Autore |
Messaggio |
NAKUDA
|
Oggetto del messaggio: codino cercasi Inviato: 07 ago 2009, 00:02 |
|
Iscritto il: 28 apr 2006, 21:33 Messaggi: 110
|
ragazzi quest'anno ho i carabinieri alle calcagna.....datemi una mano, sono alla ricerca di un codino corto per la mia xb12s
, magari un rrc o simile, usato ed economico e plastica sottosella
...si valutano tutte le proposte........abbastanza urgente
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 01:05 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
ho uno scolapasta 
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
yespoker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 03:42 |
|
Iscritto il: 15 apr 2009, 16:43 Messaggi: 511 Località: da concordare...
|
rrc usato?impossibile  spendi i soldi e fai girare l'economia 
_________________ Buell tutta la vita!!!
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 12:16 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
prenditi un rizoma...
è omologato e costa qualcosa meno del rrc 
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
NAKUDA
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 12:23 |
|
Iscritto il: 28 apr 2006, 21:33 Messaggi: 110
|
Fivestars ha scritto: prenditi un rizoma... è omologato e costa qualcosa meno del rrc 
per il rizoma 100 volte meglio uno scplapasta ben tagliato, almeno nn si spacca
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 13:12 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
ho solo uno scolapasta...ma lo tengo in caso di.....sgrat sgrat!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
OttoVolante
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 13:25 |
|
Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26 Messaggi: 949 Località: Kaavi - Finland
|
Fivestars ha scritto: prenditi un rizoma...
Prenditi un perizoma, ed usalo a cane sulla Buella.
I Caramba, non ti si fileranno neanche di striscio...
Occhio, invece, a parecchi utenti del Forum... devo fare nomi???

_________________ Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 13:51 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
MA FA COSì CAGARE IL RIZOMA??????
OPINIONI GRAZIE!!!!!
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
buellina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 14:49 |
|
 |
Turbodefi |
 |
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
|
Dicono che con le vibrazioni si spacchi...lo dicono in tanti...
Io ho il codino Freestirits, bello, ma è omologato solo il faro, il portatarga no. Mi hanno fermato i vigili e x quello e altre 2 o 3 cavolate mi hanno mandata alla revisione in motorizzazione 
_________________  BUELLISTA INDIPENDENTE.
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 15:13 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
buellina ha scritto: Dicono che con le vibrazioni si spacchi...lo dicono in tanti... Io ho il codino Freestirits, bello, ma è omologato solo il faro, il portatarga no. Mi hanno fermato i vigili e x quello e altre 2 o 3 cavolate mi hanno mandata alla revisione in motorizzazione 
Azz sbattimento!!!!!!
l'rrc dev'esser come il tuo... omol il faro ma non il portatarga...
penso che se però metti un catarinfrangente sotto la targa non dovrebbero romperti più le palle!!!! se hai un amico che salda... ti fai mettere una bacchetta dietro
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 16:07 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Fivestars ha scritto: MA FA COSì CAGARE IL RIZOMA?????? OPINIONI GRAZIE!!!!!
fa cagare esteticamente rispetto ad altri ... me ne sono accorto troppo tardi. speriamo almeno che non si rompa subito.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 16:35 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
ammericano ha scritto: Fivestars ha scritto: MA FA COSì CAGARE IL RIZOMA?????? OPINIONI GRAZIE!!!!! fa cagare esteticamente rispetto ad altri ... me ne sono accorto troppo tardi. speriamo almeno che non si rompa subito.
mi puoi postare una foto del tuo codino rizoma??
A settembre prenderò sta benedetta moto e dovrò scegliere quale mettere se il rizoma omologato o l'rrc non omologato!!!!!!
gran Dubbio!!!!! 
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 16:46 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
se ne parla tra 15gg quando torno ...
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
frafur
|
Oggetto del messaggio: Codino Inviato: 07 ago 2009, 17:46 |
|
Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53 Messaggi: 182 Località: Conegliano Veneto (TV)
|
Sarebbe più giusto parlare di portarga omologati, più che di codini omologati.
Nessun codino corto sarà mai a norma perchè la targa resterà sempre interna all'ingombro della gomma posteriore.
