Oggetto del messaggio: [ECM] DISPLAY CR 2010: Temperatura esterna?
Inviato: 22 feb 2010, 15:24
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
Sapevo per certo (ho anche delle foto) che la CR oltre alla temperatura del liquido visualizzava anche la temperatura esterna, definita con "AT" sotto l'indicatore delle marce...la mia invece sotto le marce non indica nulla!
Ho letto anche il manuale e infatti non parla di temperatura esterna, hanno tolto questa funzione dal cruscotto della 2010?
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
cervus
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 feb 2010, 15:57
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:55 Messaggi: 79
non è cmq la temperatura esterna ma la temperatura dell'aria aspirata dal motore
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
piccione
Oggetto del messaggio:
Inviato: 25 feb 2010, 14:06
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Anch'io ce l'ho, ma non la puoi considerare come una temperatura esterna... secondo me non serve a niente e preferirei il contamarce più grande invece...
fasu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 feb 2010, 22:37
Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57 Messaggi: 572
se vuoi facciamo cambio di cruscotti io sulla r del 2008 ho l'at ma nn ho il contamarce
scherzi a parte nn so effettivamente a cosa possa servire se nn per magari un'uso pistaiolo forse...anche perche la temperatura segnalata nn è certamente quella esterna...insomma 2 sabati fa ho usato la moto nel traffico e l'at è arrivata a 30 gradi
solo d'estate andando costantemente tra i 110 e i 140 da temperature.....plausibili
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
Ahhhhhhhh....ora capisco perchè l'hanno tolta nella MY 2010 allora...per esempio il VFR ce l'ha da secoli la temperatura esterna ed è anche attendibile, gli costava tanto mettere il sensore in un punto non influenzato dal calore della moto???...sti aMMeRRicani!
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
Ahhhhhhhh....ora capisco perchè l'hanno tolta nella MY 2010 allora...per esempio il VFR ce l'ha da secoli la temperatura esterna ed è anche attendibile, gli costava tanto mettere il sensore in un punto non influenzato dal calore della moto???...sti aMMeRRicani!
Ahhhhhhhh....ora capisco perchè l'hanno tolta nella MY 2010 allora...per esempio il VFR ce l'ha da secoli la temperatura esterna ed è anche attendibile, gli costava tanto mettere il sensore in un punto non influenzato dal calore della moto???...sti aMMeRRicani!
spostalo
io nn lo sposterei.......potrebbe funzionare un po come il debimetro sulle auto...nel senso se nn erro il debimetro sulla macchina misura pressione e temperatura dato che poi serve alla centralina per reglare la miscela aria benzina (credo perche nn ne sono sicuro)
sintetizzando se funzionasse allo stesso modo spostandolo la moto andrebbe di merda
_________________
Wildchild
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 feb 2010, 14:44
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
fasu ha scritto:
Palmer ha scritto:
Wildchild ha scritto:
Ahhhhhhhh....ora capisco perchè l'hanno tolta nella MY 2010 allora...per esempio il VFR ce l'ha da secoli la temperatura esterna ed è anche attendibile, gli costava tanto mettere il sensore in un punto non influenzato dal calore della moto???...sti aMMeRRicani!
spostalo
io nn lo sposterei.......potrebbe funzionare un po come il debimetro sulle auto...nel senso se nn erro il debimetro sulla macchina misura pressione e temperatura dato che poi serve alla centralina per reglare la miscela aria benzina (credo perche nn ne sono sicuro)
sintetizzando se funzionasse allo stesso modo spostandolo la moto andrebbe di merda
No infatti, non va assolutamente spostato...il mio commento era appunto riferito al fatto che sul VFR c'è un sensore DEDICATO a leggere la temperatura esterna!
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
391Racing
Oggetto del messaggio:
Inviato: 28 feb 2010, 22:53
Iscritto il: 02 gen 2010, 03:50 Messaggi: 74 Località: saronno
Wildchild ha scritto:
Ahhhhhhhh....ora capisco perchè l'hanno tolta nella MY 2010 allora...per esempio il VFR ce l'ha da secoli la temperatura esterna ed è anche attendibile, gli costava tanto mettere il sensore in un punto non influenzato dal calore della moto???...sti aMMeRRicani!
Lo scopo della termocoppia che misura la temperatura è quello di dirti in che condizioni sta funzionando il motore infatti la temperatura dell'aria in aspirazione nell'airbox è un dato fondamentale..più l'aria è fresca migliore è il rendimento termodinamico del motore.
Certo non è un info sulla quale puoi andare ad agire modificando nulla ma solo un dato delle condizioni di funzionamento..onestamente lo trovo un parametro un filino troppo tecnico ma sicuramente meglio della temperatura ambiente che onestamente..dice poco se non di andare pian, pianino quando scende sotto in 5°C
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati