Oggetto del messaggio: [Ciclistica] Il freno posteriore non c'è?
Inviato: 05 mar 2010, 13:56
Iscritto il: 24 feb 2010, 12:51 Messaggi: 733 Località: bassano del grappa
Nemmeno quando avevo lo speed 10 anni fa avevo un freno post. così inconsistente! Vabbè che non è fondamentale, ma un minimo dovrebbe pure frenare... o no? Il mio nun frena una mazza e se premo a fondo invece che frenare un minimo fischia! Col tempo migliora?
Che si può fare? Basta cambiare pastiglie? cambiare disco? Costi?
considerando che ll stock originale gli sputa proprio sotto e che notoriamente il posteriore serve solo in casi di aggiustamento in piega...
cmq:
1) se monti i braking la storia cambia (disco e pastiglie)
2) la taratura della CR è molto morbida e l'anteriore, almeno il mio, affonda molto e subito. questo signigica che strasferisce carico sull'anteriore troppo e troppo in fretta.
scaricando il posteriore ti sarà capitato di spazzolare.
cmq, si fa presto: io lo uso soprattutto in città per prevenire le pinzate in coda, allo stop o altro. secondo il mio modesto parere e uso funziona bene.
sul guidato, anche la l'XB il posteriore mi aiutava molto e bene in percorrenza di curva e in uscita, oltre che in pre staccata....
Oltretutto in entrata in curva con unq guida "brillante" il freno motore e l'antisaltellamento aiutano molto se si tiene il motore imballato intorno ai 6000, magari pizzicando leggermente la frizione che è molto sensibile-
Francamente ad oggi non ho mai sentito troppo bisogno del freno posteriore. Certo è che i fumi dello scarico gli vanno proprio sopra , ma pare che sia una scelta voluta..
Oltretutto in entrata in curva con unq guida "brillante" il freno motore e l'antisaltellamento aiutano molto se si tiene il motore imballato intorno ai 6000, magari pizzicando leggermente la frizione che è molto sensibile- Francamente ad oggi non ho mai sentito troppo bisogno del freno posteriore. Certo è che i fumi dello scarico gli vanno proprio sopra , ma pare che sia una scelta voluta..
bhe, allora sono preoccupato... e felice di aver messo l'hpe che spara sul forcellone...
Oltretutto in entrata in curva con unq guida "brillante" il freno motore e l'antisaltellamento aiutano molto se si tiene il motore imballato intorno ai 6000, magari pizzicando leggermente la frizione che è molto sensibile- Francamente ad oggi non ho mai sentito troppo bisogno del freno posteriore. Certo è che i fumi dello scarico gli vanno proprio sopra , ma pare che sia una scelta voluta..
bhe, allora sono preoccupato... e felice di aver messo l'hpe che spara sul forcellone...
voluta? qual'è la fonte di tale notizia?
Lessi - anche confermato da Court - che è stato messo lì perchè abbatteva le emissioni sonore.
Lo dico perchè lo ho letto numerose volte sul BWB, non perchè ci creda.
Troverai dei riscontri facendo una breve ricerca lì.
D'altronde non ci sarebbe voluto molto a orientare diversamente i fori di uscita.
In effetti a pensarci bene quando è in movimento non credo che faccia molto differenza.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati