In ogni caso ribadisco che la CR con piccoli arrangiamenti la si può rendere bella ignorante, e per arrangiamenti non avrei dubbi:
1. scarico HPE 2. orecchie FreeSpirits 3. coda XB 4. una verniciatina gliela darei pure (soprattutto nel caso del rosso)
Avessi 8000/8500 euro da buttare in un'altra moto
P.S. Lex: ci 6 quasi!
è il telaietto che mi fa rosicà... ho in testa un max di spesa, ma non riesco a farcelo stare...
azz...
la MdO l'ho messa a posto, ma la componentistica...
faccio un pò fatica....
telaietti, codino ... sella....
ma porca puzzola...
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
beach80
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 mar 2010, 02:25
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
Non vendeva qualcuno la coda completa?: mi sembra ricordare che chiedeva 300 euro...
... o tra i pezzi usati di Luismoto: tanto la fai nuova a furia di bombolette
_________________
sonopreso
Oggetto del messaggio: Re: chi disprezza.....
Inviato: 05 mar 2010, 04:36
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
GUTTE ha scritto:
,compra visti i risultati
non era una moto di merda ; dumbo non è hd e le oracchie ed il boiler al posto dello scarico e i blocchetti sono ancora quelli dell X1 8 pistoncini sono troppi potevano fare 2 dischi .non era un ricettacolo di pezzi mesi li e riadattati su un nuovo motore . . . queste erano alcune delle critiche rivoltaLe .. poi cosa è successo ?!?! una sezione dedicata bastano veramente 3o4 k ( e pure di+) per far apprezzare una moto ?! quindi è come l ecopass se pago posso inquinare ... se pago un cazzo un "cesso di moto " me la fa apprezzare !?
eppure se invece si venderla 12 e briscoli l avessero venduta a Subito 8/ 9 . . . la buell si comprava mamma HD hihihi
scherzi a parte dico solo che potevate pensarci prima barboni !!!! che a quest'ora zio eriK navigava nell'oro tipo paperon de paperoni ... e finalmente MI portava in italia la mitica Blast
CMQ di te quel che volete ma è una gran moto !!!!
BA _ANATEMI !!!
anche la Fiat Duna ha il suo fan club
_________________ sono uno di poche parole
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 mar 2010, 12:55
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
MAMBA ha scritto:
Caro Gutte riconfermo quello che ho sempre sostenuto, è una mia personale opinione, la 1125 è una moto oscena con delle orecchie inguardabili, a 8/9000 euro non l'avrebbe comunque comprata nessuno è troppo brutta, persino molti mie conoscenti a 5.500/6.000 euro hanno detto che con una cosa del genere non ci sarebbero mai andati in giro per strada. Salire su una moto per attraversare una città o farsi qualche scampagnata accarezzando le curve la domenica dev'essere un piacere, ti deve piacere ti ci devi sentire a tuo agio, tutti quelli che hanno avuto il coraggio di comprare una Buell XB l'hanno fatto per il piacere di esser guardati, essere fuori dagli schemi, ancora oggi se sei seduto su una Xb tutti si girano tutti ti guardano, con la 1125 non ti si caga nessuno anzi ti guardano e dicono........ma come cazzo ha fatto questo a comprarsi una moto così brutta. tutti noi uomini quando parliamo di moto siamo vanitosi. Ho avuto modo di giudare una 1125 e ti posso garantire che non venderei mai e poi mai la mia bellissima XB12 per comprarmi una 1125, il buon zio Eric non avrebbe mai dovuto produrre una moto del genere ma tenere la linea della XB e farle un bel restailing. Guarda la Porsche ancora oggi dopo tutti questi anni con piccoli restailing ma lasciando l'impronta che è sempre piaciuta vende auto. Lo zio Eric a mio modo ha fatto una grande puttanata e adesso ne paga le conseguenze. Senza nulla togliere ai possessori 1125 non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace ( e non che ti fai piacere un qualosa solo perchè ormai l'hai comprata)
non avrei mai pensato di dirlo ma.....
IL MAMBA E' UN GRANDE
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
A.D. ha scritto:
a me ferman più ora per chiedermi che moto è di prima.
anzi, ti dirò di più ... ho avuto moltissimi apprezzamenti sulla moto.
unica critica ricevuta: ma quel faro dietro è un pò retrò... ...omississ...
Il fatto è che con l'XB, non ti chiedeva niente nessuno, ma lo trovavi poi fuori a guardarla finché non arrivavi lì .
A quel punto si allontanava perchè un intutato con la gobba, non può guardare una moto con sotto un preistorico HD .
È inconcepibile !
L'HD non è una moto !
Con sotto il Rotax, motore che condividono molte altre marche utilizzate anche in pista, la Buell diventa una moto come altre, ha prestazioni degne del bar del Penice anche lei e quindi...rende giustificabile la curiosità .
Sicuramente ti criticheranno la trasmissione, perchè ha un lontano legame con le vecchie Buell e quindi con HD ...e poi il perimetrale, perchè non è concepibile il freno solo da una parte , ne risenti nelle staccate (e a tal proposito, li farei magari parlare anche un po' con Eslick ).
Prima quei pochi che ti avvicinavano, ti dicevano che era il motore "retrò" !
"motociclisti, io vi saluto tutti, ma statemi lontani"
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 mar 2010, 13:56
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Ah!
Dimenticavo !
Concordo che il tracollo del marchio, sia dovuto principalmente alla crisi del mercato !
La 1125R, è proprio un po' troppo sgraziata, ma la CR è una bella moto (a mio parere con le sue orecchione, però ) e avrebbe potuto aver miglior riscontro sul lungo periodo !
Caro Gutte riconfermo quello che ho sempre sostenuto, è una mia personale opinione, la 1125 è una moto oscena con delle orecchie inguardabili, a 8/9000 euro non l'avrebbe comunque comprata nessuno è troppo brutta, persino molti mie conoscenti a 5.500/6.000 euro hanno detto che con una cosa del genere non ci sarebbero mai andati in giro per strada. Salire su una moto per attraversare una città o farsi qualche scampagnata accarezzando le curve la domenica dev'essere un piacere, ti deve piacere ti ci devi sentire a tuo agio, tutti quelli che hanno avuto il coraggio di comprare una Buell XB l'hanno fatto per il piacere di esser guardati, essere fuori dagli schemi, ancora oggi se sei seduto su una Xb tutti si girano tutti ti guardano, con la 1125 non ti si caga nessuno anzi ti guardano e dicono........ma come cazzo ha fatto questo a comprarsi una moto così brutta. tutti noi uomini quando parliamo di moto siamo vanitosi. Ho avuto modo di giudare una 1125 e ti posso garantire che non venderei mai e poi mai la mia bellissima XB12 per comprarmi una 1125, il buon zio Eric non avrebbe mai dovuto produrre una moto del genere ma tenere la linea della XB e farle un bel restailing. Guarda la Porsche ancora oggi dopo tutti questi anni con piccoli restailing ma lasciando l'impronta che è sempre piaciuta vende auto. Lo zio Eric a mio modo ha fatto una grande puttanata e adesso ne paga le conseguenze. Senza nulla togliere ai possessori 1125 non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace ( e non che ti fai piacere un qualosa solo perchè ormai l'hai comprata)
Non mi prendi per il culo furbacchione:rotlfgreen: . Non butterei mai nel cesso anche fossero "solo" (come dici tu) 6.000 euri, per una moto di merda che se ti vedono in giro ti prendono per il culo. Parliamoci chiaro, non si sta parlando di 60 euro che uno li può davvero gettare per un soffogone a fine serata da un cesso fuori da qualche discoteca. Persino tu che sei ricco (beato te) saresti oculato. Certo, la R fa cagare davvero...
Complimenti
Il fatto è che con l'XB, non ti chiedeva niente nessuno, ma lo trovavi poi fuori a guardarla finché non arrivavi lì .
mi è capitato già numerose volte: 1) fuori dall'axo sport di Lissone 2) fuori dal mc donald di Lecco (fronte lago) 3) fuori dal Bicocca village 4) fuori da Pit Stop di Cernusco S/N
Sid ha scritto:
A quel punto si allontanava perchè un intutato con la gobba, non può guardare una moto con sotto un preistorico HD . È inconcepibile ! L'HD non è una moto !
non succcede più: sono molto curiosi e soprattutto interessati.
Sid ha scritto:
Con sotto il Rotax, motore che condividono molte altre marche utilizzate anche in pista, la Buell diventa una moto come altre, ha prestazioni degne del bar del Penice anche lei e quindi...rende giustificabile la curiosità .
Nessuno sa che monta il rotax, tanto è che mi han sempre chiesto che motore monta, quanti cavalli, coppia, ciclistica etc...
Alla fine tutti hanno espresso il concetto che ora, oltre a essere una moto da bar, bella interessante e quanto altro, è anche una "moto".
Sid ha scritto:
Sicuramente ti criticheranno la trasmissione, perchè ha un lontano legame con le vecchie Buell e quindi con HD
No, mai criticato la trasmissione: anzi, considerando che la catena va lubrificata, manutenuta, curata mentre la cinghia praticamente "vive da sola", il discorso si sposta sulla praticità. Poi in pista è un altro discorso, ma se ci vai per divertirti, la cinghia basta e avanza.
Sid ha scritto:
...e poi il perimetrale, perchè non è concepibile il freno solo da una parte , ne risenti nelle staccate (e a tal proposito, li farei magari parlare anche un po' con Eslick ).
no, nessuno sa come va il perimetrale in pista realmente. nessuno ha criticato il perimetrale in fatto di performances. anzi, hanno tutti elogiato l'estetica (sarà anche per il braking) pur ovviamente riconoscendo che nell'uso pistaiolo/gara abbia dei limiti, ma che alla fine, solo se corri in campionati o altro, può diventare un limite..
Sid ha scritto:
Prima quei pochi che ti avvicinavano, ti dicevano che era il motore "retrò" !
"motociclisti, io vi saluto tutti, ma statemi lontani"
La 1125 è troppo nuova e poco conosciuta attualemte.
è come l'X1 prima e l'XB poi...
ora per me, senza disprezzarla, l'XB è diventata troppo "popolare" e conosciuta.
Caro Gutte riconfermo quello che ho sempre sostenuto, è una mia personale opinione, la 1125 è una moto oscena con delle orecchie inguardabili, a 8/9000 euro non l'avrebbe comunque comprata nessuno è troppo brutta, persino molti mie conoscenti a 5.500/6.000 euro hanno detto che con una cosa del genere non ci sarebbero mai andati in giro per strada. Salire su una moto per attraversare una città o farsi qualche scampagnata accarezzando le curve la domenica dev'essere un piacere, ti deve piacere ti ci devi sentire a tuo agio, tutti quelli che hanno avuto il coraggio di comprare una Buell XB l'hanno fatto per il piacere di esser guardati, essere fuori dagli schemi, ancora oggi se sei seduto su una Xb tutti si girano tutti ti guardano, con la 1125 non ti si caga nessuno anzi ti guardano e dicono........ma come cazzo ha fatto questo a comprarsi una moto così brutta. tutti noi uomini quando parliamo di moto siamo vanitosi. Ho avuto modo di giudare una 1125 e ti posso garantire che non venderei mai e poi mai la mia bellissima XB12 per comprarmi una 1125, il buon zio Eric non avrebbe mai dovuto produrre una moto del genere ma tenere la linea della XB e farle un bel restailing. Guarda la Porsche ancora oggi dopo tutti questi anni con piccoli restailing ma lasciando l'impronta che è sempre piaciuta vende auto. Lo zio Eric a mio modo ha fatto una grande puttanata e adesso ne paga le conseguenze. Senza nulla togliere ai possessori 1125 non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace ( e non che ti fai piacere un qualosa solo perchè ormai l'hai comprata)
Non mi prendi per il culo furbacchione:rotlfgreen: . Non butterei mai nel cesso anche fossero "solo" (come dici tu) 6.000 euri, per una moto di merda che se ti vedono in giro ti prendono per il culo. Parliamoci chiaro, non si sta parlando di 60 euro che uno li può davvero gettare per un soffogone a fine serata da un cesso fuori da qualche discoteca. Persino tu che sei ricco (beato te) saresti oculato. Certo, la R fa cagare davvero... Complimenti
quoto se fosse per il prezzo, EN6R sarebbe la moto perfetta...
ma ne hanno prodotte tante quante le CR/R...
solo che su linee mixedmodel con approcci di manufactoring exellence, etc, etc... i giapponesi riescono a sostenere le produzioni di modelli che, se presi da soli, farebbero chiudere chiunque....
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 mar 2010, 15:08
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
A.D. ha scritto:
Sid ha scritto:
A.D. ha scritto:
...omississ... ...omississ...
Il fatto è che con l'XB, non ti chiedeva niente nessuno, ma lo trovavi poi fuori a guardarla finché non arrivavi lì .
mi è capitato già numerose volte: 1) fuori dall'axo sport di Lissone 2) fuori dal mc donald di Lecco (fronte lago) 3) fuori dal Bicocca village 4) fuori da Pit Stop di Cernusco S/N
Sid ha scritto:
A quel punto si allontanava perchè un intutato con la gobba, non può guardare una moto con sotto un preistorico HD . È inconcepibile ! L'HD non è una moto !
non succcede più: sono molto curiosi e soprattutto interessati.
Sid ha scritto:
Con sotto il Rotax, motore che condividono molte altre marche utilizzate anche in pista, la Buell diventa una moto come altre, ha prestazioni degne del bar del Penice anche lei e quindi...rende giustificabile la curiosità .
Nessuno sa che monta il rotax, tanto è che mi han sempre chiesto che motore monta, quanti cavalli, coppia, ciclistica etc...
Alla fine tutti hanno espresso il concetto che ora, oltre a essere una moto da bar, bella interessante e quanto altro, è anche una "moto".
Sid ha scritto:
Sicuramente ti criticheranno la trasmissione, perchè ha un lontano legame con le vecchie Buell e quindi con HD
No, mai criticato la trasmissione: anzi, considerando che la catena va lubrificata, manutenuta, curata mentre la cinghia praticamente "vive da sola", il discorso si sposta sulla praticità. Poi in pista è un altro discorso, ma se ci vai per divertirti, la cinghia basta e avanza.
Sid ha scritto:
...e poi il perimetrale, perchè non è concepibile il freno solo da una parte , ne risenti nelle staccate (e a tal proposito, li farei magari parlare anche un po' con Eslick ).
no, nessuno sa come va il perimetrale in pista realmente. nessuno ha criticato il perimetrale in fatto di performances. anzi, hanno tutti elogiato l'estetica (sarà anche per il braking) pur ovviamente riconoscendo che nell'uso pistaiolo/gara abbia dei limiti, ma che alla fine, solo se corri in campionati o altro, può diventare un limite..
Sid ha scritto:
Prima quei pochi che ti avvicinavano, ti dicevano che era il motore "retrò" !
"motociclisti, io vi saluto tutti, ma statemi lontani"
La 1125 è troppo nuova e poco conosciuta attualemte. è come l'X1 prima e l'XB poi...
ora per me, senza disprezzarla, l'XB è diventata troppo "popolare" e conosciuta.
Bello SaID!
1) eran quelli che non sapevano che motore montava 2) ...son quelli menzionati al punto uno (quindi non intutati con la gobba) 3) Già! ...ma sanno che non monta più HD...direi che si vede giusto giusto un "pelo" eh !?!
E a tal proposito, io voglio la Buell, non una moto...tra l'altro, hai mai notato che con i motociclisti NON da bar, ci parli sempre...furoi dai bar ?!?!
