beh proprio da buttare non è! tanto ferro, linee vintage azzeccate, c'è da scommeterci prezzo competitivo..
non mi dispiace, anche perchè non sopporto le triumph. Anche se la migliore rimane la guzzi v7 classic cr, peccato che il motore pare sia davvero sottotono come la ciclistica.
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
mah... personalmente ho un sacco di perplessità a riguardo... telaio in tubino con doppia culla chiusa, sembra il mio malanca di 27 anni fa, però ci hanno montato un 1100... il motore raffreddato ad aria, i due ammo post... naa non fa per me...
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 ott 2009, 11:55
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
mavafffanculo
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 ott 2009, 12:47
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Stilosa Paldo !
Ovvio, da cruisin' non da pistata...però mi piace !
mah... personalmente ho un sacco di perplessità a riguardo... telaio in tubino con doppia culla chiusa, sembra il mio malanca di 27 anni fa, però ci hanno montato un 1100... il motore raffreddato ad aria, i due ammo post... naa non fa per me...
beh scusa anche la triumf ha il doppia culla, e il 1000 delle xb non è che sia questo aeroplano da passeggio! ottima base per una cafè racer.. l'unica parte che stona è l'airbox plasticosissimo... si perdono sempre in un bicchier d'acqua.. che ci voleva a farlo in metallo!
e comunque la honda è in un buon periodo creativo dopo la cb naked, che trovo ottima hanno lanciato anche la Fury, che se la shadow era brutta da morire, questa non è male...
Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43 Messaggi: 148 Località: Fiorenza
Infatti per me le triumph vintage sono da scansare.... Le hanno riproposte addirittura con le gomme non tubeless...
ma non scherziamo...
E non ce l'ho con i telai in tubi a doppia culla, mi lasciano perplesso i telai in tubini a doppia culla chiusa, il motore deve essere elemento stressato altrimenti le deformazioni sono troppo alte...
dai su la ducati coi telai in tubi ci vince mondiali su mondiali... se le cose son fatte ad arte, vai ovunque in tranquillità e sicurezza. Sennò poi va a finire che oggi tutti pensano che senza pompa radiale, tubi in treccia aeronautica e pinze radiali monoblocco, non puoi frenare..
la Fury è davvero bella e stilosa... peccato sia una Honda!
secondo me è una contromossa della honda in seguito all'entrata nel mercato delle supersportive di HD... e Buell.. come a dire: "se voi fate le supersportive, noi vi facciamo vedere che le custom se ci va le facciamo bene-" e inoltre le HD ormai costano davvero, ma davvero tanto..
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Palmer ha scritto:
teo883 ha scritto:
la Fury è davvero bella e stilosa... peccato sia una Honda!
secondo me è una contromossa della honda in seguito all'entrata nel mercato delle supersportive di HD... e Buell.. come a dire: "se voi fate le supersportive, noi vi facciamo vedere che le custom se ci va le facciamo bene-" e inoltre le HD ormai costano davvero, ma davvero tanto..
su questo purtroppo ti devo dare ragione...
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 ott 2009, 12:19
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
teo883 ha scritto:
la Fury è davvero bella e stilosa... peccato sia una Honda!
secondo me è una contromossa della honda in seguito all'entrata nel mercato delle supersportive di HD... e Buell.. come a dire: "se voi fate le supersportive, noi vi facciamo vedere che le custom se ci va le facciamo bene-" e inoltre le HD ormai costano davvero, ma davvero tanto..
Secondo me, è semplicemente un modello che colma la mancanza dell'antagonista dell'ennesimo prodotto HD! ...in questo caso, in stile custom "high-teach"...
Poi, come HD e Buell, non faranno mai concorrenza alle HyperJap, per evidenti differenze di concezione dell'oggetto moto...così le Jap, mai riusciranno a proporre un prodotto con lo stesso "impatto emotivo" di HD...
la Fury è davvero bella e stilosa... peccato sia una Honda!
secondo me è una contromossa della honda in seguito all'entrata nel mercato delle supersportive di HD... e Buell.. come a dire: "se voi fate le supersportive, noi vi facciamo vedere che le custom se ci va le facciamo bene-" e inoltre le HD ormai costano davvero, ma davvero tanto..
Secondo me, è semplicemente un modello che colma la mancanza dell'antagonista dell'ennesimo prodotto HD! ...in questo caso, in stile custom "high-teach"...
Poi, come HD e Buell, non faranno mai concorrenza alle HyperJap, per evidenti differenze di concezione dell'oggetto moto...così le Jap, mai riusciranno a proporre un prodotto con lo stesso "impatto emotivo" di HD...
non so. Certo è che con la presentazione di una mv augusta 3 cilindri 600, ad un prezzo abbordabile, dal design vincente, con la bandierina italiana, rischi di venderne un bel pò. Il punto è che le custom jap bene o male si vendono. Anche negli Stati Uniti! Oramai le HD sono High Tech.. non perdono olio, ricche di elettronica, il problema è che il trend è il prodotto di lusso. La Cross Bones che è davvero un bel mezzo viene venduto a 19.000 euro.. allora se HD si inserisce nelle segmento di ipersportive per il grande pubblico, allora anche la honda si inserisce nel segmento custom per il grande pubblico. La mv600 può andar bene a livello di vendite contro il cbr600 così come la Fury può andar bene contro la Rocker.. aggiungi anche la ormai pessima reputazione dei venditori hd.. è semrpe più un sogno per ricchi adulti.
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
teo883 ha scritto:
la Fury è davvero bella e stilosa... peccato sia una Honda!
secondo me è una contromossa della honda in seguito all'entrata nel mercato delle supersportive di HD... e Buell.. come a dire: "se voi fate le supersportive, noi vi facciamo vedere che le custom se ci va le facciamo bene-" e inoltre le HD ormai costano davvero, ma davvero tanto..
Secondo me, è semplicemente un modello che colma la mancanza dell'antagonista dell'ennesimo prodotto HD! ...in questo caso, in stile custom "high-teach"...
Poi, come HD e Buell, non faranno mai concorrenza alle HyperJap, per evidenti differenze di concezione dell'oggetto moto...così le Jap, mai riusciranno a proporre un prodotto con lo stesso "impatto emotivo" di HD...
non so. Certo è che con la presentazione di una mv augusta 3 cilindri 600, ad un prezzo abbordabile, dal design vincente, con la bandierina italiana, rischi di venderne un bel pò. Il punto è che le custom jap bene o male si vendono. Anche negli Stati Uniti! Oramai le HD sono High Tech.. non perdono olio, ricche di elettronica, il problema è che il trend è il prodotto di lusso. La Cross Bones che è davvero un bel mezzo viene venduto a 19.000 euro.. allora se HD si inserisce nelle segmento di ipersportive per il grande pubblico, allora anche la honda si inserisce nel segmento custom per il grande pubblico. La mv600 può andar bene a livello di vendite contro il cbr600 così come la Fury può andar bene contro la Rocker.. aggiungi anche la ormai pessima reputazione dei venditori hd.. è semrpe più un sogno per ricchi adulti.
Bah! ...anche come MV, non vedo la produzione a "grandi numeri", come potrebbe essere per una casa come Honda...tenendo conto che se la propongono poi ad un prezzo troppo vicino, ne sminuirebbero il "blasone"... .
Idem il discorso High Teach!
È inteso come "immagine" e come "comunicativa" del prodotto.
Un acquirente di una Cross Bones, con una buona percentuale (e tecnologia a parte), ricerca sicuramente un lato "romantico" e un "rapporto vivo" con la moto, che in una Jap, MAI potrà trovare.
Chi compra HD, vuole HD! ...vuole quel suono! ...sogna l'America e difficilmente potrebbe considerare una custom Jap un valido ripiego.
Così come d'altro canto, un "pistaiolo convinto", difficilmente vedrà in MV quello che può invece trovare in una CBR, o 1098, piuttosto che in un'R1....
Molto difficile, che il motociclista sia razionale!
È mosso da una PASSIONE!
...e la PASSIONE, annulla automaticamente la razionalità...!
E poi, credo che entrambe le nostre ipotesi, siano inconsapevolmente influenzate da come viviamo l'immagine e i prodotti venduti dalle due case in questione, qui in Italia.
Sia a livello di prezzo delle moto proposte che, nello specifico, della reputazione dei venditori HD (oltretutto, da noi anche "distorta" in quanto possessori di Buell)...
si ma è innegabile che tanti sognano 'harley, e ripiegano - per diversi motivi - sui custom jap. E non sono pochi, altrochè! sconcertati quanti ce ne erano in USA..
si ma è innegabile che tanti sognano 'harley, e ripiegano - per diversi motivi - sui custom jap. E non sono pochi, altrochè! sconcertati quanti ce ne erano in USA..
infatti gli americano non capiscono una mazza di moto...
è anche pieno di Ducazzi
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati