Autore |
Messaggio |
piccione
|
Oggetto del messaggio: [12v] Fari Xeno Inviato: 25 feb 2010, 21:49 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Qualcuno li ha montati sulla CR? Dove ficcate la ballast?
Consigli o tutorial in meritoci sono?
Grazie
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Re: Fari Xeno Inviato: 25 feb 2010, 21:58 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
piccione ha scritto: Qualcuno li ha montati sulla CR? Dove ficcate la ballast? Consigli o tutorial in meritoci sono? Grazie
Sulla CR ci stavo pensando anch'io...tra l'altro, mi raccomando alla scelta della lampadina...le H7R dovrebbero essere ideali con il faro della CR, per non avere quell'effetto "CHI CAZZO E' STO STRONZO CON I FARI A CASO???"...
Ecco il link ad una bella discussione in merito:
http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/B ... for-the-CR
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Re: Fari Xeno Inviato: 25 feb 2010, 22:13 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Wildchild ha scritto: piccione ha scritto: Qualcuno li ha montati sulla CR? Dove ficcate la ballast? Consigli o tutorial in meritoci sono? Grazie Sulla CR ci stavo pensando anch'io...tra l'altro, mi raccomando alla scelta della lampadina...le H7R dovrebbero essere ideali con il faro della CR, per non avere quell'effetto "CHI CAZZO E' STO STRONZO CON I FARI A CASO???"...  Ecco il link ad una bella discussione in merito: http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/B ... for-the-CR
Le H7R non sono quelle indicate nel caso in cui la lampada tocca?
Bello il link, piuttosto chiaro! Ci si orienta su 55W e 5000K?
In Italia chi le fa buone ed a prezzo giusto?
Intanto THKS 
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Re: Fari Xeno Inviato: 25 feb 2010, 22:25 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
piccione ha scritto: Wildchild ha scritto: piccione ha scritto: Qualcuno li ha montati sulla CR? Dove ficcate la ballast? Consigli o tutorial in meritoci sono? Grazie Sulla CR ci stavo pensando anch'io...tra l'altro, mi raccomando alla scelta della lampadina...le H7R dovrebbero essere ideali con il faro della CR, per non avere quell'effetto "CHI CAZZO E' STO STRONZO CON I FARI A CASO???"...  Ecco il link ad una bella discussione in merito: http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/B ... for-the-CRLe H7R non sono quelle indicate nel caso in cui la lampada tocca? Bello il link, piuttosto chiaro! Ci si orienta su 55W e 5000K? In Italia chi le fa buone ed a prezzo giusto? Intanto THKS 
Corretto, le H7R sono quelle più corte, però sono consigliate nel caso di lampada non lenticolare (come nel nostro caso!)...appunto per evitare che il fascio luminoso vada dappertutto!
Sulla mia "vecchia" Ninja ZX-10R con il lenticolare avevo montato un Kit qualunque (montava H11) a 6000k ed era a dir poco FAVOLOSO, non dava fastidio e faceva una luce fantastica...come fosse giorno!Con la CR ci voglio andare davvero leggero, perchè con questo faro qui è sempre un rischio montare un Kit Xeno.
Devo dire che la CR di serie fa molta più luce della Ninja, il fascio è solo un po basso (mi manca la chiave!!!...penso sia una 8 o una 10) lo devo alzare un po e vedere come va...comunque fa parecchia luce!!!
Per le ballast in Italia mi sto documentando anch'io, teniamo aggiornata questa discussione e confrontiamoci!!! 
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 feb 2010, 22:33 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
se prendete un kit col ballast slim (tipo quello di xenonlamp.it) dovreste riuscire a farlo stare sotto il flyscreen, con la XB io l'avevo fascettato sotto gli strumenti e bloccato con la gommapiuma e non ho mai avuto problemi...
Prendeta anche la luce di posizione a led, così tutto il faro resta a luce bianca, sull'abbagliante non vale la pena.
Per esperienza consiglio il 6000k il migliore in termini di luminosità e esteticamente non è male....
Se invece vi interessa solo l'estetica salite pure di gradazione.. ma vi sgamano subito
Monterò anche sulla 1125r... ma li non ci sono problemi di spazio...
Ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
Mac Inger
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 feb 2010, 23:06 |
|
Iscritto il: 22 feb 2010, 05:57 Messaggi: 17
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2010, 02:08 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Mac Inger ha scritto:
Interessante!
Resta da capire esattamente perché le H7R e non H7 come mi pare mettano in USA. Altra cosa: molti installano sia anabb. che gli abbaglianti, ma gli abbaglianti necessiterebbero di una modifica al bulbo.
Io metterei solo anabbaglianti. Si parlava di modifica anche al posizione, ma mi sa che lì non è come in EU che escono già predisposte per avere sempre gli anabbaglianti accesi.
X quanto mi riguarda quindi devo decidere se montare 5K o 6K
Mi pare che per la ballast non dovrebbero esserci problemi di spazio sotto il fly screen.
Voi che dite?
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2010, 16:12 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
piccione ha scritto: Mac Inger ha scritto: Interessante! Resta da capire esattamente perché le H7R e non H7 come mi pare mettano in USA. Altra cosa: molti installano sia anabb. che gli abbaglianti, ma gli abbaglianti necessiterebbero di una modifica al bulbo. Io metterei solo anabbaglianti. Si parlava di modifica anche al posizione, ma mi sa che lì non è come in EU che escono già predisposte per avere sempre gli anabbaglianti accesi. X quanto mi riguarda quindi devo decidere se montare 5K o 6K Mi pare che per la ballast non dovrebbero esserci problemi di spazio sotto il fly screen. Voi che dite?
H7R per la lunghezza ridotta della lampada.... non rischi di arrivare contro il "vetro" del fanale.
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2010, 16:36 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
Ieri ho smontato il faro per cambiare la posizione, in se non è nulla di complicato, solo un po una rottura di balle per via dei cavi e una delle due viti del supporto superiore...si è spanato il fottuto filetto...non della vite purtroppo ma del telaietto (cos'è fatto di burro???)...ma tralasciamo...
La lampadina anabbagliante riporta la dicitura "H7U"...conoscevo le H7 normali, le H7R e H7S...ma le "U" proprio mi mancavano!!!
Qualcuno ne sa qualcosa?
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2010, 16:43 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
Wildchild ha scritto: Ieri ho smontato il faro per cambiare la posizione, in se non è nulla di complicato, solo un po una rottura di balle per via dei cavi e una delle due viti del supporto superiore...si è spanato il fottuto filetto...non della vite purtroppo ma del telaietto (cos'è fatto di burro???)...ma tralasciamo...
La lampadina anabbagliante riporta la dicitura "H7U"...conoscevo le H7 normali, le H7R e H7S...ma le "U" proprio mi mancavano!!!
Qualcuno ne sa qualcosa?
Le H7U sono normalissime H7.... la U mi pare la usi Osram per le lampade Oem (vendute ai costruttori auto/moto cioè di primo equipaggiamento) comunque la lampada è una semplice H7 .
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2010, 16:48 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
dobermann ha scritto: Wildchild ha scritto: Ieri ho smontato il faro per cambiare la posizione, in se non è nulla di complicato, solo un po una rottura di balle per via dei cavi e una delle due viti del supporto superiore...si è spanato il fottuto filetto...non della vite purtroppo ma del telaietto (cos'è fatto di burro???)...ma tralasciamo...
La lampadina anabbagliante riporta la dicitura "H7U"...conoscevo le H7 normali, le H7R e H7S...ma le "U" proprio mi mancavano!!!
Qualcuno ne sa qualcosa? Le H7U sono normalissime H7.... la U mi pare la usi Osram per le lampade Oem (vendute ai costruttori auto/moto cioè di primo equipaggiamento) comunque la lampada è una semplice H7 . ciao
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ecco!  ...grazie 1000 per la spiegazione, infatti è una Osram!
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
cervus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2010, 17:22 |
|
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:55 Messaggi: 79
|
ieri mi avete tentato e mi son messo amontare un kit xeno che avevo li dell'auto, ho perso ore, bestemmie ed ero psicologicamente affranto perchè testato a faro smontato tutto ok, rimonto e non va + la posizione, rismonto ecc e non c'è verso di farla andare, corrente non ne arriva ecc... ovviamente ho controllato il fusibile ligths, ma ovviamente era ok visto che l'anabaggliante andava, poi mi sono accorto che in diag mode dava il valore della presa 12v a 0 e ricordavo che invece era 1 di solito e controllo il fusibile aux, ok ovviamente..... poi girando intorno alla moto vedo che neanche la posizione posteriore va.... morale della favolo, che gestisce le luci di posizione non è il fusibile ligths, il 12v non è l'aux, ma bensi il fusibile "acc"
ovviamente in tutto questo la posizione a led che avevo messo ha smesso di funziona e ora avevo rimesso la lampadina originale tanto x tappare il buco, quindi ora devo rismontare e comprarmi un'altra lampadina a led, che palle... 
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2010, 12:53 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Voi alla fine che consigliate? Solo anabbagliante xeno; anabb. + posizione led o tutto bianco compreso abbagliante xeno?
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2010, 12:55 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Qualcuno ha lo schema dei collegamenti? Colore dei fili, alimentazione alloggio ballast e relais, eventuale fusibile ecc..?
|
|
 |
|
 |
Wildchild
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2010, 17:01 |
|
Iscritto il: 09 feb 2010, 11:50 Messaggi: 225 Località: Sobborghi di Milano
|
piccione ha scritto: Voi alla fine che consigliate? Solo anabbagliante xeno; anabb. + posizione led o tutto bianco compreso abbagliante xeno?
Io dire di lasciare perdere l'abbagliante Xeno, è assolutamente inutile...e ti complichi la vita.
Dico inutile per due motivi:
1)Lo xeno come abbagliante o è un Bi-Xeno (vedi H4), oppure la lampada ha bisogno di scaldarsi per avere il corretto fascio luminoso e il tempo d'accensione non è ideale per la funzione di lampeggio
2)Sempre per lo stesso motivo, la centralina non è concepita per lavorare per pochi istanti/secondi, si rischia di rovinarla!
Il Bi-xeno invece funziona come una normale lampadina H4 a doppio filamento, ecco perchè il fascio è già pronto all'uso (la centralina è già accesa perchè il faro anabbgliante è già acceso, quindi non c'è bisogno del tempo di riscaldamento e non si danneggia la stessa)...ma come sapete il Bi-Xeno è montato solo su alcune auto, nessuna moto ormai monta H4!...tutte H7 o H11 (che è l'erede della vecchia cara HB4)...comunque sia, una centralina + H7 per l'anabbagliante e un bel LED bianco tipo il PIAA Hyper Dimpler...sono la soluzione migliore secondo me! 
_________________ --
[Reborn -> 1125CR 2010]
I've chosen darkness to be my guide...
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2010, 18:22 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Il ragionamento non fa una piega... il led bianco lo metti al posto della luce di posizione? Ma la posizione si usa ancora? Non è che accendendo la moto parte sempre l'anabbagliante e quindi è inutile toccare il posizione?
|
|
 |
|
 |
cervus
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mar 2010, 22:42 |
|
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:55 Messaggi: 79
|
la posizione resta cmq sempre accesa, lasciarla a incandescenza fa schifo, vedi il puntino giallo in mezzo al faro...
il problema x l'abbagliante è anche che ha un portalampada strano, che integra il connettore, praticamente x montarci uno xeno devi romperlo, cosa che almeno x me non esiste su una moto nuova! gia mi è seccato tagliare la guaina x far passare i cavi x il ballast....
|
|
 |
|
 |
piccione
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mar 2010, 19:55 |
|
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
|
Allora il lavoro l'ho fatto! Ho appena montato una H7R 5000K all'anabbagliante. Il lavoro non è difficile, vi segnalo solo di fare attenzione alla guaina in gomma che che chiude il proiettore: per far passare i cavi va forata, ma dietro poi c'è pochissimo spazio e non è così facile farla tornare in sede ed al suo posto. I cavi spuntano e toccano il piantone sterzo girando la forcella. Insomma bisogna fare attenzione! Adesso che ho fatto il lavoro, se lo dovessi rifare, non bcherei nemmeno dietro, piuttosto allargherei il buco laterale dove già passano i due fili stock.Luce bellissima!
Ah alla fine ho tenuto anche la luce posizione stock. Secondo me non è brutto il puntino giallo e poi, a dire la verità, il faro è talmente basso incazzato e coperto dal fly screen che per vedere il posizione bisogna accucciarsi!
Questo è tutto!
|
|
 |
|
 |
|