Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [PUNTALE PEDERSOLI] Ora anche il puntale di A.D.
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 01:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Ciao Pali,
oggi sono stato al negozio di Cersnuso S/N che distribuisce il puntale...

Bhe che dire è stata una mezza giornata da raccontare.

Ferruccio, il proprietario è proprio un bel personaggio.

Da tenere in considerazione per altre iniziativie:
Prepara moto da corsa da una vita (anche alcune SBK... :shock: ) ed è una forza della natura, pazzo per le moto, tutte.
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 02:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Andiamo per gradi però.

Oggi avevo appuntamento per prendere le misure dal sarto e vedere di cucire addosso alla mia buella e al mitico HPE un puntale con i controcazzi.

Arrivo alle 16:00 e incontro il buon Ferruccio.

Subito mi dice: "aspettiamo qualche minuto e la montiamo sul ponte"

SIIIIIIII
:supergreen:

Ha già pronto il pezzo.
mettiamo la moto sul punte, posizioniamo il puntale...
ti piace? più avanti più indietro ... OK.
si è lui.
Bene, allora cosa c'è da fare, dico io?
lui mi guarda e dice:
1) svasiamo qui per i collettori, qui per lo scarico e qui per i cavalletto segnando con il pennarellone rosso
2) facciamo 4 staffe
3) chiudiamo qui dove il Pedersoli fa passare il collettori

e sei a cavallo.

BENE dico io!! :supergreen:

Allora cominciamo mi fa! :shock: sei di fretta?

CEEERRRRTO CHE NO!

Pronti e via.

Attacca le fresetta e comincia a svasare li, li e li.

:shock:

Poi esce il trapano a colonna, una morsa, staffette di acciaio dolce e comincia a prendere le misure e piegare i pezzi...
:shock:
Orpo che boss!!

alle 18:30 sono fuori con le staffe ancora attaccate e il lavoro fatto.

ora, attendo la chiusura dello svaso per i collettori e la verniciatura.

Sabato prossimo si va prendere il pezzo finito!

Alcune foto ricordo.

Il Mitico "Ferro" al lavoro sulla mia bambina

Immagine

La staffetta anteriore destra

Immagine

La staffetta anteriore sinistra

Immagine

La staffetta posteriore destra

Immagine

La staffetta posteriore sinistra

Immagine

Visa completa da destra

Immagine

Vista completa da sinistra

Immagine

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 02:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
GRAZIE FERRUCCIO!

Ma avete visto come calza bene anche il cavalletto???

Fantastico.

Credo che andrò spesso da lui, in negozio avave due CBR e un Suzuky 1000 belli pronti per la pista.

Lui è un motociclista come noi, gira spesso a Reika!

bel personaggio, ce ne fossero di più come lui sarei immensamente più felice.

grande!!

[smilie=f_car050.gif]

:thumb:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 03:49 
 
gran bel lavoro ma le staffe fanno pena sopratutto quella davanti che si vede... credo non sia difficile trovare di meglio :wink:
comunque complimentz,merry complimentz :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 ott 2006, 16:06
Messaggi: 1741
Stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Maury


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
kickit ha scritto:
gran bel lavoro ma le staffe fanno pena sopratutto quella davanti che si vede... credo non sia difficile trovare di meglio :wink:
comunque complimentz,merry complimentz :mrgreen:


kikko...
:supergreen:

meglio di così non si può veramente fare.
i punti di attacco disponibili sono veramente pochi, soprattutto posteriormente è un delirio.

delle 2 ore di lavoro abbondanti, ne ha spesa almeno una per trovare degli ancoraggi adatti per le staffe posteriori...
:wink:

certo, si poteva, come sulla moto di pedersoli, ancorare le staffe al carte motore, svitando alcune delle viti e fissando li il puntale nascondento le staffe... ma... li è meglio tenere gli spessori ...
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 feb 2010, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
bellissimo il particolare del cavalletto...e anche la parte che copre la camera di espansione del terminale...fico!! :lol: :lol: :lol:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10327
fikissimo! e sarà mio! :wink: :supergreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2010, 13:31 
 
A.D. ha scritto:
kickit ha scritto:
gran bel lavoro ma le staffe fanno pena sopratutto quella davanti che si vede... credo non sia difficile trovare di meglio :wink:
comunque complimentz,merry complimentz :mrgreen:


kikko...
:supergreen:

meglio di così non si può veramente fare.
i punti di attacco disponibili sono veramente pochi, soprattutto posteriormente è un delirio.

delle 2 ore di lavoro abbondanti, ne ha spesa almeno una per trovare degli ancoraggi adatti per le staffe posteriori...
:wink:

certo, si poteva, come sulla moto di pedersoli, ancorare le staffe al carte motore, svitando alcune delle viti e fissando li il puntale nascondento le staffe... ma... li è meglio tenere gli spessori ...
:supergreen:
dai quella staffa ant dx la puoi benissimo fare in carbonio o in alluminio un po' rifinita meglio...


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
kickit ha scritto:
A.D. ha scritto:
kickit ha scritto:
gran bel lavoro ma le staffe fanno pena sopratutto quella davanti che si vede... credo non sia difficile trovare di meglio :wink:
comunque complimentz,merry complimentz :mrgreen:


kikko...
:supergreen:

meglio di così non si può veramente fare.
i punti di attacco disponibili sono veramente pochi, soprattutto posteriormente è un delirio.

delle 2 ore di lavoro abbondanti, ne ha spesa almeno una per trovare degli ancoraggi adatti per le staffe posteriori...
:wink:

certo, si poteva, come sulla moto di pedersoli, ancorare le staffe al carte motore, svitando alcune delle viti e fissando li il puntale nascondento le staffe... ma... li è meglio tenere gli spessori ...
:supergreen:
dai quella staffa ant dx la puoi benissimo fare in carbonio o in alluminio un po' rifinita meglio...


un po di fondo e una passata di nero alta temperatura e non la vedi più :wink:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
A.D. la parte dentata della corona l'hai colorata tu?? :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2010, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Tommy ha scritto:
A.D. la parte dentata della corona l'hai colorata tu?? :roll:


non è colorata!!!!! :evil:

è facco con L&TOG!!!!

:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
A.D. ha scritto:
Tommy ha scritto:
A.D. la parte dentata della corona l'hai colorata tu?? :roll:


non è colorata!!!!! :evil:

è facco con L&TOG!!!!

:supergreen:

capito un caxxo! :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2010, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Tommy ha scritto:
A.D. ha scritto:
Tommy ha scritto:
A.D. la parte dentata della corona l'hai colorata tu?? :roll:


non è colorata!!!!! :evil:

è facco con L&TOG!!!!

:supergreen:

capito un caxxo! :mrgreen:


scusa per le cc, stavo mangiano un cioccolatino... :supergreen:


L&TOG := LIMA & TANTO OLIO di GOMITO.

ovvero.
smonti la ruota posteriore,
la posizione su superficie piana con corona in alto
prendi lima molto fine
cominci a limare fino a vedere l'argento sotto il nero
ruoti, ruoti, ruoti, ruoti.... e fai la fresatura del pezzo!
:supergreen:

YO YO...

LOBALOBA CNC CASARECCIO!
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 feb 2010, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
A.D. ha scritto:
Tommy ha scritto:
A.D. ha scritto:
Tommy ha scritto:
A.D. la parte dentata della corona l'hai colorata tu?? :roll:


non è colorata!!!!! :evil:

è facco con L&TOG!!!!

:supergreen:

capito un caxxo! :mrgreen:


scusa per le cc, stavo mangiano un cioccolatino... :supergreen:


L&TOG := LIMA & TANTO OLIO di GOMITO.

ovvero.
smonti la ruota posteriore,
la posizione su superficie piana con corona in alto
prendi lima molto fine
cominci a limare fino a vedere l'argento sotto il nero
ruoti, ruoti, ruoti, ruoti.... e fai la fresatura del pezzo!
:supergreen:

YO YO...

LOBALOBA CNC CASARECCIO!
:supergreen:



come Tommy mi ero perso anche io,quando la smonto per cambiare la ruota ci provo,intanto apro in bancarella un post per trovare una corona (la birra) nuova

Grazie per le dritte :wink:

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
A.D. ha scritto:
...OMISSIS...