Il codino rizoma non è omologato, semmai lo è il portatarga abbinato (che comunque si compra separato). Il codino costa € 129 ed il portarga omologato altri € 129 .
Un vantaggio del codino rizoma è che utilizza il fanale di serie.
Svantaggio a detta di molti è che con le vibrazioni potrebbe rompersi.
Poi c'è l' RRC, che è fatto nello stesso materiale di quello originale, quindi nessun problema di rotture e monta come già detto un fanale omologato.
Versione Cat-eye con frecce kellerman e portarga compresi a circa € 311
Oppure versione con luce a led sempre con frecce kellerman e portatarga compresi a circa € 355.
Poi il freespirits anche questo in fusione di aluminio con luce a led omologata.
Lo trovi qui a circa € 296: http://www.freespirits.it/prodotti.php? ... prod_id=47
Ci sono altre alternative tipo questo della DCC, sempre in vetroresina mi pare di capire a € 124 da verniciare o a € 199 verniciato.
Oppure in questa versione a € 124 da verniciare o a € 206 verniciato
Li trovi qui: http://www.dcc-germany.com/cms1/parts-for-buell.html
Alternativa può essere l' Ilmberger in carbonio, una via di mezzo tra quello corto e quello originale, che come si vede utilizza faro e luce targa di serie.
Lo trovi qui a 252 sterline circa € 295: http://www.trojan-horse.co.uk/prods/28.html
Altra soluzione quello originale tagliato.
Se ne trovavano su ebay germania sui 160 € o se hai buona manualità come qualcuno del forum, lo puoi fare da te (Soluzione più economica).
Ne trovi anche di altri tipi a questo indirizzo:
http://www.trojan-horse.co.uk/prods/pc10.html
Oppure sul sito di Luis con prezzi ottimi e soprattutto è una persona molto gentile e precisa:
http://luismoto.altervista.org/index.ph ... 7811498f28
Di certo essere fermati con il codino corto e in aggiunta portatarga non omologato non aiuta, ma in ogi caso devi sperare nel buoncuore di chi ti ferma 
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 17:52 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
2 anni e 23.000 km col codino Rizoma.
non solo è perfetto, ma non ho mai visto nessuno che lo monta lamentarsi che si spacca.
come per la TFI...a dire che non funziona sono quelli che non ce l'hanno
onestamente spendere 600.000 lire per un pezzo di ferro e 2 staffe...  anche no 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Re: Codino Inviato: 07 ago 2009, 17:53 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
frafur ha scritto: Sarebbe più giusto parlare di portarga omologati, più che di codini omologati. Nessun codino corto sarà mai a norma perchè la targa resterà sempre interna all'ingombro della gomma posteriore. Il codino rizoma non è omologato, semmai lo è il portatarga abbinato (che comunque si compra separato). Il codino costa € 129 ed il portarga omologato altri € 129 .  Un vantaggio del codino rizoma è che utilizza il fanale di serie. Svantaggio a detta di molti è che con le vibrazioni potrebbe rompersi. Poi c'è l' RRC, che è fatto nello stesso materiale di quello originale, quindi nessun problema di rotture e monta come già detto un fanale omologato. Versione Cat-eye con frecce kellerman e portarga compresi a circa € 311  Oppure versione con luce a led sempre con frecce kellerman e portatarga compresi a circa € 355.  Poi il freespirits anche questo in fusione di aluminio con luce a led omologata.  Lo trovi qui a circa € 296: http://www.freespirits.it/prodotti.php? ... prod_id=47Ci sono altre alternative tipo questo della DCC, sempre in vetroresina mi pare di capire a € 124 da verniciare o a € 199 verniciato.  Oppure in questa versione a € 124 da verniciare o a € 206 verniciato  Li trovi qui: http://www.dcc-germany.com/cms1/parts-for-buell.htmlAlternativa può essere l' Ilmberger in carbonio, una via di mezzo tra quello corto e quello originale, che come si vede utilizza faro e luce targa di serie.  Lo trovi qui a 252 sterline circa € 295: http://www.trojan-horse.co.uk/prods/28.htmlAltra soluzione quello originale tagliato. Se ne trovavano su ebay germania sui 160 € o se hai buona manualità come qualcuno del forum, lo puoi fare da te (Soluzione più economica). Ne trovi anche di altri tipi a questo indirizzo: http://www.trojan-horse.co.uk/prods/pc10.htmlOppure sul sito di Luis con prezzi ottimi e soprattutto è una persona molto gentile e precisa: http://luismoto.altervista.org/index.ph ... 7811498f28Di certo essere fermati con il codino corto e in aggiunta portatarga non omologato non aiuta, ma in ogi caso devi sperare nel buoncuore di chi ti ferma 
l'rrc a led è di sicuro il più bello tra tutti... anche il prezzo effettivamente lo fa notare...
e se come dicevo prima a buellina ti fai fare un'asta da un amico saldatore dietro la targa con catarinfrangente?? potresti ingannare le Autorità? 
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 18:08 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
peppecat ha scritto: 2 anni e 23.000 km col codino Rizoma. non solo è perfetto, ma non ho mai visto nessuno che lo monta lamentarsi che si spacca. come per la TFI...a dire che non funziona sono quelli che non ce l'hanno onestamente spendere 600.000 lire per un pezzo di ferro e 2 staffe...  anche no 
Questo mi fa ben sperare. Io ho preso il rizoma proprio perche' era quello meno caro ma pensavo fosse in alluminio ed invece e' resina, insomma per la resina avrei preferito spendere meno. Il portatarga mi sembra invece ben fatto e robusto. Del rizoma non mi piace il fatto che:
1) i fili delle frecce mi sono rimasti un po' volanti
2) il portatarga rimane distanziato dal codino un cm mentre gli altri sono piu' compatti
3) le frecce sono bruttine sistemate affianco alla targa, forse devo mettere qualcos di piu' piccolo di quelle stock
Questa e' la foto che avevo gia' postato, non si vede bene ma per il momento ho solo questa.

_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
frafur
|
Oggetto del messaggio: Codino Inviato: 07 ago 2009, 19:46 |
|
Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53 Messaggi: 182 Località: Conegliano Veneto (TV)
|
peppecat ha scritto: 2 anni e 23.000 km col codino Rizoma. non solo è perfetto, ma non ho mai visto nessuno che lo monta lamentarsi che si spacca. come per la TFI...a dire che non funziona sono quelli che non ce l'hanno onestamente spendere 600.000 lire per un pezzo di ferro e 2 staffe...  anche no 
Direi che questo chiude il discorso "debolezza" codino rizoma. 
|
|
 |
|
 |
frafur
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 20:01 |
|
Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53 Messaggi: 182 Località: Conegliano Veneto (TV)
|
ammericano ha scritto: 3) le frecce sono bruttine sistemate affianco alla targa, forse devo mettere qualcos di piu' piccolo di quelle stock
Io ho fatto così:
A parte il disegno "molto poco tecnico" con una semplice staffetta le frecce in questo sono posizionate molto più internamente pur restando ben visibili.
Volendo si potrebbe usare la stessa freccia al posto della vite che regola l'inclinazione della targa, ma visto il materiale non proprio "ottimo" con cui sono fatte le frecce ho preferito la soluzione staffetta.
Comunque io ho messo frecce piccoline ma anche con quelle di serie non è male.
|
|
 |
|
 |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 ago 2009, 20:57 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
Non é vero che l'RRC è`+ caro del Rizoma, anzi mi sembra che sia proprio il contrario perché ti vendono il codino ed il portatarga a parte.
Per me il + bello è questo:
http://www.kpb-motorsports.com/
|
|
 |
|
 |
Fivestars
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 ago 2009, 23:25 |
|
Iscritto il: 30 giu 2009, 18:06 Messaggi: 3141 Località: Crema / Milano
|
Ma fatemi capire... Il codino, il led e le frecce rrc sono omologate?
Perchè altrimenti potrei inventArmi una staffa artigianale da mettete dietro la targa su cui mettere il catarinfrangente.
Voi che dite?
_________________ Ultimamente credo d'esser diventato abituato al compromesso... fottuto controllore di me stesso!!
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ago 2009, 23:18 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
è vero che il portatarga Rizoma ha quel brutto effetto che distanzia la targa.
io ho fatto un portatarga con 3 piattine forate ed è attaccato alla luce stop effetto RRC 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
|