul fondello dello scarico...
anche se con qualche tools secondo me te lo puoi anche stampare da solo.... :twisted:

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 set 2008, 14:59
Messaggi: 442
Località: Torre d'Isola (PV)
Per certe cose i tedeschi sono avanti! :mrgreen:
Che freccette moni Clauderay? Così vado a dargli un'occhiata in internet visto che sono omologate (la sicurezza innanzitutto).
A proposito di sicurezza: stavo sfogliando il manuale d'uso della bambina e parla di una luce di illuminazione della targa: ma ce l'ha veramente???
Ciauz


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
Guarda le mie freccine sono omologate e non so perche'.... sono grosse come le rizoma, secondo me sono frutto di MAZZETTE :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le ho prese dal motoricambi qui vicino e non so nemmeno di che marca sono... fanno anche un po' cacare perche' sono avvitate sulla gomma del braccetto... ma non le ho ancora perse... 39 euro a coppia con i RELAISSS RELE... o che dirsivoglia cosa che non te le fa blinkare a fuoco.
Se per te la sicurezza innanzi tutto allora ti conviene magari accorciare le originali, perche quelle li sono omologate ma per finta.
Anche se secondo me si vede dove giri.... io le ho montate a fianco alla targa eh.... non sul codino...

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Altra cosa...sarebbe bene mettere un catadiotro rosso sotto la targa...è un po che lo voglio fare ma nn ci sono ancora riuscito, causa poco tempo libero.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
ravo dieghe , ora a genova va di moda il verbale per il catarifrangente , fondamentale per la sicurezza del motociclista.... affanculo............................... :P :P :P

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 set 2008, 14:59
Messaggi: 442
Località: Torre d'Isola (PV)
Non vorrei dire, ma lo scolapasta di serie non ce l'ha... Almeno la mia che è del 2005 non l'ha. Poi non so se i modelli nuovi li abbiano aggiornati...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
Dieghe ha scritto:
Altra cosa...sarebbe bene mettere un catadiotro rosso sotto la targa...è un po che lo voglio fare ma nn ci sono ancora riuscito, causa poco tempo libero.


Un catetere screamin eagle.... :mrgreen:

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Il mio scola pasta del 2006 ne è provvisto :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 set 2008, 14:59
Messaggi: 442
Località: Torre d'Isola (PV)
Fusse ca fusse che ho trovato una soluzione al dilemma codino...
Potrei montare quello i carbonio della Ilmberger. Certo, non è figo come quello cortissimi "sottosella", però è circa la metà rispetto all'originale e permette di tenere la targa ad angolazioni accettabili evitando che mi sventrino il buchino del chiappino... Oppure me lo faccio fare dal mio fido offiniciniere! :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 set 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
Crash... con tutto il rispetto per gli sbirri che da un pò di tempo a questa parte mi stanno infilando un ombrello a scatto nel culo aprendolo poi con sapienza... le XB DEVONO ESSERE CORTE.... e una targa a 30 gradi NUN ZE PO' VEDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE....

secondo me... visto che tu mi pari ligio... se sgarri solo su questo credo che il 99% degli sbirri non avrebbe il coraggio di farti niente... :mrgreen:

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2008, 00:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
penso ogni giorno che esco in moto che prima o poi troverò quello che si impunterà per tutto ciò che di omologato non ho...
ma nn riesco a tornare indietro adesso, anzi nn ci provo nemmeno.
la mia moto è solo mia, e sono pronto ad accollarmi eventuali problemi se questo significa godermela come voglio io finchè posso.
ho deciso di pensare ai problemi solo quando si presentano.
almeno nel tunig, cazzo, bisogna essere un pò superficiali... :mrgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2008, 08:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
infatti....tanto stress...ma fregatevene! appena potrò posterò le foto della mia 883.... le frecce me le rubarono e dopo due volte che provai a farle rimettere...mi ritrovai ad aver fatto roba come 10000km senza averlo mai fatto.
Scarichi screamin eagle, filtro screamin eagle, carb mikuni,serbatoio 7 litri, sella minima,ammortizzatori progressive piastre inclinate sepcchietto singolo.
Morale della favola: multa per divieto di sosta
multa per il catarifrangente
multa per la rumorosità
tutte nello stesso periodo.... ma me ne fregai.
Con quella moto 60000 km in due anni! tutti i giorni sopra!
GODETEVELA E CERCATE DI NON METTERVI IN SITUAZIONI TALI DA INDISPORRE, IO MI SONO SEMPRE FATTO I FATTI MIEI.
E VE NE DICO UNA, NON MI SONO MAI QUALIFICA :wink: TO TRANNE UNA VOLTA CHE SONO STATI MALEDUCATI(VIGILI) PER EVITARE DI SPUTTANARE ALMENO LA MOTO, A ME HANNO DISTRUTTO TRE MACCHINE.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2008, 09:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 set 2008, 14:59
Messaggi: 442
Località: Torre d'Isola (PV)
E' proprio perché voglio godermela che vorrei fare tutto il possibile per rendermi virtualmente "inattaccabile". E' anche vero che se vogliono spaccarti le palle, sfuggire non puoi, però...
Per fortuna sono sempre stato graziato finora e, nonostante lo scarico D&D che mi annunciava da circa 4km di distanza l'ho sempre sfangata. Ma se giri in moto, prima o poi, per le leggi di Murphy, dei grandi numeri e di Poroporo Pollon che è la beniamina degli dei, arriva il fatidico giorno.
E io ho sempre in mente due-tre episodi, capitati in moto e non, dove l'ignoranza abissale dell'animo umano si è palesata in alcuni tutori dell'ordine. Anche se il poliziotto/caramba/vigggile del tipo "io ho il distintivo e quindi se ti dico salta tu chiedi quanto alto" è una minoranza, meglio prevenire che curare, come dice il dott. Mentadent.
Intanto vi ringrazio per l'appoggio dato e spero che almeno alcuni di voi ci saranno domenica a Chignolo Po, così vi conosco e ringrazio di persona.
Ciao ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2008, 09:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
minicooper1300 ha scritto:
GODETEVELA E CERCATE DI NON METTERVI IN SITUAZIONI TALI DA INDISPORRE, IO MI SONO SEMPRE FATTO I FATTI MIEI. \


Pensavo che "tra di voi" non vi multaste... :shock:

minicooper1300 ha scritto:
E VE NE DICO UNA, NON MI SONO MAI QUALIFICA :wink: TO TRANNE UNA VOLTA CHE SONO STATI MALEDUCATI(VIGILI)


Se ti qualificavi secondo te ti avrebbero graziato? Se si e non l'hai fatto, complimenti per l'onesta' (pirla :mrgreen:! scherzo...)

minicooper1300 ha scritto:
PER EVITARE DI SPUTTANARE ALMENO LA MOTO,


cioe'????

minicooper1300 ha scritto:
A ME HANNO DISTRUTTO TRE MACCHINE.

[/quote]

ma chi????? :shock:

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
altra dimostrazione di come funzionino bene le cose soprattutto nel settore trasporti...
oggi mi arriva una lettera del ministero che mi informa di quanti punti dispongo sulla patente...
ricordo perfettamente tutte le infrazioni...
-2 per eccesso di velocità col Fazer...ok
-2 " " " " a Firenze...ok

adesso viene il bello:
mi era stata notificata una multa per un passaggio con semaforo rosso assolutamente assurda per la quale ho ricorso ed ho vinto...
oggi quei -6 punti me li sn trovati sottratti insieme ad ulteriori 2 di un altro velox fantasma sulla Salerno R.Calabria che è arrivato mentre ero all'estero per il quale non ho nemmeno potuto ricorrere...

morale...adesso ho 8 punti effettivi e 8 che mi hanno sottratto come nulla fosse pure col ricorso vinto...
ma chi ci lavora in questi uffici topo Gigio?
vergogna! :evil:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 set 2008, 14:59
Messaggi: 442
Località: Torre d'Isola (PV)
Ahhhh, l'Italia... Il bel paese...
DI M...A!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » CILINDRI E CODICE STRADALE


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010