L&TOG := LIMA & TANTO OLIO di GOMITO.

ovvero.
smonti la ruota posteriore,
la posizione su superficie piana con corona in alto
prendi lima molto fine
cominci a limare fino a vedere l'argento sotto il nero
ruoti, ruoti, ruoti, ruoti.... e fai la fresatura del pezzo!
:supergreen:

YO YO...

LOBALOBA CNC CASARECCIO!
:supergreen:



...se la mettevi in prima accesa sul cavalletto posteriore? non facevi prima? :roll: :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
bhe, riskioso:
1) con la lima a mano msnca mai che ti impigli nella corona o nella cinghia e combini un casino

2) la velocità di rotazione della corona con prima innestata al minimo, sempre ammesso e non concesso che la moto non si spenga, è una roba di quache decina di giri al secondo... devi essere bello preciso con la pressione sulla lima, altrimenti rischi di affondare troppo e quidni di grattare la cinghia o fare una superficie "fresata" nn piana...

3) chi ti tiene accelerata la moto in prima facendo in modo di non spingere oltre la velocità di rotazione?


troppo rischio.
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
A.D. ha scritto:
Tommy ha scritto:
A.D. ha scritto:
Tommy ha scritto:
A.D. la parte dentata della corona l'hai colorata tu?? :roll:


non è colorata!!!!! :evil:

è facco con L&TOG!!!!

:supergreen:

capito un caxxo! :mrgreen:


scusa per le cc, stavo mangiano un cioccolatino... :supergreen:


L&TOG := LIMA & TANTO OLIO di GOMITO.

ovvero.
smonti la ruota posteriore,
la posizione su superficie piana con corona in alto
prendi lima molto fine
cominci a limare fino a vedere l'argento sotto il nero
ruoti, ruoti, ruoti, ruoti.... e fai la fresatura del pezzo!
:supergreen:

YO YO...

LOBALOBA CNC CASARECCIO!
:supergreen:

Minkia...le sai tutte!! :lol: :lol:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
A.D. ha scritto:
bhe, riskioso:
1) con la lima a mano msnca mai che ti impigli nella corona o nella cinghia e combini un casino

2) la velocità di rotazione della corona con prima innestata al minimo, sempre ammesso e non concesso che la moto non si spenga, è una roba di quache decina di giri al secondo... devi essere bello preciso con la pressione sulla lima, altrimenti rischi di affondare troppo e quidni di grattare la cinghia o fare una superficie "fresata" nn piana...

3) chi ti tiene accelerata la moto in prima facendo in modo di non spingere oltre la velocità di rotazione?


troppo rischio.
:supergreen:


lo dicevo perché nelle lavorazioni al tornio si usa la lima a mano per le finiture mentre il pezzo gira... comunque capisco possa essere rischioso soprattutto se non si ha avuto esperienza diretta in quel senso.

Bel lavoro comunque! :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Jason ha scritto:
A.D. ha scritto:
bhe, riskioso:
1) con la lima a mano msnca mai che ti impigli nella corona o nella cinghia e combini un casino

2) la velocità di rotazione della corona con prima innestata al minimo, sempre ammesso e non concesso che la moto non si spenga, è una roba di quache decina di giri al secondo... devi essere bello preciso con la pressione sulla lima, altrimenti rischi di affondare troppo e quidni di grattare la cinghia o fare una superficie "fresata" nn piana...

3) chi ti tiene accelerata la moto in prima facendo in modo di non spingere oltre la velocità di rotazione?


troppo rischio.
:supergreen:


lo dicevo perché nelle lavorazioni al tornio si usa la lima a mano per le finiture mentre il pezzo gira... comunque capisco possa essere rischioso soprattutto se non si ha avuto esperienza diretta in quel senso.

Bel lavoro comunque! :wink:


si si
:wink:
ma il pezzo nonb è attaccato a una cinghia e la posizione è eretta e con pressione in verticale e controllo dalle braccia.
così invece saresti seduto o al max in piedi se hai il ponte e spinta orizzontale ...

certo se sei esperto di lavorazioni meccaniche lo fai...


mai io sono eperto di sminkiamenti, mica ciccia..
:supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 feb 2010, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
:mrgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010