4) ...strano, ho sempre sentito commenti perplessi, sul fatto che non risponda subito, perde in sensibilità e trasmissione della trazione, etc... (e son sempre quelli con la gobba fuori dal bar , ma no gli sto dando ragione, anche secondo me basta e avanza)
5) Concordo, nessuno sa come vada, ma tutti lo criticano a priori e se ne trovano alcuni casi anche sul nostro forum . Prorpio l'utilizzo in gara, mi pare abbia dimostrato il contrario.
6) Direi solo poco venduta, concordo però che di XB ve ne siano in giro troppe, ma ho come idea dureranno poco
P.S.: troppe "contraddizioni in termini"... t'asciugo il vetro
Il fatto è che con l'XB, non ti chiedeva niente nessuno, ma lo trovavi poi fuori a guardarla finché non arrivavi lì .
mi è capitato già numerose volte: 1) fuori dall'axo sport di Lissone 2) fuori dal mc donald di Lecco (fronte lago) 3) fuori dal Bicocca village 4) fuori da Pit Stop di Cernusco S/N
Sid ha scritto:
A quel punto si allontanava perchè un intutato con la gobba, non può guardare una moto con sotto un preistorico HD . È inconcepibile ! L'HD non è una moto !
non succcede più: sono molto curiosi e soprattutto interessati.
Sid ha scritto:
Con sotto il Rotax, motore che condividono molte altre marche utilizzate anche in pista, la Buell diventa una moto come altre, ha prestazioni degne del bar del Penice anche lei e quindi...rende giustificabile la curiosità .
Nessuno sa che monta il rotax, tanto è che mi han sempre chiesto che motore monta, quanti cavalli, coppia, ciclistica etc...
Alla fine tutti hanno espresso il concetto che ora, oltre a essere una moto da bar, bella interessante e quanto altro, è anche una "moto".
Sid ha scritto:
Sicuramente ti criticheranno la trasmissione, perchè ha un lontano legame con le vecchie Buell e quindi con HD
No, mai criticato la trasmissione: anzi, considerando che la catena va lubrificata, manutenuta, curata mentre la cinghia praticamente "vive da sola", il discorso si sposta sulla praticità. Poi in pista è un altro discorso, ma se ci vai per divertirti, la cinghia basta e avanza.
Sid ha scritto:
...e poi il perimetrale, perchè non è concepibile il freno solo da una parte , ne risenti nelle staccate (e a tal proposito, li farei magari parlare anche un po' con Eslick ).
no, nessuno sa come va il perimetrale in pista realmente. nessuno ha criticato il perimetrale in fatto di performances. anzi, hanno tutti elogiato l'estetica (sarà anche per il braking) pur ovviamente riconoscendo che nell'uso pistaiolo/gara abbia dei limiti, ma che alla fine, solo se corri in campionati o altro, può diventare un limite..
Sid ha scritto:
Prima quei pochi che ti avvicinavano, ti dicevano che era il motore "retrò" !
"motociclisti, io vi saluto tutti, ma statemi lontani"
La 1125 è troppo nuova e poco conosciuta attualemte. è come l'X1 prima e l'XB poi...
ora per me, senza disprezzarla, l'XB è diventata troppo "popolare" e conosciuta.
Bello SaID!
1) eran quelli che non sapevano che motore montava 2) ...son quelli menzionati al punto uno (quindi non intutati con la gobba) 3) Già! ...ma sanno che non monta più HD...direi che si vede giusto giusto un "pelo" eh !?! E a tal proposito, io voglio la Buell, non una moto...tra l'altro, hai mai notato che con i motociclisti NON da bar, ci parli sempre...furoi dai bar ?!?! 4) ...strano, ho sempre sentito commenti perplessi, sul fatto che non risponda subito, perde in sensibilità e trasmissione della trazione, etc... (e son sempre quelli con la gobba fuori dal bar , ma no gli sto dando ragione, anche secondo me basta e avanza) 5) Concordo, nessuno sa come vada, ma tutti lo criticano a priori e se ne trovano alcuni casi anche sul nostro forum . Prorpio l'utilizzo in gara, mi pare abbia dimostrato il contrario. 6) Direi solo poco venduta, concordo però che di XB ve ne siano in giro troppe, ma ho come idea dureranno poco
P.S.: troppe "contraddizioni in termini"... t'asciugo il vetro
P.P.S.: non sono bello ! Piaccio !
chi si arrampica non sono io...
1) orami lo sanno anche i muri che Buell montava HD e che da HD è stata scaricata (quello che non si sa è che ha cambiato) 2) no no, alla axo e davanti a Pit stop di cernusco ho parlato con persone che hanno/corrono attualmente 3) no, non sanno che non monta HD, anzi, tutti dicono "si cononsco la serie percedente, la XB, quella con il motore HD ma questa?
4) è chiaro che la risposta non può essere quella della catena. per quanto la cinghia ha un coefficiente di eleasticità superiore e quindi ha una inerzia.
ma questo si trasforma in una trasmissione più smooth che strappa meno.
5/6) QUOTO.
D'altronde gli altri motociclisti che non copnosci dove li vuoi incontrare? a qualche evento, al benzinaio o al bar! d'altronde mica ti puoi scambiare impressioni sulle moto mentre sei in sella a 120km/h! Comunque anche io ho avuto tantissimi riscontri positivi e apprezzamenti. La 1125 rimane una moto per pochi, non allineati e audaci acquirenti.
La diatriba motore HD vs. Rotax è tutta interna alla cricca di appassionati e autorefernziale. Quello che per Sid è valido, probabilmente per tutto il resto dei possibili acquirenti non solo non è valido, ma è percepito come un disvalore.
Fosse stata più avvenente la 1125R al suo esordio avrebbe sicuramente riscosso più successo.
Ma sarebbe stata più bella a scapito della funzione. Forma sopra funzione. SArebbe stata più potente perchè il mercato vuole sempre più cavalli, a scapito della guidabilità. E via discorrendo.
E invece la 1125 non segue il mercato e i trend, offrendo tanta sostanza che c'è ma non si vede. E questa è una scelta che non premia quasi mai.
E infatti è stata innegabilmente un flop.
Ma per chi l'ha capita.. oh bè .
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 mar 2010, 20:00
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 mar 2010, 20:11
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
D'altronde gli altri motociclisti che non copnosci dove li vuoi incontrare? a qualche evento, al benzinaio o al bar! d'altronde mica ti puoi scambiare impressioni sulle moto mentre sei in sella a 120km/h!
...è per quello, che rido quando mi parlano di motociclisti da bar...
E poi, cè anche la trattoria... !
Palmer ha scritto:
La 1125 rimane una moto per pochi, non allineati e audaci acquirenti.
...concordo sull'audaci, ma vi si conta sulle dita (quelli dell'ultima ora li considero solo sciacalli )
Palmer ha scritto:
La diatriba motore HD vs. Rotax è tutta interna alla cricca di appassionati e autorefernziale. Quello che per Sid è valido, probabilmente per tutto il resto dei possibili acquirenti non solo non è valido, ma è percepito come un disvalore. Fosse stata più avvenente la 1125R al suo esordio avrebbe sicuramente riscosso più successo.
D'accordissimo con te , e la trovo anche molto divertente...come "dargli al jappo", ma sempre uno che condivide la tua passione è...
Palmer ha scritto:
Ma sarebbe stata più bella a scapito della funzione. Forma sopra funzione. SArebbe stata più potente perchè il mercato vuole sempre più cavalli, a scapito della guidabilità. E via discorrendo. E invece la 1125 non segue il mercato e i trend, offrendo tanta sostanza che c'è ma non si vede. E questa è una scelta che non premia quasi mai. E infatti è stata innegabilmente un flop. Ma per chi l'ha capita.. oh bè .
...altre case, ci son però riuscite.
Sarebbe da sbirciare come s'è comportata sul mercato tedesco, dove solitamente tendono a privilegiare molto la praticità di utilizzo, a discapito di carattere piuttosto che prestazioni (o coniugano uno e l'altro, montando magari i manubri da cross sulle R1 per fare del turismo ).
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati